Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Difficoltà di guida [sportiva] di moto VS auto
2539663
2539663 Inviato: 22 Set 2007 23:27
Oggetto: Difficoltà di guida [sportiva] di moto VS auto
 



prendendo spunto dal topic sulla percorrenza delle curve delle auto vs moto vi pogo un'altro quesito: è più facile andare forte in macchina o in moto?
vi espongo il mio dubbio sulla risposta:
premesso che non dobbiamo andare a prendere esagerazioni, ma modelli sportivi più o meno abordabili, quindi niente carrera gt o ducati desmosedici, in macchina si possono percorrere le curve più velocemente ma le moto in accelerazione e uscita di curva sono più fulminee(corregetemi se sbaglio).
quindi secondo me bisogna essere davvero dei piloti mica male in macchina per colmare il gap che si crea in accelerazione, mentre in moto se anche non ci si chiama Rossi la superiorità del mezzo sul dritto dovrebbe compensare la "lentezza" in curva.
voi che mi dite, sono pazzo?
 
2539730
2539730 Inviato: 22 Set 2007 23:48
 
 
2539798
2539798 Inviato: 23 Set 2007 0:13
 

io guido una moto da giugno e quindi sono un principiante mentre sono nove anni che guido automobili e adesso posso fare qualche paragone:

in auto ormai ho raggiunto un livello di confidenza tale con la mia macchina che ritengo di saper guidare velocemente (pure troppo... icon_rolleyes.gif ) e in sicurezza (non sono mai uscito di strada per velocità eccessiva) però in moto nonostante si possano raggiungere velocità maggiori in curva ci sono un sacco di variabili che condizionano la guida, ad esempio:

le condizioni della strada, in macchina se prendo una buca o delle sconnessioni in un curvone veloce non ho molti scompensi nella guida, mentre in moto non mi sognerei mai di affrontare una buca in piega! rallento, raddrizzo la moto e cerco di evitare per quando possibile le sconnessioni...

un'altra cosa che mi condiziona parecchio è incontrare altre auto (o peggio ancora camion) in senso contrario durante una curva... per prudenza rallento sempre e raddrizzo la moto, ho sempre paura di invadere l'altra carreggiata col busto per non parlare dello spostamento d'aria quando trovo un camion in curva! icon_confused.gif

queste considerazioni si riferiscono chiaramente alla guida su strada nel normale traffico chiaro che in pista è tutto diverso e spero presto di poter provare un giorno... icon_smile.gif
 
2539800
2539800 Inviato: 23 Set 2007 0:13
 

0509_dito.gif

Ultima modifica di motomatto il 23 Set 2007 0:50, modificato 1 volta in totale
 
2539878
2539878 Inviato: 23 Set 2007 0:36
 

wayt ha scritto:
io guido una moto da giugno e quindi sono un principiante mentre sono nove anni che guido automobili e adesso posso fare qualche paragone:

in auto ormai ho raggiunto un livello di confidenza tale con la mia macchina che ritengo di saper guidare velocemente (pure troppo... icon_rolleyes.gif ) e in sicurezza (non sono mai uscito di strada per velocità eccessiva) però in moto nonostante si possano raggiungere velocità maggiori in curva ci sono un sacco di variabili che condizionano la guida, ad esempio:

le condizioni della strada, in macchina se prendo una buca o delle sconnessioni in un curvone veloce non ho molti scompensi nella guida, mentre in moto non mi sognerei mai di affrontare una buca in piega! rallento, raddrizzo la moto e cerco di evitare per quando possibile le sconnessioni...

un'altra cosa che mi condiziona parecchio è incontrare altre auto (o peggio ancora camion) in senso contrario durante una curva... per prudenza rallento sempre e raddrizzo la moto, ho sempre paura di invadere l'altra carreggiata col busto per non parlare dello spostamento d'aria quando trovo un camion in curva! icon_confused.gif

queste considerazioni si riferiscono chiaramente alla guida su strada nel normale traffico chiaro che in pista è tutto diverso e spero presto di poter provare un giorno... icon_smile.gif

ah si però mi sono dimenticato di specificare che non si parlava di velocità in strada (dove va più veloce chi rischia di più). grazie comunque della risposta
 
2539888
2539888 Inviato: 23 Set 2007 0:37
 

motomatto ha scritto:
Le Formula 1 hanno una percorrenza di curva piu' elevata delle moto GP
per via di una minore staccata in fase di frenata che gli permette di entrare in curva ad una velocita' maggiore e mantenerla per via di svariati fattori il principale un'enorme deportanza negativa data dagli alettoni e dal profilo estrattore (ti ricordo a riguardo che un F1 viene talmente schiacciata al suolo che oltre i 200 all'ora potrebbe viaggiare sul soffitto di una galleria senza cadere!).

