Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Cambio moto faccio un downgrade?
16230469
16230469 Inviato: 8 Giu 2021 18:47
Oggetto: Cambio moto faccio un downgrade?
 

Ciao tutti icon_biggrin.gif

sto valutando di cambiare moto al momento ho una CB1000R del 2011 di cui sono ancora innamorato nonostante qualche difettuccio (consuma un pochino, è pesantina da fermo e ha una potenza presappocco infinita icon_xd_2.gif ) il fatto è che provando a causa di mio fratello (che ha preso la sua prima moto) una Royal enfield Interceptor 650 sono rimasto colpito dall'estetica e dalla facilità di guida in città. Dal momento che uso la moto soprattutto per spostamenti brevi e uscite domenicali di qualche centinaio di km (spesso anche in due) stavo pensando di cedere un po' di sportività per guadagnare qualcosa in termini di comodità e consumi e prendermi una modern classic o cafè racer.

Della famiglia Royal Enfield mi piace tantissimo la Continental Gt650 ma temo che con soli 47cv di restare traumatizzato icon_eek.gif
Tendo ad escludere Triumph perché costano secondo me troppo e per quanto belle non mi scaldando il cuore.
Ho visto in concessionaria la Z900rs (bellissima, ma usata non facile da trovare col mio budget almeno per ora) e online la Honda CB1100rs (stesso discorso essendo abbastanza recente).

Ho un budget di 6000 e vorrei una moto che comunque di tanto in tanto mi permetta di spingere tra le curve pur offrendomi qualche possibilità di passeggiare in più (lo so anche con la mia moto attuale posso passeggiare, ma non è facile resistere e poi paradossalmente più si rallenta più diventa faticosa) doppio_lamp.gif

Grazie a chi risponderà e mi aiuterà a schiarirmi le idee 0510_saluto.gif

P.s. Sto facendo una cazzata?? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
16230494
16230494 Inviato: 8 Giu 2021 22:06
 

le royal enfield sono moto fatte per passeggiare o per fare turismo ad andatura appunto turistica, 47cv sono quelli che sono con i suoi 200kg

se vuoi una moto dal design classico e la posizione di guida adatta a passeggiare, senza però un rapporto peso-potenza davvero tranquillo come appunto le royal enfield ma senza spendere tanti soldi per triumph o la piuttosto potente e costosa z900rs ci sarebbe yamaha xsr 700, 74cv su 170kg, tirati fuori dal suo vigoroso 689cc bicilindrico a 270 gradi sono un bel andare, anche abbondanti considerando la posizione di guida e le sospensioni morbide

usata (è uscita nel 2016) la trovi al prezzo della royal enfield continental gt650 nuova, però vuoi la popolarità della sorella mt07 e il fatto che siamo in estate non sarà facile trovare esemplari in vendita, specie a ragionevole distanza da te

poi chiaro non è così retro come le altre ma è anche vero che ha un rapporto prezzo-prestazioni più interessante
 
16230496
16230496 Inviato: 8 Giu 2021 22:16
 

Per me non è un downgrade, io l'ho fatto e ne sono entusiasta.
Certo, io sono passato da una Z1000 SX ad una modern classic tra le più prestanti, però devo ammettere che mi diverto di più adesso.
Io avevo in mente solo lei, la Speed Twin e ne ho pagato il prezzo icon_wink.gif ma nel tuo caso, visto che non sei molto sicuro della scelta, secondo me dovresti provare a vedere proprio quelle che escludi perché ce n'è in abbondanza nel mercato dell'usato. Kawasaki è sicuramente oltre il budget, forse alzando un po' l'asticella trovi qualche CB del 2015/16.
La Royal Enfield mi piace parecchio ma non ha prestazioni esaltanti per chi come te (e come me) viene da un 1000
 
16230549
16230549 Inviato: 9 Giu 2021 9:14
 

La XSR 700 è molto carina, e usata rientra tranquillamente nel tuo budget.

