Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 6 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Custom Yamaha XVS 125/250 Dragstar & XV125/250 Virago
8141770
8141770 Inviato: 20 Lug 2009 19:29
 

io ho preso una virago 250 del 95 proprio 3 giorni fa, ho già fatto un paio di centinaia di km per godermela un po' e anch'io registro il problema della folle, proverò a cambiare l'olio...
per quanto riguarda la frizione anch'io noto che quando metto in prima con la firzione tirata la moto tende leggermente a portarsi avanti, credete che sia proprio da cambiare? perchè mi domando come sia possibile che l'usura causi questo, di solito è il contrario... ho provato anche tirando parecchio il cavo, ma nonostante stacchi tipo dopo un millimetro, anche tirandola completamente il problema persiste... consigli vi prego perchè nella mia mettere in folle è un'impresa titanica icon_sad.gif
 
8142676
8142676 Inviato: 20 Lug 2009 21:25
 

VittoPascu ha scritto:
io ho preso una virago 250 del 95 proprio 3 giorni fa, ho già fatto un paio di centinaia di km per godermela un po' e anch'io registro il problema della folle, proverò a cambiare l'olio...per quanto riguarda la frizione anch'io noto che quando metto in prima con la firzione tirata la moto tende leggermente a portarsi avanti, credete che sia proprio da cambiare? perchè mi domando come sia possibile che l'usura causi questo, di solito è il contrario... ho provato anche tirando parecchio il cavo, ma nonostante stacchi tipo dopo un millimetro, anche tirandola completamente il problema persiste... consigli vi prego perchè nella mia mettere in folle è un'impresa titanica icon_sad.gif

Quando dici che hai provato tirando il cavo intendi con la vite affianco alla leva della frizione?
Come puoi leggere sui vecchi post, anche io avevo lo stesso problema e dopo il cambio dell'olio e qualche regolazione alla corda và un pò meglio.
Inizia con il cambio dell'olio, poi ...
 
8142813
8142813 Inviato: 20 Lug 2009 21:42
 

ciao a tutti devo cambiare le gomme (virago 250) volevo consigli sui modelli e indicazioni sui prezzi.
grazie a tutti
 
8150218
8150218 Inviato: 21 Lug 2009 18:51
 

ho cambiato l'olio e ho messo il motul 10-40 7100 della motul, 100% sintetico, e devo dire che le cose sono migliorate... 2a -> folle entra agile, 1a -> folle un po' meno, ma voglio aspettare di farci un mezzo migliaio di kilometri prima di giudicare....

per quanto riguarda la frizione che non stacca bene ho notato che il problema si verifica solo a freddo, al primo cambio, poi più... chissà perchè... ma dopotutto, molto meglio così icon_xd_2.gif
 
8150569
8150569 Inviato: 21 Lug 2009 19:44
 

ciao a tutti!
oggi ho finalmente cambiato le candele e olio motore e dopo un po di tentativi si è messa in moto dandomi come un bacio in bocca per la gioia!!! purtroppo però mi sono reso conto che i problemi nn sono finiti... il cambio nn funziona bene nn capisco quale è la prima e se cambio dopo che lo accesa da uno scatto e si spegne di colpo....il porblema piu grande è che io la porterei anche da un meccanico ma vivo in olanda e i meccanici qui sono pazzi oggi ho chiesto cosa mi costerebbe una messa a punto generale e la risp è stata 750 euro!!! a questo punto pensavo di comprare dei pezzi su ebay..
la moto comunque era ferma da 5 anni ma il motore sembrava bello tosto!
 
8154317
8154317 Inviato: 22 Lug 2009 10:38
 

in olanda si sa, vanno tutti in bici, quindi i pochi meccanici detengono il quasi monopolio e fanno i prezzi che vogliono icon_biggrin.gif scherzo
 
8180854
8180854 Inviato: 25 Lug 2009 15:37
 

Visto che sono praticamente identiche, nessuno di voi ha trasformato la XVS125 in 250? eusa_think.gif
A parte il discorso di onologazione, è un operazione fattibile dal punto di vista meccanico ed economico?
 
