Leggi il Topic


Indice del forumForum Suzuki

   

Pagina 17 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617
 
Finalmente Hayabusa 2008
7150874
7150874 Inviato: 11 Mar 2009 20:53
 

In caso di panic stop c'è poco da avere sensibilità, vai lungo!
 
7151981
7151981 Inviato: 11 Mar 2009 22:37
Oggetto: Re: abs
 

hayabusa1300 ha scritto:
leofalco ha scritto:
rispetto il vostro credo ma dissento...
nel caso specifico abbiamo un comando per ogni ruota, è la sensibilità del pilota che fa la differenza...



quoto in pieno, abs eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Signori ora non bestemmiamo per noi comuni mortali l'ABS e tutti i controlli elettronici che stanno cacciando (vedasi anche le auto) aiutano parecchio in situazioni di emergenza, poi se si è piloti e sia ha padronanza in una staccata al limite allora magari posso anche darvi ragione, ma in città e con moto fuori dalla portata dei comuni mortali che le acquistano (compreso io) ribadisco che è un elemento utile... soprattutto con un mezzo da 300/h.
doppio_lamp.gif
 
7152416
7152416 Inviato: 11 Mar 2009 23:17
 

mhh allora personalmente se fosse un abs come quello della Honda .. ci penserei su ..visto che su una "turistica" come la busa non ci starebbe male .

un abs qualsiasi invece non lo vorrei avere .. alcuni hanno dato problemi .

per il rischio è vero ... è piu alto .. ma penso che chi si prende una busa abbia gia metabolizzato il rischio che ne deriva dal comprarla . icon_rolleyes.gif
 
7152713
7152713 Inviato: 11 Mar 2009 23:49
 

Changing ha scritto:
mhh allora personalmente se fosse un abs come quello della Honda .. ci penserei su ..visto che su una "turistica" come la busa non ci starebbe male .

un abs qualsiasi invece non lo vorrei avere .. alcuni hanno dato problemi .

per il rischio è vero ... è piu alto .. ma penso che chi si prende una busa abbia gia metabolizzato il rischio che ne deriva dal comprarla . icon_rolleyes.gif

ciao change...
intanto quest'appellativo turistica alla tua moto starà un pò stretto non credi? icon_biggrin.gif
il rischio c'è, ma non è la moto a farlo, è il cervello... icon_wink.gif
personalmente, e questo impegna solo me, l'abs mi limiterebbe e pertanto non lo vorrei mai sulla mia moto...vorrei poter decidere io quanto come e dove pinzare...
 
7152846
7152846 Inviato: 12 Mar 2009 0:05
 

leofalco ha scritto:
Changing ha scritto:
mhh allora personalmente se fosse un abs come quello della Honda .. ci penserei su ..visto che su una "turistica" come la busa non ci starebbe male .

un abs qualsiasi invece non lo vorrei avere .. alcuni hanno dato problemi .

per il rischio è vero ... è piu alto .. ma penso che chi si prende una busa abbia gia metabolizzato il rischio che ne deriva dal comprarla . icon_rolleyes.gif

ciao change...
intanto quest'appellativo turistica alla tua moto starà un pò stretto non credi? icon_biggrin.gif
il rischio c'è, ma non è la moto a farlo, è il cervello... icon_wink.gif
personalmente, e questo impegna solo me, l'abs mi limiterebbe e pertanto non lo vorrei mai sulla mia moto...vorrei poter decidere io quanto come e dove pinzare...


sarà che da quando l'ho comprata .. sto sempre sui 2500 giri in città .. se vado a fare qualche giretto tra le curve .. 5000-8000 .. ho tirato una sola volta 5à e 6à .. e non pensi piu che sia una moto icon_eek.gif icon_xd_2.gif

ecco perche ho detto "turistica" (che era virgoletato icon_asd.gif )

anzi .. io la chiamo il Busascooter .. visto la comodità e la versatilità .

insomma il motorone almeno io .. non lo sfrutto mai (e mi va bene cosi) al massimo tiri una marcia .. guardi il km e ti rendi conto che sei gia fuori da tutti i limiti .

in prima sei gia a velocità autostrada (130) .. io devo sempre capire le altre 5 marce a che servono 0509_si_picchiano.gif

fai un sorpassino in relax .. guardi il tachimetro e sei gia a 220 eusa_think.gif .

