Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
quanti km hanno le vostre moto e in che condizioni sono?
15611850
15611850 Inviato: 30 Apr 2016 19:03
 

oldrider ha scritto:
Ragazzo nessuno ti ha dato consigli di nessun genere icon_wink.gif si parlava e basta, la tua competenza si capisce dal fatto che per te una moto preparata era lavandogli le carene e le freccie, e che non sai cambiarti 4candele, stai sereno e vai dai meccanici che sicuramente ne sanno più di te sull'argomento, inoltre per fare certi lavori al livello di attrezzatura è parecchio dispendioso, e serve anche molto spazio.

In simpatia ehh, la stessa cosa citata qua sotto te la ri-giro a te, ma all'ennesima potenza nel tuo caso..
"credo anche che la differenza tra te ed un meccanico professionista sia più e meno quella che c'è tra un somaro ed il signore (quello sulla croce)."

Unica cosa certa è che io nonostante le varie moto ed auto sportive, mie e quelle di famiglia, in tanti anni e tanti km, e anche in pista, non ho mai avuto necessità dei meccanici, questa si è cosa certa. icon_wink.gif

p.s.
Chiedo venia ai moderatori per questa piccola parentesi OT, ho risposto con grande garbo e moderazione, alla fine è un ragazzo e non vale la pena prendersela. 0509_up.gif


Non continuo la discussione sulle moto comprate nuove e mai immatricolate per uso pista, perchè a quanto pare dalle tue parti tutti la immatricolano, dalle mie nessuno.

Vado da meccanici che ne sanno più di me (ovviamente) ma ne sanno a pacchi anche più di un appassionato di meccanica da forum.

E' ovvio che ci sia una tale differenza tra me ed un meccanico professionista, come è ovvio che ci sia tale differenza anche tra uno di questi meccanici e un appassionato di meccanica, la differenza sta nel fatto che l'appassionato di meccanica non è conscio della differenza, mentre io si. icon_wink.gif

Non sono un ragazzo, probabilmente sono più vecchio di te.

Mi scuso con i mod per l'ot e mi impegno a non rispondere più ad eventuali repliche dell'appassionato di meccanica su questo argomento.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15611924
15611924 Inviato: 30 Apr 2016 21:17
 

@Biondo da parte mia quanto dovevo scriverti, sempre molto cordialmente nonostante certe tue uscite, tel'ho scritto, e ci sta si possano avere opinioni divergenti nella vita. icon_wink.gif


fabrizio_d ha scritto:
Ganza questa discussione..

Ho appena venduto una Versys 650 di Marzo 2015 con 7.500 Km e ho appena acquistato una GSR 600 del 2006 con 49.500 Km..

0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif



Bel salto, e fa piacere ci sia gente a cui non spaventano quei kilometraggi. 0509_up.gif
 
15612192
15612192 Inviato: 1 Mag 2016 11:40
 

oldrider ha scritto:
Monoammortizzatore ad esempio si revisona almeno ogni 30000km in uso stradale (uso in pista ogni 6-8k km), si fa una verifica da smontato al banco e si procede a revisone, di certo non si fa a vista o a sensazione, come leggiamo fanno certi sui forum, una cosa è la manutenzione da nulla come cambi olio , un altra è mettere mano alla moto spendendondoci per tenerla in perfetta efficenza, cosa che pochi fanno perchè non vogliono spendere e la usano com'è convincendosi vada bene. icon_wink.gif

Prendo spunto per dire la mia

Un conto è fare una manutenzione per aver la massima efficienza pari al nuovo, un conto è fare una manutenzione per avere una moto sicura anche se meno performante rispetto al nuovo.

Fare una revisione di un mono ogni 30000 km per un uso stradale equivale a combiare una gomma dopo un terzo della sua vita utile. La cosa è fattibile,interessante e producente, ma ... icon_wink.gif

Detto questo, la mia ultima moto ha percorso 145 mila km in 11 anni. Ora gira in Germania senza problemi.
Ovviamente più gli anni passano le cure diventano maggiori e i guasti pure. (per di più sciocchezze del tipo...relè ventola raffreddamento, comando luce stop ecc.

