Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Ke marmitta sulla Vespa 125 LX
1227315
1227315 Inviato: 23 Feb 2007 17:09
Oggetto: Ke marmitta sulla Vespa 125 LX
 



Qualcuno sa dirmi quali sono le marmitte disponibili x la Vespa 125 LX? perchè avevo anche pensato di far svuotare l'originale... Cosa mi consigliate? grazie a tutti
 
1234431
1234431 Inviato: 25 Feb 2007 14:13
 

c'è la solita GPR, bella ma costosa, la sito plus dalle forme identiche ma credo priva di catalizzatiore e mi pare anche una giannelli.
fai una ricerca nei siti di giannelli leovince arrow e gpr per vedere applicazioni e foto.

sappi comunque che una marmitta più aperta su un motore 125 come il tuo, per giunta a aria e due valvole, tende a svuotarlo parecchio ai bassi regimi, col rischio di dover girare con rulli molto leggeri, perdere comunque brio in partenza ai semafori e consumare anche di più....

io con i 300 euro della gpr mi ci comprerei il cilindro maggiorato malossi (che costa anche meno di 300)... che mi pare sia quasi un 180 per i motori ad aria piaggio....
a magari anche un variatore mettendoci altri 50 euro uniti a quello che risparmi sul cilindro... icon_wink.gif
con quelli vedrai che la differebnza la senti icon_smile.gif
 
1234865
1234865 Inviato: 25 Feb 2007 15:33
 

Grazie Lore... ma se metto questi componenti... lascio la marmitta originale o la faccio svuotare?
 
1235089
1235089 Inviato: 25 Feb 2007 16:17
 

con quei componenti puoi anche pensare di mettere una marmitta più aperta... eviterei di toccare l'originale, primo perché è altamente fuorilegge togliere il catalizzatore a quella di serie e seconda cosa, anche più importante, è che perdi al possibilità di ripristinare l'originalità....
io comunque prima proverei a lasciare quella di serie, tuttalpiù monterei una sito o una giannelli, meno aperte della gpr....
 
1235110
1235110 Inviato: 25 Feb 2007 16:20
 

i avendo una marmitta in piu ho pensato di farla svuotare e vedere il risultato.. ke ne dite?
 
1236653
1236653 Inviato: 25 Feb 2007 21:12
 

io pure xkè ne ho una in più.... xkè evevo l'et4 ma ho avuto un incidente.... quindi ho una marmitta in più.... Lore cosa mi consigli, mio grande guru? icon_biggrin.gif
 
1237511
1237511 Inviato: 25 Feb 2007 23:34
 

allora è già un altro discorso...se la vespa che avevi era solo euro 1, puoi anche nn svuotarla....
oppure se hai voglia prova a aprirla ma nn credo sia facile visto che è una di quelle che nascono divise in due e vengono accoppiate e saldate (si vede benissimo quella cresta icon_smile.gif )
 
1237521
1237521 Inviato: 25 Feb 2007 23:36
 

era del 2003.... forse era euro 2.... provo a chiedere al meccanico.... più om meno sai quanto potrebbe chiedermi?
 
1249385
1249385 Inviato: 28 Feb 2007 15:20
 

sono andato a chiesere ma la marmitta n me la possono svuotare xkè sarebbe un lavorone .... Lore cosa mi consigli? ma è vero ke sui 4 tempi se svuoti la marmitta nn vanno più(così mi hanno detto)?
 
1251804
1251804 Inviato: 28 Feb 2007 21:51
 

visto che si parla di vespa maxi-scooter mi inserisco nella discussione.

secondo voi questa marmitta è piu aperta della originale? nel senso spinge di piu la moto con questa marmitta contando che io ho già messo un variatore multivar della amlossi?
quanto viene piu o meno?

Link a pagina di Giannelli.com
 
1251913
1251913 Inviato: 28 Feb 2007 22:05
 

sono andato a chiedere ieri.... mi hanno detto 135 €+iva....
 
