Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Runner 200 VXR 2007 [elaborazioni possibili]
1869412
1869412 Inviato: 16 Giu 2007 14:32
Oggetto: Runner 200 VXR 2007 [elaborazioni possibili]
 

ciao a tutti ho appena comprato un Runner 200 4T dopo che ho venduto la mia favolosa R1, sembra strano ma di solito si inizia con lo scooter e poi si passa alla moto, io ho fatto l'incontrario! quello che vorrei nn è che pretendo di avere 150cv come avevo prima ma ho notato che da originale fa davvero pena come motore! allora leggendo vari forum ho letto che i pezzi malossi sono i migliori rispetto i polini. Per iniziare gli ho appena buttato su il multivar 2000 con i rulli da 14 che da in dotazione c'erano anche i 15 ma quello che mi interessa è l'accelerazione. ho portato a sabbiare il variatore cosi dicono che grappa meglio la cinghia e ho messo la molla di contrasto bianca che anche quella era in dotazione alla fine della storia tutto contento provo lo scooter sono rimasto deluso perchè nn è cambiato niente anzi è peggiorato perchè da originale mi ha segnato i 136km/h e adesso i 132. la ripresa sarà aumentata di pochissimo quasi niente. ho letto che devo fare 200/300 km per assestare il tutto e vedrò cambiamenti sarà vero?....comunque dopo il variatore cosa mi consigliate ho letto di questa 4road ne vale la pena rende?? non mi interessa la spesa ditemi cosa posso sostituire in modo da fare quanche impennatina mi hanno detto che devo cambiare l'albero a camme e le valvole metterle malossi proverò anche questa! aspetto vostre risposte grazie!
 
1869469
1869469 Inviato: 16 Giu 2007 14:44
 

ci puoi mettere anke sott il mondo ma per uno che ha avuto un r1 la velocita del runner sara sempre misera icon_lol.gif se volevi andare piu forte era meglio un runner 180 2 tempi che elaborato cn kit malossi 210cc e altre cosette rendeva molto ciao
 
1871499
1871499 Inviato: 16 Giu 2007 23:12
 

va bè ma un consiglio su dei pezzi da montare? poi questa 4road come rumore e come resa togliendo il dbkiller fa molto casino o è accettabile?
 
1880712
1880712 Inviato: 18 Giu 2007 17:39
 

se levi il fondello lo scarico diventa diretto.
con un 200 è quasi insopportabile, con un 125 magari sì...
per farti una idea, ascolta il file nella mia firma... è un 250 piaggio...

comunque se lo levi, la carburazione chiaramente si smagra e dovresti rivedere nuovamente la taratura della trasmissione per non perdere troppo ai bassi regimi
io comunque senza fondello non ho sentito alcun miglioramento.. anzi! molto probabilmente per un motore da scoter anche se 4valvole in alluminio, (come il tuo 200) lo scarico così è troppo aperto
se però allo scarico ci abbini albero a camme, valvole malossi e rivedi anche le sedi e i condotti di testa (obligatorio con le valvole malossi) e magari anche un carburatore maggiorato, il discorso cambia....
 
1881276
1881276 Inviato: 18 Giu 2007 19:04
 

con la 4road stappata e il multivar fa troppo troppo casino. x il tuo c'è il cilindro malossi 210 cc in alluminio, le valvole e il powercam. poi tutti i prezzi trasmissione. io ti consiglierei di iniziare con modificare la trasmssione ( apparte il variatore dovrebbero esserci tanto altri pezzi.. ochio alla cinghia che dura pochissimo la malossi...) e la marmita (c'è di molto meglio della 4 road è...)

comunque stai tranquillo dovrebbe migliorare abbastanza dopo un po' di rodaggio il multivar (ps io sull'sh lo montavo senza molla e andava alla grande, scattava toppo davvero... con la molla invece va meglio in due come ripresa xò in uno l'aumento è stato minimo)
 
1881674
1881674 Inviato: 18 Giu 2007 19:54
 

montare il cilindro malossi 210 gli servirà a ben poco se ha già un 200!

comunque per il motore potresti far lavorare la testa e montare camme e albero, però è un lavoro che complessivamente fa sborsare 500€

la trasmissione è la cosa più importante secondo me, montando una ginghia malossi (durata 5/10 mila km), si può osare molto nella scelta dei componenti (es una molla rossa, ma sul 4T non assicuro nulla icon_rolleyes.gif ), e il rendimento è elevato.

per lo scarico potresti montare una mivv, in particolare la tondo gp, che fornisce fondelli con diverse aperture (piccola e media, e senza fondello), uno almeno adegua la marmitta a carburazione e equilibrio trasmissione; con questa marmitta bisogna mettere in conto anche il collettore del vecchio runner.
 
1881876
1881876 Inviato: 18 Giu 2007 20:20
 

grazie mille per le cose che mi avete detto per quello che ho capito se lo voglio fare andare devo lavorare sulla distribuzione per 500 ne vale la pena nn è una spesa eccessiva. un altra cosa da chiedervi che marmitta mi consigliate? akrapovic la fanno per il runner? mi dicono che è la migliore.
 
