Leggi il Topic


Aiuto carburazione!!
1934785
1934785 Inviato: 26 Giu 2007 9:34
Oggetto: Aiuto carburazione!!
 



Ciao a tutti!!Scusate se apro l'ennesimo topic di questo tipo ma ho veramente bisogno di un consiglio icon_wink.gif
Ho un runner LC con gt base malossi carburatore originale, scarico originale e multivar 2000.
Il carburatore ha il getto max di 80 (di base avrebbe un 70) e ho la red sponge nell'airbox orig!!
Quando l'ho ricarburato mi sembrava che andasse bene, ma mi sembra che fra i 70 e gli 80 circa il motore "tiri indietro", e se arrivo ad una curva a tutta manetta e cavo il gas per farla su quelle velocità quando vado a riaprire ha un vuoto, poi si riprende ma mi da molto fastidio perché mi cava trazione a centro curva!!

Dopo avervi annoiato con tutte quelle parole vi chedo se per voi la carburazione è magra o grassa??

Grazie mille per la vostra disponibilità icon_biggrin.gif
 
1935275
1935275 Inviato: 26 Giu 2007 10:51
 

Per favore aiutatemi icon_cry.gif icon_cry.gif !!!!!
 
1936075
1936075 Inviato: 26 Giu 2007 12:16
 

per capirlo,vin basta che smonti la candela e vedi com'è...se è bagnata o asciutta...comunque risistema la vite dell'aria per il getto è ok,lo spillo a che tacca ce l'hai ora!?si tratta solo di sentire se te lo fa ancora girando la vite dell'aria!per il resto non credo che dovresti avere problemi particolari!
 
1936343
1936343 Inviato: 26 Giu 2007 12:37
 

La candela va bene, è asciutta, e la crburazione va bene agli alti e ai bassi, ma ha quel problema ai medi!!Lo spillo è sulla seconda tacca a partire dall'alto....avevo già provato a spostarlo più su o più giù ma andava male!!
Secondo te cosa mi conviene, aprire o chiudere un pò la vite dell'aria???

Grazie mulo sei sempre molto paziente e disponibile icon_biggrin.gif
 
1936780
1936780 Inviato: 26 Giu 2007 13:17
 

se il problema è ai medi dovresti girare(chiudere) la vite della aria di 1/3 di giro per vedere se fa lo stesso problema,ti posso solo dire di fare diversi tentativi,per vedere se ti si ripresenta il solito problema!
 
1936897
1936897 Inviato: 26 Giu 2007 13:28
 

nn e ke è 1 probl d elettronica a me i vuoti me li faceva x il pacco lamellare...prova a cambiarlo!! icon_biggrin.gif
 
1937372
1937372 Inviato: 26 Giu 2007 14:13
 

sei magro!!!!!!!!!!!!!
 
1937995
1937995 Inviato: 26 Giu 2007 15:07
 

Mulo...ho provato io a chiudere un pò la vite dell'aria ma faceva uguale!!

F-12 ha scritto:
sei magro!!!!!!!!!!!!!


Quindi secondo te dovrei aumentare il getto max??
 
1938031
1938031 Inviato: 26 Giu 2007 15:12
 

Solo che mi sembra strano che solo con la red sponge debba aumentare il getto di più di 10 punti.........va beh...proverò ad aumentare il getto a veder cosa succede!!

Intano se qualcuno ha altri consigli li accetto più che volentieri!!

Grazie a tutti ragazzi icon_wink.gif
 
1938395
1938395 Inviato: 26 Giu 2007 15:55
 

Scusate una domanda......i vuoti li può fare anche se la carburazione è grassa o solo quando è magra???
 
1952451
1952451 Inviato: 28 Giu 2007 10:40
 

Se mettessi un bel carburatore dell'orto da 17,5 andrebbe meglio??

E' difficile fare la carburazione col 17,5??
 
1953529
1953529 Inviato: 28 Giu 2007 12:19
 

ciao...con il 17,5...caspita...sentiresti e apprezzeresti di piu il tuo base,sempre con i consumi contenuti...beh è un consiglio sentito mettere un carburo leggermente piu grande con un base!!e poi la carburazione per i dell'orto è sempre uguale,per i mikuni è un problema perchè difficili da carburare,ma per i dell'orto,tranquillo...il procedimento è sempre lo stesso!
 
1953973
1953973 Inviato: 28 Giu 2007 12:56
 

-Vin- ha scritto:
Se mettessi un bel carburatore dell'orto da 17,5 andrebbe meglio??

E' difficile fare la carburazione col 17,5??


metti il 17,5 sisi avoja con un ela. base icon_cool.gif icon_cool.gif

poi se lo voi lascia...io cambierei il getto, forse 90...ma non vorrei dire cazzaxxe
 
1955615
1955615 Inviato: 28 Giu 2007 15:22
 

Dato i vostri consigli forse è il caso di prenderlo!!

Ma mi stavo chiedendo se la differenza si sente anche se ho ancora la marmitta orig (sito plus), voi che dite???

Poi per carburarlo mi conviene partire con il getto di 80 che ho adesso sul 12 o aumentarlo o diminuirlo??

La trasmissione se va bene adesso va bene anche con l'altro carburatore vero??

