Leggi il Topic


Preso il cbr 929! [problema vibrazione]
2594556
2594556 Inviato: 29 Set 2007 23:45
Oggetto: Preso il cbr 929! [problema vibrazione]
 



ciao a tutti! ieri ho preso un cbr 929 del 2001. Da un punto di vista estetico mi piace molto...per il resto sono un po' deluso...nel senso che forse mi aspettavo un po' meglio...La moto ha 22.000 km e senza un graffio, però le gomme sono abbastanza usurate e io sento che vibra molto! Diciamo che da sopra i 100km/h questa sensazione diventa proprio fastidiosa e se si lascia il manubrio mi sembra che vibri decisamente, pur andando dritta...allora a questo punto la domanda è: è normale che vibri così tanto?è proprio una peculiarità della moto?no perchè, se è così io la riporto immediatamente dal cncessionario!!! icon_evil.gif oppure potrebbe essere un proble di gomme?forse l'usura delle gomme può provocare una certa vibrazione? che vi devo dire la verità è veramente fastidiosa, tanto da deconcentrarmi mentre guido (mi fa proprio inca...re, anche pensando che l'ho appena acquistata...) e da farmi sentire formicolii alle mani ed ai piedi...
Oppure potrebbe essere conseguenza di un eventuale incidente?la moto l'ho ispezionata e non mi sembra, ma a questo punto potrebbe essere tutto icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
A livello di motore, va' bene, anche se mi aspettavo un po' meglio e anche di ciclistica non è proprio il massimo...cioè intendiamoci, è una bella moto e per quello che l'ho pagata va' benissimo, però rispetto alla mia vecchia gixxer 750 k5, è meno coinvolgente e un pizzico meno performante, sia a livello di motore, che ciclistico, che di freni e sospensioni...boh mi aspettavo un po' meglio, che vi devo dire???
Forse il mio giudizio, affrettato senza dubbio, c'ho fatto solo 400km in un pomeriggio, può essere influenzato dal fatto che sia un po' agitato per il fatto che la moto vibri...comunque appena capisco che cosa ha ve lo faccio sapere.
Scusate lo sfogo.
Buona serata a tutti.
 
2594560
2594560 Inviato: 29 Set 2007 23:49
 

Potrebbe dipendere dalle gomme..

Gli stabilizzatori al manubrio sono originali e serrati correttamente?

icon_rolleyes.gif
 
2594578
2594578 Inviato: 29 Set 2007 23:57
 

no, sono in ergal e li ho fatti controllare immediatamente dal concessionario perchè pensavo fossero proprio quelli, ma non è così...
 
2595454
2595454 Inviato: 30 Set 2007 11:28
 

Ciao oste
Io prima possedevo una cbr 600f e mi era capitato che un giorno al
autolavaggio mentre la lavavo sono passato con la spugna sul cerchio
e ho tolto innavertitamente il peso che sta sul cerchio (anteriore )
Poi sono andato a casa e fine .Dopo circa una settimana volevo andar a
farmi un giretto e mi e sembrato di guidare un vibratore .Ho c***o
cose successo .Be pensa che quel coso icon_twisted.gif Mi ha fatto diventar
scemo tre giorni a cercar cosa peteva esser Poi Idea per caso mi son
accorto che il peso circa 15grammi mancava ...Gommista risolto il
problema...... Io credo che le gomme siano una cosa fondamentale
per le moto dunque se sono usurate cambiale IMMEDIATAMENTE
ciao e buon div
 
2598267
2598267 Inviato: 30 Set 2007 19:17
 

Dato per scontato che la moto non abbia subito incidenti, e non mi sembra i caso per come la descrivi, ..............
.............Cambia le Gomme, e controlla le sospensioni.
Presi una moto usata e lo sterzo ondeggiava da paura .
Andando a controllare le sospensioni anteriori, erano regolate
(Vecchio proprietario)
in maniera diversa l'una dall'altra e la gomma era consumata di piu'
su un lato, per l'intelligenza di chi aveva messo mano alle sospensioni icon_eek.gif

PS: Se la Moto non e' "A Posto" non riuscirai mai a Godertela icon_lol.gif
 
2598563
2598563 Inviato: 30 Set 2007 19:52
 

gran moto ... inizia col cambio gomme ... 99% hai risolto il problema ...
 
