Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Curve cieche.. fan così paura?
2255725
2255725 Inviato: 13 Ago 2007 17:55
 

Capro ha scritto:
vadoaspasso ha scritto:
...........gomma posteriore è un libro aperto, buon consumo sulla spalla sinistra e un po meno sulla destra.


Sagge parole..........io ho la gomma finita a sinistra e un buon mezzo centimetro pulito a destra........il mio motto è tornare sempre a casa........possibilmente intero....... icon_wink.gif

Non capisco... io conosco diverse curve cieche verso sinistra, è vero che le curve a sinistra vengono affrontate con una traiettoria più larga e quindi visibilità meggiore, ma non sempre si vede oltre la curva.
Allo stesso modo capitano bei curvoni ben visibili verso destra e non vedo perchè non goderseli: si riesce anche a vedere meglio se arriva qualcuno in senso opposto rispetto a una curva a sinistra.

Boh, le mie Diablo di 400km sono allo stesso punto sia a destra che a sinistra, al livello dei tridentini, per chi le conosce... me ne manca ancora un bel po' ma non so quanto mi spingerò oltre icon_wink.gif
 
2256745
2256745 Inviato: 13 Ago 2007 22:26
 

urano88 ha scritto:
Capro ha scritto:
vadoaspasso ha scritto:
...........gomma posteriore è un libro aperto, buon consumo sulla spalla sinistra e un po meno sulla destra.


Sagge parole..........io ho la gomma finita a sinistra e un buon mezzo centimetro pulito a destra........il mio motto è tornare sempre a casa........possibilmente intero....... icon_wink.gif

Non capisco... io conosco diverse curve cieche verso sinistra, è vero che le curve a sinistra vengono affrontate con una traiettoria più larga e quindi visibilità meggiore, ma non sempre si vede oltre la curva.
Allo stesso modo capitano bei curvoni ben visibili verso destra e non vedo perchè non goderseli: si riesce anche a vedere meglio se arriva qualcuno in senso opposto rispetto a una curva a sinistra.

Boh, le mie Diablo di 400km sono allo stesso punto sia a destra che a sinistra, al livello dei tridentini, per chi le conosce... me ne manca ancora un bel po' ma non so quanto mi spingerò oltre icon_wink.gif


Per quanto mi riguarda è una questione prettamente psicologica (oltre che fisica, a destra non riesco ad avere il perfetto controllo della moto)..........

Se cado preferisco vedermi andare sul bordo della strada piuttosto che nell'altra corsia........per quello le curve a destra mi fanno più paura icon_wink.gif
 
2257142
2257142 Inviato: 13 Ago 2007 23:57
 

Capro ha scritto:
Se cado preferisco vedermi andare sul bordo della strada piuttosto che nell'altra corsia........per quello le curve a destra mi fanno più paura icon_wink.gif

Ah ok, io invece in linea di massima preferisco finire nell'altra corsia che incastrato sotto il guard rail... ovviamente poi dipende dal traffico, da cosa c'è oltre il ciglio della strada (meglio un bel pratino dell'altra corsia, ma meglio l'altra corsia di un bel dirupo) ma alla fine il gioco maggiore lo fa ancora la visibilità della curva che rende noti i punti precedenti icon_wink.gif
 
2259256
2259256 Inviato: 14 Ago 2007 13:52
 

io preferirei non finire da nessuna delle due parti, se la curva è cieca chiudo il gas. poi voglio dire... se deve proprio succedere non lo so cosa è meglio!(Toccatina ai gioielli) icon_exclaim.gif
 
2259594
2259594 Inviato: 14 Ago 2007 14:44
 

doctor77 ha scritto:
io preferirei non finire da nessuna delle due parti, se la curva è cieca chiudo il gas. poi voglio dire... se deve proprio succedere non lo so cosa è meglio!(Toccatina ai gioielli) icon_exclaim.gif


Beh............con una moto come la tua io avrei paura anche a prendere un moscerino sul cupolino icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

0509_campione.gif
 
2259746
2259746 Inviato: 14 Ago 2007 15:17
 

Capro ha scritto:
doctor77 ha scritto:
io preferirei non finire da nessuna delle due parti, se la curva è cieca chiudo il gas. poi voglio dire... se deve proprio succedere non lo so cosa è meglio!(Toccatina ai gioielli) icon_exclaim.gif


Beh............con una moto come la tua io avrei paura anche a prendere un moscerino sul cupolino icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

0509_campione.gif


Infatti cerco di evitarli, però sono loro che mi vengono addosso icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2259869
2259869 Inviato: 14 Ago 2007 15:39
Oggetto: Re: Curve cieche.. fan così paura?
 

