Leggi il Topic


Batteria al Litio... che marca?
16293064
16293064 Inviato: 1 Lug 2022 13:55
Oggetto: Batteria al Litio... che marca?
 

Ciao a tutti,
dovendo cambiare batteria alla mia Sport 620 2004 sono orientato sulle litio visti i vantaggi, ne ho viste di diversi prezzi e so che alcune sono di qualità scadente quindi vi chiedo se avete esperienza di marche con cui vi siete trovato bene.
Grazie
 
16293069
16293069 Inviato: 1 Lug 2022 14:45
Oggetto: Re: Batteria al Litio... che marca?
 

mikybaga ha scritto:
Ciao a tutti,
dovendo cambiare batteria alla mia Sport 620 2004 sono orientato sulle litio visti i vantaggi, ne ho viste di diversi prezzi e so che alcune sono di qualità scadente quindi vi chiedo se avete esperienza di marche con cui vi siete trovato bene.
Grazie


ho tutte okyami e mi trovo bene.... una skyritch ed è ok.... se le usi in inverno a basse temperature..ricordati che la prima partenza devi farla OFF di motore per ca 2/3 sec poi dai ON e parte tutto perfetto,..

durata delle mie batterie 3/5 anni generalmente.

PS ho tutti twin e mono quindi rognosetti a fare partire....

ciauxxxxx
 
16293074
16293074 Inviato: 1 Lug 2022 15:05
 

Grazie e montano tutte p&p, cioè hanno circuito integrato e montano senza modifiche?
 
16293106
16293106 Inviato: 1 Lug 2022 18:52
 

Dalla mia esperienza non ci sono problemi a montare una batteria al litio sul ducati
(ma anche su quasi tutte le moto, anche anziane) A PATTO che prima controlli lo stato
del regolatore di tensione:
- con un tester collegato ai poli della batteria attuale, a motore acceso anche
accelerando (in folle, 3 o 4 mila giri), non devi avere piu' di 14,7 volt, altrimenti
la tua prossima batteria al litio friggera' con fumo bianco ... 0509_lucarelli.gif

Per la marca, e per la dimensione dell'alloggiamento, la Unibat/Magneti Marelli e'
ottima, la Skyrich e' buona, la VLithium e' veramente scarsa; spiego:
- le ultime due, se per caso (a causa del freddo o di un lungo fermo - 2 mesi)
vanno sotto una certa soglia di carica, non si recuperano anche se tenti di ricaricarle
- la Unibat, che e' anche quella che ho da piu' di 4 anni sulla SS, e' quella che
resiste di piu' al fermo ed al freddo, e quest'anno, a causa di un fermo di 3 mesi,
non mostrava piu' alcuna carica dal suo tester: ho collegato prima una batteria auto
per una notte, riattivando il primo led di carica, poi ho usato il classico caricabatterie
Lidl (anzianotto, senza funzioni automatiche di desolfatazione) per un giorno
ed ora e' come nuova!
 
16293115
16293115 Inviato: 1 Lug 2022 19:50
 

Della Unibat ho trovato questa che sostituisce la YTX9-BS che è la batteria che montava la mia moto quando l'ho comprata:
Link a pagina di Amazon.it
è 5Ah invece di 10Ah, capisco sia più efficiente e abbia più corrente di scarica massima, ma non sarà troppo piccola anche considerando il prezzo?
A proposito qualcuno le ha mai smontate per vedere che celle ci sono dentro?
 
16293253
16293253 Inviato: 2 Lug 2022 20:25
 

mikybaga ha scritto:
Grazie e montano tutte p&p, cioè hanno circuito integrato e montano senza modifiche?


modelli relativi e corretti come potenza etc.. si P&P.... assolutamente si.
 
16293255
16293255 Inviato: 2 Lug 2022 20:40
 
 
16293323
16293323 Inviato: 3 Lug 2022 16:44
 

La scelta della batteria al litio va fatta principalmente verificando le dimensioni e
mai guardando l'elenco delle compatibili, perche' poi ti ritrovi con una 'scatola'
che non puo' entrare nel tuo alloggiamento (ci sono dei distanziali di gomma, ma
servono solo se la batteria e' piu' piccola !)
Se ti spaventi del prezzo, per la Sport (SS) devi usare almeno una AGM, che costa
normalmente 90-100 euro; quella al litio che va bele costa 120-150 euro.
 
16293324
16293324 Inviato: 3 Lug 2022 17:06
 

Le dimensioni non mi preoccupano perché le litio sono più piccole e posso fare un adattatore, attualmente ho una piombo da 6 anni con cui mi sono trovato bene pagata 70

per esempio questa:
Link a pagina di Borrozzinomoto.com
 
16293477
16293477 Inviato: 4 Lug 2022 11:22
 

anzi l'ultima linkata ha uno spunto di 105 mentre l'originale di 210 cca
non capisco perché nella descrizione non scrivano la capacità, il litio ha c-rate superiore quindi è ovvio che a parità di corrente sia più piccola ma poi ti ritrovi con meno capacità...
 
16293482
16293482 Inviato: 4 Lug 2022 11:42
 

mikybaga ha scritto:
anzi l'ultima linkata ha uno spunto di 105 mentre l'originale di 210 cca
non capisco perché nella descrizione non scrivano la capacità, il litio ha c-rate superiore quindi è ovvio che a parità di corrente sia più piccola ma poi ti ritrovi con meno capacità...


devi controllare : dimensioni e potenza erogata e capacità , se vai de un conce ti dice esattamente il tutto poi prendi in rete se vuoi... oppure sui vari siti c'è l'equivalenza tra cosa hai e cosa trovi delle avrie marche...

il costo è tra 100 e 150 in generale... costano di più della classica piombo ma pesano 5 volte meno e funzionano bene tranne se usi al freddo dove si deve seguire una piccola abitudine.. accende con motore off x 2/3 volte poi ON e parte tutto... tutto qui!!!

SE IL PESO NON TI INTERESSA PRENDILA NORMALE AL PIOMBO E SALUTI..

slt PL
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©