Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
A quanti km va sostituita la trasmissione della Versys??
6593311
6593311 Inviato: 22 Dic 2008 19:53
Oggetto: A quanti km va sostituita la trasmissione della Versys??
 

Ciao ragazzi sono il felice possessore di una versys arancio da circa un anno e mezzo, con la quale ho già percorso 18000km.
Pochi girni fa l'ho portata dal mio meccanico il quale mi ha detto che la catena, il pignone e la corona sono usurati quindi da sostituire:
Qualcuno di voi sa percaso dirmi se sia possibile che la trasmissione sia già arrivata o il meccanico ha preso un abbaglio? eusa_think.gif
 
6594178
6594178 Inviato: 22 Dic 2008 21:32
Oggetto: trentamila
 

io ho cambiato solo la catena a 30000, corona e pignone erano sempre buoni.
so che andrebero cambiati assieme, ma chissenefrega
 
6595499
6595499 Inviato: 23 Dic 2008 1:42
Oggetto: Re: A quanti km va sostituita la trasmissione della versys ?
 

sili78 ha scritto:
Ciao ragazzi sono il felice possessore di una versys arancio da circa un anno e mezzo, con la quale ho già percorso 18000km.
Pochi girni fa l'ho portata dal mio meccanico il quale mi ha detto che la catena, il pignone e la corona sono usurati quindi da sostituire:
Qualcuno di voi sa percaso dirmi se sia possibile che la trasmissione sia già arrivata o il meccanico ha preso un abbaglio? eusa_think.gif

Se non hai lubrificato la catena ogni 500-600 km e' possibile che si sia usurata presto...
La trasmissione a catena ha bisogno di manutenzione...Dipende da come la tieni... Puo' durarti 10.000 se non la lubrifichi quasi mai come 50.000 km se la tratti bene lubrificandola con olio er catene ad o-ring e lavandola con petrolio bianco di tanto in tanto, so di qualcuno che ci ha fatto 60.000 ma credo siano casi limite.

Ultima modifica di father_torque il 23 Dic 2008 1:50, modificato 1 volta in totale
 
6595523
6595523 Inviato: 23 Dic 2008 1:49
 

Sono stato sempre molto attento allalubrificazione e l' ho eseguita regolarmete come dici tu è per questo che mi suona strano.
 
6595529
6595529 Inviato: 23 Dic 2008 1:50
 

Che olio hai usato???
 
6595537
6595537 Inviato: 23 Dic 2008 1:54
 

Non ho usato l'olio ma ho sempre pulito la catena con il gasoli e poi gli mettevo il grasso spray
 
6595544
6595544 Inviato: 23 Dic 2008 1:57
 

Che grasso allora? Comunque il gasolio e' aggressivo per gli o-ring della catena potrebbe essere la causa dell'usura.
 
6595557
6595557 Inviato: 23 Dic 2008 2:02
 

Apposito per catene di trasmissione.
Ora essendo la prima moto per me io non so stabilire ad occhio se quello che mi dice il meccanico sia vero o no.
Se vuoi domani potrei provare a fare delle foto ed inserirle qui nel forum?
 
6595565
6595565 Inviato: 23 Dic 2008 2:08
 

Dalle foto non si capirebbe credo, puoi controllare tu cosi'... comunque il gasolio non si usa con le catene moderne ad o-ring, devi usare il petrolio bianco o degli spray specifici per pulire le catene con o-ring....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6595573
6595573 Inviato: 23 Dic 2008 2:15
 



Allora domani controllo e ti faccio sapere.
Grazie per i preziosi consigli e per la tua disponibilità.
Ora vado a letto che domani mi aspetta una dura giornata lavorativa prima delle ferie natalizie.
Notte e ancora grazie. 0509_up.gif
 
6596750
6596750 Inviato: 23 Dic 2008 12:33
 

Ti aggiungo ancora un paio di cosine. Se una catena si allunga, la si può tirare anche 2-3 volte, prima della sostituzione. Se non la tiri mai, alla lunga nei cambi marcia ti dà la classica frustata sul batticatena in plastica che sta vicino al pignone.
Tienilo presente, perché se non l'hai mai tirata e non ti frusta, non si è allungata troppo, quindi il consumo probabilmente è dovuto a una cattiva manutenzione, più che all'anzianità di servizio della catena.

