Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Vibrazioni cruscutto e fiancatini versys
1572187
1572187 Inviato: 1 Mag 2007 16:45
Oggetto: Vibrazioni cruscutto e fiancatini versys
 

Ciao, sono nuovo del forum.
possiedo da Marzo una Versys nera con cui - vibrazioni a parte - mi trovo benissino.
Ho percosro circa 1500 Km ed ora comincia a presentare fastidiose vibrazioni del cruscotto e del serbaoio in corrispondenza della sella, soprattutto sulla parte Sx, dove c'è la fiancatina.
Qualcuno mi può suggerire un sistema per ridurre tali vibrazioni, anche perchè quelle vicino al sebatoio sono molto fastisiose al ginocchio.
Grazie
Claude
 
1573620
1573620 Inviato: 1 Mag 2007 20:46
 

senti il concessionario, la questione delle vibrazioni della versys è ben nota alla kawasaki che ha dato istruzioni per la risoluzione dei problemi.
io non avevo quelle delle fiancate ma quella del cruscotto si.
al primo tagliando me lo hanno risolto brillantemente, ora ho 3200 km e non si sono più ripresentate

ciao
 
1574024
1574024 Inviato: 1 Mag 2007 21:47
 

iowabob1965 ha scritto:
senti il concessionario, la questione delle vibrazioni della versys è ben nota alla kawasaki che ha dato istruzioni per la risoluzione dei problemi.
ciao


What means....."la Kawa ha dato istruzioni per la risoluzione dei problemi" ....vorresti dire ke esiste 1 kit ufficiale di materiale fonoassorbente e /o altri tipi di fissaggio e/o altre diavolrei varie che riducono (anke xkè eliminare ........le vibrazioni intendo, è impossibile) le fastidiose vibrazioni tra i 3500 e i 4500 giri?

Facci sapere

Lamps
 
1574163
1574163 Inviato: 1 Mag 2007 22:07
Oggetto: fammi sapere!!
 

icon_eek.gif icon_eek.gif
Fammi sapere!!!
Resto in attesa di un consiglio per questi rumori un pò fastidiosi ciao e grazieee!!!
Io ho fatto 1300 km e domani va al tagliando!! La mia puledra, è Grigia!!!
 
1575290
1575290 Inviato: 2 Mag 2007 8:57
 

ciao, a me il conce ha detto che il problema delle vibraz-cruscotto è noto alla kawasaki che presto ci farà sapere.....mah....io intanto ho messo gommini su tutto il perimetro del cruscotto ma le vibrazioni a 3000 giri non cessano sulle plastiche circostanti...
 
1575534
1575534 Inviato: 2 Mag 2007 9:57
 

energyrik ha scritto:
ciao, a me il conce ha detto che il problema delle vibraz-cruscotto è noto alla kawasaki che presto ci farà sapere.....mah....io intanto ho messo gommini su tutto il perimetro del cruscotto ma le vibrazioni a 3000 giri non cessano sulle plastiche circostanti...


nella mia,quando ho fatto il tagliando dei mille KM il problema dell "BUZZ" o risonanza fastidiosa che si presnta tra i 3000 e i 4000 giri è stato risolto dal concessionario!
naturalmente le vibrazioni restano e penso che per essere un bicilindrico non siano nemmeno eccessive,avete mai provato un Monster?
Ciao a tutti
 
1576679
1576679 Inviato: 2 Mag 2007 12:43
 

Appello a tutti i versysti.
Fatemi sapere se riuscite ad eliminare o quanto meno a ridurre le vibrazioni sulla fiancata sinistra, difatti sono veramente fastidiose se fai un viaggio in autostrada.