per me è un po "frustrante" la semplicità con cui rompe tutti i limiti con assoluta semplicità .

per ritornare on topic .. secondo me non necessità di abs .. visto che hanno fatto (volutamente credo) una frenata molto progressiva .. cosa che a me non piace molto .

insomma frenare ...frena .. ma per farlo va strizzata bene la leva .. sembra sempre che freni poco .

non vedo l'ora di cambiare pastiglie dei freni icon_smile.gif
 
7152904
7152904 Inviato: 12 Mar 2009 0:13
 

sì, sarà l'ora...
è vero che per frenare più di 3 quintali compreso me ci vuole forza ma se tiri si ferma!sono sicuro che i cavalli usati dai freni per decelerare sono molto maggiori di quelli del motore per accelerare...
(e strizzalo un pò quest'acceleratore!!!)
 
7153411
7153411 Inviato: 12 Mar 2009 1:37
 

Non per sollevare polemiche inutili, ma....
Permettetemi di spezzare una lancia a "favore della tecnologia e del futuro".
Quanti di voi denigrano l'ABS, dovrebbero, a mio modestissimo parere, provarlo prima di dare giudizi.
Parliamo di "nuova generazione", e credetemi, se vi dico che è una grande cosa icon_wink.gif
Dimenticate tutte le chiacchiere da bar e le leggende metropolitane sul fatto che non funziona, che la moto frena troppo o poco, che non si ha più la sensibilità della frenata, ecc. ecc...
Tutte cazzate.
Funziona perfettamente, agisce e nemmeno te ne accorgi, la moto frena da paura, non sbanda, non sbacchetta, non si scompone mai, resta incollata sull'asfalto come sui binari. Decelera in maniera impressionante, quasi "da vomito", senza la minima incertezza o il minimo pattinamento anche e soprattutto nell'uso più estremo. Per non perlare poi dell'uso in condizioni meteo o di asfalto sfavorevoli. Ti permette di andare oltre il limite con una tranquillità disarmante. In poche parole, ti assiste e soprattutto, in caso di errore ti salva la vita. Provare per credere.
Poi sul fatto che non sia fondamentale per una moto, sono daccordo anche io.
Ma da qui a dire che non serve a un c***o anzi che fa peggio mi sembra un giudizio un pò affrettato se non si sa di che si sta parlando.
Capisco chi dice che non ne ha mai sentito il bisogno. Secondo me perchè non ha mai avuto la fortuna e il piacere di provarlo.
Proprio come me prima di salire sulla ZZR.
Ma da quando l'ho provato, io stesso molto sciettico, mi sono ricreduto alla grande.
E non sono il solo.

0510_saluto.gif
 
7153747
7153747 Inviato: 12 Mar 2009 8:12
 

[quote="leofalco"#7152713]
ciao change...
intanto quest'appellativo turistica alla tua moto starà un pò stretto non credi? icon_biggrin.gif
il rischio c'è, ma non è la moto a farlo, è il cervello... icon_wink.gif
personalmente, e questo impegna solo me, l'abs mi limiterebbe e pertanto non lo vorrei mai sulla mia moto...vorrei poter decidere io quanto come e dove pinzare...[/quoto


Infatti la busa non è una turistica! ho avuto l'abs in due mod. bmw r rt1200 e k gt1200 e vi assicuro che era una grande cagata ,preferisco la modulazione personalizzata dei freni è tutto stile di guida,e per sgombrare il campo da falsi profeti l'hayabusa è l moto più bella calibrata e invidiata al mondo cosi com'è,tutto il resto è noia !!!! eusa_wall.gif icon_asd.gif
 
