Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
quanti km hanno le vostre moto e in che condizioni sono?
15608900
15608900 Inviato: 27 Apr 2016 9:05
Oggetto: quanti km hanno le vostre moto e in che condizioni sono?
 

Salve,e una mia curiosità,quanti km hanno le vostre attuali moto e in che condizioni sono???io ho un hornet colore blu 600cc del 99 comprata usata nel 2000 con 30.000km e adesso ho 193.000km moto fantastica motore robusto e indistruttibile,il motore non è mai stato aperto e rifatto...l ho sempre trattata benissimo,mai tirata a freddo usata sempre con criterio,cambi d olio ogni 6.000km e cambio candele e regolazioni valvole ogni tot km...e devo dire che il risultato si é visto e tira ancora come una dannata anche se penso che qualcosa di prestazioni abbia perso ma non me ne accorgo nemmeno dato che é stata trattata benissimo...a volte mi chiedo se é stato solo un caso fortunato arrivare alla soglia dei 200.000km o queste moto davvero camminano tanto...ho visto hornet in condizioni pietose sia a motore che per il resto con soli 80.000km...penso che la mia sia quasi giunta al termine non só per quanti km mi accompagnerà ancora e quando quel giorno il motore cederá non só se spendere soldi vicino e rimettere il motore a nuovo e fare ancora tantissimi km o rottamarla...voi che fareste considerando che la moto è in buonissime condizioni generali?quanto costa far rifare il motore?
 
15608949
15608949 Inviato: 27 Apr 2016 9:52
 

la mia ne ha 110.000km del 2007 curo la moto personalmente anche in profondo, penso per il momento di arrivare a 150.000 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif età permettendolo !!
ps.molti"motociclisti "cambiano la moto come i calzini !! meglio cosi gira anche ilPIL !! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15608976
15608976 Inviato: 27 Apr 2016 10:13
 

8-)adesso ho 157.000 km

adesso ho 180.000km

adesso ho 193.000km



...in 24 ore? vai veloce icon_smile.gif

ciao

WK
 
15608977
15608977 Inviato: 27 Apr 2016 10:14
 

bingo51 ha scritto:
la mia ne ha 110.000km del 2007 curo la moto personalmente anche in profondo, penso per il momento di arrivare a 150.000 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif età permettendolo !!
ps.molti"motociclisti "cambiano la moto come i calzini !! meglio cosi gira anche ilPIL !! icon_asd.gif icon_asd.gif


Tanti km, anche considerando che il motore è solo una componente che fa la moto, se si andasse a vedere una moto con tanti km nel dettaglio, parti da cambiare per viaggiare in sicurezza ce ne sarebbe tanta e tanta spesa.

Sospensioni, cuscinetti, boccole, biellette/leveraggi del mono e non, dischi freno, pinze freno che necessitano di kit revisione e tanto altro, coi KM si STRAusura, tutto e se si manifesta un problema senza preavviso tipo al monoAmm.post per eccessiva usura ( fidatevi può capitare visto che molti cambiano solo olio al motore e alle sospensioni al massimo ci fanno i paraoli della forcella), ecco ragazzi, solo per un problema simile ci si può lasciare anche le penne, parlo seriamente.
 
15609041
15609041 Inviato: 27 Apr 2016 11:00
 

Attualmente ho quasi 80.000km sempre con manutenzione ordinaria e vá come un treno...io penso che sia difficile sapere quando un motore ti lascia..un amico sulla sua gsr 600 ha 145.000km...ed é giá troppo
 
15609044
15609044 Inviato: 27 Apr 2016 11:02
 

giustamente come dicci ,ma il fatto che si faccia tanti km ,non esclude che i componenti siano ancora in tolleranza o comunque controllati ,questo diversifica il motociclista attento consapevole dell'usura dei detti componenti ,da quello che al massimo cambia la marmitta o i pesetti del manubrio ,le freccette da figo ,e altre cazzate del genere ,in definitiva fare tanti km ,non significa affatto farli con una moto che perde i pezzi
ma consapevoli di ciò che si ha sotto il culo , cosa che di cui troppi manco ne hanno idea !! icon_biggrin.gif 0509_up.gif
 