Saluti a tutti
 
1576702
1576702 Inviato: 2 Mag 2007 12:47
 

henry63 ha scritto:
energyrik ha scritto:
ciao, a me il conce ha detto che il problema delle vibraz-cruscotto è noto alla kawasaki che presto ci farà sapere.....mah....io intanto ho messo gommini su tutto il perimetro del cruscotto ma le vibrazioni a 3000 giri non cessano sulle plastiche circostanti...


nella mia,quando ho fatto il tagliando dei mille KM il problema dell "BUZZ" o risonanza fastidiosa che si presnta tra i 3000 e i 4000 giri è stato risolto dal concessionario!
naturalmente le vibrazioni restano e penso che per essere un bicilindrico non siano nemmeno eccessive,avete mai provato un Monster?
Ciao a tutti




Scendo da un monster M900 a carburatori "valvole grosse" Del 1994......So cosa sono le vibrazioni ma quelle della Versys sono ad una frequenza maggiore e e volte più fastidiose....
 
1576889
1576889 Inviato: 2 Mag 2007 13:11
 

Domani portero' la moto dal concessionario, anche perche' ora anche lo specchietto Dx comincia a fare i capricci, e nonostante lo stringa continua ad allentarsi.
Per quanto riguarda le vibrazioni alla fiancatina Sx, mi sono accorto che e'saltato -probabilmente sempre a causa delle vibrazioni - il punto di ancoraggio (il termine corretto non lo conosco ) tra la carena che raccorda il faro al serbaoito e il serbatoio stesso, e per questo motivo si innescano le vibrazioni.
Gulp!!!!.
Dite che dovrei cominciare a preoccuparmi????
 
1579441
1579441 Inviato: 2 Mag 2007 17:49
 

il concessionario sa dove mettere i gommini, insisti o altrimenti vai da un altro meccanico kawasaki .
io ho risolto completamente
, per lo svitamento degli specchietti prova a mettere del nastro bianco di quelli che gli idraulici usano al posto della canapa sui filetti, un paio di giri, non di più, vedrai che non si svitano più e non rovini i filetti.
per le vibrazioni delle fiancate prova a svitarle e a riavvitarle nell'ordine descritto nel manuale delle istruzioni, non mettere spessori, fallo fare al conce

facci sapere
 
1579496
1579496 Inviato: 2 Mag 2007 17:56
 

io ho ritirato la mia da pochissimo :lunedì....devo dire che le vibrazioni sono notevolmente ridotte... nn saprei...possibile che ricordi male io come erano prima...alla fine l'ho guidata solo per 4gg...
 
1582841
1582841 Inviato: 2 Mag 2007 23:20
 

dalpez ha scritto:
henry63 ha scritto:
energyrik ha scritto:
ciao, a me il conce ha detto che il problema delle vibraz-cruscotto è noto alla kawasaki che presto ci farà sapere.....mah....io intanto ho messo gommini su tutto il perimetro del cruscotto ma le vibrazioni a 3000 giri non cessano sulle plastiche circostanti...


nella mia,quando ho fatto il tagliando dei mille KM il problema dell "BUZZ" o risonanza fastidiosa che si presnta tra i 3000 e i 4000 giri è stato risolto dal concessionario!
naturalmente le vibrazioni restano e penso che per essere un bicilindrico non siano nemmeno eccessive,avete mai provato un Monster?
Ciao a tutti




Scendo da un monster M900 a carburatori "valvole grosse" Del 1994......So cosa sono le vibrazioni ma quelle della Versys sono ad una frequenza maggiore e e volte più fastidiose....


Beh,si vede che il mio concessionario,o meglio il suo meccanico, ha capito da cosa derivano perchè la mia non emette piu nessuna vibrazione sonora,fermo restando che di due cilindri esenti completamente da vibrazione pare che non ce ne siano!
Ciao a tutti
 
1583418
1583418 Inviato: 3 Mag 2007 6:53
Oggetto: vibrazioni
 

non esiste un motore senza vibrazioni, i 4 cilindri vibrano meno, vedi fazer hornet eccetera, ma i monocilindrici vibrano di più.
forse la versys vibra un po' più del v-strom e del transalp ma non c'è poi quella gran differenza.
Prima di comprarla le ho provate ( qualcuna anche bene) un po' tutte e la moto più fluida mi è sembrata la honda cbf 600 quella con la carena .
Solo che aveva un aspetto un po' troppo "anziano".
Ovvio che nn sono esperto , ma le vibrazioni le sento.
per il buzz della strumentazione ripeto che i conce hanno delle istruzioni da mamma kawa
 
