Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
dove prendono i pezzi i meccanici?
16215979
16215979 Inviato: 25 Mar 2021 0:28
Oggetto: dove prendono i pezzi i meccanici?
 

allora... così giusto per curiosità (credo di non essere l'unico ad essersi fatto questa domanda), ma i meccanici da dove prendono i pezzi?? (PER MECCANICI NON INTENDO QUELLI CHE LI PRENDONO SU EBAY E TE LI VENDONO PER NUOVI SAPENDO CHE NON SEI IN GRADO DI CONTROLLARE/ NON TI FIDI DI FARLO)
Perchè volevo sapere anche quanto ci ricavano sui pezzi (che credo sia parecchio)...
questa domanda è riferita sia a pezzi di moto di case ancora esistenti che non, e del perchè tirano sempre sui tempi di attesa per l'arrivo di un pezzo (anche quando sanno che è un lavoro facile facile, e il pezzo arriva probabilmente con un corriere Nazionale)
 
16216014
16216014 Inviato: 25 Mar 2021 8:15
 

Dai ricambisti e dai concessionari,magari qualcosa anche via internet. Da dove li dovrebbero comprare secondo te, dalla massoneria? eusa_think.gif

doppio_lamp.gif
 
16216017
16216017 Inviato: 25 Mar 2021 9:10
 

Non è dove li prendono, è che ordinandoli come azienda solitamente hanno un trattamento diverso rispetto a un privato: scontistiche più alte e possibilità di pagamento dilazionato. Volendo i pezzi li puoi comprare anche tu dagli stessi ricambisti, glieli porti ti fan pagare solo la manodopera.
 
16216024
16216024 Inviato: 25 Mar 2021 9:25
 

meccanici e concessionari/meccanici seri ordinano e ottengono i pezzi in 1-2 gg, quindi oggi per domani o dopodomani; a meno che non siano cose particolarissime o astruse; a meno che non abbia sempre avuto fortuna io avendo a che fare con meccanici "fuori dal comune".

per i prezzi... boh...
da lavoro svolto interamente dal meccanico a volte trovo prezzi poco più alti che cercarmi il pezzo nuovo online, altre volte +50%, altre ancora +100% e oltre; o ancora in negozio di ricambi ho pagato alcuni prodotti come online, altri qualcosa meno, altri di più.
 
16216027
16216027 Inviato: 25 Mar 2021 9:39
 

cbartuccio ha scritto:
meccanici e concessionari/meccanici seri ordinano e ottengono i pezzi in 1-2 gg, quindi oggi per domani o dopodomani; a meno che non siano cose particolarissime o astruse; a meno che non abbia sempre avuto fortuna io avendo a che fare con meccanici "fuori dal comune".

per i prezzi... boh...
da lavoro svolto interamente dal meccanico a volte trovo prezzi poco più alti che cercarmi il pezzo nuovo online, altre volte +50%, altre ancora +100% e oltre; o ancora in negozio di ricambi ho pagato alcuni prodotti come online, altri qualcosa meno, altri di più.


ho un amico proprietario di un auto/motoricambi, serve decine e decine di meccanici.
il 90% delle parti richieste le consegna in giornata, se li ordini alla mattina presto, o al massimo il giorno dopo.
volendo, mettendoci un giorno in più, ti porta anche i ricambi originali, che a detta sua non sono meglio degli aftermarket e costano di più.
il ricarico che il meccanico fa sul pezzo dipende anche dalla scontistica che riceve dal venditore, che naturalmente va in base al giro di affari.
ti faccio un esempio pratico con numeri inventati:
il mio meccanico compra dal mio amico, se compra una lampadina la paga 5 euro, se compra 100 lampadine le paga tre euro l'una, ma giustamente el cliente la fa pagare cinque.
 
16216050
16216050 Inviato: 25 Mar 2021 10:17
Oggetto: Re: dove prendono i pezzi i meccanici?
 

XZedX ha scritto:

Perchè volevo sapere anche quanto ci ricavano sui pezzi (che credo sia parecchio)...


