Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
FZ1 -Motore [vuoto ai bassi e scatena potenza tutta insieme]
1983125
1983125 Inviato: 2 Lug 2007 21:41
Oggetto: FZ1 -Motore [vuoto ai bassi e scatena potenza tutta insieme]
 

ciao raga, mio papà era intenzionato a comprare una yamaha fz1 fazer, venendo da un v-strom 650 cerca una moto un po piu sportiva che lo possa divertire quando guida da solo, ma anche adatta ai viaggi in 2 e con una discreta protezione aerodinamica e ha trovato queste caratterisiche nella fazer, solo che quando è andato a vederla in concessionario, il gestore gliel'ha sconsigliata per via del motore che è troppo vuoto in basso e ti manda tutta la potenza (150cv non sono pochi) di botto e per l'effetto on/off dell'acceleratore e questo puo dare molto fastidio. ora chiedo ai possessori, il conce ha detto una baggianata o è vero? se è vero si sentono molto questi difetti?

grazie in anticipo icon_biggrin.gif
 
1983261
1983261 Inviato: 2 Lug 2007 21:55
 

scusa ma quello che ha detto il concessionario è una menzogna,chiedigli di fartela provare prima di acquistarla e ti renderai conto che niebte è piu facile di guidare una fz1,io lo provata ed è un gioiellino che di sicuro non ti deluderà poi ho scelto la fz6 per motivi economici ma la fz1 rimane ancora il mio sogno
 
1983308
1983308 Inviato: 2 Lug 2007 22:01
 

alla richiesta di provarla gli ha risposto che non tiene moto in prova, infatti anche a me ha lasciato perplesso cosi ho chiesto a voi icon_wink.gif
 
1983590
1983590 Inviato: 2 Lug 2007 22:35
 

alex09 ha scritto:
alla richiesta di provarla gli ha risposto che non tiene moto in prova, infatti anche a me ha lasciato perplesso cosi ho chiesto a voi icon_wink.gif
allora cambia immediatamente concessionario provare la moto è una prassi che adottano tutti i concessionari e per tuo padre è un diritto'non stai mica comprando noccioline ma una fz1 qui nel reggiano te la fanno provare anche se non la compri e dove sta scritto che la devi comprare per forza,sono loro che devono convincerti ad acquistarla e non tuo padre a convincere loro a venderla ti pare.
 
1984090
1984090 Inviato: 2 Lug 2007 23:46
 

il concessionario è rimasto al motore del 2006 col problema dell'ON/OFF... coi modelli 2007 è sparito.
Se l'ha sconsigliata forse è proprio perchè non ce l'aveva in casa e voleva vendere qualcosa in pronta consegna per non dover acquistare un veicolo nuovo...
Concessionari Yamaha in zona da te? icon_wink.gif
 
1984104
1984104 Inviato: 2 Lug 2007 23:48
 

sei di Bareggio???
Vai a Cormano da Lovato Moto...è uno che tratta bene la gente anche dando dentro l'usato... icon_wink.gif
Io l'ho presa lì
 
1984470
1984470 Inviato: 3 Lug 2007 0:55
 

ok grazie per i consigli, comunque si sono di bareggio, per ora siamo andati a Pogliano da motorpep, a questo punto proviamo li a Cormano icon_wink.gif
 
1984560
1984560 Inviato: 3 Lug 2007 1:34
 

Vai da lovato vedrai che ti trovi bene.. icon_lol.gif
 
1984855
1984855 Inviato: 3 Lug 2007 8:43
 

No la moto e' una bomba, va benissimo infatti conto di prenderla anchio. Sicuramente in alto ha anche troppi cavalli (su strada si fatica a stendere le marce ad una fz6) ma proprio perche' e' un 1000 ha anche molta forza ai medi mentre ai bassi e' abbastanza tranquilla. Questo la Yamaha lo ha fatto apposta perche' moto come l'Fz1 nonostante siano per esperti spesso vanno in mano a gente che non ha mai avuto moto e che la usa in citta' per andare al bar quindi un erogazione violenta da subito avrebbe rischiato di mettere in difficolta' questo tipo di "motociclisti" che prendono la moto per moda. Questo "problema" e' risolvibile sostituendo il pignone.
 