Comunque sia, per mia personale esperienza, una moto uso strada si usura maggiormente per il tempo che passa, mentre una uso pista per "stress meccanico" (e qui, solo il costruttore conosce quanto il suo motore regge tale stress) icon_wink.gif
 
15612422
15612422 Inviato: 1 Mag 2016 19:08
 

Mi attengo all'oggetto del Topic: Ho una FZ1 del 2012 con 15.500 km è in condizioni perfette se non fosse per qualche gocciolina d'olio trovata in garage icon_eek.gif
Ultimo cambio olio fatto una settimana fà prima di ritirare la moto dal concessionario:roll:
Domani in officina ad indagare, sembra provenire dal bullone di scarico.
0510_amici.gif
 
15615406
15615406 Inviato: 6 Mag 2016 0:06
 

Vediamo:
Yamaha YZF-R1 anno 2007, Km 71.300: registrato le valvole a circa 67.000 e a parte il dubbio che chi avrebbe dovuto farlo a 40.000 abbia "sorvolato", per il resto tutto bene;
Yamaha XT1200Z Super Ténéré anno 2012, Km 38.500: a breve controllo valvole e registro corpi farfallati, per il resto todo bièn.
 
15615528
15615528 Inviato: 6 Mag 2016 9:42
 

GSR 600 del 2006 acquistata ieri, Km 49.500

Fatti 150 Km

Per adesso sembra tutto perfetto, motore gira come un orologio e va da far spavento, freni Ok anche senza ABS, nessuna vibrazione strana di alcun genere..

Per il momento alla moto dal precedente e unico proprietario non è stato fatto altro che i tagliandi quando previsti..
 
15622339
15622339 Inviato: 16 Mag 2016 10:34
 

La mia Tuono new ha 56000 km va molto bene...certo ho dovuto cambiare l'alternatore a circa 50000 km e fra un po' dovrò cambiare la frizione, per il resto manutenzione ordinaria e tagliandi ,ma la uso sempre e ci viaggio anche 0509_up.gif
 
15622356
15622356 Inviato: 16 Mag 2016 10:55
 

Aggiornamento..

fatti 750 Km

Moto assolutamente perfetta, tira a 14.500 senza alcun problema, freni perfetti, frizione e ammortizzatori idem, si viaggia a bassissimo regime senza problemi, parte al primo colpo e non da per niente l'idea di una moto e/o motore che inizia a deteriorarsi, anzi, sembra frizzante come una moto nuova..

Quindi 50.000 Km portati alla grande....
 
15623621
15623621 Inviato: 17 Mag 2016 20:35
 

Mi unisco alla mischia ;
ninja zx9r 1996 72mila km , manutenzione fai da te , tranne revisione carbs e gioco valvole sperando che ce ne fosse stato bisogno , controllo generale dopo 2000 km dal cambio olio ; livello perfetto e nessuna perdita , liquido raffreddamento a posto , livello freni e frizione a posto , gioco cavo acceleratore a posto , a breve cambio pastiglie e spurgo freni piu' per scrupolo che per altro , domenica fatti 400km , tira sino al limitatore senza problemi.
lode ai giapponesi e a quelle opere d'arte che sanno costruire!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15625112
15625112 Inviato: 19 Mag 2016 18:55
 

Rispondo anch'io, per quanto la scaramanzia imporrebbe di girare al largo! icon_mrgreen.gif

Superati da poco i 21000 km in poco più di un anno, praticamente nessun problema, solo una volta mi si è rotto il giunto del millerighe della leva del cambio, che quindi penzolava e non riusciva più a scalare. Proprio rotto il pezzo, va' a sapere. 10 minuti, pochi euro, e pezzo cambiato nel cortile di casa.
Per il resto... 21000 pieghe senza fare una piega, la mia Dre'! icon_mrgreen.gif
 
15627592
15627592 Inviato: 23 Mag 2016 23:23
 

990smt di fine 2012 con 31500km (3000 fatti da me da inizio stagione, il resto dal precedente proprietario), tutto ok!

Contrariamente alla macchina, pero' la moto preferisco cambiarla spesso (ci faccio un paio di stagioni e circa 20000km, solo uso svago, no casa-lavoro, no commissioni ecc)...mi piace far così perchè mi consente di cambiarla 'spesso' smenandoci relativamente 'poco' al contempo avendo un mezzo sempre fresco. E, perchè no, posso provare diverse tipologie di moto, di architettura di propulsori ecc ecc, mi piace sperimentare icon_mrgreen.gif
 
15631304
15631304 Inviato: 29 Mag 2016 11:53
 

BMW r850r, 60000km.
Rodaggio finito, si parte!
 