Ciao 0509_up.gif
 
13742195
13742195 Inviato: 10 Set 2012 15:44
Oggetto: trasmissione finita a 40 mila
 

venerdì scorso ho cambiato il kit trasmissione ....

corona e pignone in rapportatura originale (PBR)
Catena Enuma EK 520SROZ .....

km percorsi 39.899 di cui gli ultimi 2mila fatti male ....

purtroppo non basta ingrassare ma anche controllare il gioco catena ogni 1000 km e farlo bene ...
purtroppo nel mio caso il controllo del gioco non è stato fatto a dovere e quindi mi si è stirata la catena eusa_wall.gif ...

vabbè ... amen ....

ora con il kit nuovo ho ritrovato la mia amata Versys ... 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

consiglio di cambiare la trasmissione non appena possibilee quando inizia a fare rumore perchè il controllo dellla moto diventa via via più difficoltoso ...

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13744849
13744849 Inviato: 11 Set 2012 11:42
 

sono quasi a 30.000km,
lubrifico di tanto in tanto con spry della Bardahl e ogni morte di papa pulisco con compressore e petrolio bianco.
E' un tantino ovalizzata,infatti l'ho mollata di mezza tacca e si sente meno.In due a pieno carico e' meglio in quanto si mette in tensione.Penso di tirare ancora per almeno 10.000 km,dopodicche' cambio tutto il kit con -2denti alla corona e sostituisco la catena con una nuova Regina con molletta.
 
13747212
13747212 Inviato: 11 Set 2012 22:12
 

CORNELIUS ha scritto:
sono quasi a 30.000km,
lubrifico di tanto in tanto con spry della Bardahl e ogni morte di papa pulisco con compressore e petrolio bianco.
E' un tantino ovalizzata,infatti l'ho mollata di mezza tacca e si sente meno.In due a pieno carico e' meglio in quanto si mette in tensione.Penso di tirare ancora per almeno 10.000 km,dopodicche' cambio tutto il kit con -2denti alla corona e sostituisco la catena con una nuova Regina con molletta.


la molletta è molto comoda ,anche per pulirla (la catena), la smonti e via .

Solo che è consigliata per moto con poca potenza (sulla mia Aprilia 350 ho la molletta )
ma per un 650 cc. , se non sbaglio , è sconsigliata anche dalla Regina
0510_saluto.gif
 
13756099
13756099 Inviato: 14 Set 2012 13:07
 

Cambiata attorno ai 38 mila...
Anch'io con gli ultimi 2 mila difficoltosi.

Mi sballava anche il tachimetro in autostrada!
 
13792483
13792483 Inviato: 26 Set 2012 15:36
 

personalmente ho 28'500 km. sul mio versys del 2010

pulisco la catena prima e dopo un lungo viaggio. (nei w.e. son solito fare dai 700 ai 1500 km.)

in città la uso di rado avendo anche lo scooter, e questo penso sia il principale motivo x cui è ancora praticamente perfetta dopo tutti questi km.

quando la pulisco, (in totale 10-15 volte, direi) tolgo il copri pignone, e lavo bene con pennello, diesel e vaschetta x raccogliere il liquido sporco,
...come ai tempi dell' XT

dopo che se n'e' andata via la più grossa, pulisco con "pulitore catena" favoloso della Motul

(1 lt. di diesel 1 euro e mezzo 1 bomboletta motul pulitore catena 15 euri)

dopo aver fatto girare la catena in 1' per un minuto, su cavalletto da officina, asciugo con panno e aggiungo spray x catena.

in totale, 5-10 minuti
praticamente, un ora in 2 anni.


e solo nei tagliandi ed al cambio gomme, mi è stata controllata la tensione.
che ad oggi, è ancora come originale.

inizia da un migliaio di km, a sentirsi qualche ondulazione di troppo, quando cambio.
per la 1' volta ho dovuto tendere la catena di qualche tacca.

ma è colpa mia... ad ogni semaforo metto la prima e mi piace partire su una ruota di accelerata... e la catena ha sofferto.

altrimenti, sarebbe praticamente come nuova 0509_doppio_ok.gif

immagino di farci con tutta tranquillità almeno altri 5-6'000 km... senza dover tenderla di nuovo. i denti di corona e pignone, sono come nuovi !!!

credo che il segreto stia nell' averla ben pulita, quando necessario.
 