Detto questo penso che una berlina media messa a confronto con una moto di media cilindrata risulti piu' lenta della moto stessa in quanto i carichi gravitazionali giocano nettamente a sfavore della 4 ruote.

si infatti ho premesso di non considerare esagerazioni sia di mezzi che di piloti (come invece lo sono motogp e F1)
 
2539902
2539902 Inviato: 23 Set 2007 0:41
 

ma alla fine forse è + facile la macchina xkè se pesti troppo nn rischi impennate o robe varie, inoltre è + semplice correggere la traiettoria.
non si spieggherebbe xkè la maggior parte dei problemi in città è causata dagli automobilisti e non dai motociclisti(che va in moto è bravo a guidare, in macchina non tanto)
 
2539942
2539942 Inviato: 23 Set 2007 0:57
 

allora se si parla a livello teorico in una condizione ideale, tipo un confronto in pista tra un'auto e una moto di classe "media" secondo me una moto riesce a raggiungere una maggiore velocità in curva grazie al minor peso rapportato all'impronta dei pneumatici su strada rispetto a una macchina...

rimane sempre difficile però difficile stabilire quali mezzi mettere a confronto... una moto turistica? una sportiva? contro quale macchina? una Panda o una BMW?? icon_confused.gif
 
2540002
2540002 Inviato: 23 Set 2007 1:24
 

dei mezzi ke vediamo x strada mediamente, la moto viaggia 4 volte + forte dell'auto icon_cool.gif
 
2540008
2540008 Inviato: 23 Set 2007 1:29
 

mi fan cadere le ruote!

soprattutto il 2° video... icon_cry.gif icon_cry.gif
 
2543850
2543850 Inviato: 23 Set 2007 20:35
Oggetto: Re: Difficoltà di guida [sportiva] di moto VS auto
 

littledevil ha scritto:
prendendo spunto dal topic sulla percorrenza delle curve delle auto vs moto vi pogo un'altro quesito: è più facile andare forte in macchina o in moto?
vi espongo il mio dubbio sulla risposta:
premesso che non dobbiamo andare a prendere esagerazioni, ma modelli sportivi più o meno abordabili, quindi niente carrera gt o ducati desmosedici, in macchina si possono percorrere le curve più velocemente ma le moto in accelerazione e uscita di curva sono più fulminee(corregetemi se sbaglio).
quindi secondo me bisogna essere davvero dei piloti mica male in macchina per colmare il gap che si crea in accelerazione, mentre in moto se anche non ci si chiama Rossi la superiorità del mezzo sul dritto dovrebbe compensare la "lentezza" in curva.
voi che mi dite, sono pazzo?


icon_eek.gif

Specifichiamo che "SOLO NELLE CURVE LARGHE" icon_wink.gif
 
2544202
2544202 Inviato: 23 Set 2007 21:05
Oggetto: Re: Difficoltà di guida [sportiva] di moto VS auto
 

2VDesmo ha scritto:
icon_eek.gif

Specifichiamo che "SOLO NELLE CURVE LARGHE" icon_wink.gif


è più preciso un "non nelle curve strettissime" nelle quali comunque solo moto studiate per quelle condizioni (motard)
vanno più forte. icon_wink.gif
 
2544209
2544209 Inviato: 23 Set 2007 21:06
 

Va bene, accetto.
 
2544246
2544246 Inviato: 23 Set 2007 21:09
 

non ho mai guidato seriamente un'auto ma penso che come guida sportiva la moto sia molto piu difficile da guidare in quanto si guida di corpo icon_wink.gif
 
2590073
2590073 Inviato: 29 Set 2007 1:24
 

bhe l'auto ha molta più stabilità di una moto, c'è poco da fare ha due ruote in più.