8272378
8272378 Inviato: 8 Ago 2009 19:46
 

Nessuno ha mai sostituito le ganasce dei freni posteriori della XVS125?
Oltre a quanto indicato nel libretto, avete dei suggerimenti? Cosa utilizzate per sollevare la moto?
 
8360656
8360656 Inviato: 26 Ago 2009 23:12
 

Con marcia inserita, frizione tirata e cavalletto abbassato, è normale che il motorino di avviamento non dia segno di vita?
Ricordo che inizialmente partiva ugualmente; però, appena lasciavo la frizione, per prevenire eventuali cadute a causa del cavalletto, interveniva un sensore che spegneva il motore.
Per favore, potete darmi conferma.
 
8397695
8397695 Inviato: 1 Set 2009 20:27
 

è normale...col cavalletto abbassato non appena metti la marcia il motore si spegne, che la frizione sia tirata o no.
 
8438269
8438269 Inviato: 7 Set 2009 17:24
 

Ciao a tutti ragazzi, ho una virago 250 da due settimane e fra 2 giorni avrò anche la patente, quindi potrò portarla non da "clandestino". Vorrei chiedere a voi più esperti di me, che già avete fatto prove e modifiche un paio di cose:

- Ho preso un poggiaschiena della Givi, il Ts 810 che dovrebbe andare sulla virago 535. sul sito della givi per la virago 250 non c'era nulla, e praticamente al mio fornitore il modello ho dovuto darglielo io. Ora la domanda è: visto che l'ho pagato 150 euro e mi arriverà fra un paio di giorni anch'egli, avrò problemi con il montaggio? perchè sennò lo metto in vendita fin da ora nuovo nuovo!!
- Altra cosa...sto cercando delle borse, perchè io ero abituato al mio scooter scarabeo dove tra bauletto e portaoggetti e pedana anteriore ci mettevo di tutto, adesso con la moto sto nel panico...ma le dimensioni delle borse, quali devono essere????? in giro ce ne sono da tutti i litri, mentre a me gli unici litri che interessano sono quelli di birra.... icon_biggrin.gif mi date qualche informazione per favore? non so proprio a chi chiedere perchè tutti i miei amici sono degli stradaioli che hanno moto totalmente diverse, io invece essendo un musicista sono fedele all'immagine del rocker sulla custom!!!

E poi....la mia bambina è del 97, l'ho presa con 25000 km a 1500 euro, condizioni estetiche praticamente perfette. Tra i 60 e i 70 km/h mi pare sento chiaramente un vibrazione che sembra arrivare da qualche carter......ne sapete qualcosa????

Un saluto a tutti!
 
8440466
8440466 Inviato: 7 Set 2009 21:44
 

satan666 ha scritto:
è normale...col cavalletto abbassato non appena metti la marcia il motore si spegne, che la frizione sia tirata o no.

se premo il pulsante di avvio con il cavalletto abbassato è normale che il motorino di avviamento non dia segni di vita?
 
8440900
8440900 Inviato: 7 Set 2009 22:38
 

Probabilmente si, altrimenti sai quanta gente partirebbe con il cavalletto abbassato...
 
8463503
8463503 Inviato: 10 Set 2009 19:02
 

pecus ha scritto:

se premo il pulsante di avvio con il cavalletto abbassato è normale che il motorino di avviamento non dia segni di vita?


Certo, è normalissimo!!!!!
Con il cavalletto abbassato e la marcia ingranata il motore non si deve in nessun caso accendersi.
Il motorino d'avviamento non dà quindi segni di vita.
Ciao ciao
 
8517011
8517011 Inviato: 19 Set 2009 13:10
 

a proposito del fatto che mettendo in prima la moto scatta leggermente in avanti posso dirti che faceva lo stesso la mia kawaER5 quando è fredda. in buona sostanza è un movimento che mi faceva e a volte si spegneva anche! ma solo la mattina a freddo....io a quel punto l'accendevo e poi aspettavo un po' prima di mettere la prima....
 
