Leggi il Topic


Sostituzione trasmissione finale [info/consigli]
9821811
9821811 Inviato: 7 Mag 2010 22:43
Oggetto: Sostituzione trasmissione finale [info/consigli]
 

Apro un nuovo topic perchè non ho trovato niente di simile in questo forum.
Premesso che sono arrivato a questa decisione dopo uno scambio di messaggi con l'autorevole de_corsa.
Allora, vorrei sostituire l'intera trasmissione finale dell'amata Shiver. Attualmente la Shiver monta una catena da 108 maglie sigillate senza maglia di giunzione del tipo 525ZRPK con rapporto 16/44.
Dopo un'accurata ricerca in rete ho trovato, secondo me, le 2 migliori possibili sostitute.
Devo fare una precisazione: il mio interesse è sostanzialmete quello di montare una trasmissione finale più leggera, con una paragonabile resistenza a trazione della catena; inoltre, la corona e pignone più leggeri devono mostrare una resistenza confrontabile all'originale.
Per quanto riguarda la corona e il pignone, la PBR Sprocket mette a disposizione la linea "Racing Duro" caratterizzata da corona in Ergal e pignone in acciaio alleggerito, passo 520, entrambe con trattamento superficiale di incremento della resistenza.

La mia prima domanda è: passando da un rapporto 16/44 ad un rapporto 15/42 posso montare una catena da 106 maglie?

Ora passo alla questione della catena: solo 2 catene mostrano quasi la stessa resistenza alla trazione (dell'ordine dei 35 kN) avendo un peso tra i più bassi: la 520VM2 della D.I.D (con un peso di 1.52 kg per 100 maglie) e la 520SRX della EK (con un peso di 1.64 kg per 100 maglie); quest'ultima presenta una resistenza alla trazione leggermente più alta dell'altra (circa 4 kN).

La seconda domanda è: quali sono marca e modello della catena originale Shiver (525ZRPK)? Se lo sapessi potrei stimare già la riduzione di massa dovuta al montaggio di una catena più leggera (anche solo per il passo 520). Cosa ne pensate?
Lamps.
 
9823597
9823597 Inviato: 8 Mag 2010 13:07
 

ora te la faccio io una domanda... icon_asd.gif

perchè vuoi sostituire la trasmissione? sei arrivato al chilometraggio, oppure c'è qualche altro motivo?
 
9824200
9824200 Inviato: 8 Mag 2010 14:47
 

La trasmissione originale ha solo 6000 km, per cui non la sostituirei adesso. Sto valutando l'acquisto di una nuova trasmissione da montare in futuro. La spesa da sostenere, escluso montaggio, si aggira sui 170 €, per cui, inizierei a comprare prima corona e pignone, ed in seguito la catena.
Generalmente, ho l'abitudine di acquistare anche molto tempo prima i ricambi e gli accessori per la moto: la motocicletta, in questi tempi di crisi, è un lusso, per cui pondero tutti gli acquisti da fare prima dei tagliandi, tra cui quello dei 20000 km che costa un po'. Infatti, anche se ci vuole ancora tempo, ho comprato in offerta 4 litri di olio Bardhal XT C60 e adesso comprerò 2 candele Denso IU22 con elettrodo d'Iridio; poi comprerò pastiglie freni, e se c'è qualche soldino in più, le molle progressive dell'Hyperpro per la forcella anteriore: spero che al raggiungimento dei 20000 abbia tutto disponibile come ricambi affinchè la spesa dal meccanico sia dovuta alla sola manodopera.
Tornando alla trasmisssione finale, l'alleggerimento che dovrei ottenere dovrebbe rendere, a livello di potenza trasmessa alla ruota (stiamo sempre parlando di organi in movimento) l'equivalente di montare 2 scarichi aftermarket la cui spesa è sicuramente superiore ai 170 € previsti per il kit trasmissione.
Lamps.
 
10752972
10752972 Inviato: 12 Ott 2010 13:30
 

Catena originale Shiver:
525 Regina 137ZRP: carico di rottura a trazione 41 kN per un peso di 2.05 kg per 100 maglie.

Catene aftermarket:
520 D.I.D VM: carico di rottura a trazione 35.8 kN per un peso di 1.52 kg per 100 maglie.
520 D.I.D ZVM-X: carico di rottura a trazione 38.9 kN per un peso di 1.63 kg per 100 maglie.
520 D.I.D ERV-3: carico di rottura a trazione 38.5 kN per un peso di 1.50 kg per 100 maglie.
525 D.I.D VM2: carico di rottura a trazione 38.2 kN per un peso di 1.88 kg per 100 maglie.
525 D.I.D V: carico di rottura a trazione 35.6 kN per un peso di 1.61 kg per 100 maglie.

La più performante delle catene D.I.D, usata nelle competizioni, è ovviamente la ERV-3, ma tutte le catene D.I.D riportate garantiscono una resistenza al taglio superiore a 3000 dove per le catene standard la resistenza al taglio è posta pari a 100 (specifiche D.I.D).
 
10754537
10754537 Inviato: 12 Ott 2010 17:08
 

jagodivx ha scritto:
Catena originale Shiver:
ma tutte le catene D.I.D riportate garantiscono una resistenza al taglio superiore a 3000 dove per le catene standard la resistenza al taglio è posta pari a 100 (specifiche D.I.D).


