Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Costo e confronto tagliandi Suzuki GSX-R
11571810
11571810 Inviato: 25 Mar 2011 22:39
 

Modello:gsxr 750
Anno:2010
N.tagliando:2 (6000km)
Effettuato a km:6200
Lavorazioni effettuate:
Olio Motul 7100
Filtro olio(anche se non da tabella di manutenzione)
Controlli vari(regolato catena,gioco accelleratore,pulito filtro aria,ecc.)
Manodopera:2
Provincia:Ferrara
Data:23\03\2011
Prezzo: 155 €
0510_saluto.gif
 
11854667
11854667 Inviato: 19 Mag 2011 20:32
 

Modello GSX1300R HAYABUSA
Anno 2009
Tagliando 3 (12000)
Lavorazioni effettuate ; cambio candele(iridium) 52€
4lt olio motore (motul5100 10w50) 70€
filtro olio 12€
sostituzione filtro (bmc) fornito da me solo manodopera
controllo carburazione dato +5% benzina
manodopera 122€
tot. 255€
 
11898979
11898979 Inviato: 28 Mag 2011 14:46
 

modello moto: gsxr 600 k8

1° tagliando 1037 km
€ 101,00

olio motul 5100
1 filtro olio
controllo serraggi vari
ingrassaggio e pulizia catena


ottimo prezzo, officina onesta
 
11900496
11900496 Inviato: 28 Mag 2011 23:04
 

gomac2000 ha scritto:
modello moto: gsxr 600 k8

1° tagliando 1037 km
€ 101,00

olio motul 5100
1 filtro olio
controllo serraggi vari
ingrassaggio e pulizia catena


ottimo prezzo, officina onesta


esatto,lo penso anche io 0509_up.gif
 
11917715
11917715 Inviato: 1 Giu 2011 14:18
 

Dimenticavo di dire che mi hanno anche lavato la moto 0509_up.gif
 
11951906
11951906 Inviato: 8 Giu 2011 18:09
 

modello:gsxr 600 lo
anno: 3-2011
1° tagliando :eseguito a 1020 km
lavori :olio motul 5100, filtro olio ingrassaggio catena
serraggio bulloni e controlli vari come da tagliando
eseguito : conce suzuki cuneo
prezzo: 130 euro
 
12037687
12037687 Inviato: 26 Giu 2011 11:40
 

-Modello: gsx-r 750 k9 yoshimura
-Anno: 2010
-N. tagliando: 1°
-Effettuato a km: 800
-Lavorazioni effettuate: sostituzione filtro olio (spero),cambio olio, e basta
-Provincia: vr
-Data: 05/2010
-Prezzo:140 EURO
 
12223138
12223138 Inviato: 2 Ago 2011 16:02
 

-Modello: gsx-r 750 k10 yoshimura
-Anno: 2010
-N. tagliando: 1°
-Effettuato a km: 2200
-Lavorazioni effettuate: sostituzione filtro olio, cambio olio, serraggio bulloneria,registrazione ed ingrassaggio catena
-Provincia: MO
-Data: 08/2011
-Prezzo:100 EURO

Mi pare onesto eusa_clap.gif
 
12402132
12402132 Inviato: 12 Set 2011 21:41
 

ER-max ha scritto:
modello:gsxr 600 lo
anno: 3-2011
1° tagliando :eseguito a 1020 km
lavori :olio motul 5100, filtro olio ingrassaggio catena
serraggio bulloni e controlli vari come da tagliando
eseguito : conce suzuki cuneo
prezzo: 130 euro



2° tagliando : eseguito a 6000 km
lavori : olio motul 5100,filtro olio pulizia filtro aria ingrassaggio catena rabbocchi vari
più i vari controlli come da tagliando
eseguito;conce suzuki cuneo
prezzo : 161,50 euro 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
12403749
12403749 Inviato: 13 Set 2011 10:46
Oggetto: Costo tagliando
 

-Modello: Gsx-r- 750 K4
-Anno: 2004
-N. tagliando: ?
-Effettuato a km: 34.000
-Lavorazioni effettuate: Cambio olio Castrol, filtro olio, Candele Ngk, soffiato filtro aria, pasticche Brembo anteriori + posteriori, rabbocco olio freni, rabbocco liquido radiatore.
-Provincia: Perugia
-Data: Agosto 2011
-Prezzo: 240€....... 0509_banana.gif
 