Molti infatti si credono sciumacher e vanno come i pazzi, ma presto o tardi vanno a stamparsi, sopratutto perchè su molte auto moderne la sensazione della velocità è quasi zero icon_rolleyes.gif , come spesso anche il cervello è zero icon_evil.gif

In moto la vita cambia la ruote sono due e l'aderenza è minore,il tipo di fondo più importante, insomma si fanno altri calcoli...


la moto è sicuramente avvantaggiata da un accelerazione più bruciante icon_cool.gif
 
2590116
2590116 Inviato: 29 Set 2007 2:02
 

al volkswagen day hanno guidato anche dei miei amici con la patente da 3 mesi.. hanno fatto un giro a vallelunga con un'auto da 200cv, nessuna difficoltà apparente

la prima volta che vai in pista con la moto sei lentissimo e inizi a capire piano piano icon_wink.gif

credo sia molto più tecnica la guida su due ruote
 
2590720
2590720 Inviato: 29 Set 2007 11:16
 

saper portare al limite sia una moto che una macchina bisogna essere capaci!!! se fosse facile andare veloci in macchina saremmo tutti a fare competizioni!!!!
tutti pensano di essere dei piloti in macchina e poi ci stupiamo se si schiantano sul primo albero...si da la colpa alla velocità per tutti gli incidenti....invece... diamo la colpa a noi stessi che forse forse non sapiamo guidare!!! o almeno non sappiamo guidare a certe velocità!!!


comunque guardatevi sto video credo che risolverà tutti i vostri dubbi!!! icon_biggrin.gif

Link a pagina di Youtube.com
 
2592453
2592453 Inviato: 29 Set 2007 15:40
 

grazie al ca... al limite non la portano neanche quelli nelle competizioni minori.. icon_lol.gif

si parlava di difficoltà generale e mentre con un'auto ti arrangi, con la moto proprio no
 
2592522
2592522 Inviato: 29 Set 2007 15:57
 

nat81 ha scritto:
comunque guardatevi sto video credo che risolverà tutti i vostri dubbi!!! icon_biggrin.gif

Link a pagina di Youtube.com


mitico FAT Freddie Spencer! icon_lol.gif
 
2599121
2599121 Inviato: 30 Set 2007 20:54
 

io penso che la vera differenza sia il timore della qualita del manto stradale con una moto...io avendo un cbr come prima moto da febbraio fccio ancora delle pieghe mediocri perchè ho paura di sassolini olio o quant'altro...l'ideale sarebbe andare per un po in pista dov si è piu sicuri ma oltre ai costi mi sentirei una schiappa in mezzo a tanti bravi piloti e non so se riuscirei a girare tranquillo...
 
2599983
2599983 Inviato: 30 Set 2007 22:39
 

mission ha scritto:
io penso che la vera differenza sia il timore della qualita del manto stradale con una moto...io avendo un cbr come prima moto da febbraio fccio ancora delle pieghe mediocri perchè ho paura di sassolini olio o quant'altro...l'ideale sarebbe andare per un po in pista dov si è piu sicuri ma oltre ai costi mi sentirei una schiappa in mezzo a tanti bravi piloti e non so se riuscirei a girare tranquillo...


bhe, schiappa è relativo...capiterà sempre di trovare quello più bravo, ma l'importente è farsi le ossa icon_wink.gif
Pian piano si impara senza fretta e sapendo cosa si stà facendo icon_biggrin.gif
 
2601646
2601646 Inviato: 1 Ott 2007 11:34
 

Secondo me con una guida sportiva non all'eccesso diciamo, è più difficile una moto senza dubbi....non ti perdona gli errori come può invece fare una quattro ruote (per di più a trazione integrale come quelle dei 2 primi video icon_biggrin.gif ), ma se invece parliamo di vera guida al limite si equivalgono...
Certo una moto ha molte più variabili (in negativo diciamo) che influiscono stabilità, tenuta, frenata ecc...ma nessun'auto di impronta sportiva e posteriore (bastano 200 cv o poco più) ti perdona troppo la pensantezza del tuo piede destro icon_lol.gif

Sono mondi diversi e hanno difficoltà di diverso tipo è certo...ma non per questo direi che una è più facile da portare dell'altra....IMHO icon_razz.gif
 
2602233
2602233 Inviato: 1 Ott 2007 13:05
 

dico solo che un motociclista sa portare al limite anche una macchina, un'automobilista si caga addosso solo a montarci su una moto...

senza dubbio per portare al limite una moto oltre al manico bisogna avere anche un po di incoscenza...
 