1584492
1584492 Inviato: 3 Mag 2007 11:07
 

per gli specchietti esiste un apposita "colla" che devi mettere sul filetto prima di avvitarlo, dopo non ti si smuove piu a meno di una pressione che possa svitarlo, ovvero quella umana e non quella data da vibrazioni al manubrio.
lo trovi in qualsiasi negozio di fai da te.

per il 90% delle vibrazioni della versys poi basta un po di neoprene.. tutte cose che si possono fare in casa senza bisogno di lasciarla al concessionario... che a meno di specifici kit rilasciati dalla casa non fa altro che infilarvi un po di gomma dove dite di sentirla vibrare..
 
1616870
1616870 Inviato: 8 Mag 2007 8:20
 

Questa "colla" si chiama frena filetti ed esiste in diverse gradazioni di tenuta, le più comuni sono forte, media, debole. Per fissare gli specchietti dovrebbe andar bene anche la debole, ricorda che la devi far asciugare per benino per avere un utlizzo ottimale.
P.s. quado devi svitare e sai che è stato utilizzato del frena filetti devi dare un colpo secco per svitare o se non vi sono plastiche nelle vicinanze riscaldi la parte col phon un paio di minuti e poi procedi a svitare.
 
1672007
1672007 Inviato: 16 Mag 2007 20:35
 

Ancora nessuna soluzione per le vibrazioni sulla sella e fiancatina tra i 4500 e i 6000 giri??

Confido nella speranza di una soluzione di un versysta creativo ed esperto.

Saluti
 
7510760
7510760 Inviato: 4 Mag 2009 19:48
 

Ma come mai non hanno risolto ancora il problema vibrazioni cruscotto e fiancatine e buttano fuori moto co sto problema...a distanza di 2 anni???
 
7511646
7511646 Inviato: 4 Mag 2009 20:58
Oggetto: concordo
 

Sono contento della motina ma credo che il problema delle vibrazioni sia non di fastidio ma di sicurezza. NON e' accettabile, come si evince anche dal post sugli specchietti, che queste vibrazioni mettano in difficolta' durante un viaggio. Avere uno specchietto ko e' molto pericoloso. Non lamento problemi personali inerenti alle vibrazioni , anche se fra i 3000 ed i 3500 il cruscotto sembra divertirsi , a volte si a volte no , sto' cercando di capire se la temperatura esterna e' complice. ( esco a freddo , torno lascio raffreddare la moto , riesco, provo col sole con le nuvole con la pioggia ,facile di questi tempi, e mi segno tutto)Propongo un post mirato sulle vibrazioni che possa raccogliere le sensazioni e le varie esperienze. Cruscotto specchietti fiancata sx sono tutti figli della stessa icon_evil.gif ci proviamo ?
 
7512154
7512154 Inviato: 4 Mag 2009 21:41
 

per quanto riguarda la mia sensazione l'unica nota negativa che trovo sulle vibrazioni è solo quel rumore che fa tra i 3000 ed i 3500 (che tanto fastidio non mi da)

tie.gif

lamps sly12 doppio_lamp.gif
 
7512416
7512416 Inviato: 4 Mag 2009 22:01
 

Invece a me il "BZZZZ" del crusciotto da molta noia nonchè la fiancatina...Al controllo dei 1000 il conce ci deve dare un occhiata e possibilmente risolvere o ridurre altrimenti 0509_mitra.gif
 