Certo, se provi una Modern Classic Triumph poi qualsiasi altra moto della stessa categoria ti pare un elefante... persino moto apparentemente paciose come la T120 in realtà sono biciclette, e con un po' di fortuna ne trovi del 2016 anche nel tuo budget o poco più.
Però se non ti piacciono amen.
Ci sono anche le Guzzi, non dico la V7 che è un po' "corta di motore" (ma anche lì...) ma la V9, che peraltro ha "incontrato poco" sul mercato quindi magari la trovi a buon prezzo.

In questo periodo però va tutto a ruba e non è facile comprare bene, ci vuole attenzione e rapidità decisionale. icon_wink.gif
 
16230555
16230555 Inviato: 9 Giu 2021 10:23
 

Ciao, io ho fatto esattamente questo, ovvero scalare di potenza. Sono passato da un Suzuki Bandit 650 da 85cv ad una Moto Guzzi V9 Bobber da 55cv e per ora sono felicissimo!
Esteticamente mi piace da morire e di motore non mi manca nulla perchè la coppia motore, ciò che conta veramente nella guida, è la stessa del Bandit con la differenza che arriva tutta a 3000 giri invece che a 9000. La differenza la noti solo se vuoi tirarla al massimo, ma non è il caso, nel guidato sembra anzi che vada di più.
 
16230568
16230568 Inviato: 9 Giu 2021 12:13
 

come sempre tutto dipende dall'utilizzo. VAle per qualsiasi cosa.
Non è detto che maggior potenza equivalga a miglior moto.
Tu parli di passare da una ss ad una moto (permettimi il termine) "da passeggio".

Io per esempio, ti parlo delle mie esperienze, sono un amante dei viaggi:

Ho viaggiato si anche con una R6 e con una R1...viaggi da migliaia di km.
Poi ho scoperto il fantastico mondo del vstrom650.
Bassi consumi, trattare vero e proprio..poca potenza ok...
Ma andava bene

Amando viaggiare eprò cercavo qualcosa che potesse darmi qualcosa in più nell'allungo: tracer900.

Ho risolto tutti i miei dilemmi.
icon_lol.gif

Ma va a gusti, utilizzi e necessità.
 
16230591
16230591 Inviato: 9 Giu 2021 13:33
 

non fai nessuna ca..ata, ad una condizione... prendi almeno una moto da 80 cv!

stando sotto quella cavalleria, abituato come sei alla tua, rischieresti di "odiare" la nuova moto...troppo il divario che andresti ad affrontare.

anch'io pensavo di essere pronto al downgrade, in realtà non sono ancora pronto (ma la cosa è soggettiva).

quoto coloro che ti invitano a considerare Triumph...le modern classic le hanno inventate loro, (la Speed Twin è davvero un'opera d'arte).

buona scelta.
icon_smile.gif
 
16230595
16230595 Inviato: 9 Giu 2021 14:10
 

E' tutto soggettivo.

Nel mio caso ad esempio avere poca potenza non è un problema. Quando scendo dalla VTR (110 CV) e salgo sulla Street Twin (55 CV) non sento un bisogno di potenza e certamente non inizio a odiare la piccoletta, anzi! Però la S.T. ha 80 nm di coppia a bassissimo regime e spinge come un trattoretto, divertentissima.

Invece l'abbondanza di coppia, specie in basso, può effettivamente dare dipendenza!
Infatti se scendo dalla VTR e salgo sulla VFR (più o meno stessa potenza), mi pare di guidare un coso spompato che non cammina. Mi diverto MOLTO di più con la Street Twin, e vado pure più piano il che non guasta.
 
16230596
16230596 Inviato: 9 Giu 2021 14:17
 

XFer ha scritto:
E' tutto soggettivo.

Nel mio caso ad esempio avere poca potenza non è un problema. Quando scendo dalla VTR (110 CV) e salgo sulla Street Twin (55 CV) non sento un bisogno di potenza e certamente non inizio a odiare la piccoletta, anzi! Però la S.T. ha 80 nm di coppia a bassissimo regime e spinge come un trattoretto, divertentissima.