2602859
2602859 Inviato: 1 Ott 2007 14:27
 

In una pista molto guidata una auto (ipersportiva) e superiore a una moto. Nel video 2 e piu che evidente: se prendi una 911turbo e la metti un un kartodromo contro un r1 non potra che stravincere.......
Nel video 1 invece si vede che una moto sportiva, se ha la possibilita di esprimersi con curvoni larghi e tratti di trettilineo non puo essere equiparata nemmeno da un' auto con oltre 600CV e con trazione integrale icon_wink.gif

Su strada e inutile dire che un auto non puo nemmeno avvicinarsi a una sportiva...e sufficente una gsxr o un r1 acquistata di 15° mano a 4000 euro per lasciare "ferme al palo" tutte le varie ferrari, corvette, carrera e gallardo.... BIKE RULEZ!!!

comunque saro un po di parte ma l'emozione che ti da una moto sia in pista che su strada non ti potra mai essere data da un auto per quanto potente essa sia!!
doppio_lamp.gif


comunque per chiunque avesse ancora dei dubbi su cosa sono in grado di fare le moto sul dritto :
Link a pagina di It.youtube.com icon_wink.gif
 
2604753
2604753 Inviato: 1 Ott 2007 17:37
 

Si, Hellboy hai pienamente ragione, solo che voledo una veyron (o per rimanere più su prezzi più "umani" icon_biggrin.gif una Caparo T1) anche sul dritto da il fumo pure alla desmosedici icon_lol.gif



Andy87 non sono d'accordo...un buon pilota di moto non è per niete detto che riesca a poritare il limite una macchina(pariamo sempre di auto sportive)...e naturalmente questo vale anche per il contrario...
 
2606231
2606231 Inviato: 1 Ott 2007 20:08
 

Hellboy ha scritto:
In una pista molto guidata una auto (ipersportiva) e superiore a una moto. Nel video 2 e piu che evidente: se prendi una 911turbo e la metti un un kartodromo contro un r1 non potra che stravincere.......
Nel video 1 invece si vede che una moto sportiva, se ha la possibilita di esprimersi con curvoni larghi e tratti di trettilineo non puo essere equiparata nemmeno da un' auto con oltre 600CV e con trazione integrale icon_wink.gif

Su strada e inutile dire che un auto non puo nemmeno avvicinarsi a una sportiva...e sufficente una gsxr o un r1 acquistata di 15° mano a 4000 euro per lasciare "ferme al palo" tutte le varie ferrari, corvette, carrera e gallardo.... BIKE RULEZ!!!

comunque saro un po di parte ma l'emozione che ti da una moto sia in pista che su strada non ti potra mai essere data da un auto per quanto potente essa sia!!
doppio_lamp.gif


comunque per chiunque avesse ancora dei dubbi su cosa sono in grado di fare le moto sul dritto :
Link a pagina di It.youtube.com icon_wink.gif
come non quotarti...l'emozione che una moto da 18 mila euro non puo neanche confrntarsi con auto da 180 mila o aerei...
 
2610007
2610007 Inviato: 2 Ott 2007 12:34
 

Citazione:
Si, Hellboy hai pienamente ragione, solo che voledo una veyron (o per rimanere più su prezzi più "umani" icon_biggrin.gif una Caparo T1) anche sul dritto da il fumo pure alla desmosedici icon_lol.gif


Bhe tu stai parlando comunque di auto da "sceicchi" contro moto race-replica

Prendi l'auto piu potente del mondo e affiancala alla 'busa di ghost rider (dovreste sapere tutti di cosa parlo) e vedrai ... icon_lol.gif
tutte le fuoriserie le prenderanno da una 2 ruote del valore di si e no 15.000euri (nemmeno il 1.5% del valore dell'auto) icon_wink.gif


n.b. la caparo e praticamente una F1... non si puo fare un equo confronto icon_rolleyes.gif
Per essere corretti si devono paragonare auto e moto della stessa categoria. ex auto sportiva a moto sportiva (viper VS r1) , race replica a race replica (Mc Laren F1 VS Desmosedici) , ecc. icon_wink.gif
 
2643317
2643317 Inviato: 6 Ott 2007 15:20
 

secondo me non c'è dubbio: guidare una moto in maniera sportiva è molto più difficile e complicato rispetto alla guida di un'auto icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©