1882031
1882031 Inviato: 18 Giu 2007 20:43
 

ciao, io ho il tuo stesso motore su uno sportcity...
Per il calo di velocità dovuto al malossi è del tutto normale...il variatore nn incrementa la potenza, ottimizza solo la trasmissione grazie a piste con inclinazione differente...
comunque ti consiglio di montare i rulli da 15, il motore frullerà meno e sfrutterai meglio i giri che ora salgono troppo in fretta (e ahimè inutilmente)... con i rulli 1g + pesanti si regolarizzerà il regime...e avrai un'erogazione molto + progressiva...fidati...
per quanto riguarda le marmitte se puoi spendere vai di Mivv... il problema sarà trovare una nuova taratura adatta e per quello c'è solo da provare...
col motore originale è inutile smontare il dBkiller... i vantaggi saranno pochi e il casino troppo...
per quanto riguarda il 210 malossi, ricorda che se vuoi ottenere notevoli cambiamenti rispetto a ora dovrai lavorare la testa e montare valvole e albero malossi...
a quel punto con motore , marmitta e nuova taratura vario avrai prestazioni da gara... ma l'affidabilità sarà nulla se nn effettuerai la giusta manutenzione ad intervalli brevissimi (circa 2000-3000km)...
comunque anche io come te sono passato allo scooter da un 600 (nulla in confronto a quella che avevi tu...) e avevo intenzioni di dare il brio di una moto al mio scooter, ma dopo aver valutato i contro (che sono molti di + dei pro), ho ripreso una moto da affiancare allo scooter (preso per necessità...)...
ciao
 
1939646
1939646 Inviato: 26 Giu 2007 18:48
 

Ragazzi l'elaborazione parte la prox sett ci è voluto un paio di sett per trovare il meccanico che ha il team!il migliore della zona che elabora i 4 tempi gli ho detto se nn brucio il T-MAX nn ti pago il lavoro! lui ha detto che me lo fa volare speriamo bene poi vi faccio sapere!
 
1947369
1947369 Inviato: 27 Giu 2007 16:27
 

Sul Runner 200 hai fatto un ottimo acquisto. Io ho il 125 ma sinceramente tornassi indietro prenderei senza dubbio il 200! Per quanto rigarda Malossi vs resto del mondo secondo me sei cascato male...ho parlato con un bravissimo meccanico della mia zona e con diversi amici sparsi per l'Italia che hanno provato entrambi (Malossi e Polini) e tutti mi hanno detto che Polini è meglio...il problema, se così lo vuoi chiamare, è che lo devi ingrassare relativamente spesso. Il mio consiglio è quello di non farti prendere dalla foga di elaborarlo ma di girare e chiedere in giro pareri...per mesi ho creduto il multivar il miglior variatore in commercio, poi mi sono ricreduto! icon_wink.gif
In parecchi (mentre alcuni erano molto soddisfatti) mi hanno parlato del misero incremento di prestazioni con il Multivar, problema che non si è presentato con il Polini...quando monto il Polini (entro 1 mese di sicuro) ti faccio sapere come mi trovo
 
1948032
1948032 Inviato: 27 Giu 2007 17:47
 

vedi, invece c'è gente che sul beverly 250 ha trovato 10 volte meglio il multivar rispetto al polini....
e guarda caso i variatori malossi per runner 200 e beverly 250 sono gli stessi, così come lo stesso è il polini per entrambi.... icon_lol.gif
 
1948134
1948134 Inviato: 27 Giu 2007 17:58
 

in questi giorni ho ordinato il multivar, purtroppo ho letto molte discussioni negative su di esso, soprattutto sul consumo eccessivo delle masse, oramai la frittata l' ho fatta, era meglio ordinassi il polini, anche se personalmente lo devo ancora testare a modo io.

comunque secondo me sta tutto sull' areazione del carter, avevo già verificato i problemi di consumo e calo sul 70.
 
1948156
1948156 Inviato: 27 Giu 2007 18:02
 

CaymanBlue ha scritto:
in questi giorni ho ordinato il multivar, purtroppo ho letto molte discussioni negative su di esso, soprattutto sul consumo eccessivo delle masse, oramai la frittata l' ho fatta, era meglio ordinassi il polini, anche se personalmente lo devo ancora testare a modo io.

comunque secondo me sta tutto sull' areazione del carter, avevo già verificato i problemi di consumo e calo sul 70.


frittata di che??..vedi ke il malossi è uno dei variatori migliori..se non il migliore..e poi dopo ke lo metti te lo scordi..visto ke neanke lo vedi ingrassare...come il polini
 
1948425
1948425 Inviato: 27 Giu 2007 18:37
 

variatore o no fai ben poco con quello è tutto una catena se metti una cosa metti su tutto cosi hai il massimo, le mezze cose nn mi sono mai piaciute. Ormai mi sono messo nella testa che con il mio piccolo runner voglio passare il T-MAX, sai mi è sempre piaciuto quando il pesce piccolo mangia quello grosso!
 