15609046
15609046 Inviato: 27 Apr 2016 11:08
 

non ricordo esattamente (purtroppo in questi ultimi mesi ho guidato pochissimo per via di malanni fisici), ma il CB 500 dovrebbe avere tra i 70 e gli 80.000 km, e la SV forse 60.000 (non ricordo se li ha già passati o no). solo manutenzione ordinaria, ogni 10.000 km. il CB sempre perfetto, la SV qualche problema me l'ha dato: ho dovuto rifare la frizione un po' presto, e successivamente sostituire regolatore e alternatore.
 
15609059
15609059 Inviato: 27 Apr 2016 11:19
 

ripeto e chiarisco: l'autore del topic ci sta prendendo in giro... DFTT icon_smile.gif

ciao

WK
 
15609069
15609069 Inviato: 27 Apr 2016 11:32
 

wkowalski ha scritto:
ripeto e chiarisco: l'autore del topic ci sta prendendo in giro... DFTT icon_smile.gif

ciao

WK



IO NO !!!!! 0509_up.gif 0510_saluto.gif icon_asd.gif anche se fosse vero ,di topic "strampallati" già c'è ne sono a gògò uno in più non fa differenza !!
 
15609079
15609079 Inviato: 27 Apr 2016 11:45
 

Ripeto per me una moto non arriva a fare i 100.000km non sono auto...invece il meccanico che poco credo dici che i motori delle moto arrivano tranquillamente sui 200.000 se si trattano con criterio
 
15609083
15609083 Inviato: 27 Apr 2016 11:50
Oggetto: Re: quanti km hanno le vostre moto e in che condizioni sono?
 

massimopc ha scritto:
Salve,e una mia curiosità,quanti km hanno le vostre attuali moto e in che condizioni sono???io ho un hornet colore blu 600cc del 99 comprata usata nel 2000 con 30.000km e adesso ho 193.000km moto fantastica motore robusto e indistruttibile,il motore non è mai stato aperto e rifatto...l ho sempre trattata benissimo,mai tirata a freddo usata sempre con criterio,cambi d olio ogni 6.000km e cambio candele e regolazioni valvole ogni tot km...e devo dire che il risultato si é visto e tira ancora come una dannata anche se penso che qualcosa di prestazioni abbia perso ma non me ne accorgo nemmeno dato che é stata trattata benissimo...a volte mi chiedo se é stato solo un caso fortunato arrivare alla soglia dei 200.000km o queste moto davvero camminano tanto...ho visto hornet in condizioni pietose sia a motore che per il resto con soli 80.000km...penso che la mia sia quasi giunta al termine non só per quanti km mi accompagnerà ancora e quando quel giorno il motore cederá non só se spendere soldi vicino e rimettere il motore a nuovo e fare ancora tantissimi km o rottamarla...voi che fareste considerando che la moto è in buonissime condizioni generali?quanto costa far rifare il motore?

hai rifatto la distribuzione? Se sì, a che chilometraggio? eusa_think.gif
 
15609089
15609089 Inviato: 27 Apr 2016 11:55
 

bingo51 ha scritto:
di topic "strampallati" già c'è ne sono a gògò


ah ah, è vero, partecipo anch'io allora icon_smile.gif

ciao

WK
 
15609090
15609090 Inviato: 27 Apr 2016 11:57
 

alfonso11800 ha scritto:
per me una moto non arriva a fare i 100.000km non sono auto...


uhm... quindi alle mie moto dovrebbero essere spuntate due ruote in più... boh? icon_smile.gif
basta un minimo di cura, e altro che 100 mila ne fai...