12462412
12462412 Inviato: 25 Set 2011 23:31
 

-Modello: b-king
-Anno: 2008
-N. tagliando: 1°
-Effettuato a km: 1600
-Lavorazioni effettuate: sostituzione filtro olio (spero),cambio olio, e basta
-Provincia: va/mi
-Data: 09/2010
-Prezzo:170 EURO
 
12476710
12476710 Inviato: 28 Set 2011 16:25
 

-Modello: GSX-R 750 K8
-Anno: 2008
-N. tagliando: 5° (24000 Km)
-Effettuato a km: 28605 icon_rolleyes.gif
-Lavorazioni effettuate:
sostituzione olio 42 €
sostituzione filtro olio 14 €
sostituzione candele 68 €
manodopera 136 €
richiamo regolatore di tensione
-Provincia: Belluno
-Data: 26-09-2011
-Prezzo: 260 € 0510_sad.gif
 
12557912
12557912 Inviato: 16 Ott 2011 20:39
 

- Modello : Gsx r 600 k7
- Anno 2007
- N tagliando 5
- 28 mila km
- Lavorazioni effettuate:
-Cambio olio
- Filtro olio
-Candele 4
- pastiglie freni Ant+ post (SBS) fornite da me
- cambio liquido freni
Manodopera + lavaggio e ingassare catena
tot € 200
Prov Rovigo (Porto Viro)
 
12560315
12560315 Inviato: 17 Ott 2011 12:33
 

Io ho comprato una Gixxer 600 K7 con soli 10.600km, che era stata ferma e senza benzina per un anno o più. Condizioni generiche direi quasi ottimali, ma sappiamo che le moto più stanno ferme e più sono c***i.

L'ho presa e l'ho portata immediatamente dal meccanico (non Suzuki, ma uno mio "di fiducia"...) ed ecco quanto mi sono venuti a costare tutti i lavori:

Tagliando 12.000km anticipato, e tutto quello che leggete:
-Olio;
-Filtro Olio;
-Filtro Aria BMC;
-4 Candele NGK Iridium;
-Pastiglie Freni;
-Catena Trasmissione nuova;
-Cambio paraoli forcelle, olio e revisione;
-Smontaggio serbatoio e pulizia interna;
-Manodopera, 36€ l'ora ivata (non so quanto ci abbiano messo, l'ho lasciata lì una settimana intera almeno).

Totale: 530€... icon_eek.gif 0510_sad.gif

Premesso che ancora la devo provare per bene perchè la assicurerò a fine mese circa e spero che sia efficiente al 100%... Che ne pensate, mi hanno rubato i soldi?

Ultima modifica di Hotwheel il 17 Ott 2011 12:57, modificato 1 volta in totale
 
12560401
12560401 Inviato: 17 Ott 2011 12:54
 

Hotwheel ha scritto:
Io ho comprato una Gixxer 600 K7 con 10.600km, che era stata ferma e senza benzina per un anno o più. Condizioni generiche ottimali, ma sappiamo che le moto più stanno ferme e più sono c***i.

Ecco quanto mi sono venuti a costare tutti i lavori:

Tagliando 12.000 anticipato:
-Olio;
-Filtro Olio;
-Filtro Aria BMC;
-4 Candele NGK Iridium;
-Pastiglie Freni;
-Catena Trasmissione nuova;
-Cambio paraoli forcelle, olio e revisione;
-Smontaggio serbatoio e pulizia interna;
-Manodopera, 36€ l'ora ivata (non so quanto ci abbiano messo, l'ho lasciata lì una settimana intera almeno).

Totale: 530€... icon_eek.gif 0510_sad.gif

Che ne pensate... mi hanno rubato i soldi?

Questo non è un tagliando;per tagliando si intende olio filtri e all'occorenza candele.Comunque dato il lavoro eseguito(tagliando+ f.aria bmc che solo lui costa 80+iva,catena paraolio forcelle s e r serbatoio,pattini freno)è onesto.
 
12560405
12560405 Inviato: 17 Ott 2011 12:55
 

prezzo onesto...ci ha lavorato un bel pò per fare tutto... 0509_up.gif
 
12560481
12560481 Inviato: 17 Ott 2011 13:17
 

Grazie delle risposte, mi ero già confrontato con un utente del Tinga ma visto che il Topic era quello giusto ho voluto postarlo qui.