7154449
7154449 Inviato: 12 Mar 2009 11:38
 

va bhe e dai non polemizzate .. Sport Touring vi va bene ? 0509_pernacchia.gif

e poi dipende anche dall'utilizzo che uno ne fa . icon_wink.gif
 
7157159
7157159 Inviato: 12 Mar 2009 17:49
 

animalonga ha scritto:
Non per sollevare polemiche inutili, ma....
Permettetemi di spezzare una lancia a "favore della tecnologia e del futuro".
Quanti di voi denigrano l'ABS, dovrebbero, a mio modestissimo parere, provarlo prima di dare giudizi.
Parliamo di "nuova generazione", e credetemi, se vi dico che è una grande cosa icon_wink.gif
Dimenticate tutte le chiacchiere da bar e le leggende metropolitane sul fatto che non funziona, che la moto frena troppo o poco, che non si ha più la sensibilità della frenata, ecc. ecc...
Tutte cazzate.
Funziona perfettamente, agisce e nemmeno te ne accorgi, la moto frena da paura, non sbanda, non sbacchetta, non si scompone mai, resta incollata sull'asfalto come sui binari. Decelera in maniera impressionante, quasi "da vomito", senza la minima incertezza o il minimo pattinamento anche e soprattutto nell'uso più estremo. Per non perlare poi dell'uso in condizioni meteo o di asfalto sfavorevoli. Ti permette di andare oltre il limite con una tranquillità disarmante. In poche parole, ti assiste e soprattutto, in caso di errore ti salva la vita. Provare per credere.
Poi sul fatto che non sia fondamentale per una moto, sono daccordo anche io.
Ma da qui a dire che non serve a un c***o anzi che fa peggio mi sembra un giudizio un pò affrettato se non si sa di che si sta parlando.
Capisco chi dice che non ne ha mai sentito il bisogno. Secondo me perchè non ha mai avuto la fortuna e il piacere di provarlo.
Proprio come me prima di salire sulla ZZR.
Ma da quando l'ho provato, io stesso molto sciettico, mi sono ricreduto alla grande.
E non sono il solo.

0510_saluto.gif
ciao Ce'!
ho letto tutto con calma e con attenzione e credo alle tue affermazioni...
ma poi che divertimento c'è...?
pensa che a me piacciono le moto a carburatori e le auto con pochissima elettronica...
l'abs sulla busa? forse... ma io non lo voglio. già mi sembra robotica... icon_cool.gif
 
7157251
7157251 Inviato: 12 Mar 2009 18:04
 

quoto Animalonga 100%, provare per credere.Il pericolo e' nella frenata panico, in quei casi cadere e' un attimo.HO provato ad uscire da una curva bello allegro e trovare una colonna di auto ferme, beh , in quel caso "BENEDETTO ABS", GARANTITO.
 
7157281
7157281 Inviato: 12 Mar 2009 18:09
 

Changing ha scritto:
va bhe e dai non polemizzate .. Sport Touring vi va bene ?

che ne pensi di "missile"? icon_biggrin.gif

Citazione:
e poi dipende anche dall'utilizzo che uno ne fa . icon_wink.gif

giusto!
 
7158712
7158712 Inviato: 12 Mar 2009 21:22
 

...Non saprei...sicuramente è un grande passo avanti per la sicurezza, nessuno discute; però a mio modo di vedere, la guida di una moto deve essere istintiva e non devono esserci "congegni" tra pilota e "cavallo". Deve essere la propria sensibilità e/o esperienza a sapere dosare nel modo ottimale gas e freni nelle più svariate situazioni. La moto, si sà, in strada è vulnerabile, con o senza ABS: se trovi il pirla che sbuca improvvisamente da uno stop o ti taglia la strada sei comunque fottuto, ma questo è un'altro discorso...Io sono un purista (odio anche il cambio automatico) e tutti questi dispositivi porteranno ad un appiattimento totale del piacere di guida e delle emozioni che solo una moto in quanto "moto" può regalarti! Se hai paura di cadere o delle frenate improvvise, forse e meglio che giri con un SUV o scegli una moto più tranquilla. Ragazzi, qui stiamo parlando di Hayabusa e Kawa 1400! Non di BMW o di qualche pesantissimo Guzzone...auto a due ruote, dove l'applicazione dell'ABS potrebbe avere senso. A breve vedrete che usciranno con un bel giroscopio elettronico che limita l'angolo di piega, airbag e terzo stop...Come rimpiango il mio vecchio GSX-R 750 del 90' raffreddato ad olio 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Ormai anche tutte le auto sono piatte, elettriche, prevedibili, noiose...sarà forse per questo che giro con una 33 del 94' e una 75 ts, dopo aver avuto per 3 anni una M3 che non aveva neppure il controllo della trazione 0509_lucarelli.gif provate 321cv sul bagnato 0510_mina.gif
Poi un'altra cosa: tutto quello che non c'è non si rompe. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
7160429
7160429 Inviato: 13 Mar 2009 0:58
 