Invece l'abbondanza di coppia, specie in basso, può effettivamente dare dipendenza!
Infatti se scendo dalla VTR e salgo sulla VFR (più o meno stessa potenza), mi pare di guidare un coso spompato che non cammina. Mi diverto MOLTO di più con la Street Twin, e vado pure più piano il che non guasta.



hai ragione...però tu hai due moto da poter alternare, cosa da non sottovalutare icon_smile.gif

tutto nella vita è relativo...però da cosa scrive il diretto interessato, interpreto come "vorrei qualcosa di tranquillo, ma non troppo"...magari sbaglio.

icon_smile.gif
 
16230599
16230599 Inviato: 9 Giu 2021 14:41
 

dragonfly61 ha scritto:
non fai nessuna ca..ata, ad una condizione... prendi almeno una moto da 80 cv!
concordo.
 
16230637
16230637 Inviato: 9 Giu 2021 16:46
 

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti mi state aiutando non poco a schiarirmi le idee...
avere due moto sarebbe il top ma ahimé già mantenerne una non è facile, quindi meglio non esagerare icon_xd_2.gif
altrimenti dico la verità mi butterei proprio su una Royal enfield Continental gt535 per quanto mi piace e per quel che costa...ma non si può fare 0509_down.gif

In effetti il concetto di "tranquilla ma non troppo" è abbastanza calzante continuo a guardarmi intorno tenendo presente anche Triumph e il fatto che in tanti compresi voi me ne abbiate parlato bene. Vedevo stamattina la Street cup che esteticamente mi piace tanto, sapete dirmi qualcosa?
Se vi vengono in mente modelli che potrebbero far al caso mio segnalatemeli pure. Oltre al budget una cosa a cui non vorrei rinunciare è l'ABS, di traction control e altro posso fare a meno (anche perché non ce li ho neppure ora) icon_mrgreen.gif

Per ora sto tenendo d'occhio come modelli:
- CB1100RS (la EX non mi piace e mi sa di moto da pensione) senza offesa per nessuno ovviamente
- Z900RS (non facile da trovare per ora)
- Street twin e Street cup
- Trident 660 (??) da poco è uscita qualcuno ne sa qualcosa? mi sembra che il passeggero sia considerato optional icon_asd.gif

Tendo ad escludere la XSR700 che ho guidato, divertente, ma come stile non mi convince e la trovo un po' troppo morbida e leggerina. Le Guzzi: finora non ho trovato modelli che mi abbiano entusiasmato, ma è un marchio che non conosco bene quindi se avete suggerimenti sono aperto a valutazioni. Non ho fretta anche perché dovrei prima vendere la mia CB, ma inizio a guardarmi intorno anche perché non vorrei venderla e poi pentirmene e doverla ricomprare 0509_si_picchiano.gif

Grazie a tutti siete sempre compagni di viaggio preziosi doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di Cris30 il 9 Giu 2021 16:52, modificato 2 volte in totale
 
16230638
16230638 Inviato: 9 Giu 2021 16:47
 

XFer ha scritto:
E' tutto soggettivo.

Nel mio caso ad esempio avere poca potenza non è un problema. Quando scendo dalla VTR (110 CV) e salgo sulla Street Twin (55 CV) non sento un bisogno di potenza e certamente non inizio a odiare la piccoletta, anzi! Però la S.T. ha 80 nm di coppia a bassissimo regime e spinge come un trattoretto, divertentissima.

Invece l'abbondanza di coppia, specie in basso, può effettivamente dare dipendenza!
Infatti se scendo dalla VTR e salgo sulla VFR (più o meno stessa potenza), mi pare di guidare un coso spompato che non cammina. Mi diverto MOLTO di più con la Street Twin, e vado pure più piano il che non guasta.

avendo 3 moto hai la possibilità di variare l'uso in base a quello che vuoi fare,dovendo sceglierne solo 1 bisogna essere realmente convinti cosa si cerca o cosa si è disposti a rinunciare.
 
16230640
16230640 Inviato: 9 Giu 2021 16:52
Oggetto: Re: Cambio moto faccio un downgrade?
 

