Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 26 di 35
Vai a pagina Precedente  123...252627...333435  Successivo
 
Honda NC700X La sella: impressioni, problemi e soluzioni
15635456
15635456 Inviato: 4 Giu 2016 14:06
Oggetto: Re: problema sella
 

dumdum11 ha scritto:
Io l'ho messo sulla sella del passeggero e mia moglie dice di trovarsi bene.
Link a pagina di Ojworld.it
acquistato da MotoStore a circa 60€, se non ricordo male

Per l'NC è necessaria la taglia "L"


grazie ne ho appena visto uno
nella nuova catena WHEELUP con vari punti vendita
se interessa prezzi interessanti e negozio anche a busto arsizio
saluti
doppio_lamp_naked.gif
 
15635569
15635569 Inviato: 4 Giu 2016 17:58
Oggetto: Re: problema sella
 

giampidega ha scritto:

negozio anche a busto arsizio

Molto interessante, mi è piuttosto comodo, grazie. icon_wink.gif
 
15635855
15635855 Inviato: 5 Giu 2016 9:29
Oggetto: Re: problema sella
 

dumdum11 ha scritto:
Molto interessante, mi è piuttosto comodo, grazie. icon_wink.gif


de nada
se hai visto il sito di busto a. se ci iscriviamo ci fanno ulteriore sconto
mi pare anche sulle offerte gia scontate
come fanno anche su motorstok di roma
dove ho appena acquistato pantaloni moto taglia 52
ma purtroppo non riesco ad allacciarli con le protezioni inserite
meglio quindi provarli in negozio
ciao
gp
doppio_lamp_naked.gif
 
15639580
15639580 Inviato: 10 Giu 2016 11:38
 

Ciao a tutti. Da poche settimane ho preso una nc750x dct del 2014 dando via lo scooter 125 di mia moglie e il mio bel vfr800 vtech del 2006. Essendo alto 2,02 metri e circa 105 kg, anche il vfr mi rimaneva carico come impostazione e nei giri tranquilli anche in 2 ne soffrivo di schiena e polsi. Ormai i pomeriggi su per i passi di montagna con passo allegro non li faccio più e ho deciso di provare la nc automatica (qualche anno fa per non finire per terra con la deuville che avevo prima del vfr mi son preso uno strappo all'inguine e ogni tanto si sveglia ed essendo quello della gamba sinistra mi dava problemi ad usare il cambio). Devo dire che per la mia stazza comunque la trovo comoda soprattutto come impostazione. In effetti sto avendo qualche problema coi chapet anche nei brevi tragitti e sto pensando a che cosa fare. Mi sa che seguirà questo forum per decidere sul dafarsi. Sapete per caso se oltre che abbassarla, c'è modo di alzarla un poco? Mi piacerebbe fare qualche prova.
 
15639626
15639626 Inviato: 10 Giu 2016 12:25
 

gnomopol ha scritto:
Sapete per caso se oltre che abbassarla, c'è modo di alzarla un poco? Mi piacerebbe fare qualche prova.


Il sistema più veloce ed economico, visto che si tratta di prove non è il caso di cambiare sella, è il cuscino in gel di cui ho scritto qualche post fa.
Un'altra possibilità sono i cuscini ad aria " Airhawk".
Oppure puoi montare la sella Shad che essendo più imbottita di conseguenza è anche più alta.
 
15639938
15639938 Inviato: 10 Giu 2016 22:04
 

A che prezzo si puo trovare la shad.?????? Tu ce l hai? funziona... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15639957
15639957 Inviato: 10 Giu 2016 23:13
 

fario60 ha scritto:
A che prezzo si puo trovare la shad.?????? Tu ce l hai? funziona... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


ho fatto una rapida ricerca su internet e si trova dai 250/300€...non so dirti se funziona o meno
doppio_lamp.gif
 
15640065
15640065 Inviato: 11 Giu 2016 8:59
 

fario60 ha scritto:
A che prezzo si puo trovare la shad.?????? Tu ce l hai? funziona... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

No, ho il "didietro" allenato da anni di sellino della bici da corsa rotfl.gif , per cui non ho mai avuto problemi con la sella originale icon_wink.gif
 
