Leggi il Topic


Indice del forumForum Suzuki

   

Pagina 51 di 60
Vai a pagina Precedente  123...505152...585960  Successivo
 
Bestione b-king [Pareri ed esperienze]
15569522
15569522 Inviato: 3 Mar 2016 21:59
 

Buona sera.. non sono in grado di entrare nel tecnico per evidenziare le differenze tra una busa 2001 e una b-king 2010. A spanne direi che no siano così differenti e mi vien da dire che la scelta zzr1400 sia più interessante.
Con More o Aureliano?
 
15569538
15569538 Inviato: 3 Mar 2016 22:25
 

mi pare che il paragone di una Busa con una B.king personalmente non lo abbia chiesto ..... sebbene conosca la differenza fra le due ......tranne il comportamento della B
mentre per la ZZR il problema per il mio desiderio rimane il telaio ... brutto .... e non commento il suo comportamento ....e come già detto eliminando il più possibile sensori e aggeggi strani ..... detto in parole povere .....ma se non dovessi essere soddisfatto sto pensando forse ad un eventuale altro modello ma molto impegnativo ... grazie
Pens
 
15569558
15569558 Inviato: 3 Mar 2016 23:05
 

La B-king e' una moto riservata a persone "speciali" che sono in grado di apprezzarne le
doti e capaci di sopperire ai difetti. Quasi tutti i difetti si possono correggere sostituendo
alcuni pezzi con altri di maggior pregio o con personalizzazioni (e sul mercato per questo
modello esiste praticamente tutto).
Il motore e' la cosa che ha meno bisogno di modifiche: prese d' aria laterali, eliminazione pair
e valvola di scarico, per chi vuole rischiare si puo' decatalizzare per avere una dozzina di cavalli
in piu'. Naturalmente reflash della centralina utilizzando il software hayabusa con mappe personalizzate.
Le sospensioni sono da indurire (basta cambiare le molle). Si puo' togliere qualche kg, ma il peso
rimane un handicap insormontabile nei cambi di direzione e in frenata (frena bene, ma
dopo pochi giri di pista si rimane senza freni, esperienza personale).
Da qualche anno sto studiando se potrei passare a una moto migliore, ma per ora non
ho trovato nulla che superi la b-king. Nel caso di un cambio forzato (per esempio guasto
o danno irreparabile) la migliore candidata (per il tipo di uso che ne faccio io)
ad oggi sarebbe la bmw s1000xr. Anche la xr tuttavia richiederebbe qualche keuro in accessori
e modifiche varie essere alla pari di cio' che da ora la b-king.
 
15569802
15569802 Inviato: 4 Mar 2016 11:43
 

Sono d'accordo con Ballad2 (che strano eh..)... La B-King la sceglie solo che non vuole altro che quella, altrimenti il mercato ormai offre ampia scelta, in base all'utilizzo che uno fa di un mezzo. Non è sicuramente una moto da cronoscalate, perché il gsr 600 che avevo prima è sicuramente più agile, ma nonostante la sua mole, sorprende per quanto una volta in sella sia comunicativa nel mandarla dove vuoi.. Difficile trovarci un dopo... Al momento, anche se prevedo di tenerla un bel po' di anni (salvo imprevisti) l'unica che mi stuzzica è la nuova Ktm 1290 super duke GT..
Ad ogni modo, penso che una special su base B-King, oltre che unica, sarebbe davvero interessante!!
 