2600722
2600722 Inviato: 1 Ott 2007 8:27
 

....speriamo ragazzi, speriamo che sia solo questione di gomme! comunque oggi la porto dal mio mec per fargli controllare anche le sospensioni perchè ho la vaga impressione che nn lavorino molto bene...la sento piuttosto morbida...comunque ho già individuato delle molle progressive wp e mono ohlins, forse le metto su...
comunque grazie ragazzi, trovo sempre tante risposte utili...veramente grazie eusa_clap.gif
 
2607152
2607152 Inviato: 1 Ott 2007 21:34
 

Ciao oste

ho la tua stessa moto e nn ho avuto problemi simili anzi lo sterzo è molto stabile secondo me il problema è propio nelle gomme usurate


ciao mario
 
2607818
2607818 Inviato: 1 Ott 2007 22:39
 

Oggi ho portato la moto dal mec e anche lui ha detto che sicuramente il problema risiede nelle gomme, visto che sono piuttosto quadrate! comunque pare anche che ci sia bisogno di un serraggio a tutta la bulloneria e una controllata ai semimanubri, visto che sono stati montati dei contrappesi in ergal. beh direi che il mio mec mi ha tranquillizzato non poco, mi fido parecchio di lui, è piuttosto bravo e quando ha provato la moto era molto soddisfatto...la psicologia funziona anche in questo settore! icon_wink.gif
io l'ho sentita anche un po' morbida di sospensioni, per cui una volta montate gomme nuove e fatto il tagliando dei 24000, che a scanso di eventuali problemi abbiamo deciso di anticipare, ci dedicheremo al giusto setting...siamo in evoluzione! icon_wink.gif
a proposito, che gomme consigliate?lui mi parlava delle michelin pilot power 2CT, mi dice che sono buone....voi che dite?consigli?
buona serata ragazzi!
 
2628555
2628555 Inviato: 4 Ott 2007 15:28
 

Ciao Oste, solo ora ho letto il messaggio, tranquillo, cambi gomme cambia tutto...... occhio alle michelin pilot power 2ct. cerca sul sito,, c'e stata una campagna di richiamo per le anteriori costruite in Francia.

P.S. io monto le pilot power quelle normali non 2ct e ci faccio parecchi km quasi sempre in coppia con la fidanzata e vanno benissimo....

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

altre gomme valide, ma mai provate, sono le pirelli diablo a detta di tutti sono ottime...

Per quanto riguarda le sospensioni, regolale bene e vedrai che non ti daranno più problemi. . Provato di persona...

Ciao icon_razz.gif
 
2630533
2630533 Inviato: 4 Ott 2007 19:17
 

grazie per i consigli gabry, come al solito precisi! 0510_five.gif
spero proprio che la storia cambi con gomme nuove. comunque a breve (tra qualche giorno)potrò provare e farò sapere gli sviluppi!

buona serata!
 
2634699
2634699 Inviato: 5 Ott 2007 10:42
 

Ciao Oste, vedo con soddisfazione che hai risolto il problema 0509_up.gif
Per quanto riguarda la moto, io l'ho avuta ed è una gran moto, oltre che essere sportiva è anche turistica (ci sono andato in Germania con mia moglie una settimana); insomma una di quelle sportive non estreme che purtroppo non fanno più.
Per le gomme ti consiglierei le doppia mescola, cioè più dure al centro e morbide ai lati, ed un settaggio adeguato alle gomme che monti (ogni gomma vuole il suo!!).
Sarei d'accordo sulle M3, e ti consiglierei anche di provare le Bridgestone BT 002 in doppia mescola.
Ciao fammi sapere.
 
2715659
2715659 Inviato: 16 Ott 2007 8:53
 

Ho preso le gomme nuove! michelin 2ct, non le ho provate perchè le ho prese ieri sera, ma spero che facciano egregiamente il loro lavoro, co quello che le ho pagate! comunque non vibra più, il che mi fa stare molto tranquillo, per cui posso dire che erano proprio le gomme. Solo che ora ho altri problemi, tipo che mi semba che il parafango posteriore in carbonio che ho montato, forse tocca...lo dico xchè ho la sensazione come di una cosa che mi tira indietro...
Poi devo assolutamente montare dei tubi in treccia xchè ha una frenata troppo ritardata, a me piace frenare un po' aggressivo...e inoltre devo tarare le sospensioni...troppo morbide! icon_smile.gif

Work in progress gente! Buona giornata!!!
 