Ehm.. mitico jago!
Mi domando: ma su cosa influenza tale "resistenza al taglio"?
E poi... quale beneficio reale e percettibile, nell'uso quotidiano e non esclusivamente nelle competizioni, può apportare l'acquisto di catene come quelle che hai elencato?

eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10754663
10754663 Inviato: 12 Ott 2010 17:31
 

Ciao Zeno,
da quanto tempo!
La resistenza maggiore al taglio dovrebbe, ma non ne sono sicuro, garantire una maggior percorrenza, e quindi durata, alla catena. In ogni caso, a breve posterò le caratteristiche delle catene RK e EK, la scelta di una catena è condizionata dalla maggior o minor durata, dal risparmio di peso, dal maggior rendimento della trasmissione a vantaggio della potenza trasmessa alla ruota, maggior capacità lubrificante e minor rumore avvertito.
Lamps.
 
10754718
10754718 Inviato: 12 Ott 2010 17:40
 

Catene aftermarket:
520 RK MXZ3: carico di rottura a trazione 39.1 kN per un peso di 1.46 kg per 100 maglie (da competizione).
520 RK MXZ4: carico di rottura a trazione 38.8 kN per un peso di 1.36 kg per 100 maglie (da competizione).
525 RK SO: carico di rottura a trazione 39.2 kN per un peso di 1.95 kg per 100 maglie (standard).
520 RK XSO: carico di rottura a trazione 35.3 kN per un peso di 1.54 kg per 100 maglie.
520 RK GXW: carico di rottura a trazione 37.4 kN per un peso di 1.70 kg per 100 maglie.
525 RK GXW: carico di rottura a trazione 39.2 kN per un peso di 1.95 kg per 100 maglie.

Le prossime saranno le EK.
Lamps.
 
10754750
10754750 Inviato: 12 Ott 2010 17:45
 

jagodivx ha scritto:
Ciao Zeno,
da quanto tempo!
La resistenza maggiore al taglio dovrebbe, ma non ne sono sicuro, garantire una maggior percorrenza, e quindi durata, alla catena. In ogni caso, a breve posterò le caratteristiche delle catene RK e EK, la scelta di una catena è condizionata dalla maggior o minor durata, dal risparmio di peso, dal maggior rendimento della trasmissione a vantaggio della potenza trasmessa alla ruota, maggior capacità lubrificante e minor rumore avvertito.
Lamps.


Grazie mille per la spiegazione! Ho aggiunto un altro po' di conoscenza al mio bagaglio di ignoranza icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
10754770
10754770 Inviato: 12 Ott 2010 17:48
 

Catene della EK:
520 EK ZZZ: carico di rottura a trazione 41.8 kN per un peso di 1.80 kg per 100 maglie.
520 EK ZVX: carico di rottura a trazione 40.0 kN per un peso di 1.81 kg per 100 maglie.
520 EK MXVZ: carico di rottura a trazione 40.0 kN per un peso di 1.81 kg per 100 maglie.
525 EK MXVZ: carico di rottura a trazione 41.3 kN per un peso di 1.91 kg per 100 maglie.
520 EK SRX: carico di rottura a trazione 37.8 kN per un peso di 1.68 kg per 100 maglie.
525 EK SRX: carico di rottura a trazione 39.1 kN per un peso di 1.77 kg per 100 maglie.
520 EK RXO/GP: carico di rottura a trazione 38.4 kN per un peso di 1.54 kg per 100 maglie (da competizione).
520 EK RXO: carico di rottura a trazione 37.8 kN per un peso di 1.62 kg per 100 maglie (da competizione).

Si evince che le catene EK e le D.I.D risultano leggermente superiori alle RK.
 
10754804
10754804 Inviato: 12 Ott 2010 17:56
 

Nella mia personale classifica, che possa essere d'aiuto a chi deve acquistare la catena, vedo nell'ordine (con passo 520):
520 D.I.D ZVM-X: carico di rottura a trazione 38.9 kN per un peso di 1.63 kg per 100 maglie.
520 D.I.D VM: carico di rottura a trazione 35.8 kN per un peso di 1.52 kg per 100 maglie.
520 RK GXW: carico di rottura a trazione 37.4 kN per un peso di 1.70 kg per 100 maglie.
520 EK SRX: carico di rottura a trazione 37.8 kN per un peso di 1.68 kg per 100 maglie.

Con passo originale:
525 D.I.D VM2: carico di rottura a trazione 38.2 kN per un peso di 1.88 kg per 100 maglie.
525 EK SRX: carico di rottura a trazione 39.1 kN per un peso di 1.77 kg per 100 maglie.
525 EK MXVZ: carico di rottura a trazione 41.3 kN per un peso di 1.91 kg per 100 maglie.
525 RK GXW: carico di rottura a trazione 39.2 kN per un peso di 1.95 kg per 100 maglie.

A presto.
 
10757509
10757509 Inviato: 12 Ott 2010 23:27
 

La terza e la quarta della lista con passo 520 vanno interscambiate, ops. 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©