7513473
7513473 Inviato: 4 Mag 2009 23:49
 

Rick74 ha scritto:
Invece a me il "BZZZZ" del crusciotto da molta noia nonchè la fiancatina...Al controllo dei 1000 il conce ci deve dare un occhiata e possibilmente risolvere o ridurre altrimenti 0509_mitra.gif


domani la mia va al tagliando ....
stasera l'ha fatto anche e me ...... finora in 1500 km l'avevo notato poco ma stasera c'ho fatto caso perchè il buzz dal cruscotto è aumentato di brutto ....
si innesca a 3250 giri e rimane fino a 4000 .... poi si attutisce molto ....

mah pensavo di aver avuto c... ehm fortuna .... ma mi pare di no .... peccato perchè per il resto la puledrina va una bomba ....

anche le vibrazioni generali ... per me sono molto contenute ....
 
7518890
7518890 Inviato: 5 Mag 2009 18:51
Oggetto: Re: concordo
 

focsysPR ha scritto:
Sono contento della motina ma credo che il problema delle vibrazioni sia non di fastidio ma di sicurezza. NON e' accettabile, come si evince anche dal post sugli specchietti, che queste vibrazioni mettano in difficolta' durante un viaggio. Avere uno specchietto ko e' molto pericoloso. Non lamento problemi personali inerenti alle vibrazioni , anche se fra i 3000 ed i 3500 il cruscotto sembra divertirsi , a volte si a volte no , sto' cercando di capire se la temperatura esterna e' complice. ( esco a freddo , torno lascio raffreddare la moto , riesco, provo col sole con le nuvole con la pioggia ,facile di questi tempi, e mi segno tutto)Propongo un post mirato sulle vibrazioni che possa raccogliere le sensazioni e le varie esperienze. Cruscotto specchietti fiancata sx sono tutti figli della stessa icon_evil.gif ci proviamo ?


Torno adesso dal conce dove la mia piccola riposa in attesa del tagliando ....

Mi ha detto che il problema è noto da tempo ma nn ci si può fare niente icon_evil.gif .... ovvero
hanno provato in tutti i modi ma a distanza di tempo il problema si ripropone .... la kawasaki dice che è un problema di risonanza delle fiancate che sono troppo vuote e troppo larghe ....

Il mio conce mi ha detto che è comune a tutte le versys ( e questo lo sapevo già .... icon_sad.gif ) .... che all'inizio hanno anche cambiato le fiancatine senza nessun effetto .... poi nel 2008 la kawa ha detto ai conce di applicare la famosa spugnetta all'attacco strumentazione nelle moto che ne erano sprovviste ( cioè quelle prima del my 2008) perchè dal 2008 lo mettono loro in fabbrica ....

Il conce quando ha visto che icon_cry.gif mi stava scappando la lacrimuccia icon_cry.gif mi ha detto che domani mi mette le spugnettine attorno all'attacco carene come ha fatto con gli altri e che mi risolve il problema per un pò eusa_shifty.gif (lui dice 2 o 3 giorni .... ma io spero di avere c.... e che mi duri un pò di più )


domani che la ritiro vi saprò dire ... incrocio le dita ...
 
7518981
7518981 Inviato: 5 Mag 2009 19:00
 

Io il problema l'ho dimenticato due anni fa circa... due pezzi di camera d'aria incollati sulla linguetta e qulche pezzetto di gommapiuma adesiva in corrispondenza delle viti che tengono le carene e Ciao Ciao BZZZZZZ...................... 0509_pernacchia.gif
 
7519469
7519469 Inviato: 5 Mag 2009 19:57
 

dalpez ha scritto:
Io il problema l'ho dimenticato due anni fa circa... due pezzi di camera d'aria incollati sulla linguetta e qulche pezzetto di gommapiuma adesiva in corrispondenza delle viti che tengono le carene e Ciao Ciao BZZZZZZ...................... 0509_pernacchia.gif


sopra e sotto la linguetta ??? eusa_think.gif eusa_think.gif
e gommapiuma adesiva attaccata ai fori delle carene dall'interno ??? eusa_think.gif eusa_think.gif