E si un pò di lavoro c'è stato, devo ancora farmi dare la ricevuta con i prezzi singoli, ricordo quello della revisione forcella ed è stato di 100€, che a quanto ho letto pare sia "giusto".

Certo che 600€ tutti di colpo (altri 70€ per riverniciare il cupolino anteriore che aveva un bel graffione) sono stati una mazzata assurda.

Speriamo vada tutto bene appena la metto su strada, è la prima moto "seria" e se dovessi cominciare ritrovarmi dal meccanico per altre cose che non siano i normali intervalli di manutenzione, sarà anche l'ultima (almeno usata), ne ho sentite di tutti i colori eusa_doh.gif

F.
 
13159665
13159665 Inviato: 24 Mar 2012 13:58
 

Modello GSX-R 750
Anno 2008
Tagliando 3 (11000)
Effettuato a Casalmaggiore
Lavorazioni effettuate :
Filtro olio 12.21€,filtro aria 34.00€,olio motore motul 5100 10W50,controllo generale,grasso catena manodopera 121.00€

Lavori Extra:
Sistemato correttamente fascetta marmitta arrow da me richiesto,cambiato viti di fissaggio staffa,creato staffa in alluminio per blocco tampone sinistra (fissato male dal vecchio proprietario e spannato vite di fissaggio)

TOTALE: 226.80€
 
14171649
14171649 Inviato: 4 Mar 2013 19:47
 

kidroby ha scritto:
Hotwheel ha scritto:
Io ho comprato una Gixxer 600 K7 con 10.600km, che era stata ferma e senza benzina per un anno o più. Condizioni generiche ottimali, ma sappiamo che le moto più stanno ferme e più sono c***i.

Ecco quanto mi sono venuti a costare tutti i lavori:

Tagliando 12.000 anticipato:
-Olio;
-Filtro Olio;
-Filtro Aria BMC;
-4 Candele NGK Iridium;
-Pastiglie Freni;
-Catena Trasmissione nuova;
-Cambio paraoli forcelle, olio e revisione;
-Smontaggio serbatoio e pulizia interna;
-Manodopera, 36€ l'ora ivata (non so quanto ci abbiano messo, l'ho lasciata lì una settimana intera almeno).

Totale: 530€... icon_eek.gif 0510_sad.gif

Che ne pensate... mi hanno rubato i soldi?

Questo non è un tagliando;per tagliando si intende olio filtri e all'occorenza candele.Comunque dato il lavoro eseguito(tagliando+ f.aria bmc che solo lui costa 80+iva,catena paraolio forcelle s e r serbatoio,pattini freno)è onesto.


mi sembra più che buono...
il kit di trasmissione meno di 200€ non lo paghi se metti su i DID.
le candele meno 20€ l'una non le paghi..li ce ne sono 4. piu manodopera che almeno ci vuole un'oretta buona
smontare l'anteriore sicuramente ci van 3 ore buone,il filtro bmc viene sui 90€
dunque il prezzo è ottimo.....


molto onesto.avresti risparmiato qualcosa facendo il fai da te..ma non avresti sistemato le forcelle.....

Comunque buon meccanico.
 
14598441
14598441 Inviato: 28 Ago 2013 8:10
 

Salve ragazzi riprendo questo Topic:

-Modello: Suzuki GSX-R 750 Yoshimura.

-Anno:2008.

-N. tagliando: 3.

-Effettuato a km: 13155.

-Lavorazioni effettuate: Olio Motul V300/ 4 candele NGK Iridium / Fitro olio / Tensionatura Catena ed ingrassaggio / Lavaggio Moto / Pulizia Filtro aria K&N / serraggi vari.

-Provincia: Napoli.

-Data: 27/08/2013.

-Prezzo: 200.

Saluti.
Marco.
 
14889146
14889146 Inviato: 15 Mar 2014 18:38
 

Ciao ragazzi ritirata oggi prima dell'inizio stagione

-Modello: GSX-R 1000
-Anno: 2009
-N. tagliando: ??
-Effettuato a km: 19500
-Lavorazioni effettuate: Olio v300, filtro olio, liquido refrigerante, manodopera, smaltimento materiali
-Provincia: milano
-Data: 15/3/14
-Prezzo: 200E icon_neutral.gif icon_eek.gif il prossimo lo faccio io Ciao


