Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 14 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314
 
Pulizia e lucidatura collettori Hornet
11792298
11792298 Inviato: 7 Mag 2011 20:41
 

Ciao a tutti. chiedo anticipatamente scusa ai moderatori se da fastidio se riesumo questo vecchio topic ma vorrei chiedere una cosa riguardo a questo lavoro che mi serve sapere e che magari poi possa servire anche a qualcun'altro.
Ho letto che bisogna usare o la pasta abrasiva oppure la carta vetrata molto fine intorno alla 1000, secondo voi tra le due quale sarebbe la scelta migliore?
Poi ho la paura che grattando con la pasta abrasiva o la carta vetrata restino le righette dello sfregamento anche dopo aver messo il cromature brillanti, voi come e quanto mi consigliate di grattare? (normalmente non mi farei così tante paranoie ma lo moto è di mio papà e se sbaglio qualcosa mi taglia le gambe icon_eek.gif icon_xd_2.gif )
 
11792327
11792327 Inviato: 7 Mag 2011 20:48
 

Dipende dallo stato in cui si trovano i collettori e da quanto vuoi sudarci.

Poca fatica: 1)collettori poco ossidati -> pasta abrasiva grana fine
2)collettori molto ossidati, incrostati -> carta vetrata 1000 + pasta a grana fine

Molta fatica (collettori a specchio): 1) collettori poco ossidati -> pasta abrasiva grana fine e poi finissima
2) collettori rovinati -> carta da 800 poi 1000 poi pasta come sopra.

Buon divertimento 0509_up.gif
 
11792421
11792421 Inviato: 7 Mag 2011 21:13
 

Unico prodotto: "cromature brillanti di Arexons" e non crederai ai tuoi occhi.... icon_wink.gif poi olio di gomito ovviamente. E a dirla tutta, dopo aver capito che tale prodotto fà realmente miracoli, ho smontato completamente i collettori.

P.S.: Proverò a postare una foto.......
 
11793712
11793712 Inviato: 8 Mag 2011 11:02
 

Grazie mille ragazzi in settimana proverò a fare il lavoro e vi dirò come è andata icon_biggrin.gif
 
11923314
11923314 Inviato: 2 Giu 2011 16:05
 

Ecco qui, step 1 carta vetrata finissima. Ho provato con lo smak brillacciaio ma nn fa niente...in settimana andrò a prendere l'arexons.
Già così mi sembra un buon risultato!
3 a 1

immagini visibili ai soli utenti registrati



Veduta d'insieme

immagini visibili ai soli utenti registrati



La moto è zozza ma almeno i collettori sono decenti icon_razz.gif

grazie ancora ai ragazzi per i consigli! 0509_campione.gif
ciao Noz
 
11924125
11924125 Inviato: 2 Giu 2011 19:42
 
 
11925047
11925047 Inviato: 2 Giu 2011 22:38
 

xruggiox ma ci fai motocross con il calabrone? icon_asd.gif
 
11925356
11925356 Inviato: 2 Giu 2011 23:38
 

Nose84 ha scritto:
xruggiox ma ci fai motocross con il calabrone? icon_asd.gif


no! icon_smile.gif la moto ha 10 anni! effettivamente c'è un pò di fango perchè tutte le mattine passo vicino a un cantiere dove c'è diversa polvere e acqua! icon_cool.gif

...secondo voi posso lucidarli meglio?come?
 
11937651
11937651 Inviato: 5 Giu 2011 22:22
 

xruggiox secondo me vedendo le tue foto si riesce a togliere le macchioline bianche.

Per quello che sono riuscito a fare io con carta vetrata finissima credo che potresti riuscire a migliorarli un poco.
 
11939396
11939396 Inviato: 6 Giu 2011 12:57
 

Nose84 ha scritto:
xruggiox secondo me vedendo le tue foto si riesce a togliere le macchioline bianche.

Per quello che sono riuscito a fare io con carta vetrata finissima credo che potresti riuscire a migliorarli un poco.

fai conto che io li ho pure lucidati con il prodotto per le cromature dell'arexons che normalmente fa ritornare le cose luccicanti come se fossero nuove... icon_evil.gif
 
11939400
11939400 Inviato: 6 Giu 2011 12:59
 

io ne ho preso uno simile di un marchio tedesco ma vedo che è molto blando, riesce a togliere lo strato giallino di ossidazione. Per macchie e ruggine bisogna andare di carta vetrata...comunque valuterei la lucidatura in funzione del fango e polvere...nel senso se ci passi ogni giorno tanto vale nn stare li a diventare matto.
 