1984943
1984943 Inviato: 3 Lug 2007 8:58
 

alex09 ha scritto:
ok grazie per i consigli, comunque si sono di bareggio, per ora siamo andati a Pogliano da motorpep, a questo punto proviamo li a Cormano icon_wink.gif


io da quel conce non mi sono mai trovato bene... mai...
Provane un altro e vedrai che la moto, almeno per qualche metro...te la fanno provare!! icon_lol.gif
 
1989708
1989708 Inviato: 3 Lug 2007 19:02
 

Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo iscritto ed oltretutto fresco proprietario di una stupenda FZ1(presa il 28 giugno) che il famigerato effetto on-off nn sa nemmeno cosa significhi: va via liscia come l'olio fin da quasi 1000giri pure in 6°.... Peccato che la valvola ex-up,almeno credo sia colpa sua, mi addormenti un pò l'erogazione intorno ai 3000; ma forse 360 km sono pochi x dare un giudizio. (ps: le gomme di serie sono quasi scandalose x il tipo di moto....) Lamps a tutti!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
1995575
1995575 Inviato: 4 Lug 2007 14:46
 

@siki
guarda, se sono ben calde non sono malaccio con 2100KM le ho portate a 1-2 mm dalla spalla, ma sicuramenet scendevano un altro po' ...ti parlo delle dunlop ...certo, non sono paragonabili a quelle più costose...
Il buco ai 3000 dipende dalla miscela, dovresti controllare i valori CO dal display...
 
1997600
1997600 Inviato: 4 Lug 2007 19:16
 

Grazie x il consiglio Giro,in effetti quel buco sui 3000 é proprio fastidioso icon_cry.gif, ma come posso fare a visualizzare il CO sul display?(credo tu intenda il display della strumentazione...) X quanto riguarda le gomme purtroppo sono assuefatto alle Metzeler Racetec in mescola che oramai uso da anni. Durano pochino ma ogni uscita è una vera goduria!!! comunque, la ciclistica della bestiola m'ha permesso lo stesso di limare abbte le pedane(già trovate nuove Valter Moto) anke con le gomme std... Un saluto a tutti!!
 
1998529
1998529 Inviato: 4 Lug 2007 21:28
 

Si con le dunlop alle pedivelle ci si arriva .. ma appena posso le butto !
 
1999009
1999009 Inviato: 4 Lug 2007 22:44
 

apparte che nn sono 150 cv...ma sono alla ruota 126......quei cavalli sono falsi come il contagiri della yamaha r6 2006...ma che 150!!! icon_wink.gif
 
1999124
1999124 Inviato: 4 Lug 2007 23:11
 

Nella maggior parte delle prove la potenza alla ruota sta sui 130 cv icon_evil.gif . Sul sito akrapovic anche 135 icon_cool.gif
che corrispondo a più di 140cv alla'albero (anzi se sono 135 alla ruota stiamo sui 149 all'albero) icon_wink.gif
 
1999971
1999971 Inviato: 5 Lug 2007 8:23
 

Confermo 136 cavalli alla ruota...all'albero piu' o meno 150...come prestazioni e' la piu' veloce delle naked 1000, talmente potente che e' difficile sfruttare appieno il propulsore, ma solo per l'aria perche' anche il telaio perimetrale in alluminio (derivato dalla R1) e' unico in questo genere di moto e gestisce alla perfezione il tutto! Insomma la migliore
 
2002311
2002311 Inviato: 5 Lug 2007 13:28
 

in tutte le moto la perdita della potenza si aggira intorno a un 10%...

ci possono essere poi dei fattori esterni che influenzano negativamente, ad esempio..umidità e tempreatura..

quindi 150 - 10% = 135cv
 
2002990
2002990 Inviato: 5 Lug 2007 14:29
 

Bè, comunque che siano 135 o 130 nn fa molta differenza, a meno di nn usarla in pista; ma lì ci pensa l'esposizione all'aria a limitarne la cavalleria.... Molto più importante secondo me, evidenziare l'ottimo telaio e la ciclistica in generale. Freni compresi...
 
