Leggi il Topic


problema innesto marce con stivali [difficoltà aumentando]
11969219
11969219 Inviato: 12 Giu 2011 18:04
Oggetto: problema innesto marce con stivali [difficoltà aumentando]
 

ciao ragazzi,vi scrivo per togliermi un dubbio,o forse per mettermi un tarlo in testa chissà!
stamattina ho indossato per la prima volta il mio primo paio di stivaletti (avevo sempre guidato con delle comode e sottili scarpe da ginnastica). a parte che all'inizio non riuscivo veramente a togliere la prima,poi con un po' di abitudine sono riuscito a fare qualche kilometro e il mio solito giretto!mi è capitatò però che in un paio di cambiate a marcia superiore nonostante il movimento del pedale la marcia non sia entrata (è rimasta la stessa) e ho dovuto di nuovo staccare la frizione e rifare tutto il movimento!è mai capitato a qualcuno di voi??è un problema di sensibilità a cui devo fare + abitudine o pensate che il movimento a vuoto sia indice di un problema??
io per mettermi il cuore in pace ho pensato che era troppo una coincidenza che tutto ciò si sia manifestato proprio con i nuovi stivaletti,però le vostre impressioni sono sempre preziosi!
ciao e grazie
 
11969232
11969232 Inviato: 12 Giu 2011 18:09
 

Devi solo fare l'abitudine allo stivale.
Se lo stivale è nuovo tra qualche tempo sarà anche più malleabile.
 
11969265
11969265 Inviato: 12 Giu 2011 18:24
 

Se continui ad usarli, vedi che poi non riesci a guidare senza.

Non è un problema di moto, solo solo gli stivali nuovi! rotfl.gif
 
11969473
11969473 Inviato: 12 Giu 2011 19:28
 

packy76 ha scritto:
Se continui ad usarli, vedi che poi non riesci a guidare senza.

Non è un problema di moto, solo solo gli stivali nuovi! rotfl.gif


Quoto alla grande....
Non ne posso fare a meno degli stivali....

Non riuscirei a guidare!!!! 0509_up.gif
 
11969989
11969989 Inviato: 12 Giu 2011 21:32
 

Colpa dello stivale ancora duro.
Fallo ammorbidire, e se ti trovi ancora male regola l'altezza del pedale in modo da riuscire a fare un movimento corretto icon_asd.gif
 
11970069
11970069 Inviato: 12 Giu 2011 21:49
 

grazie ragazzi,sempre gentili!
ps nn sono sicuro ke sulla 800sport ci sia regolazione del pedale
 
11975498
11975498 Inviato: 13 Giu 2011 21:26
 

allora ragaassssssi,per comprovare le vostre e mie ipotesi sulla sensibilità con lo stivale e per stare tranquillo che la moto fosse ok sono andato a fare un giretto con le mie solite scarpe da ginnastica!!effettivamente la moto è ok e le cambiate sono perfette quindi no problem!la cosa che ho notato fortemente è la seguente: il modo di cambiare è completamente diverso!con la scarpa normale c'è un lieve movimento del dorso del piede e un innesto secco della frizione!con gli stivali ieri dovevo praticamente allungare anke i muscoli della coscia in modo da essere certo che il piede fosse sotto la leva e in più il movimento della frizione è molto più pastoso,per capire se la marcia è effettivamente entrata!spero che questa lentezza e scomodità nelle cambiate passi in fretta....gli stivali saranno fighi e + sicuri ma....bah
 
11991945
11991945 Inviato: 16 Giu 2011 20:02
 

vai tranquillo,la prima volta che ho guidato con gli stivali sembravo andicappato....
 
11994671
11994671 Inviato: 17 Giu 2011 11:58
 

È tutta questione di morbidezza dello stivale.... adesso ti sembrano scomodi, tra due mesi non potrai più farne a meno icon_asd.gif
 
12141267
12141267 Inviato: 16 Lug 2011 0:00
 

Rakom ha scritto:
..................se ti trovi ancora male regola l'altezza del pedale ..........icon_asd.gif

lo spessore dello stivale rispetto a quello della scarpa ha una incidenza non trascurabile.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©