Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 11 di 17
Vai a pagina Precedente  123...101112...151617  Successivo
 
Nuove Dunlop Qualifier 2
9874366
9874366 Inviato: 17 Mag 2010 0:49
 

salve a tutti . sono arrivato a 2500 km con i q2 e devo dire che questa gomma sembra sposare la ciclistica della mia (ragazza)spendidamente. oggi in val trebbia temperatura di 20 gradi mi sono veramente divertito. post chiuso ormai da tempo ant manca 1 cm ma le pedane cominciano a raschiare troppo spesso. gran bella gomma. il mio collega di scorribande con lo zeta con su le diablo rosso si è deciso a provarle, è stupito dalle pieghe pulite che si fanno. penso che i 6000 si dovrebbero fare (facciamo tutte strade di montagna) gomma promossa a pieni voti
 
9906380
9906380 Inviato: 22 Mag 2010 14:02
 

Secondo voi 270 euro montate sono un prezzo decente per le quelifier 2?
Grazie
 
9907108
9907108 Inviato: 22 Mag 2010 18:10
 

a trieste montate vengono 240€
 
9907900
9907900 Inviato: 22 Mag 2010 21:33
 

da pneusgiovo le prendi a 215 comprese di s.s. con contrassegno mettici il montaggio e le paghi sicuramente di meno di 270
 
9914251
9914251 Inviato: 24 Mag 2010 12:37
 

montate sull'sv 650s del 2002 .. che dire... ottime! 0509_up.gif
provengo da hornet con M3, quindi tutt'altra moto e tutt'altre gomme... ho dovuto capirle un attimo, perchè rispetto alle m3 son più tonde, ma comunque svelte (saran forse le misure più strette dell'sv) ... vedremo la durata. rispetto alle m3 preferisco queste

doppio_lamp_naked.gif
 
9975114
9975114 Inviato: 3 Giu 2010 20:43
 

ciao ragazzi e buone smanettate
le nuove q2 io le monto da 3000 km e le ho strapazzate sia in pista che per passi.
forse qualcuni sa gia' che prima montavo le 2ct.
non so se ritornero' su dunlop dopo di queste e vi spiego il perche.
sto diventondo matto con l'assetto.
la spalla di queste gomme è troppo dura e mi vibra il manubrio
io ho l'hornet900 e so che ha tanti non da sicurezza.
ce ne sono di megli, pero',forse ce ne sonio di piu' paggio. a me piace
so che non posso credere di avere un cbr o una r1, PERO' le pedaline le lime anche in due.
comunque nessuno sa dirmi a che pressione mettere si gommoni???
uno che sa veramente il fatto suo mi consiglia ,come a tutti quelli che montano q2, di scendere anche a 1.7 ant e 2.0 post
non riproveratelo troppo altrimenti dico chi è!
ciao a tutti e spero di risolvere il dilemma ?
 
9976901
9976901 Inviato: 4 Giu 2010 1:03
 

in pista non so, ma per strada sul monster s2r 1000 le mettevo a 2,2 ant 2,4 post in stagione fresca. d'estate con asfalto caldo puoi andar ad abbassare di o,1 bar ant e post.
se ti vibra il manubrio potrebbe essere o un difetto di costruzione della gomma, o il montaggio eseguito non correttamente probabilmente fuori equilibratura. la spallla e la carcassa delle q2 è abbastanza rigida rispetto alla concorrenza dello stessa categoria ma non è per niente troppo rigida. io mi sono trovato veramente bene. l'hornet ha sicuramente un'altro telaio, bilanciamento e sospensioni... quindi non saprei dirti altro.
ora mi sono preso un'aprilia tuono e sopra ho le diablo corsa 3 che hanno una carcassa morbidissima, le devo tener più gonfie rispetto alle dulop se no sembra di guidare sulla gelatina.. per ora preferisco le dulnlop anche se le pirelli non sono prorio da buttare. comunque se vai in pista qualche volta prova le qualifier rr. quelle sono di un'altra categoria 0509_up.gif
 
9992622
9992622 Inviato: 7 Giu 2010 11:53
 

le gomme le ho fatte ribilanciare e controllare. erano perfette.
il mio gommista, come sappiamo tutti, sostiene che si trovano bene tutti quelli che le hanno provate . eccetto qualche caso come il mio.cioè vibra il manubrio in staccata e mollando una mano in piega. ora chiamera' il rappresentante dunlop e vedremo cosa ci dice.
forse nel dubbio mi cambiano il treno gomme .
intando,visto che un'altra hornet ,questa 600, ad avuto il mio stesso problema lancio una nuova domanda: ce qualcun'altro????
ti ringrazio dell'attenzione che mi hai dato e ti saluto ciao
 
9995977
9995977 Inviato: 7 Giu 2010 19:57
 

Io con la mia ci ho fatto 7000 km scarsi e mai nessun segno di vibrazioni anomale.
Considerando poi che il tre non vibra per nulla, me ne sarei accorto subito.

