Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 25 di 27
Vai a pagina Precedente  123...24252627  Successivo
 
Consigli su scelta/acquisto moto d'epoca [quale prendere]
15869010
15869010 Inviato: 1 Set 2017 10:42
Oggetto: Consiglio nuovo scambio ! Aiutatemi
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buongiorno a tutti, chi mi conosce sa la mia grande passione verso le Yamaha anni 80 . Possiedo due FZR una genesis e una exup 1000. Ultimamente mi e' presa voglia di scambiare una moto che possiedo e ho ricevuto due proposte : ( Il cuore mi dice di mettere in garage un altra Yamaha , pero' non mi dispiacerebbe avere anche una Kawasaki. Da quello che ho letto e' stata prodotta solo in 2000 esemplari,....). Cosa mi consigliate?

Yamaha FZX 750 del 1989

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/url]

Kawasaki ZX10 Tomcat del 1988

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15869082
15869082 Inviato: 1 Set 2017 12:28
 

Dal punto di vista del collezionismo e del possibile valore futuro la Kawasaki in oggetto è un ottimo investimento, ne sono state vendute pochissime ed è stata celebre per essere apparsa nel film Top gun (anche se di un'altra colorazione ma la moto è quella) per cui i ti consiglio di prenderla tra l'altro deve essere anche molto divertente da guidare visti i suoi 137 cv che per l'epoca sono tantissimi (infatti era la più potente sul mercato) l'unica cosa è verificare lo stato d'uso in caso di bisogno di ricambi non penso che siano cosi facilmente reperibili visto il numero di vendita...

Vedendo le due foto l'istinto mi diceva di consigliarti la fxz sicuramente è invecchiata molto meglio a mio avviso e fa parte di moto che oggi non ci sono più ovvero stradali dal look ricercato e dalle ottime rifiniture, ma la Kawa in oggetto è un vero oggetto di culto... per cui per me non ci sono dubbi...
 
15869136
15869136 Inviato: 1 Set 2017 14:38
 

Il motore 20 valvole della FZX lo conosco bene poiche ho sempre avuto moto Yamaha dell'epoca. Mi spavena dal punto di vista della ciclistica , ho letto qualche forum specializzato e ne parlano male. Della ZX10 non ne sono molto, so solo che quella del film TOP GUN e' una GPZ900R del 1986 e non una ZX10.
 
15877142
15877142 Inviato: 19 Set 2017 20:28
 

Ciao, alla continua ricerca della mia prima moto (ho deciso che la prima dev'essere quella giusta, quella a cui sarò sempre affezionato e che non rimpiangerò mai di aver acquistato) mi sono imbattuto in una aermacchi 350 tv del 1972. Ho visto che è una moto abbastanza rara (si parla di soli 700 esemplari prodotti), e ciò vuol dire sicuramente anche difficoltà nel trovare ricambi giusto? Qualcuno l'ha posseduta o sa se è una moto affidabile o se magari ha qualche difettuccio che si ripresenta volentieri?
Ormai ho deciso di prendere un 350 di quel periodo lì, inizi dei '70. 3e1/2 Morini sopra di tutti, ma questa mi ha affascinato parecchio, aspetto consigli! icon_smile.gif
 
15881724
15881724 Inviato: 28 Set 2017 19:47
 

Con un piccolo "off-topic" volevo avvisarvi che alla fine l'ho presa!
Aermacchi - Harley Davidson 350 TV 2° serie del 1972, blue azzurro con strisce grigie. L'ho vista e me ne sono innamorato! Appena posso posto qualche foto della piccolina icon_smile.gif
 
15881725
15881725 Inviato: 28 Set 2017 19:57
 
 
15895409
15895409 Inviato: 27 Ott 2017 21:10
Oggetto: Honda CB FOUR al posto di una moto moderna
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti,
necessito del vostro consiglio, dato che sono innamorato delle Honda Four. Al momento sono possessore soddisfatto della Triumph Street Twin del 2016, tuttavia vorrei venderla per coronare il sogno di diventare proprietario di una Honda Four, tipo 750 ma anche 500. L'utilizzo sarebbe prevalentemente per casa/lavoro e qualche uscita con mia moglie, premetto che viviamo a Roma. Ho letto che sono moto da trattare con riguardo ma allo stesso tempo che vanno vissute per farle funzionare a dovere, potete darmi conferma a riguardo? Secondo voi è una pazzia questa idea?
Grazie in anticipo
 
