Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
sportcity 250 beverly 250 sh 300 beverly 250 vespa gt
1530972
1530972 Inviato: 24 Apr 2007 9:43
Oggetto: sportcity 250 beverly 250 sh 300 beverly 250 vespa gt
 

ciao ragazzi sto ancora impazzendo per trovare un motorino da comprare e cm potete vedere dal titolo sn indeciso tra questi modelli ke ora comunque vi riscrivo sportcity 250 beverly 250 sh 300 beverly 250 vespa gt
voi ke ne dite???quale dovrei prendere e xkè??a prestazione?e poi sn interessato pure per il vano porta caschi xkè ne dovrebbe portare due semi intregali
aspetto i vostri consigli grazie mille
 
1530993
1530993 Inviato: 24 Apr 2007 9:47
 

Dipende da quanto vuoi spendere. questi che hai citato non sono di certo i più capienti
 
1531020
1531020 Inviato: 24 Apr 2007 9:53
 

Tra qst il migliore 2 me è il beverly:comodo,ruote alte & cammina forte
 
1531212
1531212 Inviato: 24 Apr 2007 10:25
 

dunque tutti gli scooter che hai citato nn sono in grado di contenere due caschi jet contemporaneamente... se nn aiutati da un bauletto...
comunque nn ho capito cosa intendi per semintegrali... se intendi i jet privi di visiera tutti ne possono accogliere uno... alcuni con visiera molto grande possono nn entrare nello sporty e nell'SH...
in breve

sportcity... ottima ciclistica e consumi bassi ma vano poco capiente...(poco + di 130km/h)
beverly... stesso motore dello sportcity, ma più elegante e meno performante visto il peso + elevato... il vano è molto lungo ma poco profondo, quindi nn credo che due caschi ci entrino...consumi bassi...(<125km/h)
Sh300... è il + performante tra tutti visto il motore di cc maggiori...il vano è nella media quindi ci entra un solo casco e il bauletto è indispensabile....(140km/h)
Vespa... prestazioni limitate visti i pesi... è molto bella ma pesa e costa tanto... le ruotine piccole potrebbero essere un problema sullo sconnesso...come vano nn saprei ma di sicuro ci entra un casco con visiera...(<120km/h)

il mio consiglio è decidi che casco ti interessa e poi vai dal concessionario e regolati... ma una cosa è sicura... due nel sottosella nn ci entrano...

ciao
 
1531249
1531249 Inviato: 24 Apr 2007 10:31
 

se ti serve un vano sotttosella grande scegli l'x max 250. inoltre ha un'ottima ciclistica e consumi che si aggirano intorno ai 23 km/l. qui entrano due caschi integrali.
 
1531287
1531287 Inviato: 24 Apr 2007 10:36
 

si accettano consigli anche su altri tipi di motorini max 300cm cilindrata
 
1531316
1531316 Inviato: 24 Apr 2007 10:41
 

simeo ha scritto:
se intendi i jet privi di visiera tutti ne possono accogliere uno... alcuni con visiera molto grande possono nn entrare nello sporty e nell'SH...


il nuovo SC ha il vano più grande, io ho 2 semi integrali con visiera lunga, taglia 63 e ci entrano tutti e due (non insieme, ovvio), con guanti e catena contemporaneamente.
Solo l'SH necessita di comprare un caschetto appositamente sviluppato da Honda.

comunque, tra tutti, lo SC costa 1000€ di meno, aspetto da non sottovalutare soprattutto tenendo in considerazione che è quello con i maggiori contenuti tecnici. E nessun ruote alte potrai mai contenere 2 semiintegrali... per quello devi rivolgerti verso altri tipi di scooter quali burgman, xmax, atlantic, x8 etc etc

Ciao
 
1531509
1531509 Inviato: 24 Apr 2007 11:07
 

io ho lo scarabeo 250 light...il + nuovo tra qst citati e + elegante d altri..1 pò pesanticciu e monta il qasar 250 da 244cc ke montano beverly,sportcity,nexus,geopolis.i cosuni sn attono a 24-25km/L,è abbastanza comodo in 2 e c entrano entrambi i caski jet ke possiedo entrambi d misura L.
 