8525759
8525759 Inviato: 21 Set 2009 10:09
 

Ciao ragazzi,volevo chiedere una cosa riguardo alle 125 4t custom,che da un pò di tempo non ci sono sui listini (a parte la bella Hyosung Aquila),ma nell'usato sì.

Le piu' famose (erano-sono):
-Honda Rebel/Shadow 125 (biclindriche)
-Suzuki GZ Marauder 125 (monocilindrica però!)
-Kawasaki EL Eliminator 125 (monocilindrica)
-Yamaha XV/XVS 125 (bicilindriche)
-Hyosung GV 125 Aquila (bicilindrica)

Quali sono le maggiori differenze tra queste? Peso? Potenza? Qual'è la migliore?


Voi in che compagnie girate (Sportivi con RS e Mito - Enduro/Motard 2t/4t - "Stradali" con 125 4t naked/custom)?

Io ho una compagnia di amici appasionati di moto e sto provando a convincerli a prendersi un custom perchè alla fine, fino a che non siamo tutti maggiorenni (nessuno lo è nella mia compagnia) moto prestazionali non esistono (se non le 2t fuorilegge) e il bello dell'andare in moto è godersi il paesaggio e il viaggio.
Ve la immaginate una compagnia di 5/6/7 custom 125 4t??!
Sarebbe una cosa bellissima!

[Il prblema è che in Italia se non hai una moto strapotente o sportivona (che magari non usi per piu' di 50 km perchè è stancante!) non sei nessuno! icon_evil.gif ]

Avete esperienze del genere?

Io sono molto indeciso sulla moto da prendere. Qualcuno forse si ricorda un mio topic per un Enduro 125...ma poi ci ho pensato e non credo facciano per me (a parte che i miei sarebbero contrari alle Enduro),e mi sono affacciato sul mondo
(ma sopratutto sulla FILOSOFIA) delle custom 125.
Solo che mi spaventano un pò le dimensioni e il peso rapportati agli impianti frenanti che non sembrano (poi magari sono efficaci,ma non mi sembrano...) molto potenti.
Mi date qualche consiglio?
Grazie a tutti!
 
8856613
8856613 Inviato: 15 Nov 2009 23:30
 

Ciao a tutti!! Da poco più di un mese sono felice possessore di una virago 125 del 2000 acquistata per una buona dose di fortuna in ottime condizioni!!! Devo dire che è la mia prima moto in assoluto e che a parte il dover prender confidenza con la frizione all'inizio me la son sentita da subito...come dire...un'amica che mi saprà regalare tante belle emozioni...anche se indubbiamente ci son tanti lavoretti che ci vorrei fare...tipo cambiare il manubrio, cambiare i cavi di freni, acceleratore, frizione etc per sostituirli con quelli con la guaina metallica, e poi mi piacerebbe riverniciarla anche se son indeciso fra un bel nero lucido elegante o un nero opaco più cattivo in stile "dark custom" se qualcuno ha consigli son ben felice di ascoltarli icon_mrgreen.gif
A parte tutto leggevo vari post precedenti (da quando ho scoperto l'esistenza di questo forum e soprattutto di questa sezione me la son letta praticamente tutta) e ho notato alcuni dei problemi sollevati, tra cui proprio quello del cambio...a me l'altro giorno è capitato di arrivare a un semaforo, di perder il conto delle marce che avevo scalato e di non trovar più il folle...da panico soprattutto perchè mi immaginavo la scena di una partenza in quarta con il motore che mi abbandonava... icon_asd.gif per fortuna però ero in prima...fiuuu...
In compenso, a qualcuno è mai capitato di trovarsi a marcia d'uomo a dover passare dalla seconda alla prima e invece che entrasse il folle e non si riuscisse più a metter in prima se non mollando la frizione e ritirandola? A me ovviamente sempre quando non doveva...