chiedo perche se non risolve il conce risolvo io 0510_five.gif
 
7520411
7520411 Inviato: 5 Mag 2009 21:14
 

meserthim ha scritto:


sopra e sotto la linguetta ??? eusa_think.gif eusa_think.gif
e gommapiuma adesiva attaccata ai fori delle carene dall'interno ??? eusa_think.gif eusa_think.gif

chiedo perche se non risolve il conce risolvo io 0510_five.gif


E' meglio....perdi meno tempo! 0509_up.gif
 
7520645
7520645 Inviato: 5 Mag 2009 21:30
 

Dei cubetti di 6/7 mm di gommapiuma attaccati ai lati del foro filettato (in acciaio) del serbatoio così che sopra ci si appoggi la carena... 0509_up.gif
La camera d'aria va sopra la linguetta... 0509_doppio_ok.gif
 
7520986
7520986 Inviato: 5 Mag 2009 21:54
 

dalpez ha scritto:
Dei cubetti di 6/7 mm di gommapiuma attaccati ai lati del foro filettato (in acciaio) del serbatoio così che sopra ci si appoggi la carena... 0509_up.gif
La camera d'aria va sopra la linguetta... 0509_doppio_ok.gif


0509_welcome.gif grazie ..... 0509_up.gif domani vediamo come me la ridà il conce dopo il tagliando .... eusa_think.gif
tanto comunque prima possibile devo smontare le carene per montare la presa accendisigari icon_asd.gif
 
7530562
7530562 Inviato: 6 Mag 2009 22:04
 

Io come penso quasi tutti avevo questo problemino delle vibrazioni cruscotto......e come per miracolo dopo il primo tagliando ,sono sparite icon_eek.gif
il meccanico ,ha semplicemente messo delle striscette di neoprene ...in questi punti:

6 pezzetti nella cornice del cruscotto.....dove si sovrappongono le plastiche

immagini visibili ai soli utenti registrati




e 2 bei pezzi doppi ,sotto i lembi sopra al faro....

immagini visibili ai soli utenti registrati




non sento più una vibrazione 0509_doppio_ok.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


0509_campione.gif 0509_campione.gif VERSYS 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
7531082
7531082 Inviato: 6 Mag 2009 23:01
 

ciao
Ho letto i vostri problemi di vibazioni ,io con la mia er6n per ora non li ho ancora .
Per me la vibrazioni nascono dal fatto che nella moto la kawa ha lasciato molti spazi vuoti nei punti di giunzione tra cruscotto e plastica esterna oppure fiancatine che per economia sono molto sottili e prodotte con plastiche "secche"cioè come i cruscotti che faceva la fiat
sui vecchi modelli .Per risolvere i problemi bisogna interporre tra le igunzioni materiali più motbidi quoto da es. cameradarie o gommini vari tipo isolmant un materiale isolante venduto in vari spessori che è molto morbido ma nel tempo stesso resistente e facilmente modellabile . questa è una soluzione possibile utilizzabile sopratutto nelle fiancatine interponendo il sudetto materiale .
 
7533022
7533022 Inviato: 7 Mag 2009 10:36
 

scarf75 ha scritto:
Io come penso quasi tutti avevo questo problemino delle vibrazioni cruscotto......e come per miracolo dopo il primo tagliando ,sono sparite icon_eek.gif
il meccanico ,ha semplicemente messo delle striscette di neoprene ...in questi punti:
6 pezzetti nella cornice del cruscotto.....dove si sovrappongono le plastiche

immagini visibili ai soli utenti registrati




A me non è successo per miracolo icon_asd.gif icon_asd.gif .... gli ho detto di farlo e basta ...... icon_twisted.gif icon_twisted.gif

il meccanico mi ha fatto tutto il bordino tra carene e strumentazione dove indicato dalle frecce non solo su sei punti ....

anche se credo che la soluzione "dalpez" ovvero dei supportini in gomma sugli attacchi carene sia più efficace 0509_up.gif 0509_up.gif ... la farò quanto prima ....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©