Salve ragazzi, scusate se esco un pò fuori dal discorso icon_asd.gif ..la settimana prossima dovrei fare il passaggio per la mia (finalmente) Hayabusa K4, dove mi consigliate di farlo onde risparmiare qualcosina? L'attuale proprietario m'ha detto che non cambia molto dove si va e lui mi consigliava di andare all'ACI..voi che mi dite? 0510_help.gif
 
7160464
7160464 Inviato: 13 Mar 2009 1:06
 

Emanuele-76 ha scritto:
Salve ragazzi, scusate se esco un pò fuori dal discorso icon_asd.gif ..la settimana prossima dovrei fare il passaggio per la mia (finalmente) Hayabusa K4, dove mi consigliate di farlo onde risparmiare qualcosina? L'attuale proprietario m'ha detto che non cambia molto dove si va e lui mi consigliava di andare all'ACI..voi che mi dite? 0510_help.gif

é un ottimo consiglio, c'è una prassi un tantino piu economica da privato ma con l'aci sei guidato e costa veramente poco di piu e ci pensano loro alla svelta altrimenti ti ci vorrebbero giorni, comunque aguroni per il missile, ora ricordati di segnalarlo alla NATO qui in italia icon_xd_2.gif
 
7160937
7160937 Inviato: 13 Mar 2009 8:18
 

mike_mentzer ha scritto:
...Non saprei...sicuramente è un grande passo avanti per la sicurezza, nessuno discute; però a mio modo di vedere, la guida di una moto deve essere istintiva e non devono esserci "congegni" tra pilota e "cavallo". Deve essere la propria sensibilità e/o esperienza a sapere dosare nel modo ottimale gas e freni nelle più svariate situazioni. La moto, si sà, in strada è vulnerabile, con o senza ABS: se trovi il pirla che sbuca improvvisamente da uno stop o ti taglia la strada sei comunque fottuto, ma questo è un'altro discorso...Io sono un purista (odio anche il cambio automatico) e tutti questi dispositivi porteranno ad un appiattimento totale del piacere di guida e delle emozioni che solo una moto in quanto "moto" può regalarti! Se hai paura di cadere o delle frenate improvvise, forse e meglio che giri con un SUV o scegli una moto più tranquilla. Ragazzi, qui stiamo parlando di Hayabusa e Kawa 1400! Non di BMW o di qualche pesantissimo Guzzone...auto a due ruote, dove l'applicazione dell'ABS potrebbe avere senso. A breve vedrete che usciranno con un bel giroscopio elettronico che limita l'angolo di piega, airbag e terzo stop...Come rimpiango il mio vecchio GSX-R 750 del 90' raffreddato ad olio 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Ormai anche tutte le auto sono piatte, elettriche, prevedibili, noiose...sarà forse per questo che giro con una 33 del 94' e una 75 ts, dopo aver avuto per 3 anni una M3 che non aveva neppure il controllo della trazione 0509_lucarelli.gif provate 321cv sul bagnato 0510_mina.gif





D'accordissimo con il tuo dire,per'altro mi sono già espresso su questo argomento ,ma quello che leggo ,qualcuno questa hayabusa è come se gli sia calata dal cielo,troppi se e troppi ma credo che per changing non sia la moto adatta,troppe paure ,troppi timori allora cambiala con un bel guzzone ,l'hayabusa a tutt'oggi resta la più veloce moto al mondo di serie non è certamente una granturismo, è una sportivissima robusta velocissima con materiali e tecnica di tutto rispetto l'abs in questa moto secondo me non ci appizza per niente e poi ha una frenata di tutto rispetto ,stare li con la leva freno sempre in tenzione tradisce non sapere guidare ,con le prime pastiglie di serie ho fatto quasi 20000 km senza accusare cedimenti,una moto come la busa bisogna trattarla per come è stata costruita e per per quello che riesce a dare e cioè EMOZIONI che altre moto non danno,la cavalleria che abbiamo sotto il culo bisogna saperla gestire non credete!!! 0509_si_picchiano.gif

