Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

   

Pagina 1 di 1
 
Cagiva Mito...illuminatemi!
12119923
12119923 Inviato: 12 Lug 2011 1:05
Oggetto: Cagiva Mito...illuminatemi!
 

Ciao gente! icon_biggrin.gif Sono tornato...eheh icon_mrgreen.gif

Allora, avrei parecchie cose da chiedervi...spero che voi amanti della Mito mi sappiate chiarire tutti i dubbi che ormai mi assillano da parecchio tempo! 0510_inchino.gif

Iniziamo... Da un pò di tempo mi sono appassionato alla meravigliosa Mito EV ed inizio a interessarmi a tutte le 125 VERE! Quelle degli anni '90...senza limitazioni...insomma, potenza pura! icon_twisted.gif ...però ci sarebbero parecchie cose che non riesco a capire eusa_think.gif



1. In quanto a ciclistica, freni, motore, ecc...è meglio la vecchia Mito (fari tondi) o la EV?

2. E' vero ciò che dicono sul motore della Mito 7 speed? Cioè, che è il miglior motore costruito per la Mito e tira più del normale 6 marce...? (premetto che io sarei interessato ad acquistare una 7 speed)

3. Verso metà degli anni '90 sono state introdotte le nuove leggi che imponevano delle limitazioni alle case produttrici, costringendole a depotenziare i loro gioiellini...perciò, una Mito costruita nel '95, spinge quanto una costruita (...supponiamo) nel 2007 (...però ripotenziata)? O resta migliore (in quanto "Full Power")?

4. Ho letto che per ripotenziarla basta eliminare un cono metallico sullo scarico e cambiare i getti...ne siamo sicuri? Basta solo questo? O è necessario anche: espansione diversa (800077925); centralina della valvola di scarico con apertura meno anticipata (800072272); carburatore 35 della Mikuni; ecc...?

5. Oltre al Polini 163 (sconsigliato da molti di voi), che gruppo termico si potrebbe montare alla Mito EV (sempre a 7 marce)? Mentre la marmitta...? CRC, come ho letto in molti topic?

6. Quali altri pezzi mi consigliate?

7. A che velocità potrebbe arrivare dopo esser stata ripotenziata per bene? Li potrebbe superare i 180-185?



Se mi viene in mente altro ve lo faccio sapere... icon_asd.gif

Grazie mille ragazzi 0509_doppio_ok.gif
 
12120012
12120012 Inviato: 12 Lug 2011 2:00
 

Ciao 0510_saluto.gif
Provo a risponderti io..
1 icon_arrow.gif la mito ev è migliore ciclisticamente (si nota la differenza anche dalle foto)
2-3 icon_arrow.gif il blocco della mito è sempre stato lo stesso.. però con gl'anni ci sono state delle piccole variazioni.. come i cilindri.. i carburatori.. il cambio , l'elettronica e altre piccole cose..
per combinazione di cose la mito migliori di tutte è quella del 95.. fino al 97 (anno in cui è entrata la legge dei 15 cv) la mito del 95 è quella dichiarata dalla casa con piu cavalli (34cv)
e differisce dagl'altri blocchi delle mito.. in quanto montava di serie.. il cilindro migliore (tra i vari che sono stati montati sulle mito),aveva il pistone monofascia di serie.. il carburatore 35 tmx,fu il primo modello con la primaria a denti dritti.. aveva 7 marcie lo scarico migliori di tutte le serie.. con il terminale in carbonio di serie..il coperchio filtro "cornuto" il migliore tra tutti i coperchi prodotti per la mito..e a livello ciclistico è uguali alle mito attuali.. però all'anteriore si poteva montare sul libretto anche le 120..poi a mio giudizio sono propio assemblate meglio e con piu cura.
La vecchia ev del 95 è nettamente migliore di una recente mito solo ripotenziata.. in quanto le nuove mito hanno di seri un cilindro diverso.. sono bifascia.. montano il 28 dell'orto hanno lo scarico e il silenziatore piu tappati.. quindi per eguagliare la vecchia ev del 95 con una mito nuova devi fare un po di modifiche
4 icon_arrow.gif per ripotenziare dipende dall'omologazione antinquinamento.. le euro1 hanno una procedura.. le euro2 un'altra.. e le recenti euro3 un'altra ancora..
ma essensialmente consiste nello stappare lo scarico origginale.. ricarburare.. e cambiare lo snokler del filtro .. nei paesi dove la cagiva vende ancora le mito a potenza piena.. le differenze sono propio queste.. e adesso dichairano 26cv se non sbaglio
5 icon_arrow.gif sconsiglio di sostituire il cilindro con uno di cilindrata maggiore.. ci sono moltissimi altri interventi che puoi fare prima.. per poter incrementare le prestazioni di molto
6 icon_arrow.gif se prendi un mito recente ti consiglio di portarla a una configurazione tipo mito del 95 e affiancarci un bella marmitta...o artiggianale o una jolly..poi ci sarebbe la centralina.. la lavorazione del cilindro della testa.. della valvola di scarico.. ottenere un buon rdc.. e un buon squis..
7 icon_arrow.gif una ev del 95 di serie di contachilometri penso riesca a arrivare anche a 190.. poi effettivi saranno 180,o poco meno.. comunque una cosa di tutto rispetto per un 125!!!