15640089
15640089 Inviato: 11 Giu 2016 10:04
 

dumdum11 ha scritto:
No, ho il "didietro" allenato da anni di sellino della bici da corsa rotfl.gif , per cui non ho mai avuto problemi con la sella originale icon_wink.gif



anche io 0510_saluto.gif
abituato a stare 5 ore su un sellino in carbonio ...mi sembra di stare in poltrona sulla NC icon_asd.gif icon_asd.gif

rimane l'aspetto della scivolosità. Io ho il modello 2016 sul quale hanno cambiato il rivestimento della sella usando il puntinato antiscivolo. In ogni caso mi ritrovo spesso avanzato verso il serbatoio... 0509_down.gif
 
15640090
15640090 Inviato: 11 Giu 2016 10:08
 

stesso problemino
che si possa spessorare sotto ?
doppio_lamp_naked.gif
 
15640119
15640119 Inviato: 11 Giu 2016 11:32
 

Si, si può cambiare l' inclinazione spessorando verso il serbatoio e qualcuno l'ha fatto con delle rondelle di gomma di 5mm .... però non ricordo chi ( e soprattutto come si smonta la sella ).
In questo modo si dovrebbe contrastare lo scivolamento in avanti che in discesa è molto evidente e quasi nullo in salita.
 
15640145
15640145 Inviato: 11 Giu 2016 12:15
 

angelo963 ha scritto:
Si, si può cambiare l' inclinazione spessorando verso il serbatoio e qualcuno l'ha fatto con delle rondelle di gomma di 5mm .... però non ricordo chi ( e soprattutto come si smonta la sella ).

Io l'ho fatto.
La sella si smonta togliendo le due viti a testa esagonale nel lato posteriore della porzione del pilota, dopo aver aperto la sella del passeggero.
Non ho usato delle rondelle ma due rettangolini di gomma molto dura di circa 5mm di spessore fissati sulla battuta dei gommini originali.
 
15640155
15640155 Inviato: 11 Giu 2016 12:59
 

dumdum11 ha scritto:
Io l'ho fatto.
La sella si smonta togliendo le due viti a testa esagonale nel lato posteriore della porzione del pilota, dopo aver aperto la sella del passeggero.
Non ho usato delle rondelle ma due rettangolini di gomma molto dura di circa 5mm di spessore fissati sulla battuta dei gommini originali.


proverò a farlo
perchè ogni tanto mi vengono fastidiosi crampi icon_sad.gif
ho notato che guidando avanti mi passano
grazie ad entrambi
saluti
doppio_lamp_naked.gif
 
15640562
15640562 Inviato: 12 Giu 2016 12:26
 

dumdum11 ha scritto:
Io l'ho fatto.
La sella si smonta togliendo le due viti a testa esagonale nel lato posteriore della porzione del pilota, dopo aver aperto la sella del passeggero.
Non ho usato delle rondelle ma due rettangolini di gomma molto dura di circa 5mm di spessore fissati sulla battuta dei gommini originali.


la situazione è sensibilmente migliorata?
 
15640698
15640698 Inviato: 12 Giu 2016 17:55
 

revengexc ha scritto:
la situazione è sensibilmente migliorata?

Non sono in grado di risponderti perchè non avevo grossi problemi prima, anzi non ne avevo proprio; così mi trovo solo più comodo.
 
15640730
15640730 Inviato: 12 Giu 2016 19:34
 

dumdum11 ha scritto:
Non sono in grado di risponderti perchè non avevo grossi problemi prima, anzi non ne avevo proprio; così mi trovo solo più comodo.


ok grazie
anche io non ho grossi problemi ma preferirei stare un po' più comodo
 
15640769
15640769 Inviato: 12 Giu 2016 20:34
 

revengexc ha scritto:
dumdum11 ha scritto:
Io l'ho fatto.
La sella si smonta togliendo le due viti a testa esagonale nel lato posteriore della porzione del pilota, dopo aver aperto la sella del passeggero.
Non ho usato delle rondelle ma due rettangolini di gomma molto dura di circa 5mm di spessore fissati sulla battuta dei gommini originali.


la situazione è sensibilmente migliorata?


incollato gommini sedie 6/8 mm
(non di più per favorire aggancio anteriore sella)
fatto giro oggi
mi pare un leggerissimo miglioramento
doppio_lamp_naked.gif
 
15649878
15649878 Inviato: 26 Giu 2016 20:32
 

Uscito da poco questo nuovo cuscino per la sella della moto della tucano urbano non ho particolari problemi in sella alla mia nc750x soltanto un po di indolenzimento dopo 3-4 ore in sella però ho deciso di prenderlo ugualmente anche perché essendo areato con questo caldo può anche aiutare creando un passaggio d'aria grazie alla sua struttura a rete!
Appena mi arriva a metà settimana circa lo provo a vi faccio sapere!
Ah dimenticavo il prezzo veramente abbordabile di soli 25 euro!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15649901
15649901 Inviato: 26 Giu 2016 21:14
 

Dimenticavo sul canale YouTube di moto.it c'è anche una piccola recensione di questo "cuscino" per moto!!!
 
