Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Olio nel filtro aria!
1912726
1912726 Inviato: 22 Giu 2007 15:40
Oggetto: Olio nel filtro aria!
 

Cuao a tutti, finalmente mi hanno ridato lo scooter dopo due mesi di astinenza, solo che mi sono accorto che ha la spugna del filtro aria imbrattata di olio!

Dunque mi chiedo, ma che ci fa l'olio nel filtro aria? E' normale o c'è qualche trafilaggio...in tal caso cosa dovrei controllare di preciso? Io ho controllato ma non sono riuscito a capire da dove provenga quest'olio!

Inoltre a caldo, il mio scooter si affoga girando al max la manopola, può essere che non funzioni bene il sistema di refrigerazione?(io ho la rete davanti!) Ieri infatti per la prima volta in due anni ho sentito la ventola del radiatore girare!
 
1912770
1912770 Inviato: 22 Giu 2007 15:44
 

per la ventola forse sarà il caldo afoso di qst giorni,anke te stai in sicilia,penso farà caldo anke li....comunque una controllatina al livello del liquido dalla,nn si sa mai.....x il filtro dell'aria,io lo pulisco di frequente,non ho mai messo olio,(nemmeno nel precedente scooter 2 tempi)e mai problemi....francamente mi da fastidio la scatola filtro interiormente imbrattata di olio....ciao...
 
1912809
1912809 Inviato: 22 Giu 2007 15:49
 

La spugna del filtro è normale che sia imbevuta nell'olio, se controlli c'è scritto anche nel libretto di uso e manutenzione. Però deve essere solo unta, non deve annegare nell'olio.
 
1912950
1912950 Inviato: 22 Giu 2007 16:06
 

andreaNRG ha scritto:
La spugna del filtro è normale che sia imbevuta nell'olio, se controlli c'è scritto anche nel libretto di uso e manutenzione. Però deve essere solo unta, non deve annegare nell'olio.


si,infatti è vero ke dovrebbe essere imbevuta d'olio,infatti anke qnd si va a comprare la red sponge,nell'imballaggio è unta d'olio,ma io preferisco nn ungerla,è una fissazione xsonale ke nn mi ha mai recato alcun danno....
...comunque voi un pochino d'olio mettetecelo su.... icon_wink.gif
 
1913275
1913275 Inviato: 22 Giu 2007 16:43
 

andreaNRG ha scritto:
La spugna del filtro è normale che sia imbevuta nell'olio, se controlli c'è scritto anche nel libretto di uso e manutenzione. Però deve essere solo unta, non deve annegare nell'olio.


Quoto!
è così...
ma se c'e nè troppo non va bene, perché non passa aria a sufficenza, protrebbe essere questo il motivo x cui si affoga...

Se è troppa strizzala !
 
1919214
1919214 Inviato: 23 Giu 2007 16:18
 

infatti ho già strizzata per bene e va molto meglio!

A sto punto mi rimane un ultimo dubbio, ma non può essere che la rete che ho messo sul coperchio davanti non faccia passare molta aria?

Infatto togliendola ho notato dei mniglioramenti!

Un'altra cosa, ma il liquido refrigerante non è tutta acqua vero?

Scusate se vi chiedo ste cose.....ma nonn riesco a ytrovare il libretto di uso e manutenzione!
 
1919227
1919227 Inviato: 23 Giu 2007 16:22
 

Sportcity125 ha scritto:
infatti ho già strizzata per bene e va molto meglio!

A sto punto mi rimane un ultimo dubbio, ma non può essere che la rete che ho messo sul coperchio davanti non faccia passare molta aria?

Infatto togliendola ho notato dei mniglioramenti!

Un'altra cosa, ma il liquido refrigerante non è tutta acqua vero?

Scusate se vi chiedo ste cose.....ma nonn riesco a ytrovare il libretto di uso e manutenzione!


Il liquido refrigerante è... liquido refrigerante! Non allungarlo con l'acqua a meno che non sia quella distillata. Comunque io lo rabboccherei con altro liquido.
 
1924061
1924061 Inviato: 24 Giu 2007 21:13
 

Sportcity125 ha scritto:
infatti ho già strizzata per bene e va molto meglio!

A sto punto mi rimane un ultimo dubbio, ma non può essere che la rete che ho messo sul coperchio davanti non faccia passare molta aria?

Infatto togliendola ho notato dei mniglioramenti!

Un'altra cosa, ma il liquido refrigerante non è tutta acqua vero?

Scusate se vi chiedo ste cose.....ma nonn riesco a ytrovare il libretto di uso e manutenzione!


comunque il libretto di uso e manutenzione si può scaricare dal sito ufficiale dell' aprilia....
 
1926134
1926134 Inviato: 25 Giu 2007 10:18
 

Solitamente il liquido refrigerante è una soluzione con acqua distillata!

Ve lo dico perché sono un rivenditore!!!

comunque se devi rabboccarlo devi aggiungere altro liquido e non acqua
 
1926174
1926174 Inviato: 25 Giu 2007 10:23
 

devil2oo1 ha scritto:
Solitamente il liquido refrigerante è una soluzione con acqua distillata!

Ve lo dico perché sono un rivenditore!!!

comunque se devi rabboccarlo devi aggiungere altro liquido e non acqua



Visto ke te ne intendi, un liquido vale l'altro?ieri in un negozio ne ho trovato una ke protegge il motore dai -40°C ai +125°C sicuramente è un buon prodotto (mi sembra ke è un aerox), vorrei sgobrare il serbatoio e riempirlo di questo liquido ke ho trovato, come fo a svuotare il serba?devo staccare il tubicino ke va al radiatore?o c'è qlke altro metodo?perché se devo stacca i tubicini devo smonta meza moto il ke non me ne tiene molto!
 
1926252
1926252 Inviato: 25 Giu 2007 10:30
 

Direi che è buono...

Solitamente per fare il cambio del liquido, vicino alla pompa dell'acqua dovrebbe esserci una specie di valvola, o vite che serve proprio per spurgare e far uscire il liquido al momento della sostituzione...

Quindi dovresti svitarla e far scendere tutto il liquido e a quel punto metti il nuovo..

quando l ho cambiato al mio SC non ho trovato questa valvola/vite e ho dovuto staccare i due tubi (di entrata ed uscita) dalla pompa dell'acqua e svuotarlo così...
 
1926438
1926438 Inviato: 25 Giu 2007 10:53
 

devil2oo1 ha scritto:
Direi che è buono...

Solitamente per fare il cambio del liquido, vicino alla pompa dell'acqua dovrebbe esserci una specie di valvola, o vite che serve proprio per spurgare e far uscire il liquido al momento della sostituzione...

Quindi dovresti svitarla e far scendere tutto il liquido e a quel punto metti il nuovo..

quando l ho cambiato al mio SC non ho trovato questa valvola/vite e ho dovuto staccare i due tubi (di entrata ed uscita) dalla pompa dell'acqua e svuotarlo così...


Quanto liquido entra in tutto l'impianto?
 
1926594
1926594 Inviato: 25 Giu 2007 11:14
 

Dipende dalla vaschetta e quindi la motorino...
se non sbaglio a me entrò un litro e mezzo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©