sono le due di notte.. non so quanto mi sono riuscito a esprimere bene.. comunque sia se hai dubbi fai altre domande doppio_lamp_naked.gif
 
12122078
12122078 Inviato: 12 Lug 2011 14:35
 

Innanzitutto grazie mille per la risposta e per la precisione con cui hai risposto alle domande eusa_clap.gif Thanks 0509_up.gif

Comunque, se comprassi una Mito del '95, i Carabinieri avrebbero da dire...giusto? Dato che non ha 11 Kw come previsto dalla legge...quindi converrebbe prenderne una depotenziata recente e riportarla alla configurazione della '95? eusa_think.gif
 
12122233
12122233 Inviato: 12 Lug 2011 14:59
 

Se ne prendi una del '95 e la lasci così come è dovrebbe essere a norma e comunque non credo che tu riesca a trovare mito EV (usate per forza di cose) depotenziate...mentre in tutti gli altri casi (ovvero elaborare la '95 o portare in configurazione '95 quella più recente) penso sia fuori legge perchè si tratta di montare sotto quella moto parti non omologate...
Io prenderei quella del '95 (ma anche una fari tondi) e la lascerei a legge, visto che da originale ti farà già i 150 effettivi, se poi trovi una 7 speed ancora meglio...
 
12122341
12122341 Inviato: 12 Lug 2011 15:18
 

FrankVincent ha scritto:
Se ne prendi una del '95 e la lasci così come è dovrebbe essere a norma e comunque non credo che tu riesca a trovare mito EV (usate per forza di cose) depotenziate...mentre in tutti gli altri casi (ovvero elaborare la '95 o portare in configurazione '95 quella più recente) penso sia fuori legge perchè si tratta di montare sotto quella moto parti non omologate...
Io prenderei quella del '95 (ma anche una fari tondi) e la lascerei a legge, visto che da originale ti farà già i 150 effettivi, se poi trovi una 7 speed ancora meglio...


Frank, se ne prendo una recente e la riporto a configurazione del '95 i Carabinieri non si accorgono di nulla, perchè anche se dovessero controllare il motore, troverebbero cilindro Cagiva, centralina e pure la marmitta. Quindi si fiderebbero... non credo che vadano a controllare i codici vari, ecc... icon_asd.gif
 
12122392
12122392 Inviato: 12 Lug 2011 15:26
 

ma te quanti anni hai? perchè con patente a2 o superiore la puoi guidare l'originale del 95 0509_up.gif altrimenti l'unica è fare come hai detto e almeno ke non dovessi fare un incidente grosso nn t dovrebbe dare problemi doppio_lamp_naked.gif
 
12122620
12122620 Inviato: 12 Lug 2011 16:04
 

lanzedj ha scritto:
ma te quanti anni hai? perchè con patente a2 o superiore la puoi guidare l'originale del 95 0509_up.gif altrimenti l'unica è fare come hai detto e almeno ke non dovessi fare un incidente grosso nn t dovrebbe dare problemi doppio_lamp_naked.gif