Quei cattivoni dei meccanici, fanno i big money e non cielo diconoh!! icon_evil.gif

I canali ufficiali da cui reperiscono i pezzi di ricambio sono appunto i Concessionari per quanto riguarda quelli originali e i ricambisti o grossisti (a seconda degli agganci che hanno) per i ricambi non originali tipo Hiflofiltro, SBS, ecc.
Per quanto riguarda gli oli, i lubrificanti e i liquidi in genere si rivolgono sempre al ricambista in caso di fornitura "al minuto" o al distributore di zona in caso di ordini "massivi" e parliamo di centinaia di litri. Magari un'officina sa che in un anno un centinaio di litri di 10W40 per le jappo vanno e si fa scorta a prezzi vantaggiosi.

Poi ci sono pseudo-meccanici, ma questa è una categoria a parte dai professionisti del settore e che quindi è meglio evitare, che ordinano i ricambi dove costano di meno, anche di marche mai viste. E si rifanno alla baia o a siti esteri che a me personalmente non piacciono.

La marginalità potrebbe, e dico potrebbe perchè dipende dal marchio, dal Costruttore o dalle politiche commerciali in vigore in un dato periodo, attestarsi sul 30/40% per ricambi originali e 50% sui ricambi non originali se parliamo di articoli di alta movimentazione tipo filtri, pastiglie, ecc. in caso di ricambi particolari tipo sensori centraline non so se arrivano al 20.

È giusto? Secondo me sì. Bisogna tenere conto delle spese di mantenimento dell'Officina, lo smaltimento dei rifiuti speciali, la pressione fiscale che in Italia sappiamo essere opprimente a prescindere dal settore e da una serie di costi nascosti per l'utilizzatore finale ma presenti per l'azienda (antincendio, sicurezza sul lavoro, ecc.) e nel caso di quelle Ufficiali di un marchio ci sono anche i corsi di aggiornamento obbligatori.
Se volessimo che la categoria non marginasse sui ricambi, dovremmo aspettarci un costo medio di manodopera molto più alto rispetto agli attuali 35/40€+IVA di un meccanico generico.
 
16216075
16216075 Inviato: 25 Mar 2021 11:24
Oggetto: Re: dove prendono i pezzi i meccanici?
 

XZedX ha scritto:
allora... così giusto per curiosità (credo di non essere l'unico ad essersi fatto questa domanda), ma i meccanici da dove prendono i pezzi??


ciascuno ha i suoi fornitori di fiducia, tipicamente i negozi auto/motoricambi di zona, oppure i concessionari di zona per i ricambi originali... per ovvie ragioni è fondamentale usare ricambi di qualità, ecco perchè fanno storie se vuoi che lavorino con pezzi portati dal cliente: se poi succede qualcosa potrebbero essere ritenuti responsabili. Presentandosi con partita IVA, con in più l'amicizia, ottengono sconti che in certi casi possono arrivare al 50%... ma tutto questo da quando esiste ebay si è molto ridotto. I tempi possono variare... purtroppo se ordini un pezzo raro di una moto straniera possono anche passare dei mesi.

ciao

WK
 
16216100
16216100 Inviato: 25 Mar 2021 14:19
Oggetto: Re: dove prendono i pezzi i meccanici?
 

wkowalski ha scritto:
... purtroppo se ordini un pezzo raro di una moto straniera possono anche passare dei mesi....


anche se ordini certi pezzi delle MV passano mesi come ridere...


doppio_lamp.gif
 
16216993
16216993 Inviato: 29 Mar 2021 23:24
 

nuova domandina... ma se un pezzo di ricambio si rompe (entro 2 anni dal cambio), il ricambista gli da un altro pezzo oppure no?
 
16217034
16217034 Inviato: 30 Mar 2021 7:31
 

XZedX ha scritto:
nuova domandina... ma se un pezzo di ricambio si rompe (entro 2 anni dal cambio), il ricambista gli da un altro pezzo oppure no?


Dipende.
Il pezzo è nuovo e non è un componente di usura? Allora sì. Se il pezzo dovesse essere revisionato ha garanzia di un anno.

Sui pezzi di usura tipo che so pastiglie dei freni ecc, non è obbligatorio. Però di solito si cambiano lo stesso come cortesia commerciale.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©