15569876
15569876 Inviato: 4 Mar 2016 13:35
 

buongiorno ,scusate ma io sono un montanaro con scarpe grosse e schietto ma non condivido molto il fatto che si dica questa è------------- sappiamo tutti che moto perfette non ce ne sono e quindi son d'accordo nel sostenere mister Ballad che bisogna apprezzare i pregi e condividere i difetti ma credo che affermare che questo o quel modello sia insostituibile ....non me ne vogliate ci credo poco e mi spiego meglio ho cominciato 60 anni fa a dire che quella era la migliore e ne ho cambiate più di cento e continuo a sostenere la stessa cosa ............
vorrei fare una domanda a mister Ballad "cosa intende come "persone speciali "????grazie

x Lanowar la ktm 1290 è una moto grezza e imprevedibile ma un difetto assai pericoloso per quelle persone che ci sanno smanettare in percorsi misti e il difetto sta che non è assolutamente agile nel cambi di curva da destra a sinistra percio ............... meglio questa
pens

immagini visibili ai soli utenti registrati


grazie pens
 
15570236
15570236 Inviato: 4 Mar 2016 22:23
 

salve,il mio pensiero sulla B-King special da me pensata i punti principali sono peso ,ingombro,e estetica ,freni di ultima generazione Brembo ,mentre al posteriore una pinza da moto gp non per bloccare ma per mordere e tener in linea la moto in caso di frenata tosta .percio domani faro una riunione con il mio staff per preparare una relazione di fattibilità a parte l'estetica mi rivolgerò a per un bozzetto a Bezzi che gia mi disegnò la Bimota YB8 naked
la mia busa pesa 198kg e piu corta di cm 20 all'originale ,pignone da 16 freno anteriore perimetrale della Braking (unico prototipo) con tutti i suoi problemi !!!!! e pinza posteriore di una 250 GP.
motore preparato in Inghilterra da 210 cv
questo sarebbe in via di massima il mio desiderio in attesa di uno studio approfondito .
sarei grato al signor Ballad un commento o una variante visto la sua conoscenza tecnica del mezzo e ringraziandolo
pens

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15570261
15570261 Inviato: 4 Mar 2016 23:05
 

Ciao Pens. La Ducati, fa belle moto, non discuto.. Ma a parte il fatto che la moto nella foto di cui sopra è una panigale spogliata, forse stai confondendo la 1290 super duke R, con la nuova 1290 super duke GT... La foto da te postata farebbe sicuramente un bel match con la R, ma il mio target è diverso... Piuttosto andrei di Multistrada 1200 S, se proprio dovesse prendere in casa Ducati... Ad ogni modo, per ora mi tengo la mia bella B King, che mi regala soddisfazioni a gogo...
 
15570267
15570267 Inviato: 4 Mar 2016 23:14
 

Lanowar ha scritto:
Ciao Pens. La Ducati, fa belle moto, non discuto.. Ma a parte il fatto che la moto nella foto di cui sopra è una panigale spogliata, forse stai confondendo la 1290 super duke R, con la nuova 1290 super duke GT... La foto da te postata farebbe sicuramente un bel match con la R, ma il mio target è diverso... Piuttosto andrei di Multistrada 1200 S, se proprio dovesse prendere in casa Ducati... Ad ogni modo, per ora mi tengo la mia bella B King, che mi regala soddisfazioni a gogo...



grazie ma io ho voluto mettere la Panigale e non la 1290 che ho avuto e personalizzata e cerco una foto .
vedi personalmente credo che ogni moto dovrebbe rispettare alla esigenze di ogni motociclista nell'uso che si propone di fare . percio è difficile stabilire questa o quella ... percio personalmente come gia detto tengo due tipi di moto quella da viaggio vero (Busa) e quella da bar dove dopo 200km sei stressato per il modo con cui devi per forza andare (R1/1290 / F4 RR e cosi via -vado cercar la foto .

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15570294
15570294 Inviato: 5 Mar 2016 0:10
 

Bellina!! Però, se dovessi scegliere tra le due che hai postato, opterei per la Ducati... Ovviamente in un ottica di naked, perché altrimenti la super duke GT rimane la candidata n°1 per il momento... Ultima curiosità... Visto che vorresti fare una special su una moto di un certo livello in termini di prestazioni... Perché non sulla Kawa H2? L'hai considerata e scartata o non l'hai proprio considerata perché non rientrava nei tuoi piani? Pura curiositas eh...
 