15634273
15634273 Inviato: 2 Giu 2016 17:53
Oggetto: mia hornet
 

Hornet modello 2005/2006. Comprata nuova. 90000 (novantamila) km ora con pochissima manutenzione. Cambio olio ogni 20000 km (tranne il primo). Cambio candele ogni 20000. Catena trasmissione ogni 35000. Lubrificazione catena quando mi ricordo (direi 2000 km circa). Un po' di faidate. Cambio dischi freni anteriori a 85000 km (fatto da me, ma potevano fare ancora 10000km). Utilizzo tranquillo ma ogni tanto la tiro giusto per farle ricordare che ha 100 cavalli.
Unici problemi: bruciato spinotto del regolatore di tensione dopo 4 giorni di marcia sotto pioggia battente (filtrata acqua sotto sella) a 24000 km. Sostituito cavo elettrico e spinotto.
A 83000 km mi parte il tendicatena (prevista sostituzione a 60000, ovviamente mai fatta). La moto funziona ma fa un rumore di frullatore scassato. Sostituito tendicatena e tutto è andato a posto.
A 80000 i paraoli della forcella anteriore (mai revisionata) hanno iniziato a perdere olio.
Forse dovrei far allineare i carburatori e le valvole (ancora mai fatto).
Per il resto va.
 
15636648
15636648 Inviato: 6 Giu 2016 13:33
 

arrivo anch'io
TDM 900 comprato a 52.000
a parte i tagliandi, gomme ecc. ecc.
... assolutamente niente ... e sono a 70.000
a 80.000 Km ci sarà la registrazione valvole ma si parla come minimo di quest'autunno

buone curve
 
15686981
15686981 Inviato: 30 Ago 2016 22:47
 

Kawa ZR7, del 2002, km 24 mila.

per ora va da re, manutenzione farò qualcosa quest'inverno, candele, olio filtri, ma ragazzi le jap sono allucinanti.

Come la Vespa !

A proposito, ho anche quella con 80 mila km, un PX 150 che adoro, normale manutenzione, ma motore quello di serie...non fanno più mezzi così.

Lamps
 
15687000
15687000 Inviato: 30 Ago 2016 23:11
 

Per ora scrivo solo lei, le altre sono troppo poco kilometrate.

Ducati monster s4r 2003 km 79000, solo tagliando olio filtri ogni anno, e 2 volte il regolatore di tensione. Ovviamente anche le cinghie.



Henryilgrigio ha scritto:
Kawa ZR7, del 2002, km 24 mila.

per ora va da re, manutenzione farò qualcosa quest'inverno, candele, olio filtri, ma ragazzi le jap sono allucinanti.

Come la Vespa !

A proposito, ho anche quella con 80 mila km, un PX 150 che adoro, normale manutenzione, ma motore quello di serie...non fanno più mezzi così.

Lamps


Vero le jap sono allucinanti per longevità, 24k km sono anche molto pochi dal 2002, in molti tra strada e pista li facciamo in 2 anni. icon_wink.gif
 
15687406
15687406 Inviato: 31 Ago 2016 14:37
 

Hornet del 2007 con 73.320km dopo i classici 2 anni di garanzia, tagliandi sempre fai da me, cambio olio ogni 10k, candele ogni 24k, pastiglie freni, olio freni, liquido di raffreddamento, catena corona e pignone dopo 60k, unici problemi in questi 9 anni di onorato servizio nell'ordine sono stati: cavo frizione con inizio di sfilacciamento, perdita olio stelo forcella e ultima cosa di una settimana fa, cuscinetto ruota posteriore rotto. Gira ancora che è una meraviglia, prossimo obiettivo arrivare e superare i 100.000km 0509_campione.gif
 
15691047
15691047 Inviato: 6 Set 2016 13:45
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_mrgreen.gif

condizioni buone, nastro isolante e fascette qua e là, graffietti e motore che non sembra proprio nuovo ma meccanicamente ancora una orologio! ste ducati inaffidabili... eusa_whistle.gif (monster 620)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©