Ninjetto636 ha scritto:
ciao a tutti!
dall'ultima caduta ci ho messo un po' per tornare a piegare come prima...
Ora direi che è tutto ok, se non fosse che le curve cieche mi fanno uno strano effetto e li rallento e le faccio molto più lente delle altre...

capita anche a voi che nelle curve cieche proviate timore nell'affrontarle o andate vi lisci?
ciò che mi intimorisce un po' è che non si sa cosa c'è dall'altra parte e allora rallento e la faccio piano piano per evitare brutte sorprese! icon_wink.gif
mentre le altri curvoni dove si ha la vista dell'intera striscia d'asfalto si fanno più sicure perchè vedi con largo anticipo cosa c'è... icon_wink.gif icon_wink.gif

ok, mi faccio tante paranoie, ma alla fine mi devo passare la serata!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Riprendiamo la numerazione..... io sono il 13° che ha rallentato, dopo una caduta in un tornantino cieco in discesa. Tornantino a sinistra stupido quanto volete, ma attraversato, in chiusura, da una striscia di aghi di pino portati dalla pioggia della mattina e ancora bagnati. SBAM. Moto a terra, recuperata poi tra guard-rail ed asfalto, incastrata.
Da allora ho rallentato di quel po' e i tornantini ciechi, soprattutto se in discesa, mi capita di farli anche in prima. E VA BENE COSI'.

Ciao a tutti.

dimenticavo: meno male che avevo un giubbotto con tante belle protezioni.......
 
2259875
2259875 Inviato: 14 Ago 2007 15:40
 

mi associo, nelle curve cieche meglio chiudere che rischiare, ma meglio anche allargare il più possibile la traiettoria in ingresso per avere prima una migliore visuale in uscita
 
2263801
2263801 Inviato: 15 Ago 2007 18:19
 

Io ho paura delle curve cieche solo su strade ke non conosco, mentre su strade ke faccio regolarmente le prendo tranquillo!! Certo c penso sempre ke c potrebbe esser qualsiasi cosa dietro la curva, di ossa rotte ne ho gia abbastanza!!
 
2265432
2265432 Inviato: 16 Ago 2007 10:30
 

urano88 ha scritto:
Capro ha scritto:
vadoaspasso ha scritto:
...........gomma posteriore è un libro aperto, buon consumo sulla spalla sinistra e un po meno sulla destra.


Sagge parole..........io ho la gomma finita a sinistra e un buon mezzo centimetro pulito a destra........il mio motto è tornare sempre a casa........possibilmente intero....... icon_wink.gif

Non capisco... io conosco diverse curve cieche verso sinistra, è vero che le curve a sinistra vengono affrontate con una traiettoria più larga e quindi visibilità meggiore, ma non sempre si vede oltre la curva.
Allo stesso modo capitano bei curvoni ben visibili verso destra e non vedo perchè non goderseli: si riesce anche a vedere meglio se arriva qualcuno in senso opposto rispetto a una curva a sinistra.

Boh, le mie Diablo di 400km sono allo stesso punto sia a destra che a sinistra, al livello dei tridentini, per chi le conosce... me ne manca ancora un bel po' ma non so quanto mi spingerò oltre icon_wink.gif


Certo che ci sono curve cieche anche a sinistra, ma almeno hai ancora tutta la visuale dovuta allla metà carreggiata alla tua sinistra con coseguente ampio (per modo di dire icon_wink.gif ) margine di intervento. Le curve a destra con buona visibilità, le fai come quelle a sn (personalmente piego meglio a sn icon_redface.gif ). In montagna, per sua natura, la maggior parte delle curve a dx hanno una visibilita molto più limitata.
 
2266642
2266642 Inviato: 16 Ago 2007 14:34
 

A questo punto il discorso si fa interessante......
sarà perchè sono caduto facendo un tornante a sinistra, ma .... da allora mi vengono sicuramente meglio (e mi sento più a mio agio) le curve a destra, nelle quali rimedio alla minor visibilità mettendo giù la moto a destra ma mantenendo il busto a sinistra. Stiamo ovviamente parlando di curve strette con poca visibilità. Cosa che mi riesce bene anche perchè, come dicevo poco più sopra...... da quando sono caduto ho rallentato un pochino..... icon_redface.gif

Ultima modifica di ale67 il 16 Ago 2007 14:38, modificato 1 volta in totale
 
2272161
2272161 Inviato: 17 Ago 2007 18:41
 

Curva cieca:

chiudo gli occhi stringo i denti e do tutto il gas che posso!!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Gli occhi li chiudo perchè tanto anche se li tengo paerti non vedo oltre la curva finchè non l'ho superata!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2272785
2272785 Inviato: 17 Ago 2007 21:11
 

Pongo78 ha scritto:
Curva cieca:

chiudo gli occhi stringo i denti e do tutto il gas che posso!!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Gli occhi li chiudo perchè tanto anche se li tengo paerti non vedo oltre la curva finchè non l'ho superata!!