15570354
15570354 Inviato: 5 Mar 2016 1:02
 

pensiunat ha scritto:
salve,il mio pensiero sulla B-King special da me pensata i punti principali sono peso ,ingombro,e estetica ,freni di ultima generazione Brembo ,mentre al posteriore una pinza da moto gp non per bloccare ma per mordere e tener in linea la moto in caso di frenata tosta .percio domani faro una riunione con il mio staff per preparare una relazione di fattibilità a parte l'estetica mi rivolgerò a per un bozzetto a Bezzi che gia mi disegnò la Bimota YB8 naked
la mia busa pesa 198kg e piu corta di cm 20 all'originale ,pignone da 16 freno anteriore perimetrale della Braking (unico prototipo) con tutti i suoi problemi !!!!! e pinza posteriore di una 250 GP.
motore preparato in Inghilterra da 210 cv
questo sarebbe in via di massima il mio desiderio in attesa di uno studio approfondito .
sarei grato al signor Ballad un commento o una variante visto la sua conoscenza tecnica del mezzo e ringraziandolo
pens
Immagine: Link a pagina di I64.tinypic.com


Ringrazio per gli apprezzamenti, ma non penso di poter dare consigli a te, casomai ho solo da imparare.
Immagino che per te il piacere sia piu' il processo della creazione che non lo sfruttamento
del risultato finale, mentre io mi sono solo occupato di correggere i problemi e adattare la moto
alle mie preferenze, senza pensare di rivoltarla come un calzino.
Alla fine penso che la tua b-king sara' molto simile alla tua attuale streetfighter su base busa.
Una volta cambiate anche le forcelle e il mono, di originale restera' solo il telaio.
L' idea di freno perimetrale mi sembra un tentativo di originalita' fine a se stesso, si ha la stessa coppia frenante con il doppio del braccio e la meta' della forza, ma molte altre variabili vanno facilmente fuori controllo o si collocano in intervalli sub ottimali. Per ripulire il software originale se ti serve un aiuto fammi sapere.
 
15570427
15570427 Inviato: 5 Mar 2016 10:05
 

boun sabato mattina,come da mia abitudine cerco sempre di dare delle risposte ........

Lanowar la moto da te preferita è un genere che non ho mai considerato anche se devo dire che per i miei viaggi in Nord Europa potrebbero essere diciamo cosi ,,,,comoda
vedi io sono uno stradista semplice e maniacale ....odio bauletti borse e moto diciamo enduroni alte sebbene la mia altezza è discreta (1,80)
per la kawa H2 non è tutto oro quel che luccica sebbene questa casa ha sempre prodotto dei buoni motori .......inoltre ha una erogazione brusca e imprevedibile e a dir il vero se volessi la turbo ho un motore della busa di quasi 500cv ma lo tengo in studio .inoltre a cosa servono ad uno stradista come il sottoscritto ????? la velocità non mi è mai stata d'interesse ..... un tempo in pista ma ora sono un minorenne ...........

x mister Dario credo che la modestia faccia parte della sua personalità. è vero io amo da molti anni ormai le special creature uniche e personali .... (non so nemmeno usare il cacciavite) ma questo piacere me lo godo viaggiando in solitaria al nord , Islanda ,irlanda ,e paesi baltici ... capo nord dove Gs e Hd la fanno da padroni ...... poi guardano questa.... ho gia detto i km della mia >Busa
il perimetrale è stato scelto più per estetica che per utilizzo (e qui ho fatto l'errore ) ma essendo un pezzo unico ha il suo fascino e carenza di frenata (ormai mi son abituato a questo errore ......ma deve anche sapere che uno stradista quel che conta è la media kilomtrica e di velocità-
infine vorrei fare qualcosa di diverso dalle precedenti street vedremo nulla ho deciso al momento aspettando una relazione e proposta adeguata ed economica .
certamente sarà di mio interesse avere consigli e proposte ... da parte Sua
Pens
 
15570480
15570480 Inviato: 5 Mar 2016 11:57
 

Senz'altro la H2 ha un'erogazione ruvida e brusca, vista l'esuberanza del propulsore... (Comunque, anche se apri forse sul B King, specialmente agli alti, ti dà un bel calcio in c**o..) Dicevo dell'H2 forse più che per offrirla come opzione per la curiosità di come verrebbe una special su sua base... Mi intriga/incuriosisce...
Ad ogni modo, se hai già una busa, sai cosa ti puoi aspettare dalla B King... E rimango dell'idea che una special su una sua base, verrebbe certamente bene!! Offre svariate possibilità.. E il buon Ballad2, che la sa molto lunga, è il più indicato qui dentro per qualsiasi questione la riguardi..
 