15649917
15649917 Inviato: 26 Giu 2016 21:59
 

Deciso... ordinato sella Shad. Ho scelto questa sella perche non volevo rifare la sella originale
Tempi di attesa 10 giorni vi faro sapere come va icon_smile.gif
 
15650254
15650254 Inviato: 27 Giu 2016 13:28
 

ciao. dove l´hai ordinata se si puó dire?
 
15650345
15650345 Inviato: 27 Giu 2016 15:29
 



Ordinata negozio WHEELUP Milano, comunque su ebay la trovi, prezzo 250 euri.
 
15651482
15651482 Inviato: 29 Giu 2016 10:04
 

ordinata pure io su amazon.it ....era quella col prezzo piú basso per me che dev´essere poi spedita in Austria...e qui non si trova nulla se non con prezzi esagerati! 0509_mitra.gif
 
15654322
15654322 Inviato: 4 Lug 2016 10:00
 

Eccoci qui.
La sella é arrivata e l´ho montata in 10 minuti. Davvero un´operazione anche per coloro che hanno 2 mani sinistre
Visivamente sta molto meglio secondo me.
Oggi ho fatto i primi 20km per andare a lavoro in cittá e devo dire che la differenza si sente subito.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15654465
15654465 Inviato: 4 Lug 2016 13:32
 

ecco il mio cuscino tipo hairhawk

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

doppio_lamp.gif
 
15654498
15654498 Inviato: 4 Lug 2016 14:23
 

bho, a me non piacciono le soluzioni coi cuscini. Secondo me si perde la libertá degli spostamenti. E poi fa strano quando lasci la moto parcheggiata...o si puó sempre togliere velocemente?
Ad ogni modo spero per te che ne possa trarre benefici 0509_up.gif
 
15654655
15654655 Inviato: 4 Lug 2016 17:34
 

Il cuscino della tucano sinceramente l'ho utilizzato 1 volta non cambia nulla in quanto a comodità anzi rende la sella molto scivolosa in quanto i pantaloni anche un comune jeans non hanno nessun attrito col cuscino stesso e tende sempre a scivolare...poi il fatto di essere fissato sotto la sella impedisce di essere smontato rapidamente visto che la nc ha bisogno di rimuovere 2 viti.
Vedi la scomodità per esempio se dovesse piovere o più semplicemente se dovessi lavare la moto!
Ho optato per il rifacimento della sella aggiungendo sotto consiglio della selleria (teknoselle Roma) del materiale memory foam utilizzando però la "pelle" originale senza dover rifare la sella anche!
Vi tengo aggiornati!
 
15654677
15654677 Inviato: 4 Lug 2016 17:57
 

CONSIGLIO GRATUITO
da qualche settimana ho evitato di usare i JEANS perché hanno vestibilità orrenda
(le cuciture stringono i cosiddetti e causano problemi di circolazione)
mi trovo MOLTO meglio con i CHINOS (sempre jeans ma con le pences, non so se si trovano ancora in commercio)
PROVARE PER CREDERE
doppio_lamp_naked.gif
 
15654771
15654771 Inviato: 4 Lug 2016 20:48
 

giampidega ha scritto:
CONSIGLIO GRATUITO
da qualche settimana ho evitato di usare i JEANS perché hanno vestibilità orrenda
(le cuciture stringono i cosiddetti e causano problemi di circolazione)
mi trovo MOLTO meglio con i CHINOS (sempre jeans ma con le pences, non so se si trovano ancora in commercio)
PROVARE PER CREDERE
doppio_lamp_naked.gif


Hai ragione che il jeans stringe infatti quelli che di solito uso in moto sono un modello elasticizzato e sono veramente comodi sembra di avere una tuta!!
 
15654804
15654804 Inviato: 4 Lug 2016 21:44
 

per quello che costa ho appena ordinato il coprisella tucano vedremo come va doppiolampgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 26 di 35
Vai a pagina Precedente  123...252627...333435  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©