1532035
1532035 Inviato: 24 Apr 2007 12:31
 

simeo ha scritto:
dunque tutti gli scooter che hai citato nn sono in grado di contenere due caschi jet contemporaneamente... se nn aiutati da un bauletto...
comunque nn ho capito cosa intendi per semintegrali... se intendi i jet privi di visiera tutti ne possono accogliere uno... alcuni con visiera molto grande possono nn entrare nello sporty e nell'SH...
in breve

sportcity... ottima ciclistica e consumi bassi ma vano poco capiente...(poco + di 130km/h)
beverly... stesso motore dello sportcity, ma più elegante e meno performante visto il peso + elevato... il vano è molto lungo ma poco profondo, quindi nn credo che due caschi ci entrino...consumi bassi...(<125km/h)
Sh300... è il + performante tra tutti visto il motore di cc maggiori...il vano è nella media quindi ci entra un solo casco e il bauletto è indispensabile....(140km/h)
Vespa... prestazioni limitate visti i pesi... è molto bella ma pesa e costa tanto... le ruotine piccole potrebbero essere un problema sullo sconnesso...come vano nn saprei ma di sicuro ci entra un casco con visiera...(<120km/h)

il mio consiglio è decidi che casco ti interessa e poi vai dal concessionario e regolati... ma una cosa è sicura... due nel sottosella nn ci entrano...

ciao


ciao, ho un bev. quindi sn di parte ma avendoli provati ttt tranne la vespa e l'sh 300 ke nn ho mai guidato credo ke cm velocità sia senza ombra di dubbio il migliore il bev. 250 ke cm vel. segnata gira intorno ai 160(a ki dice ke fa meno di 125 dico ke il mio 125 li fa i 125km/h)

p.s. x le vel. intendo su rettilineo e contando il takimetro nn la vel. reale
 
1532141
1532141 Inviato: 24 Apr 2007 12:49
 

mi riferivo a quelle rilevate dalle riviste mediante telemetro... ovvio che poi segnano tutti di +...
 
1532178
1532178 Inviato: 24 Apr 2007 12:56
 

voglio kiarire ke per semi integrali intendo quello Jet. Detto anche semi-integrale, il casco jet è meno chiuso del casco integrale, ma rimane ancora molto avvolgente: copre e protegge per bene la nuca e le guance.
 
