Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Impianto elettrico [specifiche tecniche]
1693367
1693367 Inviato: 20 Mag 2007 11:06
Oggetto: Impianto elettrico [specifiche tecniche]
 

ho aperto questo topic per capirle un po' di più sull'impianto elettrico e sulla sua portata massima.

Riporto dal libretto di istruzioni:
proiettore anteriore:
lampada tipo: H4 (12V-55/60W)
luce di posizione:
lampada tipo: T4W (12V-10W)
comandi elettrici sui semimanubri:
Indicatori di direzione:
lampade tipo: R10W (12V-10W)
Batteria, 12V-10 Ah.
Alternatore 12V-520W
Motorino di avviamento, 12V-0,7 Kw
Fanale posteriore e segnalazione arresto:
lampada tipo:P21/5W (12V-5/21W)
Illuminazione targa:
Lampada tipo: W5W (12V-5W)*

l'intento del mio topic è capire questo cavolo di impianto elettrico così delicato.


p.s. Ho messo un asterisco accanto alle zone che mi interessano personalmente.
La domanda è: la luce targa di serie è da 5W. La mia sul portatarga rizoma è da 6W. cambia qualcosa?
p.p.s. so che questo topic può sembrare straaffrontato però non voglio fare cagate sulla mia motoretta
 
1693375
1693375 Inviato: 20 Mag 2007 11:10
Oggetto: Re: impianto elettrico
 

alexkratter ha scritto:
La domanda è: la luce targa di serie è da 5W. La mia sul portatarga rizoma è da 6W. cambia qualcosa?
p.p.s. so che questo topic può sembrare straaffrontato però non voglio fare cagate sulla mia motoretta


Fa un po' più luce, consuma e scalda un pizzico di più, tutto qui, penso che comunque 1W in più sia tollerabilissimo dall'impianto.... perchè la domanda ? Ti si brucia spesso ??? In quel caso rimetti i 5w icon_rolleyes.gif
 
1693399
1693399 Inviato: 20 Mag 2007 11:18
 

no non l'ho ancora messo. Però volevo mantenere lo stesso voltaggio dato prima di far saltare tutto. anche se per 1W....................... già sto tribulando con le frecce, che non so se cambiare o no.
 
1693444
1693444 Inviato: 20 Mag 2007 11:32
 

alexkratter ha scritto:
no non l'ho ancora messo. Però volevo mantenere lo stesso voltaggio dato prima di far saltare tutto. anche se per 1W....................... già sto tribulando con le frecce, che non so se cambiare o no.


Ma i Volts sono sempre 12 tranquillo, è la corrente assorbita dalla lampadina che è superiore, comunque se è dell'ordine di 1 solo Watt non dovresti avere nessun problema, l'alternatore è fatto apposta per sopportare altri consumi come antifurto, scalda manopole ecc... fino da un certo limite di solito indicato da quei 520W - (meno) i Watt consumati dagli utilizzatori standard.
Poi però devi tener conto anche della sezione dei fili elettrici dei vari utilizzatori, e da come recepisce gli errori di corrente la centralina: se è la luce targa tra 5 e 6 W c'è poca differenza. Sarebbe più grave se nella stessa sede della luce targa ci mettessi la lampadina del faro che di Watt ne assorbe 21 !
 
1693472
1693472 Inviato: 20 Mag 2007 11:43
 

Delicato?

Ma non è delicato pernulla! icon_eek.gif
 
1693550
1693550 Inviato: 20 Mag 2007 12:02
 

Tutti gli impianti elettrici delle moto sono dimensionati con POCO margine.
In ogni caso 1W non ti darà certo problemi...

icon_biggrin.gif

Ultima modifica di DueRuote il 20 Mag 2007 23:30, modificato 1 volta in totale
 
1693626
1693626 Inviato: 20 Mag 2007 12:18
 

e sto coso che centra?




Franzuscaaner ha scritto:
Delicato?