Vabbè mi scuso in anticipo con tutti quelli che ho annoiato e visto che qui in zona non ho molti amici con una bella custom (purtroppo hai ragione Eugene93, a quanto pare per molti conta solo quanti cavalli hai o alternativa quanta gente riesci ad assordare con il fracasso degli scarichi aperti delle sportive 125 2t) spero di trovare qua tanta gente che mi sappia dare consigli o con cui poter scambiare opinioni riguardo a questi gioielli che pur di piccola cilindrata son delle custom nel pieno spirito del termine!!! Saluti!
Simon
 
9182683
9182683 Inviato: 19 Gen 2010 19:30
 

ciao a tutti..oggi mi sono iscritto,e oggi ho comprato la mia prima custom 125,soprattutto grazie ai vostri commenti,che a quanto ho notato sono tutti favorevoli..
volevo chiedervi dove posso trovare il libretto di istruzioni e manutenzione su internet..
grazie a tutti in anticipo
 
9183481
9183481 Inviato: 19 Gen 2010 21:22
 
 
9184011
9184011 Inviato: 19 Gen 2010 22:15
 

scusa Pitzky,nn l'ho detto..yamaha dragstar 125..domani ce l'ho in mano,ma gia esteticamente mi sono innamorato..comunque ho provato il link,ben fornito..ma quello della dragstar 125 nn c'è,penso che quello della 650 vada bene lo stesso?poi un'altra domanda,ci sta 650l e 650k,sai qual è la differenza?
grazie
 
9189001
9189001 Inviato: 20 Gen 2010 21:33
 

Ottima scelta, non se ne vedono molte in giro (almeno qua) ma direi che sono veramente belle...da quel che son riuscito a capire la drag 650 k è la "vecchia" mentre la l è la "nuova" anche conosciuta come V-star...poi magari ho preso una cantonata icon_wink.gif Comunque non saprei, penso che meccanicamente siano a due estremi la 125 e la 650, poi non so cosa cercavi in realtà, più il manuale d'uso e manutenzione o proprio quello d'officina? Io ho perso ore e ore in rete per cercare quello d'officina della virago e ho trovato su quel sito solo quelli dalla 250 in su...se hai tanto tempo da perdere prova su google e magari con la dragstar hai un po più di fortuna...in ogni caso io ho smontato e rimontato il carburatore e cambiato l'olio freni senza nessun libretto ed è andata benissimo lo stesso, quando sono così "piccole" le moto si smontano e rimontano abbastanza facilmente per fortuna...ed è pure divertente!!! Comunque ti auguro di divertirti veramente un sacco con la tua perchè veramente, secondo me le custom hanno un non so che di unico e speciale...è semplicemente bello andarci!
 
9189478
9189478 Inviato: 20 Gen 2010 22:26
 

sisi,oggi l'ho presa e me la son sentita subito,si guida che è una meraviglia e mi piace troppo..
ho trovato un sito su un forum americano che ha un bel po di manuali..questo è il link,cosi se qualcuno è alla ricerca puo trovarlo qui Link a pagina di Yamaha-motor.co.uk
 
9190265
9190265 Inviato: 20 Gen 2010 23:57
 

ah sì questo è il manuale d'uso e manutenzione, mi sembra che infatti sia gratuito...più difficile da trovare è quello d'officina che sarebbe a pagamento...e lo paghi pure tanto originale...
 
9193045
9193045 Inviato: 21 Gen 2010 17:11
 

scusa pit,a cosa servirebbe quello d'officina?tipo quello dei tagliandi della macchina?
 
9193988
9193988 Inviato: 21 Gen 2010 19:38
 

Bah, quello d'officina è più per fare piccoli lavoretti...da officina appunto, e ti guida con immagini su come smontare (e soprattutto rimontare!!!!!) tutti i pezzi senza far danni...piuttosto inutile per ordinaria manutenzione...e i lavoretti tipo cambio pastiglie (o tamburi) trovi anche su internet come farli...quello d'uso e manutenzione basta e avanza in realtà =)
 
9194223
9194223 Inviato: 21 Gen 2010 20:16
 

beh,quello di manutenzione ha un bel po di roba..ma penso che farebbe comodo anche quello d'officina.
comunque ancora nn so che moto hai.. icon_asd.gif
 