2003069
2003069 Inviato: 5 Lug 2007 14:35
 

david ha scritto:
apparte che nn sono 150 cv...ma sono alla ruota 126......quei cavalli sono falsi come il contagiri della yamaha r6 2006...ma che 150!!! icon_wink.gif



Non cantare vittoria perchè alla ruota la tua z 1000 sarà sui 100 cv!!!!!!!
(perciò non fare figuraccie se incontri una tranquilla fz1).

Ho letto anch'io che i contagiri delle seicento stradali (yamaha,honda,kawa....) sono molto generosi fino al 13% in più!!
 
2086572
2086572 Inviato: 17 Lug 2007 23:11
 

Rommel ha scritto:
Confermo 136 cavalli alla ruota...all'albero piu' o meno 150...come prestazioni e' la piu' veloce delle naked 1000, talmente potente che e' difficile sfruttare appieno il propulsore, ma solo per l'aria perche' anche il telaio perimetrale in alluminio (derivato dalla R1) e' unico in questo genere di moto e gestisce alla perfezione il tutto! Insomma la migliore


Daccordissimo,io scendo da un CBR1000RR e ti posso dire che non lo rimpiango,anzi....la mia bestiolina adesso ha un mese e mezzo di vita, 2500 km percorsi, uno scarico completo akrapovic, una PC3,un filtro BMC,un pignone -1,una mappatura su banco dyonet.
Risultato..incremento di 13 hp alla ruota !!!! ai bassi e una bestia,ai regimi alti fa paura,per chi ha questo gioiellino provare per credere.Ammetto che la spesa c'è,con i lavori sopra elencati e la sostituzione delle pedane con quelle arretrate ho speso poco più di 2000 eurini però ne vale la pena.
 
2087544
2087544 Inviato: 18 Lug 2007 7:56
 

beh ovvio ogni parere è soggettivo.
Secondo me la fazerona, anche da originale, c'ha un tiro che me gusta.

Ovvio poi che, tutto si può ottimizzare.
Per iniziare con poca spesa-tanta resa, si potrebbe cambiare la rapportatura, per poi salire con upgrade tecnici.
 
2087654
2087654 Inviato: 18 Lug 2007 8:28
 

Se l'anno prossimo non esce la Hornet 1000 me la prendo di sicuro l'Fz1 perche' oltre all'estetica decisamente piu' aggressiva ha un mix di motore/telaio/freni veramente bestiale. Me lo ha detto anche il concessionario che e' un altra cosa rispetto all'Fz6...e non solo come motore! Per quanto riguarda il tiro ai bassi (lo stesso venditore mi ha consigliato di montare un pignone da 16 o 15) credo che rispetto alla mia 600 sia molto superiore e quindi sara' piu' che sufficente (almeno per il momento). L'unica cosa che vorrei vedere e' se esce la Hornet 1000...ma devono farla diversa dalla 600 come linea altrimenti non mi piacera'...
 
2167878
2167878 Inviato: 29 Lug 2007 19:24
 

io ho l fz1 dal 16 giugno e debbo dire che mi diverto come un bambino ...ero indeciso prima tra la zetona e la yama ma le ho provate tutte due e' non ho avuto dubbi e' tutto piu' performante nella fz1..e l'estetica accattivante specie con puntale yama cupolino piccolo yama e portatarga e frecce rizoma beh vuota ai bassi? di sicuro non ti addormenti sul manubrio ,poi after fa miracoli ehehe
 
2188689
2188689 Inviato: 1 Ago 2007 15:01
 

Sono daccordo con tutti,devono farti provare la moto,non si compra nulla a scatola chiusa.

