Leggi il Topic


Patente A2 [quante guide sono necessarie?]
16218801
16218801 Inviato: 8 Apr 2021 1:14
Oggetto: Patente A2 [quante guide sono necessarie?]
 

Ciao a tutti, sono nuova del forum e volevo rivolgervi qualche domanda, grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Vorrei conseguire la patente A2 per poter guidare una Vespa Sprint d'epoca 150cc del '67.
Ho conseguito da meno di un anno la patente B e per questo motivo non vorrei spendere di nuovo tutti i soldi che ho speso l'anno scorso per ottenere questa benedetta patente...
La mia intenzione iniziale era quella di iscrivermi da privatista e dare l'esame con la mia Vespa ma non si può perchè per l'esame è necessario avere una moto di cilindrata minima 250cc, quindi devo ricorrere a un'altra soluzione.
La mia domanda principale è, quanto è difficile imparare a guidare una moto con le marce con il cambio a pedale? Io non vorrei spendere molto quindi vorrei restare intorno alle 3/4 lezioni in autoscuola: è possibile secondo voi o devo rassegnarmi e spendere di più?
Tenete in considerazione che ho già guidato diverse volte una Vespa 50cc e la mia, quindi la percezione delle "due ruote" ce l'ho ben presente, però secondo me il cambio a pedale è molto più difficile e inoltre non avrei nessuna moto con cui esercitarmi quotidianamente, se non quella di qualche mio amico una volta ogni tanto... è fattibile dal vostro punto di vista?
Seconda cosa, sapete se esistono moto 'recenti' con cambio sul manubrio 250cc? In tal caso, potrei affittarne una per il giorno dell'esame e la questione finirebbe lì...
Vi ringrazio ancora tantissimo per l'attenzione e la disponibilità!!!
 
16218839
16218839 Inviato: 8 Apr 2021 10:05
 

Ciao, secondo me ti conviene iscriverti ad una scuola guida.
Per prima cosa se hai già la patente B paghi soltanto per le guide e l’esame pratico, in più hai il vantaggio che con un istruttore farai le cose più in fretta e soprattutto in modo migliore, dato che prendere per la prima volta in mano una moto (e non uno scooter) non è cosa semplicissima.

C’è molta differenza tra il guidare uno scooter ed una moto, e la principale difficoltà la riscontrerai nel peso stesso del mezzo. Finché con la Vespa puoi fare inversione in 2 metri quadri, con una moto un po’ più grossa (e quindi decisamente più pesante) ti basta sbilanciarti un attimo e pinzare il freno per trovarti a terra.
Riguardo alla frizione e al cambio, hai già imparato con la macchina, quindi ti basterà prenderci giusto la mano e sei apposto.

Secondo me sarebbe davvero rischioso affittare una moto per un giorno, dato che la prima moto nell’80% dei casi si appoggia sempre.
Facci sapere
 
16218868
16218868 Inviato: 8 Apr 2021 12:03
 

Non penso proprio che esistano moto con cambio al manubrio come la vespa di cilindrata 250.
Secondo me ti conviene o andare a scuola guida, pagarti le tue guide e fare l'esame con loro, o in alternativa potresti noleggiare una moto per il tempo che ti serve per prendere la mano con i comandi e fare l'esame con quella.
Comunque abituarti alla guida con una moto non dovrebbe essere complicato quindi non dovresti metterci troppo e faresti anche poche guide.
 
16218888
16218888 Inviato: 8 Apr 2021 13:26
 

Ciao consiglio scuola guida, magari cercherei chi ti fà il prezzo più basso o il minor numero di lezioni obbligatorie, se punti al risparmio.
 
16218929
16218929 Inviato: 8 Apr 2021 16:12
 

Se esistesse il modo di risparmiare su un ovvio balzello creato per aumentare le entrate...lo farebbero tutti.
Scuola guida e via.
Al max con alcune puoi trovare un prezzo migliore che con altre.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©