_________________
 
15533946
15533946 Inviato: 15 Gen 2016 0:20
Oggetto: Tagliando 12.000km Gsx-r 600 k3
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi mi hanno detto che sulle moto Jappo, compresa la mia k3 600, hanno una sistema di lubrificazione particolare e diverso dalle altre moto...Ovvero che non si sostituisce l'olio del cambio poiché basta cambiare l'olio motore che si occupa di tutta la lubrificazione sia motore che trasmissione, volevo sapere se ciò è vero inoltre volevo elencarvi i pezzi con cui voglio eseguire il tagliando dei 12.000km:

-4 Candele NGK CR9E
-4 Lt di Motul 7100 10w50 100% Sintetico
-Filtro aria Aftermarket
-Filtro olio Aftermarket

Ho trovato questo kit completo a 110 euro compreso di spedizione, secondo voi è buono?

Lampssss
 
15533967
15533967 Inviato: 15 Gen 2016 1:00
Oggetto: Re: Tagliando 12.000km Gsx-r 600 k3
 

Uh che bello, abbiamo la stessa moto 0509_doppio_ok.gif

Nonno_sport ha scritto:
non si sostituisce l'olio del cambio poiché basta cambiare l'olio motore che si occupa di tutta la lubrificazione sia motore che trasmissione
Ovverosia come quasi tutte le moto in commercio, anche non jap icon_wink.gif Chi te l'ha detto è un'automobilista o uno col cardàno, per caso?

Nonno_sport ha scritto:
-4 Candele NGK CR9E
-4 Lt di Motul 7100 10w50 100% Sintetico
-Filtro aria Aftermarket
-Filtro olio Aftermarket
Le candele sono giuste, anche se già che fai la spesa io metterei le CR9EIX (all'iridio); l'olio in sé va benissimo, la gradazione invece ha senso solo se usi la moto solo col caldo, altrimenti meglio il classico 10W40.

Filtro aria e filtro olio "aftermarket" vuol dire tutto o niente; è semplice roba simil-originale (in quel caso è meglio usare il termine "di concorrenza") oppure è roba con prestazioni migliori (in quel caso è giusto "aftermarket")? C'è una marca scritta da qualche parte?

Come prezzo... ammettendo che i filtri siano simil-originali ci può stare, non è particolarmente economico ma neanche caro. Io però prenderei la roba sfusa, allo stesso prezzo ti prendi candele all'iridio e filtro olio K&N (che ti consiglio vivamente, primo per la miglior qualità, secondo per via del dado sulla sommità, che torna utilissimo per smontare il filtro senza bruciarti le mani coi collettori caldi).

Invece, per quanto riguarda il filtro aria... mai pensato ad uno in cotone? Lo compri una volta e poi basta, in più migliorano le prestazioni e (anche se di poco) il sound... pensaci su icon_smile.gif

PS: quando leverai il filtro olio è quasi garantito che lorderai i collettori, te lo dico per esperienza icon_asd.gif Puliscili subito, perché se lasci lì l'olio alla prima tirata col calore dello scarico s'incendia, a quel punto fa fumo e sopratutto tantissima puzza...
 
15534031
15534031 Inviato: 15 Gen 2016 2:28
 

Capista Tommy che risposta esaustiva, ti ringrazio di cuore, comunque parto col dire che mi è stato riferito da un motoricambi hahahahaha icon_biggrin.gif
Per il resto ti dico che ho scelto il 10w50 perché sono dell estremo Sud, provincia di Lecce, quindi qui per la maggior parte del tempo fa caldo e regna il sole e poi perché ho notato e anche letto un pò dappertutto che i gsxr sono moto che scaldano parecchio infatti nonostante l'inverno relativamente freddo non ha problemi a superare i 90-95 gradi, per il filtro olio credo sia della "Hilofiltro" che ho visto più di una volta inserito tra i Kit tagliando su ebay da negozi italiani con affidabilità Top.
Per il filtro aria non ho idea della marca dovrebbe avere il contorno nero e il cartone o qualunque cosa essa sia icon_biggrin.gif...Rossa...Per le candele ummm non so, non ne faccio un uso estremo e poi ho provato a fare un mio preventivo personale su Ebay con merce sfusa di concorrenza come il filtro hilofiltro e stavo superando tranquillamente i 105 euro e mancava ancora qualcosina, quindi ho trovato "economia" in questo kit propostomi da questo rivenditore.
Sono rimasto sorpreso perché ho chiamato ad un officina autorizzata Suzuki qui da noi e mi hanno chiesto per il tagliando ordinario dei 12.000km circa 220 euro quindi ahahaahah ebayforlive 😂😂...
 
