Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

   

Pagina 1 di 1
 
Cuscinetti e paraoli Cagiva Mito [che problema può essere?]
13782070
13782070 Inviato: 23 Set 2012 14:58
Oggetto: Cuscinetti e paraoli Cagiva Mito [che problema può essere?]
 

Ciao a tutti,sono qui per sapere cosa ha la mia mito...allora da poco fa un rumore metallico tipo cuscinetti di banco e inoltre il cerchio posteriore dopo 200/300 km si imbratta completamente di schizzi di olio...cosa devo fare? sono collegate le due cose?? cioè la ruota che si sporca e i cuscinetti hanno un problema in comune o sono due problemi differenti?? La cosa strana è che i cuscinetti sono stati cambiati lo scorso anno quindi è difficile che con 2000 km sono da sostuire di nuovo....Non so cosa fare,sono disperato...grazie a tutti!
 
13782433
13782433 Inviato: 23 Set 2012 18:00
 

Così su due piedi è difficile capire qualcosa...però lo sporco sul cerchio lo attribuirei più al grasso catena...per i cuscinetti in 2000km (a patto di un lavoro ben fatto) non si rovinano...
 
13790146
13790146 Inviato: 25 Set 2012 21:28
 

Per quanto riguarda il grasso nel cerchio, se come è capitato, a me esce dalla marmitta, usa l'olio repsol, io ho risolto così
 
13793074
13793074 Inviato: 26 Set 2012 17:50
 

marco199 ha scritto:
Per quanto riguarda il grasso nel cerchio, se come è capitato, a me esce dalla marmitta, usa l'olio repsol, io ho risolto così

Basta essere carburati decentemente e usare olio 100% sintetico (motul 710, bardahl, agip, exced ecc)
 
13803533
13803533 Inviato: 30 Set 2012 12:48
 

Io ho usato sia il castrol tts che il motul 710, con entrambi mi usciva un sacco di miscela incombusta dalla marmitta, poi su consiglio del meccanico ho messo il repsol e ho risolto! attenzione a mettere il bardahl, è un olio molto denso e blocca la pompa del miscelatore e grippate !
 
13808933
13808933 Inviato: 1 Ott 2012 23:39
 

marco199 ha scritto:
Io ho usato sia il castrol tts che il motul 710, con entrambi mi usciva un sacco di miscela incombusta dalla marmitta, poi su consiglio del meccanico ho messo il repsol e ho risolto! attenzione a mettere il bardahl, è un olio molto denso e blocca la pompa del miscelatore e grippate !

ma che stai a dì icon_asd.gif

La mito ha un miscelatore che ti succhia di tutto e di più... pure con olii densissimi nessuno ha mai avuto problemi (ho usato l'ELF HTX 976 per più di 2000km) e conosco gente che usa il bardahl kxt e motul 800 nel miscelatore..
 
13811559
13811559 Inviato: 2 Ott 2012 21:23
 

infatti pure nell'etichetta del motul 800 c'è scritto "solo per motori senza miscelatore" -.-
 
13814723
13814723 Inviato: 3 Ott 2012 20:58
 

marco199 ha scritto:
infatti pure nell'etichetta del motul 800 c'è scritto "solo per motori senza miscelatore" -.-

difatti andrebbe miscelato a mano.. se lo metti su una RS grippi all'istante perchè non te lo succhia...

Il miscelatore mito ti succhia pure gli oli extra densi da kart..
 
13816898
13816898 Inviato: 4 Ott 2012 15:36
 

un mio amico ha grippato la raptor a causa del miscelatore che è rimasto intasato dal motul 800
 
13824747
13824747 Inviato: 7 Ott 2012 13:44
 

marco199 ha scritto:
un mio amico ha grippato la raptor a causa del miscelatore che è rimasto intasato dal motul 800

c***i suoi icon_asd.gif uso da 10.000km l'elf htx 976 e nessun problema... altri addirittura usano l'exced da kart
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

Forums ©