Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Kawasaki KXF 250 e 450 2006
124331
124331 Inviato: 14 Nov 2005 18:14
Oggetto: Kawasaki KXF 250 e 450 2006
 



Visto che ormai tutte le case costruttrici impegnate del fuoristrada stanno orientandosi verso i 4t (anche se questo con sommo dispiacere comporta un lento e inesorabile declino dei 2t) ecco che cosa propone Kawasaki per il 2006.

KXF 250

Dopo la rottura del sodalizio con la Suzuki viene introdotto il telaio in alluminio, manubrio Renthal di serie

Angolo di sterzo di 27,7° anzichè i 27,1 della 450, avancorsa di 119 mm anzichè 117.

Pompa dell'olio migliorata aumentando la portata del 20%

Potenza massima di 43 cavalli a 11500 giri per 92 chili di peso.

KXF 450

Motore completamente nuovo, capace di erogare bel 56 cavalli a 8600 giri.

Geometria molto simile al famoso mono Honda.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6917852
6917852 Inviato: 6 Feb 2009 20:27
Oggetto: Pregi e difetti kawa kxf 250 2006
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao sto per comprare il kawa kxf 250 2006 e volevo sapere i pregi e i difetti da chi ha avuto questa moto e i relativi problemi cosa da sapere cosa tenere controllato.
Premetto che ho usato la funzione cerca ma non ho trovato molto, piu che altro si diceva si prendila, no non prenderla ecc..
Grazie ciao
 
6917983
6917983 Inviato: 6 Feb 2009 20:43
 

io sapevo che queste moto necessitano di tantissima manutenzione,quindi è meglio comprarle nuove e cambiarle relativamente spesso icon_smile.gif
 
6918164
6918164 Inviato: 6 Feb 2009 21:03
 

eusa_naughty.gif Stai dicendo una stupidata perche'se trova una Kawa in buone condizioni puo'tranquillamente prenderla!!!Logicamente prima di comprare qualsiasi moto uno deve provarla,guardarla bene e poi valutare l'aquisto!!!
 
6918341
6918341 Inviato: 6 Feb 2009 21:22
 

drcrysto ha scritto:
io sapevo che queste moto necessitano di tantissima manutenzione,quindi è meglio comprarle nuove e cambiarle relativamente spesso icon_smile.gif


Quoto.
Una moto che ha fatto,apprissimativamente in media 1 ora a settimana, per 7 mesi all'anno per 3 anni(tutto il 2006,il 2007 e il 2008) = 84 ore ovvero il primo pistone l'ha cambiato(si spera a 40-45ore , il secondo pistone a altrettante quindi, o è appena stato cambiato o o è da cambiare subito.
Morale della favola da adesso in poi, massimo altre 50 ore e c'è da rifare tutto il motore con la modica cifra di almeno 1000 euro salvo imprevisti.
Almeno questo è ciò che bisogna fare per scongiurare il pericolo che esploda il motore.
 
6918372
6918372 Inviato: 6 Feb 2009 21:25
 

Comunque, riguardo alla kawa 2006, che io sappia, non ha particolari problemi e/o difetti. Moto buona e potente(visto il motore superquadro Suzuki) con il telaio in alluminio perimetrale completamente rinnovata con il modello 2009.
Io ho provato un 2007 (credo che sia molto simile) ed ha un motore che io definisco "on-off" icon_asd.gif ovvero si guida tutto aperto o tutto chiuso perchè è un pochino scorbutico e poco dolce.
P.S.: ha una seconda marcia infinita. Davvero stupefacente.
 
6918525
6918525 Inviato: 6 Feb 2009 21:41
 

reditutto ha scritto:


Quoto.
Una moto che ha fatto,apprissimativamente in media 1 ora a settimana, per 7 mesi all'anno per 3 anni(tutto il 2006,il 2007 e il 2008) = 84 ore ovvero il primo pistone l'ha cambiato(si spera a 40-45ore , il secondo pistone a altrettante quindi, o è appena stato cambiato o o è da cambiare subito.
Morale della favola da adesso in poi, massimo altre 50 ore e c'è da rifare tutto il motore con la modica cifra di almeno 1000 euro salvo imprevisti.
Almeno questo è ciò che bisogna fare per scongiurare il pericolo che esploda il motore.