2716161
2716161 Inviato: 16 Ott 2007 10:15
 

stai tranquillo.
erano sicuramente le gomme icon_wink.gif
 
2790371
2790371 Inviato: 25 Ott 2007 17:01
 

oste ha scritto:
Ho preso le gomme nuove! michelin 2ct, non le ho provate perchè le ho prese ieri sera, ma spero che facciano egregiamente il loro lavoro, co quello che le ho pagate! comunque non vibra più, il che mi fa stare molto tranquillo, per cui posso dire che erano proprio le gomme. Solo che ora ho altri problemi, tipo che mi semba che il parafango posteriore in carbonio che ho montato, forse tocca...lo dico xchè ho la sensazione come di una cosa che mi tira indietro...
Poi devo assolutamente montare dei tubi in treccia xchè ha una frenata troppo ritardata, a me piace frenare un po' aggressivo...e inoltre devo tarare le sospensioni...troppo morbide! icon_smile.gif

Work in progress gente! Buona giornata!!!


Da quel che so io ai suoi tempi il 929 aveva una gran bella frenata, certo se ti eri abituato al gixxer con pompa e pinze radiali è logico che questa la senti meno incisiva .....
Io ne ho provata una (perchè ero interessato a prenderla proprio per il fatto che non è estrema e non ti spezza i polsi come le utime supersport icon_wink.gif ) e mi è sembrato che frenasse veramente benone ..... ma io sono abituato alla FZ6 icon_wink.gif
 
2829554
2829554 Inviato: 30 Ott 2007 20:27
 

Aggiornamento: ho montato le gomme nuove, le michelin pilot power 2 ct e devo dire che vanno una bellezza, scendono in piega veramente bene e mantengono la traiettoria anche in piega senza scomporsi minimamente; inoltre ho montato i tubi in treccia e regolato la distanza della leva del freno anteriore e ora frena veramente bene, tanto da consentirmi di entrare in curva con freni ancora con freni tirati, seza paura di eventuali chiusure di sterzo o di arrivare lungo.
L'unico appunto che devo fare, conseguente all' uscita "di prova"effettuata questo sabato, xchè prima d'ora non l'avevo mai guidata seriamente, e per la cronaca sono andato con un paio di amici in direzione Carsoli, in provincia di L'aquila, in abbruzzo,posto fantastico...insomma l'appunto è che forse non è troppo agile nei cambi di direzione. Immagino che il problema sia nella dimensione della gomma posteriore da 190, io ero abituato al 180 e avevo quello come riferimento; e forse il problema sia anche un po' nelle sospensioni morbide che non ho avuto proprio il tempo di regolare. Comunque ho fatto un po' di fatica a stare dietro ai miei amici con monstre s2 e kawa z750. Anche se ho scaricato il lato sinistro della gomma e quasi quella destra! icon_twisted.gif
Per il resto vibra ancora un pochetto, ma più che altro lo sento all'altezza delle mani e mi si intorpidscono un po' le dita. Forse è normale così.
Forse un'altro appunto è che non mi coinvolge troppo, non è molto adrenalinica, però è funzionale e precisa. Si sente che sono ancora innamorato della mia ex gsxr? icon_smile.gif
ok, un saluto affettuoso a tutti! lampss
 
2840067
2840067 Inviato: 1 Nov 2007 12:16
 

Ho provveduto a cestinare tutto ciò che era O.T...
Chiedo gentilmente di attenervi al titolo del topic.
Grazie mille per la collaborazione.. icon_wink.gif
Per info Mp...
 