12584582
12584582 Inviato: 22 Ott 2011 18:56
Oggetto: Re: Pulizia e lucidatura collettori Hornet
 

niked ha scritto:
Per la puliza dei collettori......studiatevi il capitolo 4°

Allora....
1) Lavarli con l'acqua e la spugna
2) Prendere della pasta abrasiva da carrozieri (comunemente la trovate anche da auchan o nei ipermercati)
3) Lucidate il tutto con pasienza aiutati da un batuffolo di cotone idrofilo
4) Levate i residui della pasta abrasiva con un panno....
5) Prendete un comunissimo brillacciaio da cucina o il prodotto cromature brillanti non sto a dirvi la marca! Tanto si trovano in commercio in qualsiasi negozio di accessori auto moto
6) Ripetete la procedura effettuata al punto 4 ma con il brillacciaio e vedrete che risultati
7) Ultimate il lavoro passando uno strato di polish

Allego foto beh i miei nn eranomalaccio lo ho sempre tenuti bene

Prima del brillantante
Link a pagina di Img218.imageshack.us

Dopo il trattamento
Link a pagina di Img337.imageshack.us
Link a pagina di Img155.imageshack.us

Messaggio #1670120


La mia hornet ha 40000km e credo che oggi i collettori siano stati puliti per la prima volta.

Dire che erano messi male è poco.

Seguendo la tua procedura ho ottenuto dei risultati incredibili!

Non ho usato cotone con la pasta abrasiva ma la lana di ferro finissima, a tratti una un po piu spessa sarebbe servita.

Sono rimaste delle macchie nere vicino al motore, magari con il dremel vengono via comunque ho ottenuto un risultato eccezionale.

Grazie.
 
13076931
13076931 Inviato: 3 Mar 2012 23:18
Oggetto: Lucidatura collettori di scarico
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Dopo una mattinata di olio di gomito e con l'aiuto della "chimica" icon_wink.gif questo è il risultato....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13076946
13076946 Inviato: 3 Mar 2012 23:27
 
 
13076954
13076954 Inviato: 3 Mar 2012 23:34
 

wow, che prodotti chimici hai usato??
bel lavoro!
 
13076997
13076997 Inviato: 3 Mar 2012 23:55
 

_Runner_1804T ha scritto:
wow, che prodotti chimici hai usato??
bel lavoro!


Ho smontato i collettori e gli ho passato del gel decapante per acciaio inox; dopo averlo lasciato agire per circa un ora l'ho lavato abbondantemente e ho lucidato i collettori prima con la pasta abrasiva poi col polisch....
 
13077319
13077319 Inviato: 4 Mar 2012 2:16
 

bigbabol ha scritto:
Non si vede l'immagine...... icon_neutral.gif

Link a pagina di Imageshack.us


Li voglio anch'io così lucidi come i tuoi!!! Ho paura di far qualche danno però, e ritrovarmi con qualche collettore tutto grattugiato invece che bello lucido... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13077470
13077470 Inviato: 4 Mar 2012 10:06
 

lalas_89 ha scritto:


Li voglio anch'io così lucidi come i tuoi!!! Ho paura di far qualche danno però, e ritrovarmi con qualche collettore tutto grattugiato invece che bello lucido... eusa_think.gif eusa_think.gif


È più facile di quello che pensi:

* smonti i collettori;
* passi il gel decadente (con guanti anti acido e occhiali protettivi);
* lasci agire per un'ora;
* risciacqui abbondantemente con acqua;
* quando e asciutto, olio di gomito con pasta abrasiva e polisch.

In due ore e mezzo si fa tutto.... doppio_lamp.gif
 
13394578
13394578 Inviato: 26 Mag 2012 19:25
 

ragazzi complimenti a tutti, ottimi lavori!
 
14910075
14910075 Inviato: 30 Mar 2014 13:30
Oggetto: Situazione tragica
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

Ragazzi dovete aiutarmi. Ho preso l'anno scorso una honda hornet del 2003 con i collettori diciamo "un pò sporchi" pensando che fossero destinati ad avere quel colore dovuto al surriscaldamento. Vedendo le foto mi è venuta voglia di riportarli a lucido. Si ma come???? in più non avendo un garage ma solo una tettoia che ripara dalla pioggia ma non dall'umidità ho messo un telo di nylon apposta per moto e da esterno per ripararla un pò. Mi sono accorto però che sono venute fuori macchie bianche dove c'è tutto il grigio satinato. e anche il manubrio e specchietti se la passano male. Come posso fare per riportarla a splendere??? quali prodotti usare e dove trovarli?? nel mio paese ho il brico che vende materiale per il fai da te.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14911689
14911689 Inviato: 31 Mar 2014 17:41
Oggetto: lucidatura collettori
 

io ho usato un prodotto chiamato cotone magico qui in spagna, non so in italia se lo trovi. comunque anche il prodotto per pulire l'acciaio fa miracoli, vai tranquillo, ci vuole solo un poco di tempo e TANTO... MA TANTO OLIO DI GOMITO... apparte tutto ci vuole pazienza per fare un buon lavoro.
Anche gli spazi son importanti.
Quindi se un sabato non hai una pippa da fare, il lavoro si puó fare.
poi posta il risultato.
 
14919172
14919172 Inviato: 5 Apr 2014 13:27
 

Mi sono cimentato anche io alla pulizia dei collettori.

Ho usato delle spugnette per incrostature + pasta abrasiva , ma i collettori non erano MAI stati puliti (moto del 2009, 18.000km).