Può darsi un treno difettoso. icon_rolleyes.gif
 
9997430
9997430 Inviato: 7 Giu 2010 22:32
 

Sevenday ha scritto:
Io con la mia ci ho fatto 7000 km scarsi e mai nessun segno di vibrazioni anomale.
Considerando poi che il tre non vibra per nulla, me ne sarei accorto subito.

Può darsi un treno difettoso. icon_rolleyes.gif


7000? allora durano ste gomme? io ho appena cambiato moto e con quella di prima ho percorso 3000km prima di venderla e mi sembravano ancora messe bene, però non ho avuto modo di poter verificare di persona la durata. per me ottime gomme qualità prezzo e prestazioni. forse le rimoto sul tuono ma monterò la 190/55 per questione di manegevolezza..
 
10000528
10000528 Inviato: 8 Giu 2010 14:17
 

7000 per i capelli, se non erro 6500. Ma erano alla frutta, tacca di legge passata da un pò... icon_rolleyes.gif

comunque per un 1000, considerando che non sono un "risparmiatore" di gomme e ci ho viaggiato spesso in due...posso ritenermi soddisfatto. Ora ho sotto le SportSmart. Altro mondo in fatto di guida sportiva; ma le QII sono più "facili" e confortevoli.

Le QII le promuovo ampiamente, non le ho rimesse per curiosità di provare queste scarpe nuove... icon_cool.gif
 
10067392
10067392 Inviato: 19 Giu 2010 11:43
 

Salve a tutti!
Ho letto un po' di post qua e là (11 pagine sono tante!) e mi sono perso sicuramente quelli che parlano di autostrada e percorrenze poco "piegose": come si comportano queste gomme in quel frangente? E col bagnato? E in inverno?
Vi spiego. Sono solito fare molti km anno e finora ho usato le Roadsmart (ottime gomme per il mio utlizzo), che però sono durate un po' troppo (fossero questi i veri problemi!), cioè potrei trovarmi, montandole ora, a doverle cambiare il prossimo anno verso l'inverno e questo non mi piace troppo. Allora un po' per necessità e un po' per curiosità di provare qualcosa di più gripposo volevo mettere su pneumatici da 8000/10000 km.
Siccome uso la moto anche per andare a lavorare, quindi strada dritta, e a volte faccio l'austrada per raggiunere le Alpi vi ho esposto i dubbi di cui sopra.
Fate sapere!!!
0510_saluto.gif
 
10074196
10074196 Inviato: 20 Giu 2010 16:00
 

Tevildo ha scritto:
Salve a tutti!
Ho letto un po' di post qua e là (11 pagine sono tante!) e mi sono perso sicuramente quelli che parlano di autostrada e percorrenze poco "piegose": come si comportano queste gomme in quel frangente? E col bagnato? E in inverno?
Vi spiego. Sono solito fare molti km anno e finora ho usato le Roadsmart (ottime gomme per il mio utlizzo), che però sono durate un po' troppo (fossero questi i veri problemi!), cioè potrei trovarmi, montandole ora, a doverle cambiare il prossimo anno verso l'inverno e questo non mi piace troppo. Allora un po' per necessità e un po' per curiosità di provare qualcosa di più gripposo volevo mettere su pneumatici da 8000/10000 km.
Siccome uso la moto anche per andare a lavorare, quindi strada dritta, e a volte faccio l'austrada per raggiunere le Alpi vi ho esposto i dubbi di cui sopra.
Fate sapere!!!
0510_saluto.gif

Ti consiglio le Dunlop RoadSmart 9500 km li fai in tranquillità. Sul bagnato tengono molto bene e sono al secondo treno.
Ciao
Davide
 
10089936
10089936 Inviato: 22 Giu 2010 20:02
 

dvar8 ha scritto:

Ti consiglio le Dunlop RoadSmart 9500 km li fai in tranquillità. Sul bagnato tengono molto bene e sono al secondo treno.
Ciao
Davide


Con le Roadsmart se ne fanno anche più di 13000, le sto usando ora!
Ho bisogno di sapere come vanno le Qualifier 2 in condizioni più turistiche (autostrada, inverno, pioggia in tutte le stagioni), se c'è una grossa differenza di grip in uscite "tirate" rispetto alle Roadsmart e quanti km ci si fanno!
grazie 0510_abbraccio.gif
 