Poi un'altra cosa: tutto quello che non c'è non si rompe. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
7162036
7162036 Inviato: 13 Mar 2009 12:12
 

mike_mentzer ha scritto:
...Non saprei...sicuramente è un grande passo avanti per la sicurezza, nessuno discute; però a mio modo di vedere, la guida di una moto deve essere istintiva e non devono esserci "congegni" tra pilota e "cavallo". Deve essere la propria sensibilità e/o esperienza a sapere dosare nel modo ottimale gas e freni nelle più svariate situazioni. La moto, si sà, in strada è vulnerabile, con o senza ABS: se trovi il pirla che sbuca improvvisamente da uno stop o ti taglia la strada sei comunque fottuto, ma questo è un'altro discorso...Io sono un purista (odio anche il cambio automatico) e tutti questi dispositivi porteranno ad un appiattimento totale del piacere di guida e delle emozioni che solo una moto in quanto "moto" può regalarti! Se hai paura di cadere o delle frenate improvvise, forse e meglio che giri con un SUV o scegli una moto più tranquilla. Ragazzi, qui stiamo parlando di Hayabusa e Kawa 1400! Non di BMW o di qualche pesantissimo Guzzone...auto a due ruote, dove l'applicazione dell'ABS potrebbe avere senso. A breve vedrete che usciranno con un bel giroscopio elettronico che limita l'angolo di piega, airbag e terzo stop...Come rimpiango il mio vecchio GSX-R 750 del 90' raffreddato ad olio 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Ormai anche tutte le auto sono piatte, elettriche, prevedibili, noiose...sarà forse per questo che giro con una 33 del 94' e una 75 ts, dopo aver avuto per 3 anni una M3 che non aveva neppure il controllo della trazione 0509_lucarelli.gif provate 321cv sul bagnato 0510_mina.gif
Poi un'altra cosa: tutto quello che non c'è non si rompe. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


mi fai ricordare quando io avevo la 320is con motore della m3 "impiantata"...spesso mi aveva fatto venire tanti infarti anche se non avevo nemmeno pigiato l'acceleratore di 1 cm...sul bagnato e gia' ti trovavi da traverso...
Io ho sempre creduto che le macchine migliori fossero quelle senza controlli ma mi sono dovuto ricredere da quando ho preso la clk kompressor del 98...poca roba elettronica ma con almeno l'asr e vi garantisco che con l'asr si guida molto ma molto meglio anche sull'asciutto oltre al bagnato ....soprattutto se monti molle eibach -3cm e sospensioni blistein....di certo non parlo di auto nuove che sono "robotizzate" ... icon_asd.gif
E l'ABS e' eccezionale sulla clk kompressor.....
le migliori auto sono di annata tra il 95 e 98...
 
7162567
7162567 Inviato: 13 Mar 2009 13:34
 

division_panzer ha scritto:


mi fai ricordare quando io avevo la 320is con motore della m3 "impiantata"...spesso mi aveva fatto venire tanti infarti anche se non avevo nemmeno pigiato l'acceleratore di 1 cm...sul bagnato e gia' ti trovavi da traverso...
Io ho sempre creduto che le macchine migliori fossero quelle senza controlli ma mi sono dovuto ricredere da quando ho preso la clk kompressor del 98...poca roba elettronica ma con almeno l'asr e vi garantisco che con l'asr si guida molto ma molto meglio anche sull'asciutto oltre al bagnato ....soprattutto se monti molle eibach -3cm e sospensioni blistein....di certo non parlo di auto nuove che sono "robotizzate" ... icon_asd.gif
E l'ABS e' eccezionale sulla clk kompressor.....
le migliori auto sono di annata tra il 95 e 98...