Ma non è delicato pernulla! icon_eek.gif


beh anche se non fosse delicato te lo fanno passare per tale (il meccanico del concessionario mi ha detto praticamente che devo montare solo pezzi ducati sennò salta tutto e me lo devo pagare io fuori garanzia).. Io chiaramente me ne sbatto e monto quello che devo montare però un po' mi rode perchè devo cambiare pure le lampadine alle frecce aftermarket per non far saltare tutto. icon_confused.gif che poi non capisco come mai succede questo. La portata massima in Watt non è mica quella dell'alternatore? cavolo anche con le frecce da 21 W non ci si arriva minimamente
 
1698800
1698800 Inviato: 21 Mag 2007 13:36
 

Sicuramente per qualche Watt non dovresti avere problemi.... ma il limite potrebbe anche essere il raddrizzatore e non necessariamente l'alternatore. Ci sono anche poi fusibili, relè e transistor di comando.
In ogni caso il meccanico tira solo l'acqua al suo mulino. Aggiungi che spesso i meccanici sono repellenti all'apprendimento oppure ai corsi d'aggiornamento e questo comporta che di elettronica capiscano ben poco (spesso anche di meccanica).
Mi capita spessissimo di saperne più del meccanico da cui mi servo... l'ultima volta è accaduto pochi giorni fa... un meccanico convinto che le prese d'aria dinamiche dell'airbox servissero per raffreddare i cilindri.

Succede...


P.s. Qualcuno saprebbe dirmi se cambiando l'anticipo del motore cambia la corrente delle bobine? Sono convinto che cambino sono i tempi ma non le correnti. In pratica il comando per la bobina dovrebbe essere un ON/OFF i cui tempi possono cambiare ma che non preveda livelli di corrente intermedi. Chi mi conferma ?

icon_biggrin.gif
 
1699161
1699161 Inviato: 21 Mag 2007 14:16
 

lo so che tirano acqua al proprio mulino ma è anche vero che non essendo un meccanico generico ma un meccanico ducati dovrebbe saperne di più e non prendere in giro i clienti. Ora io non sono un tecnico ma lo capisco anche io che non cambia molto tra una freccia ducati da 10W e una freccia aftermarket da 10W
 
1706333
1706333 Inviato: 22 Mag 2007 13:24
 

pleaseee.. mi spiegate dove si attaccano i fili della luce portatarga??
 
1712751
1712751 Inviato: 23 Mag 2007 11:01
 

up icon_biggrin.gif
 
1713628
1713628 Inviato: 23 Mag 2007 13:09
 

Di dove sei ?
Se sei romagnolo te lo monto io....

icon_biggrin.gif
 
1713654
1713654 Inviato: 23 Mag 2007 13:12
 

eh no.. non sono romagnolo!!! abito fuori milano. Il problema è che non capisco dove cavolo è la presa per attaccare i pirulotti della luce.
A differenza delle frecce che hanno gli attacchi sotto il codino. Il filo del portatarga gira ed entra dentro un rivestimento in plastica assieme ad altri fili.. e non so cosa fare
 
3511010
3511010 Inviato: 26 Gen 2008 15:58
 

Ragazzi porto su il topic per avere qualche conferma...
mi si è infulminata la luce di posizione... che modello è se lo sapete con certezza?
Thanks!
 
3511354
3511354 Inviato: 26 Gen 2008 16:43
 

ne approfitto del topic per chiedere una cosa,il faro anteriore monta una lampdina H4.ne ho presa una ad alta luminosità da sostituire a quella originale ma è più lunga e il faro non si chiude,vi è mai capitato?è strano perchè essendo tutte e due H4 dovrebbero essere identiche
 
3511575
3511575 Inviato: 26 Gen 2008 17:26
 

Ci stavo pensando anche io di comperarla, ma allora aspetto... va a capire...boh...
 
3512020
3512020 Inviato: 26 Gen 2008 19:01
 

l'ho comprata da unionbike e quando gli ho spiegato la differenza sono rimasti basiti,anche a me sembra strano eppure la differenza c'è
 
8664145
8664145 Inviato: 12 Ott 2009 18:18
 

DueRuote ha scritto:

P.s. Qualcuno saprebbe dirmi se cambiando l'anticipo del motore cambia la corrente delle bobine? Sono convinto che cambino sono i tempi ma non le correnti. In pratica il comando per la bobina dovrebbe essere un ON/OFF i cui tempi possono cambiare ma che non preveda livelli di corrente intermedi. Chi mi conferma ?

icon_biggrin.gif


Tranquillo, non succede niente, l'anticipo lo modifichi cambiando l'albero a camme, di conseguenza dai qualche grado di anticipo alle valvole, avendo una maggiore compressione. le correnti non c'entrano niente tranquillo...
 