ti posso confermare tutto, dato che è successo a me solo che io ho acquistato un crf 06.
ti spiego.. il proprietario mi a assicurato che la moto era tenuta in modo maniacale infatti vista cosi sembrava ok, l'ho provata e andava bene (per quello che ne capisco io) , la porto dal mio meccanico e mi dice che sostanzialmente la moto e ok però mi dice anche che su questo genere di moto non si sa se anno fatto le cose secondo i tempi previsti.
allora io per stare più tranquillo li ho fatto le valvole di aspirazione il pistone e la catena di distribuzione, mi son giocato circa 600 eurozzi per questo.
alla prima uscita la moto sembrava ok quando poi dopo 1 ora e 20 di utilizzo si e spaccata la biella in 2 e si e rotto ( biella , pistone , cilindro , carter sx e dx ,desmotronico e una forchetta del cambio più tutti i cuscinetti possibili ed immaginabili.) totale dello scherzo 2500 euro.
se ci metto i primi 600 + i 2500 + i 4200 che l'ho pagata avrei comprato un bel 2009, alla fine ho un 2006 come nuovo ma se la vendo e sempre un 2006.
con questo non ti voglio scoraggiare ma solo dirti di stare molto attento perchè le moto da cross non sono come quelle da strada, secondo me le moto da cross ustae convengono solo se le compri da una persona che conosci e che sai quello che ha fatto alla moto.
comunque io la prossima moto deve essere necessariamente nuovaaaaaaaaaaaaaaaaa........
scusate se mi sono dilungato ma è ancora l'effetto della rabbia per la fregatura
 
6918691
6918691 Inviato: 6 Feb 2009 21:58
 

hornet07 ha scritto:


ti posso confermare tutto, dato che è successo a me solo che io ho acquistato un crf 06.
ti spiego.. il proprietario mi a assicurato che la moto era tenuta in modo maniacale infatti vista cosi sembrava ok, l'ho provata e andava bene (per quello che ne capisco io) , la porto dal mio meccanico e mi dice che sostanzialmente la moto e ok però mi dice anche che su questo genere di moto non si sa se anno fatto le cose secondo i tempi previsti.
allora io per stare più tranquillo li ho fatto le valvole di aspirazione il pistone e la catena di distribuzione, mi son giocato circa 600 eurozzi per questo.
alla prima uscita la moto sembrava ok quando poi dopo 1 ora e 20 di utilizzo si e spaccata la biella in 2 e si e rotto ( biella , pistone , cilindro , carter sx e dx ,desmotronico e una forchetta del cambio più tutti i cuscinetti possibili ed immaginabili.) totale dello scherzo 2500 euro.
se ci metto i primi 600 + i 2500 + i 4200 che l'ho pagata avrei comprato un bel 2009, alla fine ho un 2006 come nuovo ma se la vendo e sempre un 2006.
con questo non ti voglio scoraggiare ma solo dirti di stare molto attento perchè le moto da cross non sono come quelle da strada, secondo me le moto da cross ustae convengono solo se le compri da una persona che conosci e che sai quello che ha fatto alla moto.
comunque io la prossima moto deve essere necessariamente nuovaaaaaaaaaaaaaaaaa........
scusate se mi sono dilungato ma è ancora l'effetto della rabbia per la fregatura


C.V.D.
 
6918695
6918695 Inviato: 6 Feb 2009 21:58
 

ma scusa hornet....

hai cambiato pistone, cuscinetti, catena di distrubuzione e valvole.... e nn gli hai fatto la biella???

scusa ma te la 6 cercata
 
6920687
6920687 Inviato: 7 Feb 2009 10:27
 

hornet07 ha scritto:


ti posso confermare tutto, dato che è successo a me solo che io ho acquistato un crf 06.
ti spiego.. il proprietario mi a assicurato che la moto era tenuta in modo maniacale infatti vista cosi sembrava ok, l'ho provata e andava bene (per quello che ne capisco io) , la porto dal mio meccanico e mi dice che sostanzialmente la moto e ok però mi dice anche che su questo genere di moto non si sa se anno fatto le cose secondo i tempi previsti.
allora io per stare più tranquillo li ho fatto le valvole di aspirazione il pistone e la catena di distribuzione, mi son giocato circa 600 eurozzi per questo.
alla prima uscita la moto sembrava ok quando poi dopo 1 ora e 20 di utilizzo si e spaccata la biella in 2 e si e rotto ( biella , pistone , cilindro , carter sx e dx ,desmotronico e una forchetta del cambio più tutti i cuscinetti possibili ed immaginabili.) totale dello scherzo 2500 euro.
se ci metto i primi 600 + i 2500 + i 4200 che l'ho pagata avrei comprato un bel 2009, alla fine ho un 2006 come nuovo ma se la vendo e sempre un 2006.
con questo non ti voglio scoraggiare ma solo dirti di stare molto attento perchè le moto da cross non sono come quelle da strada, secondo me le moto da cross ustae convengono solo se le compri da una persona che conosci e che sai quello che ha fatto alla moto.
comunque io la prossima moto deve essere necessariamente nuovaaaaaaaaaaaaaaaaa........
scusate se mi sono dilungato ma è ancora l'effetto della rabbia per la fregatura