ciao

WK
 
15609091
15609091 Inviato: 27 Apr 2016 11:57
 

alfonso11800 ha scritto:
Ripeto per me una moto non arriva a fare i 100.000km non sono auto...invece il meccanico che poco credo dici che i motori delle moto arrivano tranquillamente sui 200.000 se si trattano con criterio


cbr 600f del 1997.
120000 km, senza problemi fino a poco prima. (purtroppo venduta anni fa)

vespa px 125.
ad oggi 80000 km senza alcun problema, tranne quelli causati da me. (ancera in garage)ù

bandit 650.
60000 km, purtroppo da un annetto ferma, cosa che ha causato più danni che fare altri 10000 km.
ora smontata in garage, con qualche lavoretto da fare, sempre per mia "noncuranza".
 
15609094
15609094 Inviato: 27 Apr 2016 11:59
 

bingo51 ha scritto:
giustamente come dicci ,ma il fatto che si faccia tanti km ,non esclude che i componenti siano ancora in tolleranza o comunque controllati ,questo diversifica il motociclista attento consapevole dell'usura dei detti componenti ,da quello che al massimo cambia la marmitta o i pesetti del manubrio ,le freccette da figo ,e altre cazzate del genere ,in definitiva fare tanti km ,non significa affatto farli con una moto che perde i pezzi
ma consapevoli di ciò che si ha sotto il culo , cosa che di cui troppi manco ne hanno idea !! icon_biggrin.gif 0509_up.gif



Monoammortizzatore ad esempio si revisona almeno ogni 30000km in uso stradale (uso in pista ogni 6-8k km), si fa una verifica da smontato al banco e si procede a revisone, di certo non si fa a vista o a sensazione, come leggiamo fanno certi sui forum, una cosa è la manutenzione da nulla come cambi olio , un altra è mettere mano alla moto spendendondoci per tenerla in perfetta efficenza, cosa che pochi fanno perchè non vogliono spendere e la usano com'è convincendosi vada bene. icon_wink.gif
 
15609096
15609096 Inviato: 27 Apr 2016 12:03
 

alfonso11800 ha scritto:
Ripeto per me una moto non arriva a fare i 100.000km non sono auto...invece il meccanico che poco credo dici che i motori delle moto arrivano tranquillamente sui 200.000 se si trattano con criterio



Il motore ci arriva se non scoppiato solo in pista e se è ben tagliandato, ma ripeto è il resto anche che va curato e bisogna spenderci per tenerla tutta efficente. Molti usati con su 70-80000km hanno tutto da fare come lavori straordinari, perchè chi le ha usate gli ha solo fatto manutenzione ordinaria lasciando poi i lavori da fare a chi la comprerà.
 
15609103
15609103 Inviato: 27 Apr 2016 12:11
 

oldrider ha scritto:
Monoammortizzatore ad esempio si revisona almeno ogni 30000km in uso stradale (uso in pista ogni 6-8k km)


mi sembra esagerato... ho 72 mila km sul mono originale (ahimè non revisionabile) e funziona ancora perfettamente. Per l'uso normale in strada va più che bene icon_smile.gif

ciao

WK
 
15609112
15609112 Inviato: 27 Apr 2016 12:18
 

oldrider ha scritto:
Il motore ci arriva se non scoppiato solo in pista e se è ben tagliandato, ma ripeto è il resto anche che va curato e bisogna spenderci per tenerla tutta efficente. Molti usati con su 70-80000km hanno tutto da fare come lavori straordinari, perchè chi le ha usate gli ha solo fatto manutenzione ordinaria lasciando poi i lavori da fare a chi la comprerà.


Straquoto , lo sto' provando sulla mia pelle , sto sostituendo in questi giorni il cavo acceleratore sul mio kawa che avra' avuto si e no 5 proprietari , o una roba del genere ... non vi dico la morchia , gli insetti nelle sedi candele e tutto il porcile , cavi vecchi totalmente privi di lubrificazione ,tubi secchi ecc ... eppure la moto esternamente fa la sua porca figura a parte qualche segno di scivolata .... segno che evidentemente trattasi di una moto usata alla cavolo di cane , per la serie "finche' la barca va , lasciala andare " ... quando inizi a vedere le cose a raggi x , la visione di cambia ...
 