12696116
12696116 Inviato: 19 Nov 2011 15:20
 

Salve, rimetto in luce questo topic perchè mi si son fulminate 2 luci, per l'esattezza:
quella del porta targa, e quella del faro posteriore..la luce di posizione, non posso piu uscire la sera perchè altrimenti me la mettono in der cul con tutta la macchina...che cosa devo comprare?? e se gli piazzio un bel fanalo posteriore a led? pro e contro? icon_biggrin.gif
 
12696148
12696148 Inviato: 19 Nov 2011 15:28
 

Io ho sostituito la lampadina dello stop con una identica ma rossa, e ho sostituito la cover in platica del fanale rossa con una bianca, spesa totale, sulla baia, 13 euro se non ricordo male..
 
12696171
12696171 Inviato: 19 Nov 2011 15:35
 

AtomAnt ha scritto:
Io ho sostituito la lampadina dello stop con una identica ma rossa, e ho sostituito la cover in platica del fanale rossa con una bianca, spesa totale, sulla baia, 13 euro se non ricordo male..

interessante, stavo pensando anche per cambiare direttamente tutto il faro con uno in led e magari con le frecce integrate, sono omologate? così leverei altri 20€ di coppia di frecce :S

dici questo Link a pagina di Ebay.it

questo qui com'è? Link a pagina di Ebay.it
 
12696539
12696539 Inviato: 19 Nov 2011 18:09
 

Si è proprio quello.
Anche io inizialmente ero orientato verso il fanale al led, ma poi ho preso questo per evitare lo smontaggio del fanale, cablaggi vari, mi rompevo un po', questo 2 viti, una lampadina e devo dire che sta ancora lì funzionale e funzionante, mi aspettavo di peggio per 6 euri;
inoltre la maggior parte dei fanali al led che si trovano in giro, quelli con prezzo medio basso, hanno la cover in plastica trasparente che lascia vedere il riflettore e i led sotto e a me non piacciono, quello che piaceva a me costicchia di più, sulla cinquantina, questo per intenderci:

Link a pagina di Ebay.it
 
12696565
12696565 Inviato: 19 Nov 2011 18:22
 

AtomAnt ha scritto:
Si è proprio quello.
Anche io inizialmente ero orientato verso il fanale al led, ma poi ho preso questo per evitare lo smontaggio del fanale, cablaggi vari, mi rompevo un po', questo 2 viti, una lampadina e devo dire che sta ancora lì funzionale e funzionante, mi aspettavo di peggio per 6 euri;
inoltre la maggior parte dei fanali al led che si trovano in giro, quelli con prezzo medio basso, hanno la cover in plastica trasparente che lascia vedere il riflettore e i led sotto e a me non piacciono, quello che piaceva a me costicchia di più, sulla cinquantina, questo per intenderci:

Link a pagina di Ebay.it

mi sa che seguo la tua strada...preferisco spende 50€ in benzina per andarmene in giro 0509_pernacchia.gif
comunque già bianco con luce rossa fa un effetto discreto
 
12698132
12698132 Inviato: 20 Nov 2011 2:43
 

alexkratter ha scritto:
pleaseee.. mi spiegate dove si attaccano i fili della luce portatarga??

non capisco il tuo problema vi sono solo 2 fili della luce targa. sostituisci il pezzo e via... dovrebbe essere del tipo "plug and play". per i watt eventualmente aggiungi una resistenza in serie
 
12704785
12704785 Inviato: 21 Nov 2011 20:23
 

icon_biggrin.gifD è del 2007 sto topic
 
12706269
12706269 Inviato: 22 Nov 2011 0:18
 

eusa_wall.gif 0509_si_picchiano.gif eusa_doh.gif
 
12706494
12706494 Inviato: 22 Nov 2011 1:05
 

è normale che la luce di posizione dietro non funziona, ma se freno la luce si accende? fulminata?
 
12707233
12707233 Inviato: 22 Nov 2011 12:17
 

Razor89 ha scritto:
è normale che la luce di posizione dietro non funziona, ma se freno la luce si accende? fulminata?


si hai bruciato la luce di posizione....la lampada posteriore è una 21/5 Watt di conseguenza ha due filamenti..
 
12767222
12767222 Inviato: 7 Dic 2011 12:29
 

stamattina mi è arrivato il vetro nuovo trasparente con la lampada di ricambio...però ho un problemino..lo spessore laterale del vetro è di 1mm più largo rispetto all'originale, come posso fare per assottigliarlo?
non riesce ad entrare tutto infatti... eusa_wall.gif
scusate la risoluzione, ma avevo solo il cellulare a portata di mano 0509_mitra.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12767305
12767305 Inviato: 7 Dic 2011 13:07
 

Strano, a me non è capitato.
Di che marca è questa cover fanale?
One?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©