1532180
1532180 Inviato: 24 Apr 2007 12:56
 

L'SH 300i, oltre che per le prestazioni nettamente migliori rispetto agli altri della sua categoria, pensa ad esempio che, oltre a toccare i 143 km/h effettivi (ovviamente al tachimetro vedrai segnati 150-155 circa!!!), da 0-100 km/h ci sta' 10,2 sec.!!! Immagina ai semafori quanti mezzi lascia dietro e come si divincola in citta' grazie a questa accelerazione!!!), non sottovalutiamo l'agilita' e la maneggevolezza che contraddistinguono l'SH 300i, fattore che in citta' serve tantissimo, diciamo pure che con il parabrezza originale si puo' utilizzare pure in autostrada ad andature intorno ai 120 km/h e ti pare poco? Certo non e' indicato per i lunghi viaggi, per quello ci sono altri mezzi piu' indicati (penso che se dovessi fare molto spesso dei lunghi viaggi di sicuro non saresti venuto in questo forum a chiedere pareri sull'SH 300i ma avresti optato per altri mezzi magari di maggiore cilindrata e piu' confortevoli per le lunghe distanze, vedi Burgman 400 o Majesty 400 o Silver Wing 400 per dirne alcuni!!! Ha un'ottima stabilita' alle alte velocita' grazie al nuovo telaio modificato appositamente per sopportare le maggiori prestazioni dell'SH 300i e questo l'ho provato pure io fino a circa 140 km/h di tachimetro e non fa una grinza!!! Ha un'ottima frenata (se puoi spendere qualcosa in piu' prendi la versione con ABS, io l'ho provata ed e' spettacolare!!!). Inoltre consuma poco, ma soprattutto un altro importantissimo fattore da non sottovalutare affatto, a mio avviso, e' la Rivendibilita' e cioe' che se a breve dovessi decidere di disfartene perche' magari vorrai passare ad una cilindrata maggiore, di sicuro riuscirai a rivenderlo in brevissimo tempo senza alcun problema!!!
A presto, Antonio. icon_wink.gif icon_smile.gif
P.S.: per la capienza del vano sottosella non c'e' problema, a parte che un casco jet ci entra, al limite ci sarebbe quello originale Honda che e' fatto apposta per l'SH, ma in tutti i casi e' risolvibilissimo con l'aggiunta del bauletto originale che, oltre ad essere bello ed elegante esteticamente e, a mio avviso, non fa perdere nulla alla linea dell'SH 300i, perche' lo puoi facilmente mettere e levare in due secondi dato che non necessita di alcuna piastra portapacchi aggiuntiva, ma lo puoi direttamente montare sul portapacchi che e' di serie sull'SH 300i e quindi non vai a modificare l'estetica del mezzo e quando non ti servira' il bauletto avrai il mezzo in configurazione originale senza piastre e quant'altro antiestetiche!!!
P.S.2: Non sono un venditore Honda, ma semplicemente uno che esprime cio' che sente ed io mi sento di consigliarti senza ombra di dubbi il nuovo SH 300i!!! icon_wink.gif icon_smile.gif

Ultima modifica di antonio71 il 24 Apr 2007 14:01, modificato 2 volte in totale
 
1532200
1532200 Inviato: 24 Apr 2007 12:59
 

antonio... sinceramente riguardo alle prestazioni dell'sh avendolo provato mi sembri un pò ottimista... non sono uno che ama fare le partenze al semaforo... ma sinceramente l'sh rimane nella media come spunto... brucia i 50ini e qualche macchina... nessuna moto (anche perchè sono da 500 in su)... poi detto tra noi la mia macchina arriva a cento in 7.2sec... quindi...se ti trovo con l'sh ti svernicio...eh..eh... scherzo..
comunque per quanti riguarda il muoversi in sicurezza ad andature autostradali... io ho preso la moto... e ti assicuro che è molto + sicura a quelle velocità... nn dimenticare che gli scooteroni hanno sospensioni studiate prevalentemente per uso urbano... che, cosa che possono confermare tutti, in velocità e soprattutto in scia nn danno tanta sicurezza...
ciao
 
1532561
1532561 Inviato: 24 Apr 2007 13:52
 

simeo ha scritto:
antonio... sinceramente riguardo alle prestazioni dell'sh avendolo provato mi sembri un pò ottimista... non sono uno che ama fare le partenze al semaforo... ma sinceramente l'sh rimane nella media come spunto... brucia i 50ini e qualche macchina... nessuna moto (anche perchè sono da 500 in su)... poi detto tra noi la mia macchina arriva a cento in 7.2sec... quindi...se ti trovo con l'sh ti svernicio...eh..eh... scherzo..
comunque per quanti riguarda il muoversi in sicurezza ad andature autostradali... io ho preso la moto... e ti assicuro che è molto + sicura a quelle velocità... nn dimenticare che gli scooteroni hanno sospensioni studiate prevalentemente per uso urbano... che, cosa che possono confermare tutti, in velocità e soprattutto in scia nn danno tanta sicurezza...
ciao



Scusami perche' mi dici ottimista? Evidentemente non l'hai spinto a dovere quando l'hai provato!!! Poi le leggi le riviste specializzate del settore? Una che ha dichiarato una velocita' inferiore ai 141 km/h non l'ho ancora vista!!! Ti ricordo che Motociclismo e InSella hanno rilevato 143 km/h effettivi e 10,2 sec. da 0-100 km/h e solo TuttoMoto ha rilevato 141 km/h!!! Quindi non capisco perche' tu mi dica che sono Ottimista!!! Puo' essere che sei tu un po' Pessimista?