2872267
2872267 Inviato: 6 Nov 2007 0:23
Oggetto: Re: preso il cbr 929! [problema vibrazione]
 

[quote="oste"#2594556]ciao a tutti! ieri ho preso un cbr 929 del 2001. Da un punto di vista estetico mi piace molto...per il resto sono un po' deluso...nel senso che forse mi aspettavo un po' meglio...La moto ha 22.000 km e senza un graffio, però le gomme sono abbastanza usurate e io sento che vibra molto! Diciamo che da sopra i 100km/h questa sensazione diventa proprio fastidiosa e se si lascia il manubrio mi sembra che vibri decisamente, pur andando dritta...allora a questo punto la domanda è: è normale che vibri così tanto?è proprio una peculiarità della moto?no perchè, se è così io la riporto immediatamente dal cncessionario!!! icon_evil.gif oppure potrebbe essere un proble di gomme?forse l'usura delle gomme può provocare una certa vibrazione? che vi devo dire la verità è veramente fastidiosa, tanto da deconcentrarmi mentre guido (mi fa proprio inca...re, anche pensando che l'ho appena acquistata...) e da farmi sentire formicolii alle mani ed ai piedi...
Oppure potrebbe essere conseguenza di un eventuale incidente?la moto l'ho ispezionata e non mi sembra, ma a questo punto potrebbe essere tutto icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
A livello di motore, va' bene, anche se mi aspettavo un po' meglio e anche di ciclistica non è proprio il massimo...cioè intendiamoci, è una bella moto e per quello che l'ho pagata va' benissimo, però rispetto alla mia vecchia gixxer 750 k5, è meno coinvolgente e un pizzico meno performante, sia a livello di motore, che ciclistico, che di freni e sospensioni...boh mi aspettavo un po' meglio, che vi devo dire???
Forse il mio giudizio, affrettato senza dubbio, c'ho fatto solo 400km in un pomeriggio, può essere influenzato dal fatto che sia un po' agitato per il fatto che la moto vibri...comunque appena capisco che cosa ha ve lo faccio sapere.
Scusate lo sfogo.
Buona serata a tutti CAMBIA LE GOMME POI FAI SAPERE CIAO GRAZIE
 
2872358
2872358 Inviato: 6 Nov 2007 0:35
Oggetto: Re: preso il cbr 929! [problema vibrazione]
 

Ciao ragazzi sto cercando come un disperato il parafango
posteriore in carbonio per il mio 929.......se qualcuno.....?.grazie a priori
 
2912272
2912272 Inviato: 11 Nov 2007 12:45
 

oste ha scritto:
Aggiornamento: ho montato le gomme nuove, le michelin pilot power 2 ct e devo dire che vanno una bellezza, scendono in piega veramente bene e mantengono la traiettoria anche in piega senza scomporsi minimamente; inoltre ho montato i tubi in treccia e regolato la distanza della leva del freno anteriore e ora frena veramente bene, tanto da consentirmi di entrare in curva con freni ancora con freni tirati, seza paura di eventuali chiusure di sterzo o di arrivare lungo.
L'unico appunto che devo fare, conseguente all' uscita "di prova"effettuata questo sabato, xchè prima d'ora non l'avevo mai guidata seriamente, e per la cronaca sono andato con un paio di amici in direzione Carsoli, in provincia di L'aquila, in abbruzzo,posto fantastico...insomma l'appunto è che forse non è troppo agile nei cambi di direzione. Immagino che il problema sia nella dimensione della gomma posteriore da 190, io ero abituato al 180 e avevo quello come riferimento; e forse il problema sia anche un po' nelle sospensioni morbide che non ho avuto proprio il tempo di regolare. Comunque ho fatto un po' di fatica a stare dietro ai miei amici con monstre s2 e kawa z750. Anche se ho scaricato il lato sinistro della gomma e quasi quella destra! icon_twisted.gif
Per il resto vibra ancora un pochetto, ma più che altro lo sento all'altezza delle mani e mi si intorpidscono un po' le dita. Forse è normale così.
Forse un'altro appunto è che non mi coinvolge troppo, non è molto adrenalinica, però è funzionale e precisa. Si sente che sono ancora innamorato della mia ex gsxr? icon_smile.gif
ok, un saluto affettuoso a tutti! lampss


comunque secondo me il tuo problema di vibrazioni alle mani risiede unicamente negli stabilizatori in ergal..
infatti essendo più leggeri dei normali aiutano nei cambi direzione veloci, ma dall'altro lato, provocano qualche vibrazione per via del loro peso minore...in fondo sono una coperta corta...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©