10092832
10092832 Inviato: 23 Giu 2010 9:51
 

Dopo un po' di tempo, finalmente riesco a farmi sentire.
Dunque, con le nuove Qualifier 2 ho percorso ormai più di 1000 Km. Condizioni variabili, dal Sole a 30 gradi al passo dello Spluga con 8-10.
Sono semplicemente fantastiche e sincere. Il davanti è una garanzia, davvero sembra infinito!
Il dietro, nelle scalate più decise (ho un bicilindrico) accenna un po' di scivolamento ma nulla di che.
Mi hanno davvero stupito sullo Spluga, terra sulla strada, pioveva e c'erano credo 8-10 gradi. Uscito dal tornante, gas con in terra sporco e acqua, il dietro non ha accennato nessun movimento anomalo. In discesa (non più su bagnato), il davanti sembrava attaccato con le calamite (come una famosa pubblicità).
Sono impressioni di un "pivello", prima moto con neanche 3000 km alle spalle. Non cerco la piega e cose simili. Quindi non posso certo dire di averle provate al limite.
Spero di essere stato utile, nel caso ci siano domande sono ben felice di rispondervi.
LAMPS doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10098363
10098363 Inviato: 23 Giu 2010 23:04
 

Su KTM 950 smr si arriva a 7500 km, poi il post. è da buttare e l'anteriore ha i fianchi finiti.
 
10136204
10136204 Inviato: 30 Giu 2010 11:59
 

io sulla hornet sono a quota 6000 km ma sono ancora in ottimo stato icon_razz.gif conto di arrivare almeno a 11000km 0509_up.gif
 
10548455
10548455 Inviato: 9 Set 2010 19:34
 

Saluti, ho letto tutto il post e tranne un paio di casi noto che siete tutti soddisfatti.
Io possiedo un monster 695 e sto utilizzato le vecchie qualifier.
Sono in procinto di cambiarle e con le Qualifier mi sono trovato bene, ma adesso incominciano a darmi qualche problema.
Se non sbaglio avevo letto che topo un tot di km l'anteriore perde completamente grip, cosa che mi è successa sabato scorso.
Mi è scivolato il davanti, ho dovuto mettere il piede a terra e miracolosamente non sono caduto.
Il posteriore incomincia a consumarsi al centro, effetto quadrato.
Ora vi chiedo rispetto alle vecchie qualifier, è vero che le q2 sono un altro pianeta?
Dopo un tot di km vi è capitato di perdere l'anteriore?
Effetto consumo al centro nel posteriore?
Infine mi consigliate un gommista in Sicilia dove posso comprarle ad un prezzo competitivo?
Oppure su internet ne vale la pena?
Grazie.
 
10548586
10548586 Inviato: 9 Set 2010 19:49
 

ti dirò, io sono quasi a quota 10000km e non ho mai avuto nessun problema di tenuta, specie con l'anteriore, l'unica pecca di queste gomme è che scivolano sulle strisce, quindi bisogna stare attenti a non aprire il gas troppo bruscamente o a piegare troppo se sotto abbiamo la linea di mezzeria o le strisce pedonali!
 
10555823
10555823 Inviato: 10 Set 2010 19:30
 

Grazie per la risposta.
0509_doppio_ok.gif
 
10571387
10571387 Inviato: 13 Set 2010 18:11
 

salve a tutti!! icon_cool.gif
io le q2 le avevo su er-6 e mi trovavo veramente bene...
ora sto pensando di montarle sul mio cbr1000rr '06, ma sono indeciso tra le q2 e le m3... eusa_think.gif



doppio_lamp.gif
 
10634825
10634825 Inviato: 23 Set 2010 17:52
 

ripesco questo topic per chiedere se 280 € montaggio compreso per un treno di queste gomme è un prezzo equo oppure no. eusa_think.gif

le misure sono 120/70 - 17 ant e 180/55 - 17 post.

(online le avrei trovate a 200 €... ma sono un pò diffidente e poi l'idea di dover andare a farmele montare mi mette ansia eusa_shifty.gif )

doppio_lamp_naked.gif
 
10635650
10635650 Inviato: 23 Set 2010 19:47
 

lifecross ha scritto:
ripesco questo topic per chiedere se 280 € montaggio compreso per un treno di queste gomme è un prezzo equo oppure no. eusa_think.gif

le misure sono 120/70 - 17 ant e 180/55 - 17 post.

(online le avrei trovate a 200 €... ma sono un pò diffidente e poi l'idea di dover andare a farmele montare mi mette ansia eusa_shifty.gif )

doppio_lamp_naked.gif



io le ho pagate 300. Xo' al posteriore ho il 190/55....
 