15570509
15570509 Inviato: 5 Mar 2016 12:40
 

gentil amico ,essendo il mio ultimo desiderio come motociclista vorrei chiudere con i miei 60 anni di onorato servizio facendo un mezzo speciale per me..... sebbene ti posso garantire che la mia Busa non è seconda a nessuna ai 400 metri (parliamo di moto stradali )e il segreto sta nel dosare il gas nel modo giusto e la progressione è fantastica ..... un tempo appartenevo ad un club di impennatori ma francamente provo compassione .......... anche a me stesso --------------
invece che mi attira e non so il perchè e la Rocket 3 e non mi dire la Vmax un cancellone con un serbatoio di cotagocce.............. il resto non lo dico.
 
15570524
15570524 Inviato: 5 Mar 2016 13:08
 

Ah guarda... se è per questo io non sono nemmeno capace di impennare... nè mi interessa farlo... E' totalmente inutile, oltre che, specialmente su strada, molto pericoloso.. La V-Max non piace nemmeno a me... La rocket III invece ce l'ha un mio vicino.. ma pure quella è un cancello a detta sua.. pesantissima, ingombrante, lunghissima, ma con un motorone che wow... Comunque, sono certo che per concludere la tua onorata carriera in bellezza, saprai optare per la scelta che alla fine ti soddisferà di più!!
 
15570566
15570566 Inviato: 5 Mar 2016 14:36
 

pensiunat ha scritto:
gentil amico ,essendo il mio ultimo desiderio come motociclista vorrei chiudere con i miei 60 anni di onorato servizio facendo un mezzo speciale per me..... sebbene ti posso garantire che la mia Busa non è seconda a nessuna ai 400 metri (parliamo di moto stradali )e il segreto sta nel dosare il gas nel modo giusto e la progressione è fantastica ..... un tempo appartenevo ad un club di impennatori ma francamente provo compassione .......... anche a me stesso --------------
invece che mi attira e non so il perchè e la Rocket 3 e non mi dire la Vmax un cancellone con un serbatoio di cotagocce.............. il resto non lo dico.


Se conosci una buona progressione aprendo il gas per ottimizzare i 400 metri si puo' programmare la
stessa erogazione aprendo al massimo. E' infatti accessibile e programmabile la mappa di apertura
delle valvole secondarie STP (espressa in funzione dell' apertura delle farfalle primarie TPS e di RPM), per ciascuna marcia.
In questo modo aprendo al massimo il gas le farfalle secondarie si aprono da sole in progressione ottimale
al salire dei giri. Sulla mia mappa hayabusa limito l' apertura STP in prima perche' con i rapporti
corti si impenna troppo, mentre uso la mappa della 4a per le altre marce, ma per un tuning sotto
i 10 secondi occorre fare di meglio.
 
15570606
15570606 Inviato: 5 Mar 2016 16:05
 

gentil Dario.quel che dici per me è tabù perciò se non ti spiace darmi una spiegazione alla montanara te ne sarei grato .
rifaccio presente che la mia busa ha quasi 250000 km !!!!!! e con un asino di 74 anni sopra ....... ma si puo vedere grazie Pens
 
15570781
15570781 Inviato: 5 Mar 2016 22:10
 

pensiunat ha scritto:
gentil Dario.quel che dici per me è tabù perciò se non ti spiace darmi una spiegazione alla montanara te ne sarei grato .
rifaccio presente che la mia busa ha quasi 250000 km !!!!!! e con un asino di 74 anni sopra ....... ma si puo vedere grazie Pens