Io ho cominciato con l'Fz1 e devo dire che è ottima anche per cominciare,solo ci vuole un po più di tempo per conoscerla,all'inizio l'erogazione vuota ai bassi ed esplosiva dai mei medi in su era eccezionale per imparare a conoscerla e gestirla,una volta conosciuta la moto si sente l'esigenza di riempire i bassi,ma a quel punto si innesca la mania della personalizzazione ed entri in un labirinto da cui e difficile uscire,non hai che cominciato a spendere soldi,ma poi quando la guardi e la senti urlare,tutta la fatica fatta ti scivola su e provi solo godimento icon_twisted.gif


comunque non mi piacciono gli atteggiamenti critici verso chi compra la moto per passeggiare in città o andarci al bar o al supermercato.
io la uso per fare tutto,per le uscite,per andarci a lavoro,per andare nei pub o al bar,non è quello che fai con la moto che fa il motociclista,non per forza bisogna scannarsi in pista o nei tornanti per esserlo,basta la passione,l'amore e il rispetto per esserlo.
Poi che ci siano degli inetti totali alla guida, non è una novità!
ma quelli vanno chiamati in altro modo.........
non facciamo di tutta l'erba un fascio.

Uno è libero di comprare la moto e farci quel che gli pare,anche tenerla spenta e guardarla! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2189044
2189044 Inviato: 1 Ago 2007 15:46
 

Ho l'fz6 e da quello che ho sentito in giro l'fz1 dovrebbe essere una moto fantastica, non vedo l'ora di potermela permettere! Il vuoto ai bassi per l'fz6 lo si risolve usando bene la frizione e penso che per l'fz1 sia lo stesso. Per me non e' un difetto, perche' permette di utilizzare la moto anche senza impegno per andare al bar o fare la spesa o semplicemente godersi l'aria fresca con consumi di benza ridotti. L'fz6 sotto i 5000 giri e' piu' facile di uno scooterino...
 
2189088
2189088 Inviato: 1 Ago 2007 15:53
 

Malato ha scritto:

Uno è libero di comprare la moto e farci quel che gli pare,anche tenerla spenta e guardarla! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Quoto, dopo aver fatto un giro passo sempre 5-10 minuti a guardare la moto senza nessun motivo, non so perché lo faccio. Però solo guardarla senza andarci in giro...non riesco nemmeno a immaginarlo!
 
2192735
2192735 Inviato: 2 Ago 2007 3:00
 

giove ha scritto:
Malato ha scritto:

Uno è libero di comprare la moto e farci quel che gli pare,anche tenerla spenta e guardarla! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Quoto, dopo aver fatto un giro passo sempre 5-10 minuti a guardare la moto senza nessun motivo, non so perché lo faccio. Però solo guardarla senza andarci in giro...non riesco nemmeno a immaginarlo!


Lo faccio anch'io! è bellissimo icon_biggrin.gif

per quelli che lo fanno senza prenderla c'è una spiegazione:

gliel'hanno sequestrata............ icon_biggrin.gif
 
2218654
2218654 Inviato: 6 Ago 2007 19:20
 

Passano i km(dal 28 giugno quasi 3000) e la mia piccola continua a sciogliersi ben benino, ma quel buchetto intorno ai 3000 giri nn ne vuole proprio sapere di attenuarsi.... icon_cry.gif icon_cry.gif Ok, quando si fa sul serio nn disturba xchè si è sempre sopra, ma andandoci a spasso mi da veramente fastidio. Anzi mi dava, xchè oggi ingrassando un pò la carburazione regolando i valori di CO, la famigerata flessione è quasi totalmente sparita eusa_clap.gif eusa_clap.gif !!! Isomma ora il transitorio è più rapido e mi sembra che pure la flessione sui7000 giri sia quasi sfumata. E poi il motore prende i giri più facilmente e con più decisione.... Ora devo controllare i consumi, ma x il momento mi sento di consigliare questa modifica; oltretutto è gratis ci vogliono meno di 5 minuti.

Un lamp a tutti. doppio_lamp_naked.gif
 
2238127
2238127 Inviato: 9 Ago 2007 17:44
 

-Giro- ha scritto:
@siki
guarda, se sono ben calde non sono malaccio con 2100KM le ho portate a 1-2 mm dalla spalla, ma sicuramenet scendevano un altro po' ...ti parlo delle dunlop ...certo, non sono paragonabili a quelle più costose...
Il buco ai 3000 dipende dalla miscela, dovresti controllare i valori CO dal display...


Ce l'aveva detto Giro eheheh icon_biggrin.gif icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©