10639592
10639592 Inviato: 24 Set 2010 12:39
 

io un anno fa appena uscite le avevo trovate a 260€, se hai la possibilità di prenderle su internet a 200€ fallo, il montaggio da un gommista ti potrà costare a dir tanto 40€
 
10661962
10661962 Inviato: 27 Set 2010 21:26
 

Ho appena ordinato il posteriore della Q2 visto che non c'era disponibile un metzeler M3 200/50.
Le M3 sono ottime gomme specie nella guida sportiva, però volevo provare un profilo più tondo.
Spero solo che non siano troppo dure e turistiche rispetto alle M3 !
Ah...la gomma davanti resta una M3 per ora visto che è ancora ok dopo 4000km , spero non ci siano problemi nell'accoppiata M3/Q2 icon_rolleyes.gif
Purtroppo con un 1200 come il mio Zx12r è praticamente impossibile non consumare il posteriore il doppio dell'anteriore icon_asd.gif ...
Sperem..
 
10692530
10692530 Inviato: 2 Ott 2010 19:48
 

ho fatto circa 100km,provata nel misto si comporta meglio della M3, molto più intuitiva nello scendere in piega,sembra offrire più appoggio e sicurezza! 0509_doppio_ok.gif
Sui curvoni veloci è ancora presto,voglio rodarle bene e andare per gradi icon_wink.gif
sembrano comunque ottime!
 
10735630
10735630 Inviato: 9 Ott 2010 13:10
 

ieri sono arrivato a quota 11000 km, la gomma anteriore è ancora in ottime condizioni, quella posteriore al centro mancherà poco meno di un millimetro alla tacca di usura, ma nel complesso non si nota alcun segno di scalinatura, l'usura è praticamente uniforme, tornando verso casa ho preso un bell'acquazzone per almeno 40 km e le gomme hanno fatto il loro dovere, mai un accenno di perdita di grip, sicuramente al prossimo cambio riconfermo dunlop, non so se con le Q2 oppure le roadsmart 0509_up.gif
 
10821232
10821232 Inviato: 23 Ott 2010 23:08
 

miures2r ha scritto:
in pista non so, ma per strada sul monster s2r 1000 le mettevo a 2,2 ant 2,4 post in stagione fresca. d'estate con asfalto caldo puoi andar ad abbassare di o,1 bar ant e post.
se ti vibra il manubrio potrebbe essere o un difetto di costruzione della gomma, o il montaggio eseguito non correttamente probabilmente fuori equilibratura. la spallla e la carcassa delle q2 è abbastanza rigida rispetto alla concorrenza dello stessa categoria ma non è per niente troppo rigida. io mi sono trovato veramente bene. l'hornet ha sicuramente un'altro telaio, bilanciamento e sospensioni... quindi non saprei dirti altro.
ora mi sono preso un'aprilia tuono e sopra ho le diablo corsa 3 che hanno una carcassa morbidissima, le devo tener più gonfie rispetto alle dulop se no sembra di guidare sulla gelatina.. per ora preferisco le dulnlop anche se le pirelli non sono prorio da buttare. comunque se vai in pista qualche volta prova le qualifier rr. quelle sono di un'altra categoria 0509_up.gif


doh! io ho appena consumato le Q2 ed ho messo su le pirelli corsa III e devo dire che preferisco queste ultime: mi sembrano piu' veloci e progressive a scendere in piega e risalire ed inoltre hanno un grip che sembra infinito. Le Q2 non riuscivano a darmi la stessa sensazione di controllo ed equilibrio delle corsa nonostante mi rendessi conto che erano ben lontane dal limite. Bisognava solo che mi fidassi ed infatti non hanno mai tradito.

Q2 comunque molto piu' che promosse, gran bella gomma in piega ed ottima percorrenza! Dopo 7500km ero alle tele dietro e davanti era ormai andata, direi che 7000km si possono fare.
 
10822014
10822014 Inviato: 24 Ott 2010 9:19
 

io ho avuto le Q2 prima delle ultime Diablo rosso, al prossimo giro torno sulle q2, per la durata io le ho cambiate a 9500km ma ne avevano ancora tranquillamente per 2000 in piena sicurezza, certo io non sono pistaiolo e la mana non è moto da corsa, erano un po' appiattite al centro ma ci faccio anche km in autostrada quindi è normale
con le diablo rosso mi sono trovato bene ma l'agilità nei cambi di direzione delle Q2 sono un lontano ricordo ed un sogno che voglio rivivere,come grip siamo li, forse in percorrenza di curva le diablo rosso le senti più attaccate a terra ma non ho avuto mai nessuna svirgolata con entrambe ( a parte qualche ricordino di mucca sulle strade slovene)
per il resto direi che sono sovrapponibili, certo le dunlop sono più rigide e si sente ma non influisce minimamente sulle performance se non sulla comodità di viaggio su strade imperfette
 
10826886
10826886 Inviato: 24 Ott 2010 22:12
 

Diablo rosso o diablo rossso corsa? ma com'e' che mi sembrano ben piu' agili 'ste pirelli delle Q2???

DOH!? Piccolo il mondo, conoscevo gia' ul tuo sito linkato in firma icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 17
Vai a pagina Precedente  123...101112...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©