Cerco di spiegarmi in termini meno specialistici. Supponiamo di fissare le farfalle secondarie completamente aperte (cioe' disconnesse o rimosse) cosi' la coppia e' dipendente solo dall' apertura del gas (cioe' dalle farfalle primarie).
Se con il polso sei in grado di ottimizzare l' apertura del gas e mi dai la telemetria del lancio (cioe'
il grafico dell' apertura del gas all' aumentare dei giri/minuto), posso programmare la centralina in
modo che le farfalle secondarie si comportini esattamente come l' apertura delle farfalle primarie.
In questo modo aprendo il gas sempre al massimo la centralina riprodurra' esattamente la tua
progressione ottimale e i lanci saranno tutti uguali e ottimizzati per tutti.
Per la telemetria ho una logbox che registra tutti i dati ogni 20 millisecondi e un kit di installazione
per b-king (o busa gen2) che posso regalare.
 
15570837
15570837 Inviato: 6 Mar 2016 0:18
 

salve Dario ,facciamo cosi ,,,,,alla prima occasione di tempo decente e meno freddo venire a Milano da Bergamo .....non ci vuol molto e cosi ti puoi mettere all'opera come da te descritto e capirò meglio quel che vuoi da me . chiaramente con un compenso adeguato .... ti sta bene ??????
dimenticavo vedremo anche cosa si puo fare con il perimetrale

immagini visibili ai soli utenti registrati



buona domenica Pens
 
15570873
15570873 Inviato: 6 Mar 2016 1:04
 

pensiunat ha scritto:
salve Dario ,facciamo cosi ,,,,,alla prima occasione di tempo decente e meno freddo venire a Milano da Bergamo .....non ci vuol molto e cosi ti puoi mettere all'opera come da te descritto e capirò meglio quel che vuoi da me . chiaramente con un compenso adeguato .... ti sta bene ??????
dimenticavo vedremo anche cosa si puo fare con il perimetrale Immagine: Link a pagina di I67.tinypic.com

buona domenica Pens


Per il perimetrale non saprei cosa fare, avere la pinza a sbalzo lontana dal mozzo ne
compromette la stabilita' e l' efficacia: una idea che sembra piu' da architetto che non da ingegnere.

Per la centralina io ho un kit per hayabusa gen2 o b-king, non per la gen1 quale penso sia la tua.
Per il lavoro sulla centralina pensavo a quando avresti iniziato il tuo progetto su base b-king.
Se poi passi da queste parti o vieni a uno dei prossimi giri (tipo tingarda) avremo
sicuramente occasione di scambiare qualche idea.
 
15570931
15570931 Inviato: 6 Mar 2016 10:30
 

buona domenica a tutti !!!Mr. Dario confermo la mia presenza al Tingarda ..... quindi ci possiamo incontrare con una birretta e in compagnia di Jack
pensiunat

immagini visibili ai soli utenti registrati


non male ma insufficente............parafango ant ,serbatoio ,e forcelle ,e mono Showa.strumentazione e sopratutto Brembo ultima gernerazione!!!
 
15580916
15580916 Inviato: 19 Mar 2016 9:41
Oggetto: Salve a tutti
 

Salve a tutti , ho appena preso un B King (È il mio sogno nel cassetto da quando è uscita) ma mai presa X vari motivi , anche se nel 2008 ci sono andato molto vicino anche se poi presi il ktm adventure 990 .purtroppo ho un problema , sono uno smanettatore seriale , non riesco a tenere la moto " normale" più di un mese 😁 . Sinceramente ho letto tutto quello che avete detto da pagina 47 e ho scoperto un mondo . Io vorrei liberare il motore , quindi via cat , rimappatura centralina ( dal concessionario ingrifato o da soli o al banco ?) . Per la ciclistica molle ant e post più taratura e da il meglio ? Xche abbassarla dietro ? X problemi di altezza del proprietario o perché si guida meglio ? Poi i rapporti , 17/45 così corti ??? Nn ho mai accorciato tanto le varie moto che ho avuto in 30 anni , nn è che gira imballata ? Come potete vedere ho un milione di domande e un milione di link da chiedervi ( nel tempo ) .adesso vado a cambiare il manubrio ( ne ho uno più alto da provare ) e vado a fare un altro bel giro , poi vi dirò le mie sensazioni e valuterò con attenzione i vostri consigli . Av salut
 
