Leggi il Topic


Qualche consiglio su come cambiare olio alle forcelle;
7027609
7027609 Inviato: 22 Feb 2009 18:22
Oggetto: Qualche consiglio su come cambiare olio alle forcelle;
 

Ciao a tutti;
a breve sto per cambiare olio alle mie forcelle;

siccome è la prima volta che faccio un lavoro del genere su questo tipo di forcella volevo qualche consiglio:

1) per alzare la moto sto usando una scala con un tubo infilato nel telaio della moto, va bene?

2) Ho comprato olio ELF da 15w; va bene o è meglio mettere un 10w ?

3) Dopo che ho sfilato uno stelo, cosa devo fare esattamente? devo svitare il tappo blu e far uscire l'olio? e poi mettere 440cc di olio nuovo?

Insomma.... datemi tutto l'aiuto ragazzi! sono un po' spaventato a fare sta cosa!

non ho mai smontato forcelle a steli rovesciati, icon_redface.gif
 
7027721
7027721 Inviato: 22 Feb 2009 18:48
Oggetto: Re: Qualche consiglio su come cambiare olio alle forcelle;
 

Enrico_zip ha scritto:
Ciao a tutti;
a breve sto per cambiare olio alle mie forcelle;

siccome è la prima volta che faccio un lavoro del genere su questo tipo di forcella volevo qualche consiglio:

1) per alzare la moto sto usando una scala con un tubo infilato nel telaio della moto, va bene?

2) Ho comprato olio ELF da 15w; va bene o è meglio mettere un 10w ?

3) Dopo che ho sfilato uno stelo, cosa devo fare esattamente? devo svitare il tappo blu e far uscire l'olio? e poi mettere 440cc di olio nuovo?

Insomma.... datemi tutto l'aiuto ragazzi! sono un po' spaventato a fare sta cosa!

non ho mai smontato forcelle a steli rovesciati, icon_redface.gif

Secondo me prima metti la moto sul cavalletto posteriore, poi alzi con un cric la ruota davanti e poi fai passare una corda sotto le piastre di sterzo (oppure dove volevi far passare il tubo, è uguale) e leghi la corda alla scala in modo che la moto non cada e il gioco è fatto!

2)15w va benissimo 0509_up.gif

3)sfili la forcella, apri il tappo blu e poi spingi lo stelo all'interno del fodero (perchè ci sono 2 mezzelune che tengono fermo il pistoncino dell'olio) e togli le mezzelune, poi metti lo stelo a testa in giù, sopra una vaschetta e fai scolare l'olio.
per riempirla puoi anche spingere lo stelo completamente dentro il fodero e riempi fino all'orlo del fodero, sono esattamente 430cc.
Oppure puoi anche tenere la forcella tutta estesa e riempirla con 430cc, a te la scelta!
fatto questo estendi al max la forcella e rimetti il tappo, rimonti la forcella e sei a posto
!! icon_wink.gif

ps 430cc non 440 0509_up.gif
 
7028141
7028141 Inviato: 22 Feb 2009 19:59
Oggetto: Re: Qualche consiglio su come cambiare olio alle forcelle;
 

Rakom ha scritto:

Secondo me prima metti la moto sul cavalletto posteriore, poi alzi con un cric la ruota davanti e poi fai passare una corda sotto le piastre di sterzo (oppure dove volevi far passare il tubo, è uguale) e leghi la corda alla scala in modo che la moto non cada e il gioco è fatto!

2)15w va benissimo 0509_up.gif

3)sfili la forcella, apri il tappo blu e poi spingi lo stelo all'interno del fodero (perchè ci sono 2 mezzelune che tengono fermo il pistoncino dell'olio) e togli le mezzelune, poi metti lo stelo a testa in giù, sopra una vaschetta e fai scolare l'olio.
per riempirla puoi anche spingere lo stelo completamente dentro il fodero e riempi fino all'orlo del fodero, sono esattamente 430cc.
Oppure puoi anche tenere la forcella tutta estesa e riempirla con 430cc, a te la scelta!
fatto questo estendi al max la forcella e rimetti il tappo, rimonti la forcella e sei a posto
!! icon_wink.gif

ps 430cc non 440 0509_up.gif


quoto
mettila sul cavalletto posteriore e poi sollevala anche come hai detto te col tubo di ferro ma per sicurezza mettici anche delle corde ben tirate
per tutto il resto come ha detto rakom
ah quando chiudi i tappi blu la forcella deve essere estesa icon_wink.gif
 
7044825
7044825 Inviato: 24 Feb 2009 21:22
 

ok ragazzi ho fatto tutto;

ps: ma è normale che lo stelo sinistro è sempre piu morbido ?
 
7065087
7065087 Inviato: 27 Feb 2009 16:41
 

in uno hai la la forcella che lavora di compressione (c'è l'olio ma il lavoro maggiore è fatto dalla molla ed è quella di sx) l'altra lavora + di resistenza all'escursione (principalmente un pompante con piccole molle x giaccompagnare il tutto ed è quella dx), x concezione simile alla wp...


mi raccomando da farle scolare bene, se nmecessario anche alcune ora...


un olio da 15 come l'hai preso te ti rende l'avantreno leggermente + duro del 10 e personalmente penso che tu abbia fatto una buona scelata, (ignoro il tuo peso ma da 70 a 90 kg va bene)...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©