Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Presentata la nuova Versys 1000 2019, che ve ne pare?
16035588
16035588 Inviato: 21 Dic 2018 20:39
 
 
16035615
16035615 Inviato: 21 Dic 2018 23:16
 

Da quanto scritto sembrano semi-attive attive,a quanto pare la parte elettronica è di alto livello,peccato che sia priva di personalità.
 
16035626
16035626 Inviato: 22 Dic 2018 0:35
 

Manca di motore, cioè voglio dire se scendi dalla mia e sali su quella, capisci subito che da meno emozioni
Ma è una moto fantastica
 
16035665
16035665 Inviato: 22 Dic 2018 8:05
 

Fino2007 ha scritto:
Da quanto scritto sembrano semi-attive attive,a quanto pare la parte elettronica è di alto livello,peccato che sia priva di personalità.




Il mondo è bello ( anche ) perchè vario .
Questa storia della mancanza di personalità l' ho sentita/letta già in diverse occasioni .
Da un lato si evidenzia la grande trattabilità e regolarità di funzionamento ad ogni regime della meccanica ( ad es. ) , dall' altro si critica l' erogazione per la mancanza di "carattere" .
Letto su molte riviste di settore , dove evidentemente il tester preferiva qualcosa di meno fluido e regolare , ma con reazioni al posteriore più "convinte" ad ogni apertura della manetta .
O forse preferiva semplicemente i bicilindrici .
Una delle caratteristiche che tuttora mi fanno amare questa meccanica è proprio la sua fluidità a qualsiasi regime , senza avvertibili picchi di coppia lungo tutto l' arco di erogazione .
E' una cosa che ti permette di centellinare linee e trazione in maniera certosina , senza badare troppo al contagiri , certo di avere sempre reazioni composte e prevedibili ( = facili da gestire ) , anche e soprattutto quando il fondo non offre un grip ottimale .
Insomma , un "carattere" veramente amabile , che aiuta a guidare con minor impegno e concentrazione , sia andando a spasso ( provate con un "bici" a scendere in sesta a 30 km/h senza dover necessariamente scendere di rapporto ) , sia smanettando .
Dove i 110/112 cv alla ruota , sulla carta apparentemente "pochi" rispetto ad altre concorrenti , sembrano pure meno , proprio grazie alle "buone maniere" con cui vengono erogati .
E che , grazie anche a questo ( mancanza di carattere ? ) , risultano relativamente facili da scaricare a terra .
Se le meccaniche prive di "carattere" sono come il 1000 del Versys , a me piacciono un sacco..... icon_xd_2.gif

Tornando al nuovo modello , sono convinto che l' up-grade di dotazione elettronica , sospensioni attive in particolare , renderanno ancora più "easy" la gestione della birra a disposizione .
Per me significa maggior gusto di guida e sicurezza .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16035666
16035666 Inviato: 22 Dic 2018 9:04
 

Per privo di personalità parlavo della linea della moto,gusti personali naturalmente.
 
16035670
16035670 Inviato: 22 Dic 2018 10:36
 

Credo che tu possa impostare il precarico e la centralina regola, continuamente in base ai dati che legge, le regolazioni idrauliche.

Questo è un estratto dalla prova del Ninja 1000 che, per prima, ha ricevuto queste sospensioni:

"...
I sensori di corsa, soluzione esclusiva di Kawasaki, sono integrati negli steli e nel mono e comunicano con la ECU primaria che, in base ai dati di velocità e accelerazione/decelerazione della moto, ne regola il comportamento indurendo o ammorbidendo l'idraulica.
..."
[tratto dall'articolo di Motorbox: Link a pagina di Motorbox.com ]

Il sistema (ri-tarato ovviamente) dovrebbe essere il medesimo anche per la H2 SX SE e la Versys SE.
 
16035686
16035686 Inviato: 22 Dic 2018 12:07
 

Fino2007 ha scritto:
Per privo di personalità parlavo della linea della moto,gusti personali naturalmente.


No, no...personalita' ne ha: ha una personalita' aberrante. Io che per deforamzione professionale do molta importanza al design, l'ho trovata davvero al di la' del limite del decente. Non so chi sia la matita che ha partorito tale insulto ma vedrete che il design influira' parecchio sui numeri di pezzi venduti.
Per tutto il resto non metto in dubbio nulla.
 
16035758
16035758 Inviato: 22 Dic 2018 20:49
 

Sicuramente l'estetica influisce, ma dipende cosa si cerca nella moto, io per esempio ho preso la nuova v-strom 1000, ma esteticamente non è che mi faccia impazzire, mi piaceva molto di più la linea del 1000 precente o il 650 2012-2016, però ho badato più alla sostanza. Stessa cosa con la Versys 650 che avevo in precedenza, non mi piaceva molto esteticamente, ma alla fine me la son fatta piacere lo stesso. Certo, ci sono moto che in effetti non comprerei mai, ma alla fine la nuova Versys 1000 non è che faccia proprio schifo, magari tutta nera sarebbe meglio, con una uniformità di colore si noterebbe meno l'accozzaglia di parti che compongono le carene, a me piacciono le linee più dolci e omogenee rispetto alla spigolosità di questo modello, ma sotto il profilo tecnico nulla da eccepire.
 
