Leggi il Topic


Hypermotard 939 del 2017
16246287
16246287 Inviato: 12 Set 2021 21:45
Oggetto: Hypermotard 939 del 2017
 

Salve a tutti... Dopo settimane di tentennamenti ho deciso di inseguire il mio sogno e cercare una hypermotard. Ho parlato di tentennamenti in quanto l'hyper é davvero cara, e per un modello abbastanza recente, 2016 in poi, sono almeno 8.000 euro.
Sono in procinto di prendere una 939 del 2017 con 18.000 a 8.700 euro... Verrà tagliandata e verranno montate nuove gomme.
È ormai dal lontano 2017 che la bramo, anno della patente, già allora fui vicino a prendere una 796, ma leggendo in giro, non la consigliavano come prima moto, e andai su una duke 3...che ho adorato.
Ora, prossimo al grande passo, vorrei obbiettivamente sapere da chi la ha, o la ha avuta, se è una moto affidabile e davvero così divertente come si dice... Inoltre vorrei sapere se la 939 è cattiva o è gestibile, visto che passerò da neanche 70 cv a 113!
 
16246334
16246334 Inviato: 13 Set 2021 9:32
 

I bicilindrici sono sempre dolci nei medi regimi e non mettono mai in crisi
 
16246353
16246353 Inviato: 13 Set 2021 10:36
 

Per la questione affidabilità ci sono recensioni della hyperstrada che è uguale.
 
16246356
16246356 Inviato: 13 Set 2021 10:42
 

Ciao. Io ho la Hyperstrada 939, che è una Hypermotard camuffata da stradale, ma identica in tutto e per tutto alla Hypermotard. Secondo me non avrai particolari problemi, l'erogazione è lineare e l'elettronica l'addomestica parecchio, rendendola relativamente facile da guidare. Naturalmente la potenza c'è e si arriva facilmente a velocità importanti, quindi occhio per i primi tempi.
La mia ha avuto un problema dovuto ai manicotti di aspirazione, che a caldo rendeva molto difficile avviare il motore se non dopo svariati tentativi. Purtroppo c'è voluto tempo per risolvere il problema ma ora va bene. Ducati ha passato i pezzi in garanzia nonostante la moto non lo sia più da tempo.
Dopo un paio di anni ho fatto modificare le sospensioni perchè davanti era troppo cedevole, quindi ho inserito le cartucce Andreani e una molla diversa sul mono e ora è perfetta.
Se hai domande sono qui

Ciao ciao
 
16246387
16246387 Inviato: 13 Set 2021 14:35
 

binox ha scritto:
Ciao. Io ho la Hyperstrada 939, che è una Hypermotard camuffata da stradale, ma identica in tutto e per tutto alla Hypermotard. Secondo me non avrai particolari problemi, l'erogazione è lineare e l'elettronica l'addomestica parecchio, rendendola relativamente facile da guidare. Naturalmente la potenza c'è e si arriva facilmente a velocità importanti, quindi occhio per i primi tempi.
La mia ha avuto un problema dovuto ai manicotti di aspirazione, che a caldo rendeva molto difficile avviare il motore se non dopo svariati tentativi. Purtroppo c'è voluto tempo per risolvere il problema ma ora va bene. Ducati ha passato i pezzi in garanzia nonostante la moto non lo sia più da tempo.
Dopo un paio di anni ho fatto modificare le sospensioni perchè davanti era troppo cedevole, quindi ho inserito le cartucce Andreani e una molla diversa sul mono e ora è perfetta.
Se hai domande sono qui

Ciao ciao


Ho sentito diversi con problemi di avviamento a moto calda... Ma credo anche che se sei sfigato anche una jappa può darti problemi 😅.
Più che altro mi spaventava la potenza e passare a una quasi 950... Sono una persona accorta alla guida... Non faccio pieghe, non impenna, non strafaccio e non faccio velocità folli... E quando vado sopra i 100 lo faccio solo dove è sicuro...con me la hyper potrebbe essere sprecata, ma rispetto molto la moto e me stesso!
Volevo essere sicuro di non prendere un siluro, visto che lo stesso rivenditore mi ha detto che passare dalla mia 690 duke alla 939 é un bel salto! Per farti capire, non prenderei mai una supersportiva tipo R1, probabilmente neanche la r6, perché mi spaventano abbastanza. Magari posso sembrare sfigato, ma credo che per divertirsi non serva fare i 150 in in extraurbano!
 
16246391
16246391 Inviato: 13 Set 2021 15:01
 

La KTM 690 avrà anche "solo" 70 CV ma è più leggera e reattiva. (l'ho provata) . La Hyper è più pesante, e come ti ho detto, l'elettronica la rende mansueta anche in mappa sport. La Hyper non sarà sprecata vedrai. Io sono un fermone e me la godo comunque. Penso che il punto di forza del motore 939 si l'allungo, non è propriamente una "strappa braccia" ma spinge sempre e tanto !
Buoni Kilometri !

Ciao
 
16246420
16246420 Inviato: 13 Set 2021 15:41
 

binox ha scritto:
La KTM 690 avrà anche "solo" 70 CV ma è più leggera e reattiva. (l'ho provata) . La Hyper è più pesante, e come ti ho detto, l'elettronica la rende mansueta anche in mappa sport. La Hyper non sarà sprecata vedrai. Io sono un fermone e me la godo comunque. Penso che il punto di forza del motore 939 si l'allungo, non è propriamente una "strappa braccia" ma spinge sempre e tanto !
Buoni Kilometri !

Ciao


Io ho corso solo con 3 moto. Hornet, er6n e la mia 690 duke. La mia moto era la migliore di tutte e 3. Scattante, leggera, divertente e facile. 3 mappature anche lei, dopo averla conosciuta bene la usavo sempre in sport, anche se in rotonda era difficile trovare la marcia giusta. Ho amato alla follia la mia Duke 😭, é passato un mese da quando l'ho venduta... Mi manca un sacco... Credo che nessuna sarà come lei🖤🧡
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©