15580928
15580928 Inviato: 19 Mar 2016 10:23
Oggetto: Re: Salve a tutti
 

Kingofthebordon ha scritto:
Salve a tutti , ho appena preso un B King (È il mio sogno nel cassetto da quando è uscita) ma mai presa X vari motivi , anche se nel 2008 ci sono andato molto vicino anche se poi presi il ktm adventure 990 .purtroppo ho un problema , sono uno smanettatore seriale , non riesco a tenere la moto " normale" più di un mese 😁 . Sinceramente ho letto tutto quello che avete detto da pagina 47 e ho scoperto un mondo . Io vorrei liberare il motore , quindi via cat , rimappatura centralina ( dal concessionario ingrifato o da soli o al banco ?) . Per la ciclistica molle ant e post più taratura e da il meglio ? Xche abbassarla dietro ? X problemi di altezza del proprietario o perché si guida meglio ? Poi i rapporti , 17/45 così corti ??? Nn ho mai accorciato tanto le varie moto che ho avuto in 30 anni , nn è che gira imballata ? Come potete vedere ho un milione di domande e un milione di link da chiedervi ( nel tempo ) .adesso vado a cambiare il manubrio ( ne ho uno più alto da provare ) e vado a fare un altro bel giro , poi vi dirò le mie sensazioni e valuterò con attenzione i vostri consigli . Av salut


Finito il giro leggi anche le prime 47 pagine, le domande che poni sono state ampiamente discusse.
Per l' altezza e' solo un problema di lunghezza gambe, Ti accorgerai che la maggiore difficolta'
della b-king e' la guida a bassissima velocita' e il peso, per cui per sicurezza poter appoggiare
completamente i due piedi completamente e' fondamentale, altrimenti prima o poi dovrai appoggiarla per terra
(non dimenticare i paratelai belli lunghi come prima modifica).
Il manubrio lo puoi alzare al massimo di 50mm, oltre devi cambiare tutti i cavi.
 
15581617
15581617 Inviato: 20 Mar 2016 20:17
 

Buonasera a tutt!! Spero abbiate passato un bel weekend. Mi sono arrivati i tamponi puig pro e a brevissimo li monterò, poi dopo aver lungamente parlato col meccanico/gommista di fiducia mi sono deciso e ho ordinato le gomme (pirelli diablo rosso III, post 200/55). Al momento del montaggio mi farò anche ammorbidire il mono posteriore. Fatto ciò, la moto dovrebbe essere pressoché a posto per la stagione. Se proprio proprio dovessi trovarle un cavillo, ha una frenata sicuramente modulabile, ma mi piacerebbe fosse più mordente e incisiva... insomma, vorrei che frenasse forte!! Probabilmente facendo una piccola modifica all'impianto frenante, sostituzione tubi con tubi in treccia e dot4 nuovo, la situazione dovrebbe migliorare... ma sarà abbastanza?! Vedrò se riuscirò a farlo nel breve periodo... In sospeso c'è piastra + bauletto hepco&becker... ma non è urgentissimo... magari il buon Ballad2 saprebbe anche indirizzarmi o consigliarmi su dove effettuare l'acquisto... Thanks in advance!!
Lamps a tutti!! Dai che è primaveraaaa!!! 0509_campione.gif
 