Spettacolo il 320is 0509_doppio_ok.gif si girava anche al minimo icon_asd.gif icon_asd.gif perchè la 75 con il De Dion al posteriore e il transaxle, dove la mettiamo?
Comunque, per tornare in tema, ritengo che tutti questi dispositivi come ad esempio l'ABS, limitatori di coppia e potenza, ciclistiche "facili", ecc....hanno il rovescio della medaglia: rendono apparentemente più facile e sicura la guida di auto e/o una moto (nel nostro caso) ed inevitabilmente anche un ipotetico neofita è indotto a sopravalutare le proprie capacità...risultato? Ogni volta "azzarderà" sempre più, nella staccata, in piega, in velocità...perchè verrebbe a mancare la reale percezione dei propri limiti, la cosa peggiore per un motociclista. Non a caso oggi vediamo persone inesperte sopra a bolidi da oltre 150cv eusa_doh.gif Vorrei tornare indietro di vent'anni e piazzargli sotto al culo un Kawa Stinger, un Suzuki 1100 o un bel 888 SP eusa_wall.gif
 
7164684
7164684 Inviato: 13 Mar 2009 18:53
 

oppure questa

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7165354
7165354 Inviato: 13 Mar 2009 20:19
 

leofalco ha scritto:
oppure questa

immagini visibili ai soli utenti registrati




Stupenda Leofalco 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif non basta il 500 per farsi male? Addirittura il 750! Chi vuoi far ammazzare icon_asd.gif ? Quei tre cilindri sommati a quella ciclistica e freni a dir poco "approssimati" mi mettono quasi in soggezione...altro che le nostre Hayabusa o Kawa 1400! La voglio usare quando piove icon_mrgreen.gif
 
7165434
7165434 Inviato: 13 Mar 2009 20:27
 

ce n'è 2 restauratissime e una blu del primo tipo ancora più squilibrata da restaurare...
io l'ho guidate... che rombo!

(sono in vendita a modico prezzo...)
 
7165529
7165529 Inviato: 13 Mar 2009 20:37
 

E questa dove la mettiamo?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7165582
7165582 Inviato: 13 Mar 2009 20:42
 

leofalco ha scritto:
ce n'è 2 restauratissime e una blu del primo tipo ancora più squilibrata da restaurare...
io l'ho guidate... che rombo!

(sono in vendita a modico prezzo...)



Quanti ricordi!! questa l'ho avuta color marrone e gialla ,fortissimma nello spunto con un saund da sballo,dopo questa la mitica kawasaki 900 z quatto marmite guida alta rasformata da me con mezzi manubri tomasello scarico nero 4 in uno Marving meravigliosa per quei tempi ma parliamo di 40 anni fà,complimnti !!!! eusa_clap.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7241323
7241323 Inviato: 25 Mar 2009 8:20
Oggetto: tingasicily
 

Ragazzi invito tutti a venire al Tingasicily che si terrà il9-10 maggio a Casteldaccia (pa) vi divertirete, sicuramente c'è tanto mare piatti tipici belle donne e tante curve,Pasquiz ,Animalonga, Leofalco passate parola,ciao a tutti Nino icon_exclaim.gif 0510_saluto.gif
 
7317419
7317419 Inviato: 4 Apr 2009 20:32
 

Buona sera a tutti! passavo di qui essendo un amante della hayabusa icon_twisted.gif
e ho notato che si e fatto un bel salto nel tempo alle mitiche 2 tempi di cui ricordo molto bene la mitica RC149 125 (5 cilindri 2 tempi con regime di rotazione di 22000giri motore!!!)
ovviamente come potersi dimenticare della grande SUZUKI GT 750 (3 cilindri 2 tempi di cui hanno fatto anche la poco diffusa versione VALLELUNGA!)
BEH! per quanto riguarda la piu giovane e storica RG500 non penso ci sia bisogno di aggiungere altro icon_asd.gif
ogni tanto sento qui a roma una bella 2 tempi che tira le marce per strada ed e una soddisfazione inaudita, ti fa fare quel salto nel passato indimenticabile 0509_up.gif
Per tornare alla nostra cara BUSA non ho mai visto una moto cosi tanto ben fatta per lutilizzo stradale in qualunque condizione! giustamente stiamo parlando anche dellammiraglia della nostra cara suzuki ormai da tanti anni!
Infatti le care vecchie 2 tempi hanno tanto carattere ma insfruttabili nel normale uso quotidiano purtroppo in cui pagano a caro prezzo rispetto alle concorrenti 4 tempi sia vecchie che moderne.
Per quanto mi riguarda ho sempre avuto a cuore la stupenda hayabusa del 1999 oro!
Suzuki 4EVER 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 17 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Suzuki

Forums ©