apparte che come dice fabry...un po te la sei cercata, dato che potevi fare anche la biella x 200-300 euro...ma comunque con i se e con i ma siamo tutti buoni a parlare icon_wink.gif

Però dipende tutto da come è stata usata/trattata la moto dal precedente proprietario...oltre a guardar bene bisogna avere ovviamente anche un po di C.ulo...
Anche io ho preso un 250f 06 usato...ma ci ho fatto quasi 150h cambiando SOLO 1 pistone e 1 valvola...Arrivato a 200h l'ho dato via perchè non dormivo + la notte...ma la moto andava ancora bene...certo a quel punto bisognava fargli biella, banco, catena, pistone, FORSE qualche altra valvola (considerando che yamaha ne monta pure 5 e sono tutte in titanio, ho pensato:"col cu.lo che mi ritrovo di sicuro saran da cambiare tutte e 4 se non tutte e 5 x un totale di almeno 400 euro"...), poi avevo gomme finite, trasmissione da cambiare, pastiglie e dischi freno da buttare...mi son fatto 2 conti e l'ho data dietro...

ripeto, quando si compra un usato ci son da considerare molte cose, anche che MAGARI nel tuo caso, il meccanico che ci ha messo le mani non abbia fatto un lavoro a regola d'arte (occhio che ho detto MAGARI, non ho detto che il tuo mecca è un cojone... icon_wink.gif )
Diciamo che la cosa migliore sarebbe:
- prenderlo da una persona che si conosce e si sa bene o male come la usa e se la tiene bene
- evitare di tenerlo oltre le 150h, (io con puffetta ho macinato 200h...ma yamaha x me è un caso apparte in quanto notoriamente MOLTO affidabile rispetto alla concorrenza)
- avere un po di fortuna...anche quando si cambia il pistone, se non viene misurato tutto al centesimo di millimetro converrebbe quasi lasciar dentro il pistone vecchio...

icon_wink.gif
 
6923760
6923760 Inviato: 7 Feb 2009 19:42
 

Eccomi, intatto ringrazio tutti per i consigli che mi state dando e chi piu ne ha piu ne metta.
Parlando con il proprietario che ha 46 anni, mi ha detto che la vende perchè si è fatto male ai tendini e la moto è ferma da un anno.
Il suo meccanico lo conosco e lunedi faccio una capatina.
Io vengo dal 2 tempi e li conoscevo i tempi di manutenzione qua come funziona la manutenzione come ore di lavoro? voi dove le avete lette?
Nel due tempi facevo tutto io il motore, biella, cuscinetti ecc, qua dovro studiare un po icon_asd.gif
 
6923889
6923889 Inviato: 7 Feb 2009 20:03
 

io cambio olio e filtro ogni 7 ore ma te che hai un modello antecedente al mio maragi riesci a fare qualche ora in più perchè contiene più olio,ogni 14 ore quindi ogni 2 cambi olio controllo valvole questa è la manutenzione ordinaria icon_wink.gif
 
6923977
6923977 Inviato: 7 Feb 2009 20:17
 

per controllo valvole intendi smontare la testa, controllare valvole, molle bicchierini, sedi ecc.. alla faccia del c...o eusa_think.gif
 
6924040
6924040 Inviato: 7 Feb 2009 20:30
 

si devi controllare il gioco delle valvole icon_wink.gif
 
6924198
6924198 Inviato: 7 Feb 2009 20:50
 

Martedi o mercoledi vado a vedere la moto, il tipo mi sembra onesto e se è vero che la moto è ferma da un anno è un buon affare, lui non ha avuto moto da cross (a quanto dice) se non una vecchia 2t e si è preso questa e si è infortunato quasi subito.
Mi sembra una brava persona spero di prendere una moto in buono stato.
Se voi foste al mio posto dopo averla presa che fareste?
 