Nooo 0510_sad.gif Non farmi il malocchio please icon_cry.gif

Comunque, credo che l' unico modo sia questo:

Prenderne una recente, magari del 2007...e via! Scarico CRC, carburatore 35, centralina, coperchio filtro, Gruppo termico del 95 lavorato al massimo, ecc...ecc...! Grazie mille ragazzi 0509_campione.gif

Ora, avete mai sentito parlare del Gilera GFR? Non è molto conosciuto...sapete se è buono e se può essere un valido avversario della Mito? icon_mrgreen.gif
 
12122942
12122942 Inviato: 12 Lug 2011 17:11
 

Anche secondo me i carabinieri non dovrebbero prestare molta attenzione alle parti non originali, a meno che non vogliono proprio sequestrarti la moto, per farti un esempio: il cugino di un mio amico aveva un SR quasi da competizione che usava abitualmente su strada e nonostante i carabinieri sapessero che lo scooter fosse modificato lo hanno comunque avvertito di riportarlo originale...
Riguardo alla GFR ho guardato un po' su wikipedia e leggendo i dati dichiarati sembra alla pari (se non migliore) della Mito, anche se è leggermente più vecchiotta della EV...se ti interessa aveva 171 km/h di velocità massima dichiarata...fossi io sceglierei comunque la Mito, è esteticamente più accattivante...e poi non so quante ne trovi GFR...
 
12125525
12125525 Inviato: 13 Lug 2011 1:01
 

Già...il design stile Ducati 916/996 è spettacolare! 0509_doppio_ok.gif E poi comunque di GFR fino ad ora non ne ho trovato nemmeno una... icon_sad.gif ...dev' essere una moto abbastanza rara icon_sad.gif Comunque sia, credo che sceglierò di certo la Mito! icon_mrgreen.gif

A proposito...le marmitte CRC sarebbero "Centro Ricerche Cagiva"? O è proprio una marca per gli affari suoi? Non ne trovo da nessuna parte! eusa_think.gif
 
12125559
12125559 Inviato: 13 Lug 2011 1:23
 

Si CRC sta per centro ricerche cagiva.. e non è una marca..ma è il laboratorio della cagiva.. chje produce anche le mv augusta.. infatti su svariti pezzi l'f4 ha inciso CRC
 
12125565
12125565 Inviato: 13 Lug 2011 1:28
 

E quindi dove si possono trovare? Ho cercato dappertutto, ma di queste fantomatiche marmitte...nemmeno l' ombra
 
12126733
12126733 Inviato: 13 Lug 2011 11:38
 

La vende un tipo (dicono anche abbastanza fidato e serio, ma non ricordo il nome) sul CMC (il Cagiva Mito Club se non sbaglio) che è un forum dedicato alla Mito...comunque la marmitta CRC è solo un' espansione (sempre sentito dire), quindi poi silenziatore ci metti quello che vuoi tipo: Jolly, Arrow, Giannelli, ecc...
 
12127123
12127123 Inviato: 13 Lug 2011 12:34
 

allora la marmitta del CRC la puoi comprare.. o riuscendo a entrare in contatto cn il crc.. oppure contattando l'utente mat del cagiva mito club.. ci metterai pochissimo atrovarlo..
il costo è di 260 euro.. ma è in assoluto la marmitta migliore per le mito 0509_up.gif
 
12127784
12127784 Inviato: 13 Lug 2011 14:14
 

Benissimo allora! 0509_doppio_ok.gif Mentre per i gruppi termici, tutti quelli venduti non rendono parecchio...giusto? Conviene montarne uno originale del '95 e lavorarlo?
 