15609153
15609153 Inviato: 27 Apr 2016 12:54
 

wkowalski ha scritto:
alfonso11800 ha scritto:
per me una moto non arriva a fare i 100.000km non sono auto...


uhm... quindi alle mie moto dovrebbero essere spuntate due ruote in più... boh? icon_smile.gif
basta un minimo di cura, e altro che 100 mila ne fai...

ciao

WK
Secondo me sono eccezioni..ho visto moto super scompare e rovinate con soli 70.000km
 
15609157
15609157 Inviato: 27 Apr 2016 12:58
 

alfonso11800 ha scritto:
Secondo me sono eccezioni..ho visto moto super scompare e rovinate con soli 70.000km


vabbè, se parliamo di ducati manomesse in vario modo e usate male ti do ragione... ma in tutti gli altri casi a 70 mila hai appena finito il rodaggio icon_smile.gif

ciao

WK

PS: bandit 650, 72 mila km, mai neppure registrata una valvola...
 
15609167
15609167 Inviato: 27 Apr 2016 13:04
 

wkowalski ha scritto:
alfonso11800 ha scritto:
Secondo me sono eccezioni..ho visto moto super scompare e rovinate con soli 70.000km


vabbè, se parliamo di ducati manomesse in vario modo e usate male ti do ragione... ma in tutti gli altri casi a 70 mila hai appena finito il rodaggio icon_smile.gif

ciao

WK

PS: bandit 650, 72 mila km, mai neppure registrata una valvola...
allora la mia che ha 80.000km potrebbe farne il doppio allora?
 
15609178
15609178 Inviato: 27 Apr 2016 13:14
 

alfonso11800 ha scritto:
allora la mia che ha 80.000km potrebbe farne il doppio allora?


che moto è?

ciao

WK
 
15609185
15609185 Inviato: 27 Apr 2016 13:24
 

wkowalski ha scritto:
alfonso11800 ha scritto:
allora la mia che ha 80.000km potrebbe farne il doppio allora?


che moto è?

ciao

WK
una kawasaki z750 per ora ho 80.000km solo con manutenzione ordinaria e vá molto bene come un treno icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15609190
15609190 Inviato: 27 Apr 2016 13:29
 

alfonso11800 ha scritto:
Ripeto per me una moto non arriva a fare i 100.000km non sono auto...invece il meccanico che poco credo dici che i motori delle moto arrivano tranquillamente sui 200.000 se si trattano con criterio


ci arrivano tranquillamente, ne farebbero anche molti di più, è solo che generalmente vengono sostituite prima di arrivarci perchè a quel punto possono essere necessari interventi di manutenzione più o meno pesanti, e siccome il costo di una moto nuova o seminuova è sempre relativamente basso rispetto a quello di un'auto, si decide che il gioco non vale la candela e si cambia la moto.
il vecchio Bandit 1250 di Filippo era arrivato a 136.000 km con la sola manutenzione ordinaria, senza mai dare grandi problemi, a quel punto però avrebbe avuto bisogno di un mega-tagliandone (distribuzione, sospensioni, frizione e qualcos'altro che adesso non ricordo) che sarebbe costato quanche migliaio di euro. considerando che lasciandola al concessionario e aggiungendo 7.000 euro poteva ricomprarla nuova di pacca ha scelto di fare così.
 
15609497
15609497 Inviato: 27 Apr 2016 19:25
 

il problema e che se la moto non E' USATA MALE , NON E' USATA IN PISTA , i vari componenti di usura tipo dischi pastiglie catena corona pignone e ciclistica durano moooooolto di piu' di quello che si pensi , specie nelle giappo!!!
poi tutta sta nella fortuna nel senso che se si cambiano pian piano i vari componenti nel corso degli anni nemmeno ci si accorge .
p.s. la moto che ho in firma kawazx9 72mila km sembra nuova.
la husby a ben 24mila ho dovuto farci uno scatafascio di lavori .....
 