Grazie ragazi siete sempre un buon punto d'appoggio icon_wink.gif
 
1959966
1959966 Inviato: 29 Giu 2007 9:10
 

Qualcuno può gentilmente rispondermi???? icon_lol.gif

Grazie icon_wink.gif
 
1961122
1961122 Inviato: 29 Giu 2007 11:34
 

Ho comprato il dell'orto da 17,5......ma adesso devo carburarlo e avro' bisogno del vostro aiuto!!!! icon_wink.gif
 
1961933
1961933 Inviato: 29 Giu 2007 12:58
 

Il 17,5 aveva su un getto max del 65 e io gli ho messo un 77 dato che nel 12 che avevo c'era un 80 e non credo che sul 17,5 ce ne vada uno di 15 punti in meno.....ditemi se sbaglio!!!!!

L'ho provato e mi sembra di averci beccato alla prima perchè come ripresa è buono (se mi siedo in fondo alla sella ormai vien su da solo) e come velocità fa circa 5 km ti tacchimetro in più di prima.....e la candela è nocciola, forse un pò scura, ma comunque è asciutta!!!

Ah....ho notato che la vite dell'aria nel 17,5 è girata a 4 giri e 1/2 dalla completa chiusura.....va bene così o magari la chiudo un pò?????


Datemi tanti pareri per favore.....lo voglio mettere aposto il meglio possibile.

GRAZIE a tutti
 
1963266
1963266 Inviato: 29 Giu 2007 15:18
 

beh Vin...ti conviene fare un giro di prova e sentire come si comporta...e ascoltare se alla fine del gas ci sono leggeri vuoti,oppure nelle condizioni in cui dicevi qualche messaggio in su con il 12...
fai una prova e poi dicci...comunque se la candela è ok, e non fa i soliti "buooooo" allora stai sulla giusta strada...
a e complimenti per l'acquisto icon_wink.gif
 
1963494
1963494 Inviato: 29 Giu 2007 15:48
 

I vuoti che avevo li ho risolti mettendo la molla di contrasto orig che è un pelo più dura della bianca che era troppo morbida e quindi negli apri e chiudi non aveva abbastanza forza per chiudere i piattelli della frizione!!

Il giro di prova l'ho fatto e mi sembra che vada bene...non ha vuoti o scatti strani e la candela è color nocciola, forse un pò scura ma asciutta!!

L'unica cosa è che a motore freddo il minimo è un pò basso mentre quando è caldo va bene.....ma di solito non è il contrario???
 
1980464
1980464 Inviato: 2 Lug 2007 16:28
 

Quache parere icon_rolleyes.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
1980764
1980764 Inviato: 2 Lug 2007 17:12
 

-Vin- ha scritto:

L'unica cosa è che a motore freddo il minimo è un pò basso mentre quando è caldo va bene.....ma di solito non è il contrario???


a me fa la stessa cosa...penso che sia normale
 
1985029
1985029 Inviato: 3 Lug 2007 9:10
 

L'ho chiesto solo perchè prima, con l'altro carburatore, avevo il minimo più alto da freddo che da caldo......ma forse era perchè non avevo la carburazione perfetta.....anche perché pensandoci bene quando avevo lo scooter orig il minimo era più basso quando era freddo.

Va beh....comunque adesso finalmente è aposto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Grazie mille Mulo per tutti i consigli che mi hai dato icon_wink.gif
 
1985501
1985501 Inviato: 3 Lug 2007 10:21
 

figurati...alla prossima,basta che ora ti ci diverti di piu!! icon_wink.gif
 
1988339
1988339 Inviato: 3 Lug 2007 15:42
 

Non ti preoccupare.....mi diverto mi diverto!!sempre stando attento pero'!!! icon_wink.gif
 
1995633
1995633 Inviato: 4 Lug 2007 14:54
 

Mi sono accorto di un problema......se giro la manopola del gas di 1/5 tenendola per 2 o 3 secondi e poi mollo mi rimane il gas per 2 secondi circa!!

COSA POTREBBE ESSERE????

Rispondete perfavore....grazie!! icon_wink.gif
 
1995678
1995678 Inviato: 4 Lug 2007 15:01
 

potrebbe essere il filo dell'acceleratore oppure la ghigliottina che scende piano quando chiuidi il gas...
 
1995703
1995703 Inviato: 4 Lug 2007 15:03
 

Anch'io avevo pensato a quello, ma c'ho guardato e il filo mi sembra che torni normalmente, di conseguenza se il filo torna la ghigliottina deve per forza chiudere no??!!

Poi non so....le lamelle non centrano niente??

E poi mi sembra che lo faccia solo quand'è caldo!!
 
1995747
1995747 Inviato: 4 Lug 2007 15:08
 

fai piu di qualche tentativo,non le lamelle non centrano...ma se il filo torna...e la ghigliottina ritorna...allora non c'è nulla di cui preoccuparsi!
 
1996179
1996179 Inviato: 4 Lug 2007 15:53
 

Ci ho guardato adesso e ho visto che il filo del gas passa dentro una guaina di plastica che si trova all'interno del tubicino metallico che è sul carburatore, sopra alla ghigliottina, e quella guaina era rotta in fondo quindi magari si impigliava un'attimo in quella spaccatura e ci metteva un pò di più a tornare dato che a 1/5 di gas il filo ha meno spinta per tornare a riposo.
Adesso ho provato e non lo faceva più, però il motore era freddo quindi non so.
Spero fosse quello, perchè se no non saprei che altro guardare!!!

Ti so dire un pò meglio stasera....adesso devo lavorare!!

Ciao Mulo!!!
 
2003381
2003381 Inviato: 5 Lug 2007 15:10
 

Credo di aver risolto il problema......ieri ho parlato con il mio amico meccanico e mi ha detto che poteva essere la vite dell'aria del carburatore troppo svitata, quindi l'ho avvitata di un giro e sembra che adesso vada bene......speriamo che continui così!! icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©