1948438
1948438 Inviato: 27 Giu 2007 18:39
 

markus170 ha scritto:
variatore o no fai ben poco con quello è tutto una catena se metti una cosa metti su tutto cosi hai il massimo, le mezze cose nn mi sono mai piaciute. Ormai mi sono messo nella testa che con il mio piccolo runner voglio passare il T-MAX, sai mi è sempre piaciuto quando il pesce piccolo mangia quello grosso!


Toglitelo dalla testa! Compra un R6
 
1948483
1948483 Inviato: 27 Giu 2007 18:45
 

Ignoravo ha scritto:
markus170 ha scritto:
variatore o no fai ben poco con quello è tutto una catena se metti una cosa metti su tutto cosi hai il massimo, le mezze cose nn mi sono mai piaciute. Ormai mi sono messo nella testa che con il mio piccolo runner voglio passare il T-MAX, sai mi è sempre piaciuto quando il pesce piccolo mangia quello grosso!


Toglitelo dalla testa! Compra un R6


ke senso ha comprarsi un R6 se si è appena venduto l'R1...? icon_rolleyes.gif la cosa migliore se voleva proprio uno scooter..si comprava un 500...t-max-beverly..nexus.. etc..
 
1948533
1948533 Inviato: 27 Giu 2007 18:52
 

è proprio questo il vantaggio della polini, essendo lubrificato scalda meno, quasi tutte le persone che lo hanno montato su un runner hanno avuto problemi a circa 4000km con cali evidenti.

però a me piacciono le sfide, spero di replicare i risultati che avevo ottenuto con il mio vecchio mezzo.
 
1949146
1949146 Inviato: 27 Giu 2007 20:18
 

marcoxsh ha scritto:
Ignoravo ha scritto:
markus170 ha scritto:
variatore o no fai ben poco con quello è tutto una catena se metti una cosa metti su tutto cosi hai il massimo, le mezze cose nn mi sono mai piaciute. Ormai mi sono messo nella testa che con il mio piccolo runner voglio passare il T-MAX, sai mi è sempre piaciuto quando il pesce piccolo mangia quello grosso!


Toglitelo dalla testa! Compra un R6


ke senso ha comprarsi un R6 se si è appena venduto l'R1...? icon_rolleyes.gif la cosa migliore se voleva proprio uno scooter..si comprava un 500...t-max-beverly..nexus.. etc..


Non sono al corrente di questi particolari... Resta il fatto che un Runner non potrà mai andare più di un t-max
 
1949229
1949229 Inviato: 27 Giu 2007 20:27
 

Lorenzo86 ha scritto:
vedi, invece c'è gente che sul beverly 250 ha trovato 10 volte meglio il multivar rispetto al polini....
e guarda caso i variatori malossi per runner 200 e beverly 250 sono gli stessi, così come lo stesso è il polini per entrambi.... icon_lol.gif


Oh sia chiaro, io parlavo di variatori per runner! Per il resto non mi pronuncio! icon_biggrin.gif

Comunque per esprimere un giudizio bisogna averli provati entrambi e non avere strani campanilismi per la testa...per me vale il detto "ambasciator non porta pena" comunque la gente con cui ho parlato è affidabile al 101% e sono sicuro che prendendo il Polini il mio Runner andrà senz'altro bene...se qualcuno si trova meglio col multivar sono contento per lui tanto a me non me ne viene niente in tasca! icon_cool.gif
 
1966612
1966612 Inviato: 29 Giu 2007 22:55
 

Non sono al corrente di questi particolari... Resta il fatto che un Runner non potrà mai andare più di un t-max[/quote]

allora si vede che dalle tue parti nn cè gente malata di motori come da me! da noi cè valentino rossi e qui la gente per i motori è tutta fuori di testa! ti dico solo che un mio compaesano su un booster 50 ha montato il motore della cagiva mito 125! ha segnato i 170..se nn hai mai visto un runner che passa a un t-max allora vieni a cattolica con un t-max originale e io con un runner 180 2 tempi tirato malossi di un mio amico e scommettiamo il libretto che da 0 a 160 km/h stai dietro garantito! provare per credere...
 
1968128
1968128 Inviato: 30 Giu 2007 10:31
 

markus170 ha scritto:
Non sono al corrente di questi particolari... Resta il fatto che un Runner non potrà mai andare più di un t-max

Citazione:

allora si vede che dalle tue parti nn cè gente malata di motori come da me! da noi cè valentino rossi e qui la gente per i motori è tutta fuori di testa! ti dico solo che un mio compaesano su un booster 50 ha montato il motore della cagiva mito 125! ha segnato i 170..se nn hai mai visto un runner che passa a un t-max allora vieni a cattolica con un t-max originale e io con un runner 180 2 tempi tirato malossi di un mio amico e scommettiamo il libretto che da 0 a 160 km/h stai dietro garantito! provare per credere...


bhuaahuaahauh è vero...dalle vostre parti c'è gente veramente malata di motori! Penso che ci sia una delle più alte concentrazioni di maniaci di motori, elaborazioni varie e corse del mondo...non a caso moltissimi piloti forti vengono da quelle zone! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©