15609501
15609501 Inviato: 27 Apr 2016 19:33
 

oldrider ha scritto:
Monoammortizzatore ad esempio si revisona almeno ogni 30000km in uso stradale (uso in pista ogni 6-8k km), si fa una verifica da smontato al banco e si procede a revisone, di certo non si fa a vista o a sensazione, come leggiamo fanno certi sui forum, una cosa è la manutenzione da nulla come cambi olio , un altra è mettere mano alla moto spendendondoci per tenerla in perfetta efficenza, cosa che pochi fanno perchè non vogliono spendere e la usano com'è convincendosi vada bene. icon_wink.gif


Un mono se fai solo pista dopo 6mila km è disintegrato, fuso, sbriciolato, sciolto, crepato, non da revisionare.
E sempre se fai solo pista 8mila km fai molta fatica a farli con il blocco motore, sempre che tu lo tenga originale. icon_wink.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15609520
15609520 Inviato: 27 Apr 2016 19:58
 

biondob ha scritto:
Un mono se fai solo pista dopo 6mila km è disintegrato, fuso, sbriciolato, sciolto, crepato, non da revisionare.
E sempre se fai solo pista 8mila km fai molta fatica a farli con il blocco motore, sempre che tu lo tenga originale. icon_wink.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



Uso pista amatoriale, e son stato forse largo con i km, che poi alcuni si credano piloti e lo revisioniono prima è vero.

Motore non è proprio così, su motori originali ho visto bei kilometraggi fatti in pista, poi rivendute ed usate anche in strada, dipende da molti fattori la necessità o meno di revisioni motore/cambio per uso pista, ma non ho voglia di dilungarmi ed è giusto la pensi come vuoi. icon_wink.gif
 
15609858
15609858 Inviato: 28 Apr 2016 10:08
 

oldrider ha scritto:
Uso pista amatoriale, e son stato forse largo con i km, che poi alcuni si credano piloti e lo revisioniono prima è vero.

Motore non è proprio così, su motori originali ho visto bei kilometraggi fatti in pista, poi rivendute ed usate anche in strada, dipende da molti fattori la necessità o meno di revisioni motore/cambio per uso pista, ma non ho voglia di dilungarmi ed è giusto la pensi come vuoi. icon_wink.gif


Prendi un 600 ss nuovo, gli fai il rodaggio, e poi fai 8mila km di sola pista (che sono da fare) e vedrai che del motore ti rimane poca cosa.
Le prime bmw 1000 rr, se utilizzate "esclusivamente" in circuito non arrivavano a 2mila km
Chiedi a qualsiasi meccanico che è pratico di moto da pista, (non al conce sotto casa) icon_wink.gif


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15609914
15609914 Inviato: 28 Apr 2016 10:54
 

Un mio amico con la sua vecchia aprilia rsv 1000 era arrivato a 97.000 chilometri senza grandi spese (avevamo cambiato la ruota libera come lavoro "importante") ed era riuscito pure a venderla ed il proprietario attuale lo vedo regolarmente circolare per strada.
Io con la mia ero arrivato a 40.000 prima di venderla, ricordo che girava come un orologio, mai un problema e la manutenzione era ordinaria, ovvio, non gli tiravo quasi mai il collo salvo casi eccezionali.
Solo del parere che una moto richiede manutenzione regolare e molte attenzioni ma può fare oramai grandi chilometraggi. forse solo le supersportive odierne sono più fragili perchè troppo spremute, forse
 
15609918
15609918 Inviato: 28 Apr 2016 10:59
 

alfonso11800 ha scritto:
per ora ho 80.000km solo con manutenzione ordinaria e vá molto bene


e secondo te cosa potrebbe succedere di strano nei prossimi 80 mila?
stai sereno icon_smile.gif

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©