15534044
15534044 Inviato: 15 Gen 2016 7:52
 

Non faccio il meccanico però quando sento che comprando il materiale on line, senza sapere la marca dei filtri che si monta (potrebbe essere robaccia), si spende 110€ solo di materiale, poi in concessionaria, immagino ufficiale Suzuki, si spende 220€ e si pensa di venir truffati boh... Abbiamo idea dei costi che ha un'officina? Tra smaltimento rifiuti (tu dovrai andare in discarica a tue spese), ore di manodopera (per quanto uno sia bravo tra smontare e rimontare le carene, serbatoio e quant'altro almeno 2h ci partono) ed infine, andando sulla fiducia, già che ci sono ti fanno altri controlli del caso (stato trasmissione, controllo stato pastiglie ecc ecc...) 220€ di tutto mi sembrano più che onesti...
 
15534093
15534093 Inviato: 15 Gen 2016 9:50
 

A Lecce fa' caldo , si sono d'accordo , ma se vieni in Sicilia cosa metti il 10/80 ? io nella mia L3 ho sempre messo il 40 anche quando ho girato in pista con 35° di temperatura ambiente .
Per quanto riguarda il filtro aria ti consiglio Sprint filter mi sembra che la sigla sia P7 , lo compri una volta e ti dura per sempre ( basta solo soffiarlo di tanto in tanto ) , per quanto riguarda le candele se la differenza è poca metterei quelle all'iridio ma anche le normali vanno benissimo , io con le mie originali ci ho fatto 15 k e vanno ancora benissimo .
 
15534299
15534299 Inviato: 15 Gen 2016 14:26
 

Nonno_sport ha scritto:
Per il resto ti dico che ho scelto il 10w50 perché sono dell estremo Sud, provincia di Lecce, quindi qui per la maggior parte del tempo fa caldo e regna il sole e poi perché ho notato e anche letto un pò dappertutto che i gsxr sono moto che scaldano parecchio infatti nonostante l'inverno relativamente freddo non ha problemi a superare i 90-95 gradi
90 gradi è una normale temperatura d'esercizio, fai conto che la ventola attacca a 104 gradi... comunque sì, ha senso il 10w50 icon_smile.gif

Nonno_sport ha scritto:
per il filtro olio credo sia della "Hilofiltro" che ho visto più di una volta inserito tra i Kit tagliando su ebay da negozi italiani con affidabilità Top.
Per il filtro aria non ho idea della marca dovrebbe avere il contorno nero e il cartone o qualunque cosa essa sia icon_biggrin.gif...Rossa...
Per il filtro olio ancora ancora ci siamo, gli HiFlo di base non sono male, ma conta che i filtri di quel tipo conviene cambiarli a ogni tagliando; un filtro di alta qualità (K&N, HiFlo linea RC) lo puoi cambiare ogni tre tagliandi (nel senso: sì, no, no, sì) o se vuoi proprio essere scrupoloso uno no e uno sì, quindi se spendi di più ora risparmi sul medio-lungo periodo.

Per il filtro aria... Guarda, hai una sportiva, trattala come merita, non metterci la roba che costa meno ma la roba migliore come qualità (nei limiti della ragionevolezza ovviamente) icon_wink.gif Sopratutto, anche qui, spendendo di più ora risparmi alla lunga: i filtri in carta van buttati via a ogni tagliando, quelli in cotone li puoi riutilizzare pulendoli e oliandoli con una spesa minima, quelli in poliestere (come lo SprintFilter consigliato da WRC71) addirittura basta solo soffiarli col compressore. Senza contare il miglioramento delle prestazioni... e dei consumi, visto che la nostra moto di base gira molto grassa.

Nonno_sport ha scritto:
Per le candele ummm non so, non ne faccio un uso estremo e poi ho provato a fare un mio preventivo personale su Ebay con merce sfusa di concorrenza come il filtro hilofiltro e stavo superando tranquillamente i 105 euro e mancava ancora qualcosina, quindi ho trovato "economia" in questo kit propostomi da questo rivenditore.
Le candele all'iridio durano di più, quindi ne vale comunque la pena, sopratutto per te che vivi dove fa caldo (col caldo la carburazione si ingrassa, la moto gira già grassa di suo, la vita delle candele di conseguenza si riduce molto).