9195631
9195631 Inviato: 21 Gen 2010 23:34
 

Ah, vero, io ho la virago, sempre 125 =) comprata usata facendo veramente un affare...e mentre aspetto di riuscirmi a prender la harley me la godo =) era giusto quel che cercavo, una custom su cui potessi imparare ad andare in moto
 
9337453
9337453 Inviato: 16 Feb 2010 20:45
 

ragazzi,dopo aver visto tm e ktm vari e sopratutto i prezzi e dato che vorrei prendermi la moto con i miei soldi in modo che posso personalizzarmela senza rendere conto a nessuno, bè entro certi limiti ovvio, mi sono reso conto che la xvs è proprio stupenda e a un prezzo abbordabile.
Avrei in mente due o tre soluzioni:
1°:
icon_arrow.gif verniciatura nero opaco o lucido
icon_arrow.gif fiamme sul serbatoio
icon_arrow.gif frecce a led con rivestimento simil-carbonio
icon_arrow.gif eliminazione :del sellino per passeggero e del parabrezza
icon_arrow.gif cromature varie
icon_arrow.gif scarichi del 1100


icon_arrow.gif verniciatua completamente cromata e lucidata a specchio ( con uno strato di bianco e trasparente) tranne le platische in modo che vari in base alla luce.
icon_arrow.gif frecce a led con rivestimento simil-carbonio
icon_arrow.gif eliminazione :del sellino per passeggero e del parabrezza
icon_arrow.gif scarichi del 1100


che ne pensate?
domande:
1 Le forcelle si potrebbero modificare stile chopper?
2 il pneumatico dietro da quanto è? ci starebbe un 150?
3 Si parla di marmitte modificate, ma non esistono aftermarket?
4 Cosacomporta l'abbassmento della testa?
5 Altre modifiche per farla andare di più?
grazie a tutti in anticipo!!! 0509_campione.gif
 
9341891
9341891 Inviato: 17 Feb 2010 16:48
 

ciao,rieccomi..volevo chiedervi qualche informazione e consiglio sulla pulizia e prodotti per pulire la mia xvs 125 0510_saluto.gif
grazie in anticipo
 
9347550
9347550 Inviato: 18 Feb 2010 16:07
 

Ciao A112Abarth! Allora, intanto volevo chiederti che cilindrata intendevi prendere la XVS, Sicuramente se la prendi devi essere consapevole in generale che una custom non è fatta per correre, per vari motivi: innanzitutto fare una curva ad alte velocità rischi di finir fuori (anche perchè le nostre custom non hanno il pneumatico tutto tondo come le sportive ma appunto un "gradino" oltre il quale la ruota scappa) e poi perchè essendo relativamente pesanti ed avendo il baricentro basso e le gambe in avanti sono un po meno maneggevoli...a parte questo direi che la prima opzione che hai proposto mi sembra la più bella (gusto personale, io adoro il look cattivo che il nero opaco, se fatto bene, da alle custom) ma ti direi: fiamme sì se lo fai lucido, idem cromature, se invece opti per l'opaco ti consiglierei per darle un look più aggressivo di fare in nero opaco anche le coperture dei cilindri ed eventuali altri dettagli (scarichi no, quelli son belli cromati) e al max abbassare il manubrio (sempre per l'aggressività)
A proposito scarichi: gli unici che esistono omologati se non erro sono i K2 della Leovince (http://www.motocustom.it/ li trovi quì nel catalogo se vuoi guardare) ma costano follie, non so quanto avevi intenzione di spender...alle altre domande che hai posto sinceramente son un po impreparato, mi sa solo che per i forcelloni rientri nelle modifiche al telaio e quindi dovresti riomologarle, e non so quanto volentieri te lo facciano fare...ahimè...(basta pensare che qua in italia ti possono far storie per un portatarga laterale e in america invece tutti i chopper che si rispettano ce l'hanno a lato... icon_evil.gif )

per Merkuzio: consiglio che mi ha dato un mio amico (e che effettivamente funziona) per tirar via lo sporco grasso e lucidare niente è meglio di una spennellata con gasolio (e relativa risciacquata poi!)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©