Cris30 ha scritto:
Ciao tutti icon_biggrin.gif

sto valutando di cambiare moto al momento ho una CB1000R del 2011 di cui sono ancora innamorato nonostante qualche difettuccio (consuma un pochino, è pesantina da fermo e ha una potenza presappocco infinita icon_xd_2.gif ) il fatto è che provando a causa di mio fratello (che ha preso la sua prima moto) una Royal enfield Interceptor 650 sono rimasto colpito dall'estetica e dalla facilità di guida in città. Dal momento che uso la moto soprattutto per spostamenti brevi e uscite domenicali di qualche centinaio di km (spesso anche in due) stavo pensando di cedere un po' di sportività per guadagnare qualcosa in termini di comodità e consumi e prendermi una modern classic o cafè racer.

Della famiglia Royal Enfield mi piace tantissimo la Continental Gt650 ma temo che con soli 47cv di restare traumatizzato icon_eek.gif
Tendo ad escludere Triumph perché costano secondo me troppo e per quanto belle non mi scaldando il cuore.
Ho visto in concessionaria la Z900rs (bellissima, ma usata non facile da trovare col mio budget almeno per ora) e online la Honda CB1100rs (stesso discorso essendo abbastanza recente).

Ho un budget di 6000 e vorrei una moto che comunque di tanto in tanto mi permetta di spingere tra le curve pur offrendomi qualche possibilità di passeggiare in più (lo so anche con la mia moto attuale posso passeggiare, ma non è facile resistere e poi paradossalmente più si rallenta più diventa faticosa) doppio_lamp.gif

Grazie a chi risponderà e mi aiuterà a schiarirmi le idee 0510_saluto.gif

P.s. Sto facendo una cazzata?? eusa_wall.gif eusa_wall.gif

io penso che il salto che vorresti fare è troppo estremo ,avendo solo 47cv ed essendo l'unica moto ti stancherai presto,come giustamente scritto ,anche io non scenderei sotto gli 80cv
 
16230645
16230645 Inviato: 9 Giu 2021 17:01
 

mar66 ha scritto:
avendo 3 moto hai la possibilità di variare l'uso in base a quello che vuoi fare,dovendo sceglierne solo 1 bisogna essere realmente convinti cosa si cerca o cosa si è disposti a rinunciare.


Certo. Ti dico che io se dovessi tenermi una sola moto, cosa che non è esclusa in futuro, terrei solo la Triumph.
Le mancano due cose: velocità massima e protezione aerodinamica.
Della prima faccio volentieri a meno, avendomi già sospeso la patente due volte eusa_shifty.gif , la seconda è più problematica ma con un parabrezza ben fatto si può abbastanza ovviare.
Chiaramente però le mie esigenze e priorità sono personali e non necessariamente condivisibili.

Ultima modifica di XFer il 9 Giu 2021 17:17, modificato 2 volte in totale
 
16230649
16230649 Inviato: 9 Giu 2021 17:06
 

XFer ha scritto:
Certo. Ti dico che io se dovessi tenermi una sola moto, cosa che non è esclusa in futuro, terrei solo la Triumph.
Le mancano due cose: velocità massima e protezione aerodinamica.
Alla prima faccio volentieri a meno, avendomi già sospeso la patente due volte eusa_shifty.gif , la seconda è più problematica ma con un parabrezza ben fatto si può abbastanza ovviare.
Chiaramente però le mie esigenze e priorità sono personali e non necessariamente condivisibili.


Mi spiego meglio sulla questione Triumph quello che non mi piace è che essendo il marchio più in voga e il riferimento per il modern classic mi sembra che anche le usate le stravalutino perché hanno tanto mercato un po' come capita per i Monster. (ovviamente è normale e giusto che sia così).
Questo non vuol dire che non ci valgano, ma diventa più difficile fare un buon affare
 
16230650
16230650 Inviato: 9 Giu 2021 17:10
 

Cris30 ha scritto:

- Street twin e Street cup
- Trident 660 (??) da poco è uscita qualcuno ne sa qualcosa? mi sembra che il passeggero sia considerato optional icon_asd.gif


La Street Cup è uscita di produzione, a quel che so, nel 2019.
Era una Street Twin con posizione di guida più sportiva (semimanubri) e cupolino; stessa meccanica.