Poi non farmi il paragone inutile, a mio avviso, della partenza dal semaforo con macchine piu' potenti o con moto di cilindrata superiore a 500 cc!!! Ma stai scherzando? Io ovviamente intendevo dire (pensavo fosse chiaro, ma evidentemente mi sbagliavo!!!) che lascia dietro molti mezzi, ma ovviamente intendevo molti scooter e non moto e dello stesso segmento di cilindrata, e mi sembrava sottointeso dato che la scelta del nostro amico include solo scooter e pergiunta della stesso segmento di cilindrata!!! Poi tu dici che al semaforo lascia dietro solo 50ini e qualche macchina!!! Dimmi che stai scherzando cosi' ti eviti una cattiva figura davanti a tutti!!! Ma perche' vorresti dire che esiste qualche mezzo nello stesso segmento di cilindrata e intendo qualsiasi scooter fino a 300cc che sia in grado di fare meglio di 10,2 sec. da 0-100 km/h e che quindi possa lasciare dietro al semaforo nella partenza da fermo l'SH 300i?!?!? Quindi non limitarti a dire che lascia dietro solo 50ini e qualche macchina ma correggiti e dici invece che lascia dietro qualsiasi scooter nell'arco dei 300cc e qualche macchina!!! Dicendo cosi' saresti piu' preciso ma soprattutto piu' realista!!! icon_wink.gif

Poi e' normale che le sospensioni e il telaio degli scooter non saranno mai quelle delle moto ma non per questo uno non puo' utilizzare uno scooter per andare in autostrada o una moto per camminare in citta'!!! E' normale che con uno scooter ad alte velocita' in autostrada avrai piu' difficolta' rispetto ad una moto, ma infatti e' per questo (se hai letto bene) che ho precisato che con l'SH 300i si potrebbe tenere una buona andatura autostradale (non per lunghi tragitti e l'ho pure scritto!!!) nell'ordine dei 120 km/h e con parabrezza originale!!! E non venirmi a dire che e' impossibile, altrimenti vuol dire che non l'hai provato per bene l'SH 300i e ti ci sei solo seduto sul cavalletto o l'hai provato solo su strade urbane e in tal caso ti invito ad andarlo a provare in autostrada all'andature che ho riportato sopra (120 km/h) e poi mi dirai se avrai incontrato tutte queste difficolta'!!!

Detto questo, se c'e' qualche proprietario di SH 300i che puo' confermare quanto da me detto, farebbe una cosa gradita con la sua testimonianza all'amico che ha chiesto consiglio aprendo questo post!!! icon_wink.gif

A presto, Antonio. icon_smile.gif

Ultima modifica di antonio71 il 24 Apr 2007 13:59, modificato 1 volta in totale
 
1532604
1532604 Inviato: 24 Apr 2007 13:57
 

Nella sella dell'sh entra solo ed esclusivamente il caschetto honda.

PS: anche lo sportcity copre i 90km/h in 9 secondi (e visto l'allungo poderoso, ai 100 ci arriva in circa 10 secondi, pesando 30 kg di meno) e addirittura per arrivare alla velocità massima (130kmh reali) impiega meno di 20 secondi. Queste sono le cose importanti, ripresa e consumi (nella forbice tra 60 e 120 costanti siamo sopra i 27km/l), non velocità massime impossibili da tenere con questi scooter.

Ultima modifica di Andrearoma84 il 24 Apr 2007 14:01, modificato 1 volta in totale
 
1532607
1532607 Inviato: 24 Apr 2007 13:57
 

grazie ragazzi per il vostro aiuto grazie mille e se volete conmtinuate a scrivere le vostrew opinioni ke mi stanno aiutando un kasino
 
1532877
1532877 Inviato: 24 Apr 2007 14:32
 

Andrearoma84 ha scritto:
Nella sella dell'sh entra solo ed esclusivamente il caschetto honda.