16035851
16035851 Inviato: 23 Dic 2018 13:26
 

ansetup ha scritto:

Questa storia della mancanza di personalità l' ho sentita/letta già in diverse occasioni .
Da un lato si evidenzia la grande trattabilità e regolarità di funzionamento ad ogni regime della meccanica ( ad es. ) , dall' altro si critica l' erogazione per la mancanza di "carattere" .
Letto su molte riviste di settore , dove evidentemente il tester preferiva qualcosa di meno fluido e regolare , ma con reazioni al posteriore più "convinte" ad ogni apertura della manetta .
O forse preferiva semplicemente i bicilindrici .
Una delle caratteristiche che tuttora mi fanno amare questa meccanica è proprio la sua fluidità a qualsiasi regime , senza avvertibili picchi di coppia lungo tutto l' arco di erogazione .
E' una cosa che ti permette di centellinare linee e trazione in maniera certosina , senza badare troppo al contagiri , certo di avere sempre reazioni composte e prevedibili ( = facili da gestire ) , anche e soprattutto quando il fondo non offre un grip ottimale .
Insomma , un "carattere" veramente amabile , che aiuta a guidare con minor impegno e concentrazione , sia andando a spasso ( provate con un "bici" a scendere in sesta a 30 km/h senza dover necessariamente scendere di rapporto ) , sia smanettando .
Dove i 110/112 cv alla ruota , sulla carta apparentemente "pochi" rispetto ad altre concorrenti , sembrano pure meno , proprio grazie alle "buone maniere" con cui vengono erogati .
E che , grazie anche a questo ( mancanza di carattere ? ) , risultano relativamente facili da scaricare a terra .

Il discorso è che se poi provi , ad esempio un s1000xr , capisci cosa si intende per carattere , con questo per me il versys è il miglior compromesso
 
16035965
16035965 Inviato: 24 Dic 2018 10:29
 

Carattere, quindi, uguale a più cavalli e rumore? eusa_think.gif
 
16035995
16035995 Inviato: 24 Dic 2018 12:56
 

Poi il sound ,vogliamo parlarne...............
Il rumore che esce dal quattro cilindri in linea è uguale pressochè per tutte le moto, solo il bmw riesce a fare meglio, sopratutto in rilascio , in assoluto il miglior sound c'è l'ha il v4 ed il crossplane della yamaha
Questo è anche, ciò che conferisce carattere e inoltre , avere un motore che in uscita di curva di fionda con una bella spinta , definisce sicuramente il comportamento della moto e di conseguenza il carattere
 
16036005
16036005 Inviato: 24 Dic 2018 13:48
 

Quello che volevo evidenziare ( e forse non mi è riuscito bene ) , relativamente alle valutazioni sul "carattere" di una moto , è quanto questa cosa rientri nella soggettiva interpretazione di ogni singolo pilota .
Un' erogazione molto fluida , a parità di birra a disposizione , per qualcuno significa un "carattere" amabile e grande gusto di guida .
Lo stesso tipo di erogazione a qualcun altro sembrerà magari poco emozionante , insipida .
40 primavere fà amavo le moto che davano il classico calcio nel sedere quando "entravano in coppia" .
Cercavo scariche di adrenalina , in moto , ed una meccanica che non ti lasciava respiro , costringendoti ad un livello di concentrazione sempre elevato , era puro piacere motociclistico .
Poi ho iniziato a gareggiare e le esigenze sono cambiate .
La sfida non era raggiungere il massimo godimento sensoriale , ma far scendere il cronometro .
E questo mi ha portato ad apprezzare sempre più le meccaniche che ti rendono "la vita facile" , con erogazioni che , magari , ti danno la sensazione di andare più piano di quanto tu stia realmente viaggiando .
Con minor impegno pscicofisico , meno problemi di assetto ( generalmente un' erogazione più "amabile" permette setting meno estremi ) e , alla fine , qualche capello bianco in meno .
Questione di punti di vista o , appunto , valutazioni soggettive .
Quindi , tornando al punto , più che parlare di mancanza di carattere , o di una linea "orripilante" , a me sembrerebbe più giusto dire "preferisco un altro genere di erogazione" , oppure "a me quel design non piace" .




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16036007
16036007 Inviato: 24 Dic 2018 14:25
 

Il versys 1000 non è che non ha carattere , possiamo dire che ha un carattere tranquillo, come è giusto che sia, che fa divertire è innegabile e che sia pure piacevole da portare lo sanno tutti, ma sia il sound che il tipo di erogazione non potranno mai farla sembrare una moto che da tante emozioni , è vero, fa sembrare tutto facile, questo me lo ricordo pure io , ma ripeto non ha la grinta che ti permette di ridere sotto il casco 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
Ad ogni modo , quando lascierò l'MT10 penso proprio che la riprenderò !!!!!!!!!!!
 