12162364
12162364 Inviato: 20 Lug 2011 22:15
 

DanieleSR93 ha scritto:
Ciao 0510_saluto.gif
Provo a risponderti io..
1 icon_arrow.gif la mito ev è migliore ciclisticamente (si nota la differenza anche dalle foto)
2-3 icon_arrow.gif il blocco della mito è sempre stato lo stesso.. però con gl'anni ci sono state delle piccole variazioni.. come i cilindri.. i carburatori.. il cambio , l'elettronica e altre piccole cose..
per combinazione di cose la mito migliori di tutte è quella del 95.. fino al 97 (anno in cui è entrata la legge dei 15 cv) la mito del 95 è quella dichiarata dalla casa con piu cavalli (34cv)
e differisce dagl'altri blocchi delle mito.. in quanto montava di serie.. il cilindro migliore (tra i vari che sono stati montati sulle mito),aveva il pistone monofascia di serie.. il carburatore 35 tmx,fu il primo modello con la primaria a denti dritti.. aveva 7 marcie lo scarico migliori di tutte le serie.. con il terminale in carbonio di serie..il coperchio filtro "cornuto" il migliore tra tutti i coperchi prodotti per la mito..e a livello ciclistico è uguali alle mito attuali.. però all'anteriore si poteva montare sul libretto anche le 120..poi a mio giudizio sono propio assemblate meglio e con piu cura.
La vecchia ev del 95 è nettamente migliore di una recente mito solo ripotenziata.. in quanto le nuove mito hanno di seri un cilindro diverso.. sono bifascia.. montano il 28 dell'orto hanno lo scarico e il silenziatore piu tappati.. quindi per eguagliare la vecchia ev del 95 con una mito nuova devi fare un po di modifiche
4 icon_arrow.gif per ripotenziare dipende dall'omologazione antinquinamento.. le euro1 hanno una procedura.. le euro2 un'altra.. e le recenti euro3 un'altra ancora..
ma essensialmente consiste nello stappare lo scarico origginale.. ricarburare.. e cambiare lo snokler del filtro .. nei paesi dove la cagiva vende ancora le mito a potenza piena.. le differenze sono propio queste.. e adesso dichairano 26cv se non sbaglio
5 icon_arrow.gif sconsiglio di sostituire il cilindro con uno di cilindrata maggiore.. ci sono moltissimi altri interventi che puoi fare prima.. per poter incrementare le prestazioni di molto
6 icon_arrow.gif se prendi un mito recente ti consiglio di portarla a una configurazione tipo mito del 95 e affiancarci un bella marmitta...o artiggianale o una jolly..poi ci sarebbe la centralina.. la lavorazione del cilindro della testa.. della valvola di scarico.. ottenere un buon rdc.. e un buon squis..
7 icon_arrow.gif una ev del 95 di serie di contachilometri penso riesca a arrivare anche a 190.. poi effettivi saranno 180,o poco meno.. comunque una cosa di tutto rispetto per un 125!!!

sono le due di notte.. non so quanto mi sono riuscito a esprimere bene.. comunque sia se hai dubbi fai altre domande doppio_lamp_naked.gif


eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
complimenti! sei un appassionato delle mito come me? icon_smile.gif
comunque, il CRC è il Centro Riceche Cagiva, il cui ex direttore era Tamburini, ora in pensione, ideatore della 916, della Raptor, dell'F4 e della Brutale, oltre che ideatore di tutte le bimota(ma questa delle bimota è tutta un'altra storia...).
 
12186280
12186280 Inviato: 26 Lug 2011 13:59
 

guarda io ho una mito fari tondi a piena potenza 37 cv di moto e mi avevano fermato i carabinieri quando avevo 16 anni e non mi avevano detto niente per 3 volte e 3 posti diversi
quandi puoi prendere tranquillamente una ha piena potenza ha poi se becchi il carabiniere quello che controlla bene se ne puo accorgere ma e raro
 
12187202
12187202 Inviato: 26 Lug 2011 17:01
 

marcybello2010 ha scritto:
guarda io ho una mito fari tondi a piena potenza 37 cv di moto e mi avevano fermato i carabinieri quando avevo 16 anni e non mi avevano detto niente per 3 volte e 3 posti diversi
quandi puoi prendere tranquillamente una ha piena potenza ha poi se becchi il carabiniere quello che controlla bene se ne puo accorgere ma e raro


Io direi che basta un carabiniere in grado di leggere...il libretto nel caso specifico. icon_asd.gif
E lo so che la battuta sui carabinieri sembrerebbe servita su un piatto d'argento, ma evitiamo...

Anche se magari ho capito male io e sul libretto la tua Mito risulta "depotenziata", in quel caso è praticamente normale che non abbiano detto niente. 0510_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

Forums ©