PS: anche lo sportcity copre i 90km/h in 9 secondi (e visto l'allungo poderoso, ai 100 ci arriva in circa 10 secondi, pesando 30 kg di meno) e addirittura per arrivare alla velocità massima (130kmh reali) impiega meno di 20 secondi. Queste sono le cose importanti, ripresa e consumi (nella forbice tra 60 e 120 costanti siamo sopra i 27km/l), non velocità massime impossibili da tenere con questi scooter.



Per favore te lo chiedo, non cercare di insinuare che lo Sportcity 250 (con tutto il rispetto) abbia le stesse prestazioni in accelerazione dell'SH 300i perche' diresti una grossa infamita'!!! Cerchiamo di essere realisti e non esaltiamo un mezzo solo perche' lo possediamo!!! Poi per la ripresa ti ricordo che i tester delle varie riviste (anch'io quando l'ho provato anche se non sono un pilota espertissimo) sono rimasti favorevolmente colpiti dalle doti di ripresa dell'SH 300i a medio-alte velocita'!!!
P.S.: tu hai appena detto che lo Sportcity 250 ci mette circa 9 sec. da 0-90 km/h (non credo, ma mi voglio fidare di te, la prendo per buona dai!!!) e poi hai anche detto che quindi ci starebbe anch'esso circa 10 sec. da 0-100 km/h!!! Ma che stai dicendo? Allora secondo te dopo i 90 km/h ci sta circa 1 sec. per aumentare di 10 km/h la sua velocita' e poi per fare i restanti 30 km/h in piu' ci metterebbe ben 10 sec. circa?!?!? icon_eek.gif Ma stai scherzando? Ti ricordo a tal proposito che le stesse riviste che hanno rilevato i 10,2 sec da 0-100 km/h dell'SH 300i hanno pure rilevato che lo Scarabeo 250 Light (che ti ricordo monta lo stesso tuo motore e del Beverly 250!!!) ci impiega ben 16,5 sec.!!! Ora, magari il tuo ci potra' mettere 2-3 sec. in meno perche' e' piu' leggero ma mai e poi mai potra' arrivare ai 10,2 sec. dell'SH 300i!!! Per cortesia diciamo le cose per come sono senza fare esagerate vanterie dei propri mezzi!!! E siate realisti su quelli che sono dei dati di fatto e per i quali non si possono avere opinioni diverse!!! Io capisco se un mezzo piace esteticamente o meno, se un colore non piace o meno, se una sospensione puo' sembrare piu' o meno rigida perche' questo puo' anche dipendere dalle condizioni di salute di ciascuno di noi, ad esempio io che ho la schiena rotta posso farmi un'idea diversa da uno che non ha alcun problema di schiena!!! Ma sulle prestazioni non si possono avere opinioni diverse perche' i rilevamenti parlano chiaramente e non si puo' discutere!!! icon_wink.gif icon_smile.gif
Poi per quanto riguarda la velocita' massima se ci hai fatto caso io ho parlato di velocita' autostradali nell'ordine dei 120 km/h e con parabrezza originale che sono ben lontane dai 143 km/h effettivi!!! Qui siamo d'accordo. Ho accennato alla velocita' massima per il semplice motivo che piu' e' alta piu' di conseguenza si possono tenere crociere piu' alte!!! Tutto qui!!! E stai tranquillo che a 120 km/h soffrira' meno l'SH 300i che il tuo Sportcity o qualsiasi altro scooter della stessa cilindrata!!! E non dire di no!!! icon_cool.gif
A presto, antonio. icon_wink.gif icon_smile.gif
 
1532984
1532984 Inviato: 24 Apr 2007 14:43
 

Se ti interessa la comodità prendi il Beverly, se le prestazioni prendi lo Sportcity. L'Sh 300 come linea non mi piace per nulla e poi lo scarico.. ma l'avete visto?
 