1252605
1252605 Inviato: 28 Feb 2007 23:34
 

di solito svuotando completamente la marmitta sui piccoli motori, si ha sempre un infiacchimento ai bassi regimi a vantaggio (poco, parlando sempre di piccoli motori) degli alti... per cui sei costretto a stare sempre su di giri...
finchè hai il cambio manuale, particolari problemi nn ce ne sono, ma su trasmissioni automatiche sei costretto a usare rulli abbastanza leggeri.
e il motore è sempre e costantemente a regimi alti... per cui consumi di più e potresti anche accelerare l'usura senza avere particolari risultati vantaggiosi tangibili in termini di prestazioni.
a mio avviso è molto meglio avere molta coppia ai bassi regimi, specie su uno scooter che si usa in città, per venir fuori alla grande da qualsiasi situazione che avere una spinta soddisfacente solo a regimi medio-alti, raggiunti solo spalancando bene il gas e dopo un certo lancio.......

per la marmita giannelli.... il sito nn dice niente sulla struttura interna e se è migliore dell'originale... all'esterno ha ha una forma simile all'originale ma legermente più sportiva, sulla vespa nn starebbe male...
comunque nn avendo il catalizzatore (credo) un po meglio dell'originale potrebbe essere....
 
1252619
1252619 Inviato: 28 Feb 2007 23:36
 

secondo te la sitoplus invece?
 
1252704
1252704 Inviato: 28 Feb 2007 23:52
 

non credo sia molto diversa internamente da questa gianelli....
informati sui prezzi, se si avvicinano ai 200 euro, spendili per il cilindro... conviene molto di più e potresti consumare anche meno visto che la coppia aumenterà notevolmente e potrai anche usare meno gas per andare come vai adesso.....
 
1252711
1252711 Inviato: 28 Feb 2007 23:54
 

xkè la sito l'avevo trovata su ebay a 105 €..... quindi a sto punto prendo la sito..... si vedrà.... grazie per i consigli.... 6 troppo un grande icon_wink.gif
 
1272361
1272361 Inviato: 5 Mar 2007 20:00
 

Lorenzo86 ha scritto:
c'è la solita GPR, bella ma costosa, la sito plus dalle forme identiche ma credo priva di catalizzatiore e mi pare anche una giannelli.
fai una ricerca nei siti di giannelli leovince arrow e gpr per vedere applicazioni e foto.

sappi comunque che una marmitta più aperta su un motore 125 come il tuo, per giunta a aria e due valvole, tende a svuotarlo parecchio ai bassi regimi, col rischio di dover girare con rulli molto leggeri, perdere comunque brio in partenza ai semafori e consumare anche di più....

io con i 300 euro della gpr mi ci comprerei il cilindro maggiorato malossi (che costa anche meno di 300)... che mi pare sia quasi un 180 per i motori ad aria piaggio....
a magari anche un variatore mettendoci altri 50 euro uniti a quello che risparmi sul cilindro... icon_wink.gif
con quelli vedrai che la differebnza la senti icon_smile.gif


il motore leader della lx è identico a quello del liberty dal 50 al 200. io ho montato il 197,6cc del liberty l'ho pagato 135€ e ve benissimo!!! forse bisorrebbe dere un'occhiata alla centralina..
 
1273806
1273806 Inviato: 5 Mar 2007 23:06
 

veramente il motore 50 piaggio 4tempi ci incastra veramente poco con i 125/150/200 piaggio ad aria....
 
1278192
1278192 Inviato: 6 Mar 2007 20:49
 

Lore ho trovato questa marmitta.... ke ne dici?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
1279238
1279238 Inviato: 6 Mar 2007 23:27
 

abbastanza bella, se non fosse per quel ricciolo al collettore e per la parte finale....
dove l'hai trovata? di che marca è lo sai???
 
1295140
1295140 Inviato: 10 Mar 2007 0:55
 

della PM TUNING.. comunque è una casa inglese..... Pmtuning.co.uk
ti consiglio di farci un giro... fammi sapere poi...
 
1295943
1295943 Inviato: 10 Mar 2007 14:47
 

Giorgino10 ha scritto:
Lore ho trovato questa marmitta.... ke ne dici?

immagini visibili ai soli utenti registrati




molto bella di estetica icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©