6924272
6924272 Inviato: 7 Feb 2009 21:01
 

intendo manutenzione controlli cambi ecc
 
6924280
6924280 Inviato: 7 Feb 2009 21:03
 

magari gli farei fare una controllata generale dal meccanico,almeno che tu abbia la competenza e la conoscenza per fare da solo icon_wink.gif
 
6924773
6924773 Inviato: 7 Feb 2009 22:44
 

pirelli69 ha scritto:

Se voi foste al mio posto dopo averla presa che fareste?


Onestamente??
beh, comprerei un kit compelto di guarnizioni e smonterei la moto fin dove è possibile per controllarla e misurare l'usura delle parti al millesimo di mm.
Ci vogliono persone competenti e ferrate.
Meglio prevenire che curare ovvero meglio spendere qualche centinaio di euro ora piuttosto che rischiarne qualche migliaio dopo....
Figurati che il pallino lo avevo pure quando ho preso la moto NUOVA.
 
6928280
6928280 Inviato: 8 Feb 2009 16:43
 

pirelli69 ha scritto:
Eccomi, intatto ringrazio tutti per i consigli che mi state dando e chi piu ne ha piu ne metta.
Parlando con il proprietario che ha 46 anni, mi ha detto che la vende perchè si è fatto male ai tendini e la moto è ferma da un anno.
Il suo meccanico lo conosco e lunedi faccio una capatina.
Io vengo dal 2 tempi e li conoscevo i tempi di manutenzione qua come funziona la manutenzione come ore di lavoro? voi dove le avete lette?
Nel due tempi facevo tutto io il motore, biella, cuscinetti ecc, qua dovro studiare un po icon_asd.gif

Secondo me questo è già positivo, di solito le persone più...ehm...mature...(non fucilatemi icon_mrgreen.gif ) sono tendenti ad avere più cura delle cose in confronto magari a qualche 16enne, ne conosco certi che sono dei veri macellai... icon_eek.gif
 
6928711
6928711 Inviato: 8 Feb 2009 17:59
 

FranZ1993 ha scritto:

Secondo me questo è già positivo, di solito le persone più...ehm...mature...(non fucilatemi icon_mrgreen.gif ) sono tendenti ad avere più cura delle cose in confronto magari a qualche 16enne, ne conosco certi che sono dei veri macellai... icon_eek.gif


Correttisimo, però, mio padre che studi di meccanica sulle auto (35 anni fa) ne ha fatti parecchi per poi cambiare totalmente professione mi bestemmia addosso ogni volta che mi vede cambiale l'olio lla moto. Secondo lui l'olio si cambia ogni 30.000 KM e io,per farvi capire lo cambio ogni 300 km.
Quindi una persona che non conosce bene il mondo delle fragilisisme moto da cross magari fa una manutenzione peggiore di un ragazzetto scapestrato.....
 
6929146
6929146 Inviato: 8 Feb 2009 19:14
 

reditutto ha scritto:


Correttisimo, però, mio padre che studi di meccanica sulle auto (35 anni fa) ne ha fatti parecchi per poi cambiare totalmente professione mi bestemmia addosso ogni volta che mi vede cambiale l'olio lla moto. Secondo lui l'olio si cambia ogni 30.000 KM e io,per farvi capire lo cambio ogni 300 km.
Quindi una persona che non conosce bene il mondo delle fragilisisme moto da cross magari fa una manutenzione peggiore di un ragazzetto scapestrato.....

Ora che ci penso anche il mio vecchio mi rompe quando faccio manutenzione...sei antiquato...caccia i soldi e non commentare! icon_xd_2.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Però lui di moto non ne capisce un c@22o... icon_asd.gif
 
6934360
6934360 Inviato: 9 Feb 2009 15:18
 

fossi in te segurei il consiglio ... compra le guarnizioni e smontala tutta. come è stato gia detto meglio un centinaio di euro ora che un migliaglio dopo... (come è successo a me)
 
8830438
8830438 Inviato: 10 Nov 2009 20:21
 

Ciao a Tutti, avevo aperto questo topic quando stavo prendendo la moto, dopo l'acquisto l'ho portata dal meccanico per un controllo e non mi ha fatto neanche smontare la moto dal furgone perchè questa moto è stata 1anno e mezzo in vendita da lui e la manutenzione l'ha fatta lui, sono al secondo pistone e per una moto del 2006 è ottimo. Quest'inverno farò il nuovo pistone e la manutenzione che richiede.
Mi sapete dire dove posso trovare il manuale d'officina?
Grazie ancora per i consigli.
P.s per ora nessun problema se non che la foto è fantastica
 
8834403
8834403 Inviato: 11 Nov 2009 14:57
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©