1533080
1533080 Inviato: 24 Apr 2007 14:57
 

allora apparte il fatto ke sono motori con parekkie differenze tra loro comunque io ti consiglio, se a te piace la velocità e lo usi in città ovviamente ti consiglio un sh300, è anke leggero e scatta bene, se invece vuoi lo scooterone comodo e anke veloce compra beverly 250, lo puoi usare anke x qualke gita, ed è anke molto comodo io l'ho portato...questo è il mio consiglio, poi ovviamente decidi tu...a presto e facci sapere quale prendi icon_wink.gif
 
1533149
1533149 Inviato: 24 Apr 2007 15:05
 

@ antonio: purtroppo non è che sono pessimista sono solo realista...riguardo al fatto che lascia indietro al semaforo solo i 50ini... intendevo ovviamente anche gli scooter originali di cilindrata inferiore... ma nn certo quelli di cilindrata maggiore... questo per dire che nn sei a bordo di un sh300 non hai comunque speranze nei confronti degli scooter 400e 500... inoltre abbiamo rifatto un giretto io e il mio amico con l'sh... e devo dire che con il variatore (quello originale piaggio è un pò scadente per ridurre i consumi e migliorare la durata dei componenti di usura...) la differenza quasi la fa solo il conducente...

per quanto riguarda la sicurezza in autostrada il peso dell'sh e la conformazione nn sono affatto a favore dello scooter... dato che risente (come tutti gli scooter ovviamente) delle scie... che dire provare per credere...

ps: a 120 con il parabrezza per me è firmare il contratto di morte... una folata in uscita da una galleria e spicchi il volo...

ciao
 
1533227
1533227 Inviato: 24 Apr 2007 15:15
 

antonio71 ha scritto:
Andrearoma84 ha scritto:
Nella sella dell'sh entra solo ed esclusivamente il caschetto honda.

PS: anche lo sportcity copre i 90km/h in 9 secondi (e visto l'allungo poderoso, ai 100 ci arriva in circa 10 secondi, pesando 30 kg di meno) e addirittura per arrivare alla velocità massima (130kmh reali) impiega meno di 20 secondi. Queste sono le cose importanti, ripresa e consumi (nella forbice tra 60 e 120 costanti siamo sopra i 27km/l), non velocità massime impossibili da tenere con questi scooter.



Per favore te lo chiedo, non cercare di insinuare che lo Sportcity 250 (con tutto il rispetto) abbia le stesse prestazioni in accelerazione dell'SH 300i perche' diresti una grossa infamita'!!! Cerchiamo di essere realisti e non esaltiamo un mezzo solo perche' lo possediamo!!! Poi per la ripresa ti ricordo che i tester delle varie riviste (anch'io quando l'ho provato anche se non sono un pilota espertissimo) sono rimasti favorevolmente colpiti dalle doti di ripresa dell'SH 300i a medio-alte velocita'!!!
P.S.: tu hai appena detto che lo Sportcity 250 ci mette circa 9 sec. da 0-90 km/h (non credo, ma mi voglio fidare di te, la prendo per buona dai!!!) e poi hai anche detto che quindi ci starebbe anch'esso circa 10 sec. da 0-100 km/h!!! Ma che stai dicendo? Allora secondo te dopo i 90 km/h ci sta circa 1 sec. per aumentare di 10 km/h la sua velocita' e poi per fare i restanti 30 km/h in piu' ci metterebbe ben 10 sec. circa?!?!? icon_eek.gif Ma stai scherzando? Ti ricordo a tal proposito che le stesse riviste che hanno rilevato i 10,2 sec da 0-100 km/h dell'SH 300i hanno pure rilevato che lo Scarabeo 250 Light (che ti ricordo monta lo stesso tuo motore e del Beverly 250!!!) ci impiega ben 16,5 sec.!!! Ora, magari il tuo ci potra' mettere 2-3 sec. in meno perche' e' piu' leggero ma mai e poi mai potra' arrivare ai 10,2 sec. dell'SH 300i!!! Per cortesia diciamo le cose per come sono senza fare esagerate vanterie dei propri mezzi!!! E siate realisti su quelli che sono dei dati di fatto e per i quali non si possono avere opinioni diverse!!! Io capisco se un mezzo piace esteticamente o meno, se un colore non piace o meno, se una sospensione puo' sembrare piu' o meno rigida perche' questo puo' anche dipendere dalle condizioni di salute di ciascuno di noi, ad esempio io che ho la schiena rotta posso farmi un'idea diversa da uno che non ha alcun problema di schiena!!! Ma sulle prestazioni non si possono avere opinioni diverse perche' i rilevamenti parlano chiaramente e non si puo' discutere!!! icon_wink.gif icon_smile.gif
Poi per quanto riguarda la velocita' massima se ci hai fatto caso io ho parlato di velocita' autostradali nell'ordine dei 120 km/h e con parabrezza originale che sono ben lontane dai 143 km/h effettivi!!! Qui siamo d'accordo. Ho accennato alla velocita' massima per il semplice motivo che piu' e' alta piu' di conseguenza si possono tenere crociere piu' alte!!! Tutto qui!!! E stai tranquillo che a 120 km/h soffrira' meno l'SH 300i che il tuo Sportcity o qualsiasi altro scooter della stessa cilindrata!!! E non dire di no!!! icon_cool.gif
A presto, antonio. icon_wink.gif icon_smile.gif