13792832
13792832 Inviato: 26 Set 2012 16:50
 

Io il mio set l'ho cambiato a 47k km... ero stufo di doverla registrare così spesso ne avevo ancora volendo per arrivare a 50 ma non aveva davvero senso.

ciau
 
13795216
13795216 Inviato: 27 Set 2012 12:36
 

aggiungo che ho fatto montare la maaglia a ribadire al posto di quella con la molletta ....

0510_saluto.gif
 
13799442
13799442 Inviato: 28 Set 2012 16:33
 

meserthim ha scritto:
aggiungo che ho fatto montare la maaglia a ribadire al posto di quella con la molletta ....

0510_saluto.gif

va' benissimo anche la molletta..credimi
 
13825941
13825941 Inviato: 7 Ott 2012 21:07
 

Salve a tutti..la mia Versys ha 16.700 km e inizia a presentare qualche maglia grippata, come questa....

immagini visibili ai soli utenti registrati



sono arrivato a contarne cinque o sei, alcune con tanta pazienza e armato di WD40 e altri sbloccanti son riuscito a riportarle apposto, ma per le altre non c'è proprio verso icon_cry.gif
Dai commenti che ho trovato di altri motociclisti che hanno il mio stesso problema parrebbe che la mia catena sia spacciata....mi romperebbe non poco visto che catena e pignone sono ancora ottimi (a parere anche del mecca della concessionaria) icon_evil.gif
Non mi resta che provare con olio 80/90...che dite???
 
13826840
13826840 Inviato: 8 Ott 2012 9:37
 

concordo con gli altri pareri...ci sono gli o-ring andati,forse hai lubrificato poco in passato,ti consiglio di cambiarla e magari lasciare pignone e corona visto i pochi km..
 
13833629
13833629 Inviato: 10 Ott 2012 9:55
 

Sesetto ha scritto:
Salve a tutti..la mia Versys ha 16.700 km e inizia a presentare qualche maglia grippata, come questa....

Immagine: Link a pagina di I46.tinypic.com

sono arrivato a contarne cinque o sei, alcune con tanta pazienza e armato di WD40 e altri sbloccanti son riuscito a riportarle apposto, ma per le altre non c'è proprio verso icon_cry.gif
Dai commenti che ho trovato di altri motociclisti che hanno il mio stesso problema parrebbe che la mia catena sia spacciata....mi romperebbe non poco visto che catena e pignone sono ancora ottimi (a parere anche del mecca della concessionaria) icon_evil.gif
Non mi resta che provare con olio 80/90...che dite???


secondo me qualche maglia " grippata" non dovrebbe darti nessun problema ....

ti consiglio di ingrassarla meglio e con più cura e di verificare che non si sentano rumori di trascinamento ...
magari mettendo la moto sul cavalletto posteriore e mettendo la prima a minimo verificare che la catena scorra fluida senza saltellare ...
se va così è tutto a posto ...

se la vedi saltellare allora la catena è da cambiare ...
 
13834171
13834171 Inviato: 10 Ott 2012 13:00
 

Grazie per le vostre risposte...la cosa che mi suona strana di questa catena è che l'ho sempre seguita in modo scrupoloso, grasso spray "Catenoil della MAFRA" ogni 500 km e sempre dopo ogni lavaggio, pulizia con petrolio bianco ogni 5000 km...il problema è comparso a circa 14.000/15.000 km, prima una maglia poi via via anche altre. Ho provato a metterla sul cavalletto posteriore ed effettivamente a minimo fà qualche saltello, non è completamente fluida, non fa rumori particolari, però qualche movimento di troppo lo fà icon_cry.gif
Il mio dubbio è sul grasso spray..forse utilizzando un olio apposito avrei avuto la moto un pò più sporca però avrei evitato di danneggiare in questo modo la catena... doppio_lamp.gif
 