15581805
15581805 Inviato: 21 Mar 2016 1:02
 

Lanowar ha scritto:
Buonasera a tutt!! Spero abbiate passato un bel weekend. Mi sono arrivati i tamponi puig pro e a brevissimo li monterò, poi dopo aver lungamente parlato col meccanico/gommista di fiducia mi sono deciso e ho ordinato le gomme (pirelli diablo rosso III, post 200/55). Al momento del montaggio mi farò anche ammorbidire il mono posteriore. Fatto ciò, la moto dovrebbe essere pressoché a posto per la stagione. Se proprio proprio dovessi trovarle un cavillo, ha una frenata sicuramente modulabile, ma mi piacerebbe fosse più mordente e incisiva... insomma, vorrei che frenasse forte!! Probabilmente facendo una piccola modifica all'impianto frenante, sostituzione tubi con tubi in treccia e dot4 nuovo, la situazione dovrebbe migliorare... ma sarà abbastanza?! Vedrò se riuscirò a farlo nel breve periodo... In sospeso c'è piastra + bauletto hepco&becker... ma non è urgentissimo... magari il buon Ballad2 saprebbe anche indirizzarmi o consigliarmi su dove effettuare l'acquisto... Thanks in advance!!
Lamps a tutti!! Dai che è primaveraaaa!!! 0509_campione.gif


La 200/55 ti allunga un po' i rapporti, che di serie sono gia' troppo lunghi.
I tubi in treccia sono utili (io ho il set frentubo anteriore, posteriore e frizione).
Se hai ancora gli originali 2007 (anno di costruzione di tutte le b-king) ormai hanno 9 anni e sono assolutamente da cambiare.

Per alu-rack e top box vedi ebay:

Link a pagina di Ebay.it

Link a pagina di Ebay.it

come top box non andrei oltre i 40 litri, il tc50 inizia ad essere troppo ingombrante e pesante.

oppure qui:
Link a pagina di Cr-accessorimoto.com

Link a pagina di Cr-accessorimoto.com

Per le borse laterali (da sole o in aggiunta al top box)
Link a pagina di Ebay.it

Link a pagina di Ebay.it
 
15586369
15586369 Inviato: 27 Mar 2016 7:20
 

Buona Pasqua a tutti!!!
Grande Ballad2!! Grazie per le risposte, sei sempre un riferimento!! Non ricordavo che il pneumatico /55 avrebbe allungato i rapporti della moto, ma anche coi rapporti un po' più lunghi, non credo che avrà problemi di spinta la nostra suzukona XD Comunque ricordo che già qualche pagina più indietro mi avevi suggerito di cambiare i rapporti a 15/45 se non erro... Vedremo... Onestamente piastra e bauletto hanno prezzi interessanti... pensavo che costassero di più... ma krauser e hepco&becker sono intercambiabili giusto? Cioè, hanno gli stessi attacchi?
Infine, grande dritta la Frentubo, non la conoscevo... Indipendentemente dall'età dei tubi attuali penso che farò un cambio a breve... ma mi sorge un dubbio... ho visto che il loro top di gamma è il tubo con doppia trecciatura di carbonio... Ora, che io sappia, il carbonio è un materiale molto leggero, ma non altrettanto delicato? Mi spiego meglio... in caso di incidente, se il tubo, per un improbabile scenario di eventi, dovesse prendere una botta, non rischia di rompersi (come succede per esempio agli scarichi)? Non è a questo punto meglio optare per una materiale come il kevlar? Se non sbaglio è lo stesso materiale con cui fanno i giubbotti antiproiettile e le tute spaziali... Dovrebbe essere incredibilmente resistente oltre che leggero...
 
15586425
15586425 Inviato: 27 Mar 2016 10:32
 

Se ci credi puoi aprire una startup che fa tubi in kevlar, per me e' gia' molto che si trovi il set di tubi in treccia per b-king (anteriori, posteriori e frizione).
Sono anche leggermente piu' lunghi di quelli originali, per cui il riser da 50mm ci sta comodo. Il limite e' quello della lunghezza dei cavi acceleratore.
Per i rapporti io ho sempre suggerito il 17/45. La moto diventa scattante, a confronto con i rapporti originali sembra seduta.
Per la prima uso una mappa STP leggermente piu' conservativa per limitare la coppia, altrimenti si impenna troppo.

