Leggi il Topic


airbag, meglio separato o incluso nella giacca?
16382294
16382294 Inviato: 31 Gen 2024 19:45
Oggetto: airbag, meglio separato o incluso nella giacca?
 

Buongiorno Ragazzi, negli ultimi tempi stavo valutando di prendere un airbag, vuoi perché il mio attuale paraschiena è ormai vecchio, vuoi perché vorrei un po' più di protezione.
nel guardare un po' i prezzi delle marche famose notavo che più o meno allo stesso prezzo trovo il tech-air 5 di alpinestar (599€ in media) che è un semplice giubbottino da mettersi sotto la giacca e la misano d-air che invece è una vera e propria giacca in pelle bella che pronta con airbag integrato a poco di più (150€ in più).
onestamente non ne capisco troppo il motivo e non so bene il da farsi visto che nel campo airbag non è che me ne intenda troppo.
voi avete consigli? è meglio la giacca "all-in-one" o la soluzione airbag/giacca separata?
Vi ringrazio icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
16382301
16382301 Inviato: 31 Gen 2024 20:20
 

Tieni presente che se prendi l'airbag da mettere sotto la giacca, la giacca deve essere abbastanza larga...un mio amico ce l'ha ed è abbastanza pesante, d'estate potrebbe essere fastidioso...
 
16382311
16382311 Inviato: 31 Gen 2024 21:36
 

Separata: così se cambi giacca l'airbag lo puoi usare sempre. Io preferisco quelli esterni che si indossano sopra la giacca (tipo Moto Airbag) piuttosto che quelli che vanno sotto.
Inoltre sono un po' perplessa da questa giacca in pelle con airbag: è interno o esterno? Perchè interno mi sembra incompatibile con una giacca in pelle, che deve vestire molto aderente di suo.
 
16382325
16382325 Inviato: 1 Feb 2024 0:12
 

Come dice lilit meglio separato che lo sposti dove vuoi a patto di avere una giacca compatibile. Immagino che come per il tech air 10 anche per il 5 ci siano giacche e tute alpinestars compatili di loro ma poi ci dovrebbero anche essere le misure necessarie per poterlo mettere ovunque (tipo quanti cm ti servono sul petto o spalle per consentire il gonfiaggio).
 
16382534
16382534 Inviato: 1 Feb 2024 22:09
 

Vi ringrazio per le risposte,
per quanto riguarda la giacca dainese munita di airbag onestamente non so bene come funzioni, penso che le parti in tessuto leterali siano pensate per dilatarsi assecondando la richiesta di spazio dell'airbag, ma parlo da profano.
comunque ha forse senso avere le due cose separate, anche per evitare di sostituirle entrambe nel caso di problemi, o per avere a possibilità di intercambiarle con altro
 
16382681
16382681 Inviato: 2 Feb 2024 20:48
 

lilit ha scritto:
Separata: così se cambi giacca l'airbag lo puoi usare sempre. Io preferisco quelli esterni che si indossano sopra la giacca (tipo Moto Airbag) piuttosto che quelli che vanno sotto.
Inoltre sono un po' perplessa da questa giacca in pelle con airbag: è interno o esterno? Perchè interno mi sembra incompatibile con una giacca in pelle, che deve vestire molto aderente di suo.


E' interno e funziona come per gli airbag delle tute di pelle, la tuta in pelle (la giacca in questo caso) ha delle parti in pelle cucite a soffietto che permettono all'airbag di aprirsi senza fare danni.