13834558
13834558 Inviato: 10 Ott 2012 15:03
 

Sesetto ha scritto:
Grazie per le vostre risposte...la cosa che mi suona strana di questa catena è che l'ho sempre seguita in modo scrupoloso, grasso spray "Catenoil della MAFRA" ogni 500 km e sempre dopo ogni lavaggio, pulizia con petrolio bianco ogni 5000 km...il problema è comparso a circa 14.000/15.000 km, prima una maglia poi via via anche altre. Ho provato a metterla sul cavalletto posteriore ed effettivamente a minimo fà qualche saltello, non è completamente fluida, non fa rumori particolari, però qualche movimento di troppo lo fà icon_cry.gif
Il mio dubbio è sul grasso spray..forse utilizzando un olio apposito avrei avuto la moto un pò più sporca però avrei evitato di danneggiare in questo modo la catena... doppio_lamp.gif


secondo me più che l'olio o grasso spray ....
è il petrolio bianco che penetra negli oring e si fotte la catena ....
anche io in passato ho fatto così col petrolio e anche io intorno ai 25/30 mila km ho iniziato ad avere problemi ...

con il kit nuovo non userò più il petrolio bianco ....
ogni tanto un pò di panno carta e via andare ...
 
13835287
13835287 Inviato: 10 Ott 2012 18:28
 

ciao
io cambiata a 60500 usato grasso spray della bardhal ogni 800km circa o dopo lavata o preso pioggia e mai pulita con solventi vari solo ogni tanto passata con straccio .
a onor del vero era da cambiare almeno 2000km prima ma non avevo tempo finche' ho dovuto trovarlo perche a basse velocita mi sembrava di essere su un canguro da come saltellava costo dell'operazione da meccanico €190
ciao prop doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif
 
13835360
13835360 Inviato: 10 Ott 2012 18:50
 

prop ha scritto:
ciao
io cambiata a 60500 usato grasso spray della bardhal ogni 800km circa o dopo lavata o preso pioggia e mai pulita con solventi vari solo ogni tanto passata con straccio .
a onor del vero era da cambiare almeno 2000km prima ma non avevo tempo finche' ho dovuto trovarlo perche a basse velocita mi sembrava di essere su un canguro da come saltellava costo dell'operazione da meccanico €190
ciao prop doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif


e io che mi preoccupavo perchè ingrasso solo e non la pulisco mai icon_biggrin.gif
 
13835381
13835381 Inviato: 10 Ott 2012 18:59
 

g333 ha scritto:


e io che mi preoccupavo perchè ingrasso solo e non la pulisco mai icon_biggrin.gif



ciao molto probabilmente qualche volta la pigrizia paga 0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif
ciao prop doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif doppiolampgreen.gif
 
13836788
13836788 Inviato: 11 Ott 2012 8:22
 

Aiuto..non ci capisco più niente...ma il petrolio bianco non era il sistema più idoneo proprio perchè non danneggia gli O-ring??? eusa_think.gif
Per averglielo passato tre volte in tutto in modo leggero secondo voi mi ha "bruciato" questi affarini così delicati?
Scusate se vi faccio un altra domanda..e se cambiandola mettessi una catena classica senza questi stramaledetti oring oppure sulla nostra Versys è obbligatorio averli??
 
13836929
13836929 Inviato: 11 Ott 2012 9:30
 

Sesetto ha scritto:
Aiuto..non ci capisco più niente...ma il petrolio bianco non era il sistema più idoneo proprio perchè non danneggia gli O-ring??? eusa_think.gif
Per averglielo passato tre volte in tutto in modo leggero secondo voi mi ha "bruciato" questi affarini così delicati?
Scusate se vi faccio un altra domanda..e se cambiandola mettessi una catena classica senza questi stramaledetti oring oppure sulla nostra Versys è obbligatorio averli??


non danneggia gli oring ma secondo me li "svuota" dal grasso che devono "trattenere" vicino ai rullini ...

una catena senza oring dovrebbe durare meno proprio per questo motivo ...
 
13840262
13840262 Inviato: 12 Ott 2012 9:13
 

Capito...il problema quindi alla fine è riportare al giusto livello di lubrificazione questi punti critici della catena dopo la pulizia...utilizzando il classico grasso spray, visto il suo limitato potere "penetrante", è un rischio reale che non arrivi a lubrificare per bene gli o-ring e i rullini con conseguente grippaggio delle maglie...la prossima catena la pulirò solo con uno straccio!!!!!!! icon_evil.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©