15896153
15896153 Inviato: 30 Ott 2017 10:43
Oggetto: Re: Honda CB FOUR al posto di una moto moderna
 

loft1 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti,
necessito del vostro consiglio, dato che sono innamorato delle Honda Four. Al momento sono possessore soddisfatto della Triumph Street Twin del 2016, tuttavia vorrei venderla per coronare il sogno di diventare proprietario di una Honda Four, tipo 750 ma anche 500. L'utilizzo sarebbe prevalentemente per casa/lavoro e qualche uscita con mia moglie, premetto che viviamo a Roma. Ho letto che sono moto da trattare con riguardo ma allo stesso tempo che vanno vissute per farle funzionare a dovere, potete darmi conferma a riguardo? Secondo voi è una pazzia questa idea?
Grazie in anticipo


Le motociclette classiche anni 70 come la Four 500, più le usi e meglio vanno! io ho diverse moto anni 70, alcune Kawasaki tre cilindri, Yamaha due tempi, Honda GL 1000, Honda CBx 1000 e le uso a rotazione il più possibile, sia per andare in ufficio, 47 km tra andata e ritorno, sia per andare in piazza, o per gite più o meno brevi (ieri con la CBX 1000 ho percorso 376 km) e se si segue regolarmente la manutenzione, dalla pressione delle gomme, alla lubrificazione della catena, ai regolari cambio di olio filtri candele etc, funzionano esattamente come una motocicletta moderna. Le Four poi sono molto affidabili. Lasciandole ferme, ci possono essere problemi di batterie che si scaricano, carburatori che s'intasano, puntine che si ossidano, così come i contatti e freni che si bloccano! Di media percorro circa 3000 km all'anno con ogni singola motocicletta e vedo che non ci sono problemi. e come diceva Leonardo da Vinci : Si come il fer s'arrugginisce sanza esercizio, così lo ingegno sanza esercizio si guasta!
 
15937694
15937694 Inviato: 17 Feb 2018 13:10
Oggetto: Consigli prima moto (patente a2)
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti, sono nuovo del forum. Vi seguo da un po' ma solo poco fa decisi di registrarmi. Innanzitutto mi presento: sono Pasquale, ho quasi 20 anni e mi accingo ad acquistare la mia prima moto. Dato che vengo da Napoli (chi è della città sa meglio degli altri), causa premio assicurativo elevato, ho deciso di acquistare una moto d'epoca. Non parlo di budget perché le tre moto tra le quali scegliere già le ho. Quello che vi chiedo è di aiutarmi nella scelta elencandomi pregi e difetti delle tre in modo dettagliato (anche se alcune cose non ve le chiedo ora, in modo tale da evitare successivamente la domanda).
Prima di tutto, come vedrete, fanno parte del genere enduro-stradali e hanno tutte almeno 45 cv (cosi dovrebbe essere) e sono: Honda Dominator, Yamaha Xt 600 (le varie versioni spetta a voi suggerirmi quale e perché) e Bmw 650. La prima trovi delle offerte ma con una frequenza relativamente bassa, la seconda ci sono offerte più allettanti, la terza frequenza di offerte molto basse. La moto vorrei tenerla all'incirca due anni (tempo per l'A3). Premetto che sono un neofita e non so ancora molto del campo delle moto, ma ne sono veramente appassionato e un po' alla volta, anche grazie a voi, spero di apprendere molto.
Quasi dimenticavo...Esigenze: uso prevalentemente in città, qualche passo di montagna e qualche volta un viaggetto medio (raramente) (ad es. avevo pensato di farmi un due/tre giorni a roma quest'estate). Se dovesse servire il budget, ve lo dirò ma tenete presente che non lavoro, quindi per arrivare ad una determinata cifra (e non parlo solo dell'acquisto della moto ma anche di un'eventuale acquisto di un pezzo della moto ci metterei un po' (ovviamente in base al costo)). Spero di essere abbastanza esaustivo. Ringrazio ora e dopo le risposte!
doppio_lamp_naked.gif
 
15938063
15938063 Inviato: 18 Feb 2018 16:20
 

No uppare che è vietato, grazie............ eusa_naughty.gif

Non risponde alcuno perchè il Topic è stato accodato male.
Questo è il Topic corretto

Consigli acquisto moto non ancora trentennali [ma storiche]

Scusami, ma parlare di moto ventennali "d'epoca" non è proprio corretto, forse "di interesse storico".