16036020
16036020 Inviato: 24 Dic 2018 15:16
 

Concordo con Ansetup su tutto.

Personalmente prima della grinta del motore mi emoziona il poter gestire il motore senza averne paura, questo è il carattere che mi piace, il Versys 1000 dunque ha un Gran Carattere per questo.
Faccio un altro esempio: Il motore Ducati V2 per molti è il top come carattere, ma io lo odio! Per me un motore che non gira, senza strappare, in 6a sotto i 2000giri/minuti è inutile...

Parliamo del suono: Il quattro in linea Jap screamer mi piace quanto il big bang.
Ognuno di questi ha la sua particolarità, il suono di aspirazione di una Honda, Yamaha o Suzuki è diverso ed unico, così come è diverso quello delle Kawasaki.

Vedi è relativo a quello che piace.
Anche perché siamo noi che facciamo i romantici: Sono pezzo di plastica e ferro.
Che per qualcuno sia più emozionante l'effetto strappa braccia del girare il 6a a 1500giri è lecito, ma mi pare una forzatura sostenere che quest'ultima moto non abbia carattere.🙂
 
16036038
16036038 Inviato: 24 Dic 2018 18:17
 

Io ho messo come paragone il 4 della bmw
Nel panorama dei 4 cilindri in linea è quello che può girare a 1500 in sesta e spararti nella galassia più vicina in un nano secondo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Come vedi non ho voluto paragonare il 4 ad un 2 , anche se il 2 della ktm è spaventoso ................ed anche quello della ducati (che adesso ha pure fasatura variabile )
Detto questo , per me il sound del versys non è appagabile come il v4 aprilia -ed adesso ducati ed il crossplane yamaha
Poi ci sta che io preferisca una cosa ed altri altre 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
16044353
16044353 Inviato: 29 Gen 2019 21:46
 

Nei prossimi giorni appena arriva in concessionaria,vado a provare la nuova Versys,mi hanno fatto una valutazione della mia Versys che ci sto facendo un pensierino..
 
16044426
16044426 Inviato: 30 Gen 2019 7:09
 

Vista dal vivo in fiera a Verona appare un pochino meno sgraziata che in foto.
Come sempre appare bella solida e rifinita, peccato l'estetica che fermerà molti ad approfondire...
 
16044496
16044496 Inviato: 30 Gen 2019 12:13
 

Effettivamente dal vivo non è proprio male,vedremo
 
16045685
16045685 Inviato: 4 Feb 2019 21:52
 

Qualcuno ha già avuto modo di provare la nuova Versys
 
16045769
16045769 Inviato: 5 Feb 2019 7:09
 

Non ancora, verso fine mese farò un giro in concessionaria.

Sono molto curioso di provare le sospensioni della SE.
 
16047269
16047269 Inviato: 10 Feb 2019 20:32
 

Su Motociclismo l'hanno appena provata
Dicono che le sospensioni sono il top 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Insomma appena le temperature lo permettono andrò aprovarla, chissà che non torni in kawa con il mio vecchio amore 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
16047300
16047300 Inviato: 10 Feb 2019 22:10
 

E non solo.
 
16047388
16047388 Inviato: 11 Feb 2019 10:07
 

Link a pagina di Bennetts.co.uk

non ho letto quella di motociclismo, ma questa la trovo una bella recensione ,
mi piace come gli inglesi puntino l'attenzione anche su aspetti dove nelle recensioni italiane vedo pochi accenni tipo i dati dei pesi caricabili per esempio
 
16047586
16047586 Inviato: 11 Feb 2019 21:08
 
 
16048087
16048087 Inviato: 13 Feb 2019 16:23
 
 
16048089
16048089 Inviato: 13 Feb 2019 16:31
 

Avevo dei dubbi,ma dopo averla vista a Verona e letto le recensioni appena arriva vado a provarla,ci sto facendo un pensierino..
 
16048217
16048217 Inviato: 14 Feb 2019 8:04
 

IMHO fantastica come mia futura ultima moto
tra una decina d'anni almeno rotfl.gif

a marzo, con più caldo, chiederò un giretto al concessionario.
e se Kawa farà qualche demo tour in zona, ci vado di sicuro.
 
16048219
16048219 Inviato: 14 Feb 2019 8:11
 

La "solita" ottima Versys a quanto leggo.

Peccato l'abbiano appesantita molto di estetica, però come dotazione/prezzo nessuna come lei!
Mi piacerebbe calassero un pò i pesi, mi sono dato la regola che 250kg di moto (in ordine di marcia) sono il massimo ammissibile e già così spesso si è a rischio.

Vero che mentre si va spariscono (o quasi) e che le naked medie ormai sono a 200kg...
 
16048220
16048220 Inviato: 14 Feb 2019 8:44
 

Se il tempo tiene, sabato vado a provarla,vi farò sapere.
 
16049015
16049015 Inviato: 16 Feb 2019 22:57
 

Provata oggi per 3 orette, veramente notevole
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©