Leggi il Topic


Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
16380333
16380333 Inviato: 21 Gen 2024 18:14
 


 
16380875
16380875 Inviato: 24 Gen 2024 14:04
 

Ugo51 ha scritto:
Guarda un po' qui:

Link a pagina di Msextra.com


grazie per l'aiuto 0509_doppio_ok.gif
appena ritorna il telaio, e rimonto il motore faccio un video
 
16384065
16384065 Inviato: 12 Feb 2024 8:41
 

è iniziata la fase di ristrutturazione della moto.
ho deciso di cambiare i colori e di farla nera e bianca, ho visto alcune foto ed mi è piaciuta tantissimo. spero di riuscire a farla bene.
ma intanto vi posto la foto della ruota fonico, visto che funziona, adesso lo smontata per farla bilanciare.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16384070
16384070 Inviato: 12 Feb 2024 9:10
 

Nera e bianca! Telaio bianco e sovrastrutture nere?
 
16389963
16389963 Inviato: 21 Mar 2024 14:10
 

scusa il ritardo.
Ugo51 ha scritto:
Nera e bianca! Telaio bianco e sovrastrutture nere?


no, telaio nero ed il resto bianco.
visto che ho già i cerchi bianchi e non sono in brutte condizioni, vernici di bianco anche il serbatoio e carena posteriore.

mi spiace un pò modificare la colorazione originale, ma i suoi 30 di vita hanno lasciato il segno, molte parti sono rovinate ed avrei comunque dovuto riprenderle.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16391133
16391133 Inviato: 28 Mar 2024 14:09
 

aggiungo alcune foto di come avanzano i lavori di completamento

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16391428
16391428 Inviato: 30 Mar 2024 12:28
 

oook, adesso ci siamo.
moto rimontata completamente,
carburazione provvisori, si accenda, tiene il minimo. adesso bisogna iniziare a girare per vedere di completare la carburazione a regimi di marcia.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16391466
16391466 Inviato: 30 Mar 2024 15:56
 

0509_up.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
16392269
16392269 Inviato: 4 Apr 2024 12:08
 

Che bella bianca.

Originale la disposizione dei filtri aria icon_mrgreen.gif
Spazio per una scatola filtro non c'e'? I filtri singoli hanno dei vantaggi, ma visto che non hai obiettivi prestazionali, forse una bella scatola filtro con un volume decente ti aiuterebbe a trovare un'erogazione piu' morbida
 
16392557
16392557 Inviato: 5 Apr 2024 13:12
 

Ugo51 ha scritto:
pazio per una scatola filtro non c'e'?


ovvio che su questo progetto non si cerca la massima prestazione, ho optato su questi filtri perchè lo spazio a disposizione è veramente poco.
come si può vedere il serbatoio, all' altezza dei corpi farfallati si stringe molto, al punto che i due fianchetti, per stare in posizione si appoggiano al corpo farfallato.
è veramente complicata la realizzazione della scatola filtro.
 
16392563
16392563 Inviato: 5 Apr 2024 13:28
 

Avevo immaginato. Ho dato uno sguardo alla scatola filtro originale e si vede lo sforzo nel realizzare qualcosa che si incastri in quel poco spazio disponibile...
 
16392806
16392806 Inviato: 7 Apr 2024 15:38
 

adesso mi devo organizzare per portala sul banco prova, cosi da sistemare la carburazione su tutti i regimi.
per adesso ho aggiunto un video di qualche secondo intanto che si scalda il motore.
ne farò uno migliore appena completato il tutto icon_asd.gif

Link a pagina di Youtu.be
 
16401407
16401407 Inviato: 27 Mag 2024 17:54
 

dopo alcune prove fatte nel quartiere sono riuscito a rendere la moto guidabile, partendo dai bassi regimi ed arrivando al limitatore che ho impostato a 13500.
per fare le ultime rifiniture, ora la devo portare sui rulli e cosi, al momento queste sono le tabelle della mappatura:
fase

immagini visibili ai soli utenti registrati



benzina

immagini visibili ai soli utenti registrati



appena riesco fare altro faccio un video icon_asd.gif
 
16401481
16401481 Inviato: 28 Mag 2024 9:41
 

Immagino che tutto questo lavoro porterà a una migliore erogazione (più fluidità, meno on/off, gas più pronto ecc).
Ti aspetti anche un qualche guadagno a livello di coppia o cavalli?
 