La Krauser fa borse morbide compatibili con c-bow (come pure H&B e Held). Fa anche borse rigide ma l' attacco non e' lo stesso (e' come il c-bow sopra ma piu' esteso verso il basso per avere piu' superficie di appoggio).

Il vantaggio dell' attacco alu-rack di H&B e' che ti da il maniglione posteriore, indispensabile per manovre a mano sicure.

PS se metti i telai H&B usa una vite posteriore piu' robusta e con un controdado interno, quella che suggerisce di usare non e' adatta, quando provi capirai perche'.
 
15587822
15587822 Inviato: 29 Mar 2016 15:41
 

Sempre grazie per le tue preziosissime dritte Ballad2 (o Dario? non ti ho mai chiesto se preferisci il nick, o il nome real, o magari ti è indifferente...)
Adesso prima di tutto attendo l'arrivo della posteriore (penso in settimana) e poi monto, gomme, tamponi e faccio ammorbidire il mono. Poi mi hai convito con la frentubo, e penso prenderò l'impianto in carbonio, che, analizzando le proprietà del matieriale, è quello che dovrebbe ridurre al massimo le perdite di carico lungo il circuito. Successivamente, ho in programma piastra e bauletto, al 90% H&B per le caratteristiche da te sottolineate. Sempre successivamente, a seconda di come si evolveranno le aspettative di comportamento del mezzo, rapportatla 17/45 con annesso Speedo Healer (preferisco avere sempre sott'occhio la velocità effettiva corretta del veicolo).
Purtroppo, anche se la stagione va migliorando, il lavoro non mi permette di girare seriamente almeno fino a fine Aprile. Vedrò di fare qualche giretto breve, 4/5 ore nei dintorni di Milano, per prendere sempre più confidenza col mezzo e imparare a sfruttarne le potenzialità...
Salutiiiiii
 
15587860
15587860 Inviato: 29 Mar 2016 16:40
 

Lanowar ha scritto:
Sempre grazie per le tue preziosissime dritte Ballad2 (o Dario? non ti ho mai chiesto se preferisci il nick, o il nome real, o magari ti è indifferente...)
Adesso prima di tutto attendo l'arrivo della posteriore (penso in settimana) e poi monto, gomme, tamponi e faccio ammorbidire il mono. Poi mi hai convito con la frentubo, e penso prenderò l'impianto in carbonio, che, analizzando le proprietà del matieriale, è quello che dovrebbe ridurre al massimo le perdite di carico lungo il circuito. Successivamente, ho in programma piastra e bauletto, al 90% H&B per le caratteristiche da te sottolineate. Sempre successivamente, a seconda di come si evolveranno le aspettative di comportamento del mezzo, rapportatla 17/45 con annesso Speedo Healer (preferisco avere sempre sott'occhio la velocità effettiva corretta del veicolo).
Purtroppo, anche se la stagione va migliorando, il lavoro non mi permette di girare seriamente almeno fino a fine Aprile. Vedrò di fare qualche giretto breve, 4/5 ore nei dintorni di Milano, per prendere sempre più confidenza col mezzo e imparare a sfruttarne le potenzialità...
Salutiiiiii


Se il tempo e' bello ci si vede il 9 al tingarda, saremmo 3 b-king!
 
15587891
15587891 Inviato: 29 Mar 2016 17:18
 

Buon pomeriggio. Mi piacerebbe incontrarvi tutti. Se riesco arrivo il sabato sera in alternativa domenica mattina se rimanete.
 
15588403
15588403 Inviato: 30 Mar 2016 11:47
 

Ho ricevuto una lettera di richiamo da Suzuki, datata Febbraio 2016, per la sostituzione
del regolatore di tensione (richiamo n. 00167). Questo richiamo la avevo gia'
ricevuto nel 2011 e regolatore gia' sostituito. C'e' qualcun altro che lo ha ricevuto?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 51 di 60
Vai a pagina Precedente  123...505152...585960  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Suzuki

Forums ©