Leggi il Topic


Problema con valvola rc-valve [crm 125]
4404341
4404341 Inviato: 9 Mag 2008 17:09
Oggetto: Problema con valvola rc-valve [crm 125]
 

Salve a tutti, sono nuovo del forum. ho da poco acquistato una honda crm 125 in pessime condizioni, con fili tagliati e la valvola rc che non funziona... nè si apre nè si chiude. ricordo che sulla honda nsr del 92 accendendo il quadro la valvola faceva un certo movimento, su questa non succede nulla... se sposto con le dita il comando si muove. qualcuno sa dirmi come si sistema? grazie in anticipo
 
4416691
4416691 Inviato: 11 Mag 2008 12:41
 

non ho capito la valvola si attivava solo accendendo il quadro??? anch'i ho una nsr del 92.... spiegami cosa succede che vedo sulla mia
 
4419280
4419280 Inviato: 11 Mag 2008 19:00
 

very simply:

la valvola è comandata da un piccolo solenoide che nell'NSR (sulla raiden, la precedente non so) è sistemata sotto l'air-box, incastrato in una sorta di coperchietto di plastica nera. da lì partono due cavi che aprono e chiudono la RC (sopra la luce di scarico).

appena si accende il quadro il solenoide si muove dando luogo ad un rumorino simile a quello di una pompa della benzina, elettrico per capirci. se lo fa sincopato il problema è molto probabilmente la valvola incrostata, se invece non lo fa proprio, o il solenoide è andato, o non gli arriva corrente dalla centralina secondaria.

verifica quindi il cablaggio fra solenoide e centralina di comando valvola, il cablaggio della stessa alle altre componenti elettriche (ti può essere utile lo schema elettico). se la corrente c'è, il solenoide è da cambiare.

x ilbacco: siccome è una componente elettrica, se ad esempio stacchi la batteria mentre sei in moto la valvola non si apre (o non si chiude).

lamps.
 
7824937
7824937 Inviato: 12 Giu 2009 9:50
Oggetto: Valvola rc
 

Salve a tutti, volevo sapere se era possibile rendere indipendente dalla batteria il meccanismo che controlla l'apertura e la chiusura della valvola rc.

Grazie!
 
7861634
7861634 Inviato: 16 Giu 2009 22:38
 

dubito.....perchè è azionata da un motorino.... e il motorino la corrente la deve pur prendere da qualche parte.....
 
7862841
7862841 Inviato: 17 Giu 2009 2:00
 

Beh se hai intenzione di eliminare la batteria, basta che metti un condensatore-tampone e sei a posto senza modificare null'altro.

Se invece hai proprio eliminato l'alternatore, beh... una batteria ti ci vuole per forza, e nel caso tu stia pensando ad una valvola pneumatica, ti dico subito che è la via sbagliata.
 
7863361
7863361 Inviato: 17 Giu 2009 9:24
 

L'alternatore non l'ho rimosso, quindi credo che userò il condensatore. Grazie!
 
11348910
11348910 Inviato: 8 Feb 2011 19:44
 

Salve io sono nuovo in questo forum, ce qualcuno per cortesia che mi può dare delle informazioni su l'attacco della valvola di scatrico? Io ho questo crm 15 molto mal messo eho un problema uno dei cavi della valvola va attaccato a un solenoide e l'altro non so dove va collegato ,ce qualcuno che mi può aiutare o per lo meno darmi uno schemachedice come collegarequesto cavo???? eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif icon_cry.gif icon_cry.gif


ringrazio sinda ora a chiunque mi dia una mano
 
11760707
11760707 Inviato: 2 Mag 2011 10:26
 

Salve a tutti, io ho una Nsr Raiden del 93', e da un pò di tempo a questa parte mi sono accorto che nn camminava più come prima... controllando la moto, mi accorgo che il filo d'acciaio della valvola RC era rotto, forse per tutti gli anni di utilizzo.. detto fatto, l'ho cambiato: ma le prestazioni non sono cambiate granchè. Mi sono accorto che il filo è regolato con troppo gioco: c'è qualche modo per capire quando l'ho regolato bene? Grazie in anticipo icon_wink.gif
 
11762826
11762826 Inviato: 2 Mag 2011 16:15
 

Ma gente qui si parla di honda crm 125, non dell'nsr che è stata citata solo come esempio.. icon_asd.gif

Ricordo che il cr (il crm è un cr trasformato motard) non ha la batteria, anche se onestamente del funzionamento della sua valvola di scarico non ne so granchè.. icon_redface.gif
 
14584739
14584739 Inviato: 20 Ago 2013 20:28
 

Il cre come il ktm dovrebbe avere l'impianto elettrico semplificato(senza batteria) e la valvola va con un meccanismo a ingranaggi collegato ai giri del motore
 
14584776
14584776 Inviato: 20 Ago 2013 20:46
 

Siccome sei nuovo, prima di commentare un forum guarda la data! Se vuoi riaprire il topic facendo altre domande va bene ma credo che dopo 2 anni di questo problema non se lo ricorderà neanche 0509_doppio_ok.gif
matiapgz ha scritto:
Il cre come il ktm dovrebbe avere l'impianto elettrico semplificato(senza batteria) e la valvola va con un meccanismo a ingranaggi collegato ai giri del motore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©