a me lo dici?

Guarda, i dati non li ho rilevati io, vai su motonline e leggiti la prova dello sportcity con relativi dati rilevati (TEMPERATURA AMBIENTALE 3°C!!!). Tutto questo incensare l'SH sta andando via via scemando... aveva promesso mari e monti... alla fine fa solo i 140... la stessa cosa accade con SC200 e sh150... fino ai 100 vanno uguale.
 
1533248
1533248 Inviato: 24 Apr 2007 15:17
 

vabbè insomma io per dover fare 30km di autostrada ho preso una touring...amen e in città nn vado certo peggio degli scooter... unico neo nn posso portare niente sulla pedana...

torniamo al topic ora...
 
1535506
1535506 Inviato: 24 Apr 2007 21:08
 

simeo ha scritto:
@ antonio: purtroppo non è che sono pessimista sono solo realista...riguardo al fatto che lascia indietro al semaforo solo i 50ini... intendevo ovviamente anche gli scooter originali di cilindrata inferiore... ma nn certo quelli di cilindrata maggiore... questo per dire che nn sei a bordo di un sh300 non hai comunque speranze nei confronti degli scooter 400e 500... inoltre abbiamo rifatto un giretto io e il mio amico con l'sh... e devo dire che con il variatore (quello originale piaggio è un pò scadente per ridurre i consumi e migliorare la durata dei componenti di usura...) la differenza quasi la fa solo il conducente...

per quanto riguarda la sicurezza in autostrada il peso dell'sh e la conformazione nn sono affatto a favore dello scooter... dato che risente (come tutti gli scooter ovviamente) delle scie... che dire provare per credere...

ps: a 120 con il parabrezza per me è firmare il contratto di morte... una folata in uscita da una galleria e spicchi il volo...

ciao



Simeo Simeo ma come devo fare con te io? icon_lol.gif

Il fatto che lascia dietro tutti gli scooter di pari ed inferiore cilindrata e non quelli di cilindrata superiore te l'ho detto prima io!!! icon_cool.gif

Poi non puoi paragonare uno Sportcity eleborato (anche se solo il variatore, ma questo gia' fa molto) con un SH originale e nonostante cio' a tuo dire lo Sportcity non riesce ad avere la meglio!!! icon_cool.gif