L'airbag interno è più comodo, devi solo infilare la giacca e sei apposto, la giacca però deve, anche se in tessuto, sempre essere compatibile con l'airbag, mettere l'airbag interno in una giacca "larga" non ha molto senso, primo perchè nel normale utilizzo la giacca larga sventola (fastidiosamente per me) secondo e più importante, perchè anche se è larga non è detto che sia larga nei posti giusti.
Nella tuta da pista ho l'airbag interno e quando sono caduto all'ultima del carro e l'airbag si è attivato....i primi due respiri sono stati impegnativi icon_wink.gif

L'airbag esterno, come hai giustamente detto tu, lo puoi utilizzare anche se cambi giacca, a me però piace poco perchè in caso di scivolata si può facilmente strappare

In ogni caso c'è da considerare che l'airbag, sia interno che esterno, è un un sacco progettato per contenere aria al suo interno, però va da se che se tiene l'aria dentro, la tiene anche fuori, quindi a livello di comfort, in estate, è come andare in giro con un sacco di nylon doppio addosso.
 
16383216
16383216 Inviato: 6 Feb 2024 11:23
Oggetto: Re: airbag, meglio separato o incluso nella giacca?
 

MirkoNinja96 ha scritto:
Buongiorno Ragazzi, ....
voi avete consigli? è meglio la giacca "all-in-one" o la soluzione airbag/giacca separata?
Vi ringrazio icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


onestamente meglio sotto per due motivi, uno tecnico ed altro economico:

a) sotto l''airbag resta bloccato meglio e non si sposta o ruota in alcun modo durante impatto o rotolamento, se si gonfiasse sul lato del capo ed urti un ostacolo, basta un dosso di rallentamento, che assomiglia al cordolo delle piste,.. il colpo laterale alla testa può fare danni per i G laterali impressi,.. molto pericoloso per distacco vertebra e danni gravissimi. un poco come il paraschiena che portato sopra il giubbotto serve a pochissimo perchè in caso di urto e/o strisciamento gli elastici laterali non fanno nulla, si sposta rispetto alla posizione originale rischiando di fare anche danni gravi, vallo a spiegare ai geni che lo mettono sul giubbotto!!!!!

b) se sotto non striscia a terra e non si buca o rovina superficialmente, cosa da non sottovalutare assolutamente.

ciao da cetriolo
 
16383314
16383314 Inviato: 6 Feb 2024 19:22
 

Il miglior airbag è il manico!! 0509_mitra.gif
 
16383328
16383328 Inviato: 6 Feb 2024 23:12
 

Motron7 ha scritto:
Il miglior airbag è il manico!! 0509_mitra.gif


Spero fosse una (infelice) battuta.
Non so se tu hai figli; sentire queste parole mi fa venire un brivido, pensando alla possibilità non troppo remota di ritrovarsi un'auto ad invadere la tua bella corsia, o un tamponamento o qualcuno che non si ferma al rosso.

Col dovuto rispetto, cerchiamo di non uscire dal vaso e di essere stimolo positivo per i tanti giovani che leggono questo forum.
 
16383387
16383387 Inviato: 7 Feb 2024 13:22
 

Le protezioni servono sì compreso l'airbag!! Ma la sicurezza aumenta con le strade e segnaletiche ben fatte con la sorveglianza delle fdo etc. Iniziare con i motorini e prima di passare alle moto un buon padre dovrebbe assicurarsi delle capacità del figlio. Bisogna scegliere dove fermarsi quando c'è traffico saper percorrere le tangenziali e/o evitarle proprio per la guida pericolosa di troppi automobilisti. Se nn sapete insegnare voi la guida in moto,fatelo istruire da un buon motociclista.... E' vero tutto può accadere ma limitare i rischi è la strada giusta!I brividi li fanno venire quei giovani viziati che corrono con la zavorrina che superano le loro capacità ed esagerano con le pieghe su strada !! Se un ragazzo nn è stato "educato" per evitare il più possibile i rischi nn va bene! 0509_mitra.gif Del resto ognuno di noi è padrone della propria vita e anche di pensare come meglio crede! Ma poi fate come vi pare 0509_mitra.gif
 
16385242
16385242 Inviato: 19 Feb 2024 21:41
 

Vi ringrazio per le risposte che mi hanno aiutato a decidermi, alla fine mi sono preso una tuta nuova compatibile con l'airbag interno che mi arriva a breve, cosi sono definitivamente diventato povero.

buona strada sicura a tutti 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©