Per un solo collettore ho impiegato ore, ma il risultato ancora non è perfetto:

Link a pagina di Dropbox.com


Come si vede dalle foto ci sono alcuni punti dove mi è venuto più facile pulire (probabilmente perchè montando un puntale la parte più bassa è rimasta protetta dalle intemperie) ma altri dove sono rimasti dei puntini scuri di ruggine/incrostazione che non riesco assolutamente a togliere.

Mi sono spaccato la schiena e le braccia per 2 giorni ma ancora sono ben lontano da averli specchiati

Ultima modifica di nicacin il 5 Apr 2014 16:03, modificato 1 volta in totale
 
14919186
14919186 Inviato: 5 Apr 2014 13:43
 

ma prendi il tampone per trapano e la pasta abrasiva da un carrozziere, in un'ora di lavoro ottieni uno specchio e non ti spacchi mani e schiena
 
14919253
14919253 Inviato: 5 Apr 2014 14:54
 

kimiko ha scritto:
ma prendi il tampone per trapano e la pasta abrasiva da un carrozziere, in un'ora di lavoro ottieni uno specchio e non ti spacchi mani e schiena


Vorrei evitare di usare questi rimedi "aggressivi" sui collettori, si tratta solo di un fattore estetico alla fine.

Se ci riesco a mano bene, se no amen. Non rischio di rovinare i collettori per una fesseria
 
14919307
14919307 Inviato: 5 Apr 2014 16:02
 

Ma non rovini niente se hai un po' di manualità.

In ogni caso, come ho già suggerito più volte ed a più persone su questo forum: la cosa più semplice, efficace e rapida è sempre la carta abrasiva o carta vetrata in grana da 800, 1000 o 1200 a seconda di quanto sono rovinati i collettori. Si parte dalla grana più grossa, sempre bagnando il pezzo di carta in acqua e si sfrega in modo uniforme tutto il tubo, alla fine si usa la carta a grana finissima e si bagna spesso lavorando in velocità e con mano leggera (al contrario di quando si inizia che si va piano e con mano decisa).
Francamente per quanto rovinati possono essere in 2 massimo 3 ore ritornano perfetti.
Li ho lucidati proprio 15gg fa e non intervenivo da luglio scorso: 15 min a tubo e sono di nuovo perfetti.

Provare per credere!
 
14919319
14919319 Inviato: 5 Apr 2014 16:09
 

il problema principale penso sia dovuto al fatto che nessuno dei vecchi proprietari della moto abbia mai solamente pensato di lavare i collettori.

Dalla foto che ho linkato prima non si nota molto (anche perché avevo già dato una prima pulita a tutti i collettori prima di fare la foto) ma la situazione è MOLTO ma MOLTO tragica.

Non parlo di ossidazione ma di veri e propri strati di ruggine e macchie nero pece che non se ne vanno.

Visto il brutto tempo di questo week end voglio riprendere il lavoro e cercare di finirlo costi quel che costi, anche perché una volta lucidati da quello che ho capito si sporcheranno molto meno e sarà una passeggiata ripulirli in seguito.

Quindi il problema principale per me per ora è togliere le incrostazioni di ruggine: con la sola carta abrasiva e acqua non credo di togliere nulla.

Devo provare con carta + sgrassatore decente almeno.
 
14919330
14919330 Inviato: 5 Apr 2014 16:25
 

Ne ho puliti di peggiori.
Comincia con carta 800 movimenti lenti e decisi, devi bagnarla per agevolare lo scorrimento. Lo sgrassatore non gli fa niente ai collettori. Ti suggerisco anche di indossare guanti da lavoro per evitare di tagliarti, rovinarti le mani e macchiartele con l'ossido.

Se proprio sono incrostati, cambia spesso la carta e procedi senza indugio. Io è da 30 anni che faccio così. Poi fai te icon_wink.gif
 
14919347
14919347 Inviato: 5 Apr 2014 16:38
 

robbie75 ha scritto:
Ne ho puliti di peggiori.
Comincia con carta 800 movimenti lenti e decisi, devi bagnarla per agevolare lo scorrimento. Lo sgrassatore non gli fa niente ai collettori. Ti suggerisco anche di indossare guanti da lavoro per evitare di tagliarti, rovinarti le mani e macchiartele con l'ossido.

Se proprio sono incrostati, cambia spesso la carta e procedi senza indugio. Io è da 30 anni che faccio così. Poi fai te icon_wink.gif


Ma intendi con semplice acqua?
 
14919424
14919424 Inviato: 5 Apr 2014 18:11
 

Semplice acqua. Ti serve per far scorrere più agevolmente la carta sui collettori. Bagni la carta e sfreghi.
 
14919586
14919586 Inviato: 5 Apr 2014 20:45
 

nicacin ha scritto:
Vorrei evitare di usare questi rimedi "aggressivi" sui collettori, si tratta solo di un fattore estetico alla fine.

Se ci riesco a mano bene, se no amen. Non rischio di rovinare i collettori per una fesseria

Metodo aggressivo??? Guarda che si procede così per lucidare le vernici delle auto, figurati se rovini i collettori
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 14 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©