E per finire, per quanto riguarda la stabilita' a velocita' sostenute (120-130 km/h) in autostrada hai detto bene e cioe' provare per credere, e bene si, io posso parlare con cognizione di causa perche' l'ho provato in autostrada e ti garantisco che e' molto stabile e non crea alcun problema neanche con il parabrezza montato!!! Quale contratto di morte!!! Ma l'hai provato ben bene in autostrada o con il tuo amico siete rimasti all'interno della vostra cittadina per fare il test? icon_cool.gif

Simeo Simeo mi fai disperareeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_lol.gif

A presto, Antonio. icon_wink.gif icon_smile.gif
 
1536581
1536581 Inviato: 25 Apr 2007 1:17
 

scherzi a parte l'avevo provato in tangenziale, e ricordo fino a 130 scheggiava (comunque meno dello sporty con variatore,solo che lo sporty a 130 mura...), ma da 135 a 150 ci aveva messo una vita...che dire...ora lo passo tra 3a e 4a e sfrizionando anche su una ruota...eh..eh...
comunque nn ho mica detto che fa schifo, ho solo detto che è un ottimo animaletto urbano...certo se c'è da fare solo autostrada forse conviene qualcosa di + "maturo"

ciao
 
1538384
1538384 Inviato: 25 Apr 2007 15:14
 

Lo SC ha 2 freni a disco anteriori.
 
1538613
1538613 Inviato: 25 Apr 2007 16:36
 

Sentenza ha scritto:
Lo SC ha 2 freni a disco anteriori.


Ottima sentenza! sfido io a trovare un pari categoria migliore...

E poi lo sc costa anche 1000 E meno dell'Sh...e cosa ha di più questo scooter 30 cm3 in più...dai su siamo realisti, ma li vale sti soldi l'Sh?
 
1538906
1538906 Inviato: 25 Apr 2007 18:30
 

@ Antonio: hai detto che nonostante la modifica lo sport sta dietro all'sh... devi contare che è un 200cc(quello di simeo) vs 300cc... sono 100 cc di differenza , un variatore non fa andare il mio 125 + forte di un 200.....

prezzo : Sportcity 3799 - sh 4950 ABS - Beverly 4250
velocità: Sportcity 135 km/h - Sh 141-143 km/h - Beverly 133 km/h
Freni : Sportcity 2D-D / Sh D-D / Beverly D-D
Peso: Sportcity 148kg - SH 164.7 kg - Beverly 157


secondo me se l'unico dubbio sono quei 5-10 km/h di differenza o l'accellerazione , con i 1000 Euro che s risparmia puoi farlo andare molto + forte dello stesso sh...

io mirerei più sull'estetica , decidi tu quello che più di piace.. alla fine non credo che il tuo scopo finale sia di correre... e se pur è quello , variatore e marmitta ( 400-450 euro circa in tutto , CREDO ) e stai avanti icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif

Edit: sono dati presi da motorbox , apparte le velocità , che secondo me non sono neanche lontanamente quelle reali ( Sport 128 km/h - SH 130 km/h - Beverly 126 km/h)
 
1539154
1539154 Inviato: 25 Apr 2007 19:18
 

e x quanto riguarda l'affidabilità???
 
1539378
1539378 Inviato: 25 Apr 2007 19:51
 

credo che tetti e tre siano affidabilissimi...di piaggio ed aprilia ne sn sicuro, per quanto riguarda l'Sh ancora il mezzo è uscito da poco, quindi nn è molto facile a dirsi...ma da cm se ne parla anche per lo scooter giappo l'affidabilita dovrebbe essere ottima!!!!
 
1540903
1540903 Inviato: 25 Apr 2007 23:10
 

attenzione cn i motorini appena usciti sn poco validi e dopo un po' i vari problemi di inizio produzione svaniscono l'sh300 ancora è tr nuovo nn so se' dara' problemi in caso ti conviene aspettare un po' e comunque io mi ci sono seduto e credetemi sembra ke ti siedi su un cesso sterzo altissimo e scudo dritto alto e stretto x niente sportivo e poi costa tr inutilmente!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©