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ok, ora scendi dal tuo mezzo, accomodati su una supersport a tua scelta, mi raccomando sistema bene gli specchietti... e rifallo! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Io invece causa gomme finite e mia incuranza e insensiblitità ho sdraiato la mia due volte a destra nel giro di 30km... La prima in pista, la seconda in strada, uscendo da un tornante bagnato, andavo talmente piano che non mi sono nemmeno avvicinato alla mezzeria icon_wink.gif icon_cry.gif
Comunque non sono rimasto segnato, colpito e cresciuto di fisso, ora sul bagnato sto sempre molto attento, ma quando c'è da scendere non ho problemi icon_wink.gif
 
2277339
2277339 Inviato: 19 Ago 2007 0:15
 

curve cieche?
praticamente vanno affrontate da fermo.
finora dietro le cieche mi è capitato.
UN CANE
UNA BOTTIGLIA DI BIRRA
UNA BUCA CHE FINO A UNA SETTIMANA PRIMA NON C'ERA

oggi sul passo mandrioli un ragazzo in una curva cieca ha centrato una roulotte.

per fortuna tutto bene, ma tanto spavento ed una zzr1400 con qaulche migliaio di problemi.
.
anche io ho la spalla sinistra del pneumatico post. che si consuma più in fretta
 
2278225
2278225 Inviato: 19 Ago 2007 12:23
 
 
2283981
2283981 Inviato: 20 Ago 2007 15:03
Oggetto: si...si...vado piano anche io
 

mi associo a tutti i moderati delle curve cieche....gran problema che anche l'esperienza non puo' risolvere................pero' devo dire che un po rosico quando i miei compagni le affrontano come sette ed io invece rallento......sara' saggezza......o paura????
 
2284954
2284954 Inviato: 20 Ago 2007 17:22
Oggetto: Re: si...si...vado piano anche io
 

ROMBO2007 ha scritto:
mi associo a tutti i moderati delle curve cieche....gran problema che anche l'esperienza non puo' risolvere................pero' devo dire che un po rosico quando i miei compagni le affrontano come sette ed io invece rallento......sara' saggezza......o paura????


L'una non esclude l'altra ... !!!!!

0509_up.gif
 
3887035
3887035 Inviato: 10 Mar 2008 23:04
 

bene bene.a quanti siamo arrivati?temo di aver perso il conto..anche io reduce da cadute..quindi il controllo assoluto su tutto..o quasi..sempre..almeno uno ci prova e non va a cercare il freddo per il letto..
 
3891170
3891170 Inviato: 11 Mar 2008 15:32
Oggetto: curve cieche ?
 

icon_question.gif Pensate solo che dopo la curva c'è un mezzo agricolo che procede
a passo d'uomo....e non potete sorpassarlo perchè in senso opposto arriva
un autotreno.......: riuscite a fermarvi? Se si tutto e OK, se no pensate
a rallentare in curva.----
Un amico è il più veloce del nostro gruppetto, nelle curve, tornanti ciechi
ecc. ecc. ......se affermo che è bravo gli altri mi rispondono che è anche
il più incosciente................. icon_sad.gif
 
3947958
3947958 Inviato: 18 Mar 2008 19:18
 

15°.... qualche mese fa tornante cieco in salita preso troppo allegramente e mi ritrovo una spiaggia(non si poteva definire solo brecciolino) in piena traiettoria.... ciaooooo motina contro il guard rail icon_cry.gif e qualche graffio, ma queste sono caxxate che non si fanno...
I motociclisti lo sanno, anche se non ti fai niente, cosa vuol dire vedere la propria motina distrutta per essere stupido icon_cry.gif
 
3952459
3952459 Inviato: 19 Mar 2008 10:05
 

mi associo, scendo meglio a sinistra, per la visibilità ma anche perchè (vedi topic sul controsterzo) quando cali la moto incosciamente spingi in avanti il semimanubrio di sinistra, e tieni la piega con il polso sn. Quando cali a destra devi fare lo stesso, ma con il polso destro devi tenere il gas aperto e due dita sull freno anteriore, che non dovrei usare ma mi viene naturale.
Sulle curve cieche non ci sono storie: se le affronti a gas aperto o sei un pazzo, o sai gestire tutte le situazioni impreviste da gran manico, allora sei sprecato in strada, vai in SBK! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif . La mia ultima esperienza è un dritto su curva a sn cieca causa brecciolino, risultato, le carene immacolate a 10 cm da un muro in pietra.. ho ringraziato san brembo e mi sono detto"quanto sei pirla!!".
occhio gente!!!
 
3955862
3955862 Inviato: 19 Mar 2008 16:40
Oggetto: Re: L´istinto ha delle ragioni, la ragione ha delle strade.
 

CONTERALLY ha scritto:
La macchina umana funziona meglio di windows e degli antivirus. Un trauma che l'inconscio, che io chiamo Archimede perchè è matematico, riconosce come imprevisto, non calcolato nelle conseguernze tangibili, frena il comportamento precedente, provocando una sorta di panichetto, che resta come una cicatrice e che rientra a seconda dell'entità della catastrofe.


Se ne accorge anche la moto ....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©