Per quanto riguarda i soldi, stesso discorso di prima: se spendendo qualche soldo in più puoi avere roba di qualità superiore e che ti farà risparmiare più in là, quei due spicci ha senso investirli.

Nonno_sport ha scritto:
Sono rimasto sorpreso perché ho chiamato ad un officina autorizzata Suzuki qui da noi e mi hanno chiesto per il tagliando ordinario dei 12.000km circa 220 euro quindi ahahaahah ebayforlive 😂😂...
Ovviamente un professionista costa molto di più del fai da te, non è pensabile che abbiano prezzi anche solo simili: tolto il costo del materiale e le tasse (stellari: si arriva anche al 70%, e sono serio), devono pur campare.

Inoltre, è vero che col fai-da-te risparmi, però se la porti in officina non devi sporcarti le mani (c'è a chi non piace, o chi proprio non ha tempo di far da solo), come ben dice CBR ti fanno dei controlli extra (la sai tendere la catena? la sai pulire e oliare? hai un compressore per le gomme, con un manometro serio? spurgo del fluido freni? ecc ecc) e sopratutto ti smaltiscono loro olio e filtri togliendoti l'incombenza di andare all'isola ecologica (che ritira tutto gratis, ma è tutto tempo perso e se non stai più che attento ti lordi il bagagliaio)... Insomma, un motivo dietro a quella richiesta c'è.

Ah, a proposito di lavori extra: casomai servisse, qui c'è l'elenco di tutto quello che dovrai fare in questo tagliando (e nei successivi)... In teoria dovresti fare anche roba non proprio intuitiva, come la sincronizzazione dei corpi farfallati. E già qua i 220€ per un tagliando sono più che spiegati icon_razz.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15534410
15534410 Inviato: 15 Gen 2016 17:59
 

CBR_125R ha scritto:
Non faccio il meccanico però quando sento che comprando il materiale on line, senza sapere la marca dei filtri che si monta (potrebbe essere robaccia), si spende 110€ solo di materiale, poi in concessionaria, immagino ufficiale Suzuki, si spende 220€ e si pensa di venir truffati boh... Abbiamo idea dei costi che ha un'officina? Tra smaltimento rifiuti (tu dovrai andare in discarica a tue spese), ore di manodopera (per quanto uno sia bravo tra smontare e rimontare le carene, serbatoio e quant'altro almeno 2h ci partono) ed infine, andando sulla fiducia, già che ci sono ti fanno altri controlli del caso (stato trasmissione, controllo stato pastiglie ecc ecc...) 220€ di tutto mi sembrano più che onesti...


Qui non si parla non semplice "on line" stiamo parlando di Ebay, negozi italiani con affidabilità Top e 100% Feedback, in teoria come essere materialmente lì...L'unica.cosa come giustamente dici tu è il controllo dello stato generale della moto, ma non riesco a giustificare le "100 euro" di differenza .

Lamps
 
15534414
15534414 Inviato: 15 Gen 2016 18:05
 

Si si ragazzi capisco perfettamente tutto ciò che mi avete detto e anzi vi ringrazio veramente per le risposte, per chi mi ha detto della sincronizzazione delle farfalle vi dico che l'officina autorizzata non mi ha minimamente accennato ai corpi farfallati ma semplicemente a questo controllo "ordinario" il fatto mio è che la uso poco e non in modi estremi, tutto qui icon_smile.gif
 
15534477
15534477 Inviato: 15 Gen 2016 19:43
 

Se ti hanno detto testualmente "tagliando dei 12mila", lì è per forza compresa anche la sincronizzazione delle farfalle.

A parte questo, il discorso "la uso poco e ci vado piano, quindi faccio meno manutenzione" non può e non deve esistere, sappilo fin da subito. Il minimo indispensabile è quanto riportato sul manuale, meno di così non si può, altrimenti vai a cercarti rogne. Poi ci sono delle piccole eccezioni (12mila km per sincronizzare i corpi farfallati è molto prudenziale, se non hai segni strani si può posticipare un pochetto), ma partire con quella mentalità non è positivo.

Ovviamente vale per tutte le moto, ma in special modo su quelle spinte (118 cavalli per l'epoca erano tanti eh, significa dieci cavalli circa in più della concorrenza!) e non particolarmente recenti (già dodici-tredici anni non sono pochi, ma in più il K3 è uguale al K1, quindi le tecnologie e i materiali hanno un due anni buoni di obsolescenza extra) bisogna prestarci attenzione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©