16401489
16401489 Inviato: 28 Mag 2024 10:26
 

Che belli i grafici!

Eh si, direi che un video ci vuole!
 
16401533
16401533 Inviato: 28 Mag 2024 13:09
 

tarhan ha scritto:
Immagino che tutto questo lavoro porterà a una migliore erogazione (più fluidità, meno on/off, gas più pronto ecc).
Ti aspetti anche un qualche guadagno a livello di coppia o cavalli?


ciao Tarhan, il mio obbiettivo è quello di rendere questa moto comoda da utilizzare, per fare i giretti della domenica con la famiglia.
non mi interessa aumentare la cavalleria, infatti ho limitato il motore a 13500 giri, ben 1500 giri in meno rispetto l' originale.
punto più ad un aumento della coppia a medi/bassi regimi.
ovviamente non posso pretendere più di tanto, ma con il lavoro fatto fin ora, in sesta a 3000 giri, riesco ad accelerare fino ai 11000 senza grossi problemi, e per averla fatta ad occhio non mi sembra un brutto risultato.
sicuramente ne ha guadagnato in reattività sotto coppia.
 
16401539
16401539 Inviato: 28 Mag 2024 13:25
 

Secondo me stai facendo un lavorone.
Avendo avuto un 4 cilindri 400 (un XJR) posso dire che quello che mancava era appunto un po' di coppia in basso.
 
16402490
16402490 Inviato: 2 Giu 2024 16:29
 

oggi sono riuscito a portare la moto sul banco, e dopo circa 2 ore (pensavo di metterci di più), abbiamo finito di mappare la moto. rotfl.gif
ho fatto anche un video che riprende, tutto il tempo delle prove ed appena l' ho scaricato e tagliato i tempo morti lo posto.
diciamo che è andato tutto come sperato, non si è rotto nulla e dopo avere sistemato la moto sono riuscito anche a fare un giretto di circa 200 km per provarla.

questo è il risultato del banco

immagini visibili ai soli utenti registrati



ma ci siamo accorti dopo che il banco era tarato per le macchine, ed oltre ai 8000 non leggeva più, eusa_doh.gif , comunque potevamo leggere poco di più, perché i giri massimi che questo banco supporta sono 10000.

comunque posso essere soddisfatto dei risultati ottenuti, una bella coppia costante, per un 400cc, e qualche cavallo in più a disposizione icon_asd.gif
 
16402626
16402626 Inviato: 3 Giu 2024 10:53
 

Caspita che numeri!
70cv!
E piu' coppia del mio Monster 600 icon_eek.gif

Che impianto di scarico monti?
 
16402630
16402630 Inviato: 3 Giu 2024 11:17
 

mazzo1 ha scritto:

...ma ci siamo accorti dopo che il banco era tarato per le macchine, ed oltre ai 8000 non leggeva più, eusa_doh.gif , comunque potevamo leggere poco di più, perché i giri massimi che questo banco supporta sono 10000...

Questo comporta anche valori di cavalli e coppia sballati?

Dichiaravano 52cv e 37Nm di coppia e sul grafico leggo 70cv e quasi 60Nm!
 
