Leggi il Topic


Indice del forumForum Kawasaki

   

Pagina 1 di 1
 
Corona compatibile oppure no? 6 fori in più
16354951
16354951 Inviato: 17 Ago 2023 18:11
Oggetto: Corona compatibile oppure no? 6 fori in più
 

Salve, ho una Kawa ER-5 e ho acquistato la corona jtsprocket 1486.44, è identica a quella originale naturalmente questa ha 2 denti in più, però ha anche 6 fori in più, anche se gli altri 6 fori combaciano con quella originale (i fori per le viti).
Sul sito jtsprocket non la dà compatibile, il codice per la mia moto è 486.44 invece di 1486.44, ma sul sito dove l'ho comprata dice che sono compatibili entrambi. Procedo al montaggio oppure rischio di smontare inutilmente? Sono davvero confuso
Grazie!
 
16355043
16355043 Inviato: 18 Ago 2023 14:47
 

Ciao .
Pensa che , in passato , tendevo a forare praticamente ogni corona presente sulle mie moto .
Fori di alleggerimento , naturalmente .
E tu hai la fortuna di trovartela già lavorata in tal senso..... icon_mrgreen.gif
A parte gli scherzi , se chi la vende la dà per compatibile , non vedo perchè non crederci .
Forse i fori aggiuntivi servono per incrementare l' adattabilità del prodotto ad altri mezzi .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16355048
16355048 Inviato: 18 Ago 2023 15:37
 

Grazie per la risposta! Si infatti hai ragione, la cosa che mi chiedo è come mai la ditta ne faccia un'altra con meno fori visto che non ci sarebbe bisogno?
 
16355102
16355102 Inviato: 19 Ago 2023 6:43
 

crockett85 ha scritto:
Grazie per la risposta! Si infatti hai ragione, la cosa che mi chiedo è come mai la ditta ne faccia un'altra con meno fori visto che non ci sarebbe bisogno?



Immagina di essere il produttore di tali componenti .
Inizi a produrre un pezzo con specifiche dedicate alla "Errina" .
Le indagini di mercato antecedenti alla messa in commercio prevedevano una probabile vendita "X" .
In realtà queste sono risultate eccessivamente ottimistiche .
Invece di "X" pezzi , il mercato ne chiede meno della metà .
Per non buttare metà produzione alle ortiche , ottimizzi il componente per incrementarne la compatibilità con altri modelli di moto ( i 6 fori in più ) .
E la rimanenza invenduta di prima produzione provi a piazzarla comunque , con altro codice di vendita .
Ipotesi assolutamente personale , ovviamente......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16355465
16355465 Inviato: 21 Ago 2023 19:59
 

Scrivo qua, non so perchè non mi fa aprire un nuovo topic!
Ieri in autostrada si è crepata l'ampollina che contiene all'interno il filtro del liquido refrigerante, praticamente è vicina al rubinetto benzina. Ora siccome il ricambio è difficile da reperire, ho bypassato tutto con un tubo e quindi ho eliminato ampolla e filtro, altrimenti era impossibile viaggiare (poco pochi minuti era già senza liquido refrigerante). Mi chiedo, è davvero indispensabile quel filtrino insieme all'ampolla? Ci sono pericoli per il motore? Grazie!
 
16355608
16355608 Inviato: 22 Ago 2023 15:27
 

Ciao .
Onestamente , senza un' immagine del componente in oggetto , non ho idea della sua funzione .
Ipotizzando che si tratti di un filtro , è possibile che serva per far lavorare la pompa in modo più pulito , trattenendo le maggiori impurità del sistema di raffreddamento .
Se fosse così , non credo che tu faccia danni costringendo il sistema a farne senza .
Purchè questo non si potragga nel tempo , quando le probabilità della formazione di qualche deposito nel sistema di raffreddamento aumentano .
Ho avuto molte giapponesi .
E raramente , sulle loro moto , installano componenti che non servono .
In soldoni , il mio consiglio è di procurarti quanto prima possibile quel filtro .
E se la concessionaria a te più vicina non ci sente ( a volte , per componenti di scarsa rilevanza economica , non è raro trovare gente a cui pesa interessarsi ) , prova a chiederlo quà :

Link a pagina di Bing.com

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16355640
16355640 Inviato: 22 Ago 2023 17:57
 

Grazie mille, super gentile! Ti carico una foto per farti capire cos'è, dentro quest'ampollina (che si è crepata) c'è questo filtrino

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16355666
16355666 Inviato: 22 Ago 2023 22:01
 

Sembrerebbe proprio un filtro del sistema di raffreddamento .
Se lo hai bypassato , nel breve periodo la cosa non dovrebbe creare problemi .
Sempre che nell' impianto di raffreddamento non siano già presenti depositi e/o incrostazioni di una certa importanza .
Se la moto fosse mia , in attesa del nuovo filtrino , effettuerei un cambio di liquido refrigerante , abbinando magari un carico di lavaggio .
Immagino che la moto abbia qualche anno sul groppone .
Niente di strano se nel sistema di raffreddamento tu trovassi un pò di "schifezze" .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16355667
16355667 Inviato: 22 Ago 2023 22:37
 

Intanto ti ringrazio! allora il liquido l'avevo cambiato proprio a maggio quando l'ho tagliandata, e ora l'ho ricambiato perchè con la crepa ne ha perso più di litro se non un litro e mezzo (l'impianto ne contiene 1,7lt)
Mi chiedo se nelle altre moto ci sia una cosa del genere, alla fine i liquidi refrigeranti sono uguali e non penso che l'impianto di questa moto sia più "sporco" di quello di altre. Si, la moto è del 99 e ha 50 mila km circa. Ho trovato il ricambio su quel sito, filtrino ampolla e tubo dedicato, totale 19 euro ma 12 di spedizione icon_confused.gif
 
16355672
16355672 Inviato: 22 Ago 2023 23:31
 

Mettila così : se tu consegnassi la moto al concessionario per la riparazione , spenderesti molto di più .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Kawasaki

Forums ©