Prova a riscrivere nel Topic che t'ho segnalato......chissà se qualcuno è interessato all'argomento 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15938375
15938375 Inviato: 19 Feb 2018 13:23
 

Ti ringrazio e scusami. Hai ragione, ho fatto confusione con i termini. Grazie ancora.
 
15981505
15981505 Inviato: 20 Giu 2018 0:38
Oggetto: Dubbio acquisto Morini 125h o Honda cs 125
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti sto decidendo di acquistare una moto ma sono indeciso fra la Morini 125h e la Honda cs 125. Voi che mi consigliate? Come estetica preferirei la Morini anche se faccio un po' più fatica a reperirla ma volevo anche vostri pareri magari sulla reperibilità dei pezzi di ricambio e altri aspetti che mi diano una mano a scegliere. Grazie a tutti!!!
 
15983256
15983256 Inviato: 26 Giu 2018 1:19
 

Morini tutta la vita !
Non conosco la disponibilità dei ricambi ma quando si va sul "vecchio" la soluzione Nazionale mi sembra la migliore.
 
16035177
16035177 Inviato: 19 Dic 2018 22:07
Oggetto: Ricominciare: consiglio per [moto storica] A2
 

<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Qualche settimana fa mi sono presentato e ho chiesto consigli per acquistare una 125 per mio figlio quasi 16enne. Ora che la 125 è in garage e sto intraprendendo la trafila per l'iscrizione al registro storico, volevo chiedere consiglio circa l'acquisto di una moto per me. Siccome mio figlio dovrà (DOVRA! icon_evil.gif ) a 18 anni prendere la A2 sceglierei una moto con non più di 35 kW ma di almeno 400 cm^3; inoltre mi garberebbe una storica, quindi anni '80 o giù di lì. Considerando che non mi attirano le mono enduro e nemmeno le custom-cruiser il campo si restringe: la vorrei non troppo pesante (le ginocchia...), sella non troppo alta (l'età...), comoda anche per LA passeggera, meglio se con borse e bauletto per gite o magari fine settimana (le vacanze, su 4 ruote eusa_whistle.gif ).
Intanto, quanti cilindri, 2 o 4?
Avevo pensato a:
Moto Guzzi V50 : in passato ho avuto una V35 e non ne ho serbato un ricordo proprio memorabile, non so quanto sia affidabile né quanto sarebbe contenta la lavanderia, e la V65 supera i 48CV;
Moto Morini 500 : mah... perché l'hanno fatta con quel codone sgraziato, non andava bene la linea della prima 3½?
Honda CB 400 SS : il 4 cilindri è difficile da tenere a punto e correttamente carburato? E' vero che per tirare fuori i cavalli (non tantissimi, mi pare 37?) deve girare alto, e che non ha molta coppia? I prezzi inoltre tendono a essere non proprio modici;
Honda CB 500 : lasciamo perdere, parlando di prezzi...;
Honda CB 450 S : 2 cilindri, non cara, non se ne trovano molte, e non con le borse (non so perché ma la Honda mi attrae come marca);
BMW R65 : ha la bellezza di 47 CV, quindi rientra nei parametri per la A2, come 650 dovrebbe avere una buona coppia, in genere chiedono delle belle cifre ma ne ho adocchiata una con le borse a 3.000€ che mi sembra niente male e nemmeno lontana da casa.

eusa_shifty.gif

Chi mi dà un suggerimento spassionato, sapendo che alla fine "sbaglierò da solo"? 0510_help.gif
 
16035225
16035225 Inviato: 20 Dic 2018 2:00
 

RenPag ha scritto:
Morini tutta la vita !
Non conosco la disponibilità dei ricambi ma quando si va sul "vecchio" la soluzione Nazionale mi sembra la migliore.