La Street Twin fino al 2019 aveva 55CV, con una coppia molto robusta: 80 nm a 3200 giri.
Poi hanno esteso il regime di rotazione del motore: siamo passati a 65CV, con la coppia sempre uguale ma un po' più in alto (3800 giri).
E' una moto piacevolissima, molto agile e molto divertente, che consuma anche poco, circa 24 km/l nell'uso medio. Molto comoda anche per il passeggero, che sta da re.

La Trident 660 invece è una naked moderna, vagamente derivata (ma alla lontana) dall'ottima Street Triple 675.
Monta un bel 3 cilindri a cui non manca né la schiena né la potenza (80 CV),
Il passeggero sembra molto sacrificato per via della coda monca, ma è più estetica che sostanza: non sta più scomodo che sulle medie naked concorrenti.
Ha una valida ciclistica, chiaramente molto più adatta alla guida veloce rispetto alle Modern Classic.

Solo che la devi comprare nuova essendo appena uscita: e costa sugli 8500...
 
16230654
16230654 Inviato: 9 Giu 2021 17:16
 

Cris30 ha scritto:
Mi spiego meglio sulla questione Triumph quello che non mi piace è che essendo il marchio più in voga e il riferimento per il modern classic mi sembra che anche le usate le stravalutino perché hanno tanto mercato un po' come capita per i Monster. (ovviamente è normale e giusto che sia così).
Questo non vuol dire che non ci valgano, ma diventa più difficile fare un buon affare


Allora qui c'è da aprire una piccola parentesi.

Intanto, sono moto molto ben assemblate e rifinite. Poca plastica, belle verniciature, passaggi curati.
Quindi costano, anche da nuove.
Poi: usate, per motivi mistici, costano veramente tanto (troppo) le vecchie serie raffreddate ad aria, insomma quelle fino al 2015.
Queste nuove raffreddate ad acqua, che peraltro a mio parere (avendo provato anche le vecchie) sono nettamente superiori, si svalutano di più. Dei buoni affari si possono fare.
Qualche mese fa c'era qui a Roma una Twin come la mia, con 12'000 km, in vendita a 5800 euro, perfetta, per fare un esempio.
E l'anno scorso vidi una splendida T120 (1200 cc) a 6500, 20'000 km, praticamente nuova.
Certo ci vuole anche un pizzico di fortuna.
 
16230665
16230665 Inviato: 9 Giu 2021 18:18
 

Io passerei a un Monster o a una street triple non ultimo modello. Io il downgrade l'ho fatto passando da una Guzzi 1200 a una Ducati 900 per via del peso, quindi adesso ho una moto più leggera di 40 kg ma ho perso CV e un po' di coppia. Direi che la coppia in meno si sente per cui non esagerare col scendere di cilindrata. Prendi un bicilindrico di 900 cc almeno...
 
16230678
16230678 Inviato: 9 Giu 2021 19:26
 

Lario650 ha scritto:
Io passerei a un Monster o a una street triple non ultimo modello. Io il downgrade l'ho fatto passando da una Guzzi 1200 a una Ducati 900 per via del peso, quindi adesso ho una moto più leggera di 40 kg ma ho perso CV e un po' di coppia. Direi che la coppia in meno si sente per cui non esagerare col scendere di cilindrata. Prendi un bicilindrico di 900 cc almeno...


Sinceramente restando nello stesso segmento penso sarebbe dura migliorare se non minimante o spendendo tanto, qualcosa in temini di consumi (forse), ma il Monster lo provai e non mi ha mai convinto e la Street è una naked abbastanza simile alla mia. Diciamo che naked per naked mi terrei la mia
 
16230680
16230680 Inviato: 9 Giu 2021 19:37
 

mi sono riletto più volte gli interventi di chi ha aperto il 3d....


fossi in te, non avrei dubbi...

Triumph T100 usata (ne trovi di tutte le annate e di tutti i prezzi, alcuni folli icon_asd.gif ma alcuni parrebbero buoni affari)

900 cc, una settantina di cv scarsi ma corposi (l'ho avuta come moto di cortesia, ed è stato piacevole), super affiabile e fascinosa come poche...pochi accessori e sei pronto per fare anche le vacanze in coppia.

studiatela bene!

icon_smile.gif
 
16230692
16230692 Inviato: 9 Giu 2021 20:11
 

Ma se il problema è il peso, una Bonneville non pesa meno di una Honda Cb 1000 R...
 
