Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
cosa puo essere?? problema su x8 210
2065853
2065853 Inviato: 14 Lug 2007 23:40
Oggetto: cosa puo essere?? problema su x8 210
 

ho un x8 210 con marmitta vario cinghia malossi albero a a camme e rapporti secondari e dopo aver messo l albero a camme il motore in accelerazione e anche quando accellero alle basse velocità fa molte volte come un vuoto e poi parte. secondo voi cosa puo essere?? grazie in anticipo per le risposte icon_razz.gif
 
2066159
2066159 Inviato: 15 Lug 2007 1:40
 

è stata rivista la carburazione???
 
2066183
2066183 Inviato: 15 Lug 2007 1:49
 

La moto è a iniezione ora non so se la carburazione c entri lo stesso se c entra credo di no
 
2066671
2066671 Inviato: 15 Lug 2007 11:47
 

scusa CLA9006 ma per capire meglio occorre che tu dia qualche dettaglio in +...

tipo
nome modello e anno dello scooter originale
ciliindrata originale
kmetraggio

e modifiche dettagliate
rulli??? molla??
centralina??
scarico??
 
2066744
2066744 Inviato: 15 Lug 2007 12:13
 

è un problema di carburazione....in caso andrebbe rivista anche la centralina...
 
2066856
2066856 Inviato: 15 Lug 2007 12:57
 

allora simeo il mio è un piaggio x8 del 2004 con cilindrata originale 125 con 15900 km lo scarico è la 4road la centralina è originale i rulli sono quelli che ho trovato nel multivar 2000 e la molla lo stesso.
 
2066951
2066951 Inviato: 15 Lug 2007 13:24
 

non è a iniezione il tuo motore.. gli unici piaggio 4T a iniezione sono il nuovo 250, il 400 e il 500, gli altri sono a carburatore.
nel tuo caso basta rivedere la carburazione magari dapprima provando solamente a intervenire sulla vite benzina per vedere se magari riesci (con tanta fortuna) a risolvere, altrimenti ti occorre un getto del massimo più grande.
ne va della salute e della durata del tuo motore avere una carburazione ottimale.
 
2067007
2067007 Inviato: 15 Lug 2007 13:35
 

ah credevo fosse a iniezione ed era un dubbio che avevo da sempre icon_biggrin.gif ora lo so. E comunque io avevo pensato ad un usura della frizione anche dato che ho circa 16000 km. puo essere?? anche se credo che avete ragione riguardo la carburazione
 
2067207
2067207 Inviato: 15 Lug 2007 14:45
 

le frizioni originali durano per tutta la vita dello scoter o quasi...
se fosse usurata darebbe problemi di slittamenti, con motore che rimane per parecchio tempo su di giri in partenza perchè la frizione nn riesce a ingranare bene....
 
2067328
2067328 Inviato: 15 Lug 2007 15:13
 

be allora andrò dal meccanico al piu presto per farmi controllare il problema che sara sicuramente la carburazione allora e poi vi dico. grazie a tutti per le risposte icon_biggrin.gif
 
2086381
2086381 Inviato: 17 Lug 2007 22:44
 

oggi sono andato dal meccanico e mi ha detto che quei vuoti dovrebbero scomparire appena il motore si abituerà al nuovo albero a camme e ha detto quindi di camminarci ancora un 500 km.. e un altro problema che ho poi riscontrato è stato che il motore arrivato a una certa velocità non prende piu i giri e prende quella velocità sia in pianura che in salita che in discesa e sicuramente è piu alta di quella di prima ma di poco e potrebbe andare di piu ma non è la centralina e cosa puo essere?
 
2087845
2087845 Inviato: 18 Lug 2007 9:04
 

devi rivedere la taratura della trasmissione... e soprattutto devi modificare il rapporto finale acquistando e montando dei rapporti maggiorati...sul sito malossi trovi tutto...
a questo punto dovrai allegerire un pò la grammatura per nn sacrificare ripresa e accelerazione...
ciao
 
2094454
2094454 Inviato: 18 Lug 2007 21:27
 

mah secondo me è ancora un problema di carburazione... apri a manetta e smagrisce ancora di più e non sale più di giri... è già tanto se non ti fa i vuoti da smagrimento anche alla velocità massima.
è tutta colpa dell'albero a camme: è un bel componente, ti dà vantaggi ai regimi medi è alti, ma smagrisce la carburazione! non puoi far aprire le valvole prima e per più tempo (e anche in misura maggiore) e lasciare inalterata la portata di miscela!
 
2112419
2112419 Inviato: 21 Lug 2007 0:54
 

grazie per le risposte siete molto competenti icon_biggrin.gif e per questo vi chiedo.. è possibile che abbia perso in basso ora il motore con il nuovo albero a camme?
 
2121016
2121016 Inviato: 22 Lug 2007 22:34
 

certo, già te lo avevo accennato che l'albero a camme più spinto avrebbe penalizzato i bassi per darti vantaggi agli alti... ma prima di tirare le somme dovresti cercare di risolvere il problema della carburazione
 
2121483
2121483 Inviato: 23 Lug 2007 0:44
 

il vero problema della carburazione è che il meccanico mi ha detto che è molto difficile intervenire sul carburatore per modificarlo per via dei tanti componenti al suo interno e che non bisogna sbagliare niente di un eventuale lavoro ecco perchè mi sa che non possa intervenire senza rischiare
 
2121493
2121493 Inviato: 23 Lug 2007 0:51
 

guarda che potrebbe benissimo essere sufficiente cambiare il getto del massimo originale con un altro di qualche punto più grande per ingrassare alla massima apertura e intervenire sulla vite benzina per ingrassare leggermente in rilascio e alle piccole aperture del gas....
 
2121496
2121496 Inviato: 23 Lug 2007 0:54
 

fra qualche giorno ci vado perchè ora il mecc. mi ha detto di fare un po di km per far assestare un po il motore con il nuovo albero e quando vado gli faccio presente la soluzione da te proposta lorenzo icon_biggrin.gif grazie per le risposte
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©