Guarda che anche la Honda CS125 è nazionale, prodotta in quel di Atessa (CH), come la CB125X e altre: carburatore Dellorto, forcelle e ammo Paioli ecc.

Poi sono d'accordo che la Moto Morini ha un altro fascino, ma di solito anche un altro prezzo.
 
16035394
16035394 Inviato: 20 Dic 2018 22:30
 

Premetto che sono il meno esperto, ma 400cc comoda per 2 nn castom -cruiser e leggera mmmmm eusa_wall.gif
Io ti consiglio quella che piace a me Guzzi Nevada 750(c’è anche 350 ma io farei la 750). Cozza un po’ con alcune cose che chiedi, ma non si può avere tutto. 😜
 
16035395
16035395 Inviato: 20 Dic 2018 22:44
 

Ha dimenticavo c’è anche lo scrambler Ducati 350 o 750. Ma le borse non so se ci stanno e non so quanto comoda per il passeggero
 
16035528
16035528 Inviato: 21 Dic 2018 13:49
Oggetto: Scelta acquisto prima moto d'epoca
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno, vi chiedo un favore. Sono intenzionato a comprare una moto d'epoca..... ma vista la mia scarsa esperienza nel settore chiedo a voi. Ho svariate scelte su subito
1 gilera 150 con documenti targa marciante 1500 tratt.
2 moto morini corsaro 125 trga libretto marciante 1500 tratt
3 mv agusta 125 56' targa e libretto non parte 1600
Io sarei intenzionato a prendere la morini... mi ispira di piu'....
Adesso la parola la cedo a voi, con i suggerimenti delle varie moto.
Grazie in anticipo
 
16035548
16035548 Inviato: 21 Dic 2018 15:16
 

Shevek ha scritto:
Guarda che anche la Honda CS125 è nazionale, prodotta in quel di Atessa (CH), come la CB125X e altre: carburatore Dellorto, forcelle e ammo Paioli ecc.

Poi sono d'accordo che la Moto Morini ha un altro fascino, ma di solito anche un altro prezzo.


vero, fatta in Italia , ma sul serbatoio c'è pur sempre scritto Honda !
 
16035580
16035580 Inviato: 21 Dic 2018 19:20
 

tra tutte io direi gilera o MV ma senza le foto non si può stabilire se i prezzi son validi o no
 
16035587
16035587 Inviato: 21 Dic 2018 20:10
 

lazy82 ha scritto:
Premetto che sono il meno esperto, ma 400cc comoda per 2 nn castom -cruiser e leggera mmmmm eusa_wall.gif
Io ti consiglio quella che piace a me Guzzi Nevada 750(c’è anche 350 ma io farei la 750). Cozza un po’ con alcune cose che chiedi, ma non si può avere tutto. 😜


Ti ringrazio per il consiglio. Io però avevo scritto "almeno 400cc" per via dell'esame di guida, anche se quello è in effetti un problema superabile con qualche prestito.
Perché scendendo sotto i 400 mi istiga non poco la Moto Morini 350 K2, sicuramente meno fascinosa del 3½ ma con freni più moderni e comandi a pedale "mainstream", e altrettanto sicuramente meno cara.
La Nevada non l'avevo presa in considerazione perché sapevo che la V65 superava i 35 kW e pensavo che lo facesse anche la 750, vedo che invece le prime arrivavano a 32 kW, ma nel 1992.
Però se proprio dovessi andare di cruiser a quel punto sceglierei una Nighthawk 450, che come cruiser mi sembra comunque più turistica (ha un VERO sellino per il passeggero) ed è ultratrentennale, sul tipo di queste:
Link a pagina di Autoscout24.it
Link a pagina di Autoscout24.it
Link a pagina di Kijiji.it
anche perché se dovessi cavalcare una Nevada continuerei a sentirmi triste per il fatto di non essere in sella a una California T3 nera icon_sad.gif
Esplorando un po' in giro ho visto, tra le marche che avevo trascurato, la Suzuki GS 500:
Link a pagina di Autoscout24.it
la Kawasaki Z 440:
Link a pagina di Autoscout24.it
ma la CB 400 SS (che è una 408cc) continua a girarmi per la testa... eusa_think.gif

lazy82 ha scritto:

Ha dimenticavo c’è anche lo scrambler Ducati 350 o 750. Ma le borse non so se ci stanno e non so quanto comoda per il passeggero


Carina, ma di sicuro la 750 è troppo potente, la 350 è 350, c'è la 450 ma è un mono, e tutte sono troppo care! eusa_doh.gif
 
16035591
16035591 Inviato: 21 Dic 2018 21:06
 
 
16035606
16035606 Inviato: 21 Dic 2018 22:30
 

Rispondo a sheverk la Nevada è un caso a parte non è un vero cruiser è più leggera maneggevole e scattante parlo del modello d epoca non dei più recenti e lo trovi a 2000 euro circa il 750. Il 350 te lo tirano dietro.
 
16035607
16035607 Inviato: 21 Dic 2018 22:34
 

@Shevek: sulla four 400 ti parlo per esperienza personale, moto bassa, leggera e maneggevole, il cambio a 6 marce la rende molto reattiva con un motore che frulla che è una meraviglia, se si scerica la batteria un colpo di pedivella e parte. In 7/8 anni che è in mio possesso solo normale manutenzione e nessun grosso problema. Se vuoi caricare un passeggero cerca una seconda serie perché la prima ha le pedane attaccate direttamente sul forcellone, logicamente è un 400 e farci le ferie in due con bagagli può essere scomodo; era la sportiva della serie. Non bellissima ma con fascino, Non sbagli. Saluti Fabio
 
16035610
16035610 Inviato: 21 Dic 2018 22:42
 

lazy82 ha scritto:
Rispondo a sheverk la Nevada è un caso a parte non è un vero cruiser è più leggera maneggevole e scattante parlo del modello d epoca non dei più recenti e lo trovi a 2000 euro circa il 750. Il 350 te lo tirano dietro.


Scusami, hai letto quello che ho scritto ? 0510_confused.gif
Il Nevada è uscito nel 1992..........e di quei Nevada 350 forse ne sono rimasti 10........ icon_wink.gif
Il 750 risale al 1999.

Parliamo di moto ben più anziane, grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16035620
16035620 Inviato: 21 Dic 2018 23:52
 
 
16035667
16035667 Inviato: 22 Dic 2018 9:43
 

vedendole, tra MV e Morini, anche in base al prezzo, per me è meglio il Morini.
la gilera dalla foto non si capisce nulla, quel che è chiaro è che il serbatoio non è di una 150 (almeno dalla colorazione), il manubrio sembra di una turismo o di una granturismo, dovresti mettere delle foto un po più chiare, in base a quel che si vede mi pare un po cara..
 
16035673
16035673 Inviato: 22 Dic 2018 11:28
 

Piacere per piacere, mi sembra carina l'MV, de gustibus. icon_wink.gif
Poi a parità bisognerebbe valutare documenti e validità della meccanica.

Non male comunque le due, Morini ed MV, la Gilera mi sembra staccata per la preferenza.........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16035674
16035674 Inviato: 22 Dic 2018 11:34
 

enricopiozzo ha scritto:
vedendole, tra MV e Morini, anche in base al prezzo, per me è meglio il Morini.
la gilera dalla foto non si capisce nulla, quel che è chiaro è che il serbatoio non è di una 150 (almeno dalla colorazione), il manubrio sembra di una turismo o di una granturismo, dovresti mettere delle foto un po più chiare, in base a quel che si vede mi pare un po cara..


le uniche foto che mi ha mandato della gilera sono queste pero' e sceso a 1200. mi ha detto che il motore parte. che ne pensi?? e' un affare? o prendo la morini?
 
16035701
16035701 Inviato: 22 Dic 2018 12:37
 

gippiguzzi ha scritto:
Piacere per piacere, mi sembra carina l'MV, de gustibus. icon_wink.gif
Poi a parità bisognerebbe valutare documenti e validità della meccanica.

Non male comunque le due, Morini ed MV, la Gilera mi sembra staccata per la preferenza.........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


quindi escluderesti la gilera??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 25 di 27
Vai a pagina Precedente  123...24252627  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©