16230728
16230728 Inviato: 9 Giu 2021 21:32
 

Lario650 ha scritto:
Ma se il problema è il peso, una Bonneville non pesa meno di una Honda Cb 1000 R...



ti assicuro che è una bicicletta, a discapito dei suoi 230 kg.

sella bassa, problemi pari allo zero anche per me che ho 60 anni e sono 1,70... icon_smile.gif
 
16230747
16230747 Inviato: 9 Giu 2021 23:29
 

Sì, non c'è paragone. 230 kg su una Bonnie non li avverti, il baricentro è basso e il manubrio è largo.
 
16230820
16230820 Inviato: 10 Giu 2021 10:20
 

Sì ma 230 kg sono sempre quelli quando devi spostare la moto da fermo o quando devi frenare in discesa...a sto punto mi butterei sulla Speed twin che è un 1200 e ha un motore godurioso... certo il prezzo è alto...
 
16230828
16230828 Inviato: 10 Giu 2021 10:42
 

Lario650 ha scritto:
Sì ma 230 kg sono sempre quelli quando devi spostare la moto da fermo o quando devi frenare in discesa...a sto punto mi butterei sulla Speed twin che è un 1200 e ha un motore godurioso... certo il prezzo è alto...

Il Tracer 900 che ho ora (diciamo che a pieno saranno 210/220kg?) lo ha guidato TRANQUILLAMENTE la mia compagna.
Lo sposta SENZA problemi nel box, e anche nei parcheggi. Ed in discesa non ha mai avuto problemi.
Peso meno di 60KG. E' alta 170.
Direi che le moto sono anche bilanciate abbastanza bene per muoversi da ferme.
Altrimenti potrebbero venderle solo ad 1/10 della platea.
 
16230830
16230830 Inviato: 10 Giu 2021 10:50
 

KIMO ha scritto:
Il Tracer 900 che ho ora (diciamo che a pieno saranno 210/220kg?) lo ha guidato TRANQUILLAMENTE la mia compagna.
Lo sposta SENZA problemi nel box, e anche nei parcheggi. Ed in discesa non ha mai avuto problemi.
Peso meno di 60KG. E' alta 170.
Direi che le moto sono anche bilanciate abbastanza bene per muoversi da ferme.
Altrimenti potrebbero venderle solo ad 1/10 della platea.
A meno che non si parli di Bandit, vero monoblocco d'acciaio very Japan old style! icon_asd.gif
 
16230832
16230832 Inviato: 10 Giu 2021 10:54
 

Blueyes ha scritto:
A meno che non si parli di Bandit, vero monoblocco d'acciaio very Japan old style! icon_asd.gif
Che ho avuto, prima del tracer
Si, ok...pesantina quanto vuoi... ma ragazzi, non è un hd da 300kg. Cerchiamo di dare il giusto peso (appunto) alle cose ed alle considerazioni
 
16230833
16230833 Inviato: 10 Giu 2021 11:00
 

KIMO ha scritto:
Che ho avuto, prima del tracer
Si, ok...pesantina quanto vuoi... ma ragazzi, non è un hd da 300kg. Cerchiamo di dare il giusto peso (appunto) alle cose ed alle considerazioni



0509_up.gif
 
16230842
16230842 Inviato: 10 Giu 2021 11:09
 

Ma infatti le moto bisogna provarle, non fermarsi alla scheda tecnica... solo che non tutti i concessionari fanno provare le moto...
 
16230847
16230847 Inviato: 10 Giu 2021 11:19
 

Lario650 ha scritto:
Ma infatti le moto bisogna provarle, non fermarsi alla scheda tecnica... solo che non tutti i concessionari fanno provare le moto...



appunto perchè non è sempre possibile provare le varie moto che bisogna, talvolta, tenere in considerazione le opinioni di possessori o di chi le ha effettivamente provate per un po di tempo...poi, moto che con circa 900 cc di cilindrata, sotto i 210/220 kg, salvo rare e costosissime eccezioni, non ne esistono...sella bassa (in base all'altezza del pilota) e baricentro basso sono i parametri fondamentali. icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©