Leggi il Topic


Elaborazione [soft?] Peugeot Vivacity 50
15834925
15834925 Inviato: 20 Giu 2017 9:00
Oggetto: Elaborazione [soft?] Peugeot Vivacity 50
 



Prima di tutto: sì, lo so, ci sono diversi thread per l'elaborazione del Peugeot Vivacity, li ho già letti quasi tutti ma sono tutti vecchi (il più recente è forse del 2012) e soprattutto la mia situazione è leggermente diversa.
Difatti, se mi trovo a compiere un'elaborazione, è perché mi sono trasferito in una zona industriale vicino all'Appennino che quindi è composta da lunghe strade dritte e pianeggianti alternate a stradine in ripida salita e piene di tornanti. In famiglia abbiamo un Vivacity con una decina d'anni che ha appena 5.000 km ma già arrancava in città, figuriamoci qua! Ho quindi bisogno di potenziarlo un po'.

Seguire la strada dell'elaborazione soft è la via migliore? Dunque marmitta + variatore + carburatore? In tal caso:

- marmitta: noto che la Stage6 Pro e la Yasuni-Z sono le più diffuse sul Vivacity ma sono omologate? Alternativamente, in Polonia noto che è molto diffusa la Hebo New Performer ma qua in Italia non se ne parla affatto su Vivacity. Sarei più propenso alla Hebo in quanto più economica rispetto alle altre. Avete info a riguardo?

- variatore: quale il migliore? Leggo che i più montano Stage6 oppure Multivar Malossi.

- carburatore: qui ci sono molte linee di pensiero diverso, mi è parso di capire. C'è chi monta il 17 e chi il 19. In base a quali aspetti conviene più l'uno o l'altro? E poi, quali marche? Il Dell'Orto ho letto che non si adatta bene al Vivacity, me lo confermate?

Sono piuttosto ignorante in materia. C'è inoltre qualche altra miglioria per potere aumentare l'accelerazione e la ripresa? In città era decisamente lento in partenza (andava su di giri pur rimanendo ancora fermo, quando acceleravo in partenza!) e comunque non credo sia mai arrivato oltre i 60 km/h... non vorrei che in salita mi scenda invece in discesa!
0509_si_picchiano.gif

Attendo fiducioso consigli di chi più esperto di me. Grazie.
 
15836628
15836628 Inviato: 22 Giu 2017 20:25
 

Ciao, dipende da quanto vuoi spendere e se vuoi prendere cose nuove o usate. Da usato il prezzo varia e per un ela soft non ti conviene prendere usato per quel che spendi. Se vuoi un ela variatore+marmitta+carburatore puoi metterci il multivar, un 17.5 e una reverse (la stage ad un mio amico gli stava per spomare il cilindro in quanto originale) ma secondo me quando arrivi intorno ai 10-12000 km puoi anche cambiare frizione con una fly
 
15837120
15837120 Inviato: 23 Giu 2017 13:53
 

Ovviamente meno spendo, meglio è! Nel mio caso l'elaborazione è utilitaria a muovermi nella zona in cui mi sono trasferito, non lo faccio per mero piacere di elaborare, anche perché sono piuttosto ignorante in materia e difatti sarei costretto ad appoggiarmi a un meccanico per la manodopera. 200-300 euro posso anche arrivare a investirli ma direi non di più, anche perché oltre tale cifra forse converrebbe comprare un qualcosa di cilindrata differente (ho la patente A3) che nasce già più potente di un Vivacity 50!

Ti ringrazio per i tuoi consigli. Dando un'occhiata sul web, sperando di non avere sbagliato la ricerca, con circa 250 dovrei riuscire ad acquistare il trittico marmitta+variatore+carburatore (spedizioni comprese ma manodopera esclusa).

Leggevo sul forum anche di una spugna rossa Malossi e del cambio rulli. Quali vantaggi comportano? Ha senso nel mio caso sostituirli?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©