16402687
16402687 Inviato: 3 Giu 2024 13:58
 

noooo ragazzi mio grandissimo errere, eusa_doh.gif , siete sempre sul pezzo, eusa_clap.gif ,
Mi sono dimenticato di scrivere che questa prova è stata fatta in 5 marcia, sicuramente con la 6, i valori si riducono della percentuale del rapporto, che non conosco.
Scusate, ma nel scrivere e nel riguardare il filmati, questo dettaglio mi è uscito di mente.

lo scarico non so se è originale oppure no, non è come quello che ho sull'altra moto o quello che si vede su molte foto in internet 4 in1.
ha i collettori di uscita piu grandi ed è un 4 in 2 e poi 2 in 1, quando l'ho presa era già montato e non è presente nessuna marca, forse una serie speciale assieme al doppio disco anteriore, non saprei.
poi anche l'aspirazione è cambiata, da carburatori del 33m è passata ad una iniezione da 37mm, molta aria in più.


Citazione:
Questo comporta anche valori di cavalli e coppia sballati?

i valori letti sono giusti, il fatto che il banco leggeva solo fino ad 8500 non modifica il risultato, tutta la parte oltre non è stata elaborata.
 
16402691
16402691 Inviato: 3 Giu 2024 14:12
 

La sesta marcia del Bandit 400 e' circa il 10% piu' lunga della quinta.
I rapporti sono: 3.363 / 2.307 / 1.750 / 1.437 / 1.250 / 1.136
 
16402693
16402693 Inviato: 3 Giu 2024 14:17
 

Quindi qualcosa tipo 63cv e 54Nm.

Rimane comunque un signor risultato!
 
16402697
16402697 Inviato: 3 Giu 2024 14:28
 

Veramente!
 
16402704
16402704 Inviato: 3 Giu 2024 14:54
 

si devo dire che nella prova fatta, la moto rispondeva bene, andando su strade di montagna, non trovato problemi di erogazione pur salendo di quota.
 
16402724
16402724 Inviato: 3 Giu 2024 16:50
 
 
16402755
16402755 Inviato: 3 Giu 2024 20:07
 

Citazione:
Il mio sogno sarebbe fare l'opposto, convertire la mia moto da iniezione a carburatore


ciao Ale2222, come mai vuoi tornare sui carburatori?
teoricamente è più semplice trasformare una moto da iniezione a carburatori.
spiegaci un po' il lavoro vorresti fare 0509_up.gif
 
16402807
16402807 Inviato: 4 Giu 2024 9:41
 

mazzo1 ha scritto:
ciao Ale2222, come mai vuoi tornare sui carburatori?
teoricamente è più semplice trasformare una moto da iniezione a carburatori.
spiegaci un po' il lavoro vorresti fare 0509_up.gif


L'idea sarebbe convertire la mia vitpilen da iniezione a carburatore, la motivazione per me sarebbe più che altro erogazione, che mi piace quella borbottante e aggressiva del carburatore, della potenza mi frega il giusto...

L'idea e quella di montare o un lectron o uno smart carb da 50mm con sensore di posizione della ghigliottina, in questo modo posso ingannare la centralina facendogli credere che il sensore della posizione del gas ci sia ancora, dopodiché vado ad utilizzare delle resistenze per ingannare sonda o2, iniettore e la presenza del motore interno al corpo farfallato, in questo modo potrò lasciare la mappa stock e concentrarmi solo sugli anticipi che andro a fare su banco a rulli, una volta carburato verra fuori una moto che potra essere. Ritoccata in modo molto meno invasivo in caso di decatalizzazione o filtro aperto
 
16402828
16402828 Inviato: 4 Giu 2024 12:29
 

contento te.... di sicuro peggiori consumi, molto probabilmente le prestazioni, erogazione, con una spesa di sicuro non indifferente.

se sai usarla, da originale da filo da torcere a tante moto superiori.

tutto il resto sono soldi buttati.
 
16402829
16402829 Inviato: 4 Giu 2024 12:30
 

naturalmente non stavo parlando dell'autore del topic, ottimo lavoro, ed i cavalli sono diventati interessanti anche oggi, per la cilindrata.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©