Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Buttar giu la moto nelle curve strette?
1131144
1131144 Inviato: 2 Feb 2007 0:02
Oggetto: Buttar giu la moto nelle curve strette?
 

ciao a tutti.. ultimamente ho notato che per fare curve strette come ad esempio le svolte agli incroci preferisco buttare giu la moto e tenere il corpo abbastanza dritto e non in asse con la moto.. in questo modo diciamo alla "motard" penso di riuscire meglio a chiudere la traiettoria e stavo pensando se può considerarsi una tecnica adeguata per affrontare un tornante stretto magari a destra o se con così poca opposizione alla forze centrifuga comprometto il giusto assetto .. dato che in quest ultima situazione mi sento abbastanza impacciato soprattutto se arrivo abbastanza pinzato sento come un vuoto d equilibrio nel svoltare mi sono posto questo dubbio.. ah mi son dimenticato di dirvi che io vado in moto solo da settembre(prima scooter purtroppo) e posseggo una z750 con manubrio piegabassa.. se qualcuno ha capito la formulazione del mio problema (è veramnete complesso parlare di dinamica di guida e soprattutto di sensazioni sulla moto) o per lo meno mi faccia capire se è solamente una mia 0510_mina.gif o non è chiaro il punto.. anche se sono convinto che alcuni di voi sapranno darmi qualche buon consiglio... grazie a tutti e dita a V
 
1131411
1131411 Inviato: 2 Feb 2007 1:43
Oggetto: Re: Buttar giu la moto nelle curve strette?
 

JakeDaFoggia ha scritto:
ciao a tutti.. ultimamente ho notato che per fare curve strette come ad esempio le svolte agli incroci preferisco buttare giu la moto e tenere il corpo abbastanza dritto e non in asse con la moto.. in questo modo diciamo alla "motard" penso di riuscire meglio a chiudere la traiettoria e stavo pensando se può considerarsi una tecnica adeguata per affrontare un tornante stretto magari a destra o se con così poca opposizione alla forze centrifuga comprometto il giusto assetto .. dato che in quest ultima situazione mi sento abbastanza impacciato soprattutto se arrivo abbastanza pinzato sento come un vuoto d equilibrio nel svoltare mi sono posto questo dubbio.. ah mi son dimenticato di dirvi che io vado in moto solo da settembre(prima scooter purtroppo) e posseggo una z750 con manubrio piegabassa.. se qualcuno ha capito la formulazione del mio problema (è veramnete complesso parlare di dinamica di guida e soprattutto di sensazioni sulla moto) o per lo meno mi faccia capire se è solamente una mia 0510_mina.gif o non è chiaro il punto.. anche se sono convinto che alcuni di voi sapranno darmi qualche buon consiglio... grazie a tutti e dita a V


Ti parlo dal basso della mia esperienza: se la curva è strettissima, cioè un inevrsione a "U" o tornante strettissimo che di si voglia, metto il piede in fuori tipo motard.
Se già è un tornante stretto ma non proprio da inversione, lo faccio con la tecnica "classica". Butto giù la moto e spero che le gomme reggano icon_biggrin.gif

Diciamo comunque che nelle curve strette sono aiutato da una ciclistica e relative quote che tendono a rendere il comportamento dinamico della moto sovrasterzante.
Nonostante sembri strano per il peso ma è così icon_wink.gif
 
1131829
1131829 Inviato: 2 Feb 2007 10:56
 

per jake. se non ho capito male, quello che dici può andare bene se vai a delle velocita veramente basse tipo in città agli incroci. Ma su dei tornanti penso che sia più giusto spostare il peso del corpo all'interno curva e buttare giù di conseguenza anche la moto!
 
1132553
1132553 Inviato: 2 Feb 2007 14:04
 

Citazione:
preferisco buttare giu la moto e tenere il corpo abbastanza dritto e non in asse con la moto..


okkio che così facendo nei tornanti rischi di non poter fare eventuali correzioni per via dell'impugnatura sul manubrio e quindi invece di far forza sul fianco e sulle pedane fai forza sul manubrio.
 
1132888
1132888 Inviato: 2 Feb 2007 15:06
 

Citazione:
Citazione:
preferisco buttare giu la moto e tenere il corpo abbastanza dritto e non in asse con la moto..


okkio che così facendo nei tornanti rischi di non poter fare eventuali correzioni per via dell'impugnatura sul manubrio e quindi invece di far forza sul fianco e sulle pedane fai forza sul manubrio.

proprio questo intendevo!!! allora mi sconsigliate di prendermi questo vizio perchè non è corretto.. dovrò provare e riprovare (niente di meglio) a chiudere tornanti buttando il peso all interno... mi sa che mi farò lo stelvio appena ci srà bella stagione e lui m insegnerà il resto della tecnica che mi manca. per il resto grazie mille dei consigli
 
1133014
1133014 Inviato: 2 Feb 2007 15:26
 

Ma si...solo xon i motard va bene una tecnica del genere....
 
1134780
1134780 Inviato: 2 Feb 2007 20:30
 

Occhio allo stelvio che non è che sia poi tanto simpatico... ci vuole rispetto su quella strada!!

comunque lo faccio anch'io, in città o su curve di tipo cittadino... è più comodo e rapido. Pero' quando vai a far curve vere per mia esperienza non ti passa neanche per la mente di far così - sopra i 25-30km/h non ti senti sicuro perché sei appeso... io appena mi son trovato a fare curve per davvero sono andato giù assieme alla moto e senza neanche pensarci a rimanere su - viene spontaneo!
 
1135213
1135213 Inviato: 2 Feb 2007 21:43
 

anch'io ero un chiodo nei tornanti, poi ho ascoltato i consigni di un amico che va in moto da 30'anni.
Prova ad appoggiare il piede interno molto in avanti sulla pedana, quasi con il tallone per le prime volte; con la punta rivolta verso l'interno della curva e piega la moto tenendola allegra come velocità 40Km/h dovrebbero essere sufficenti per un tornante tipo stelvio (ovviamente nella corsia esterna del tornante, quella interna è ancora più lenta), quando senti strisciare lo stivale lo usi come riferimento, vedrai che acquisisci col tempo molta più sicurezza, sarà un pò la stessa sensazione del ginocchio a terra nelle curve più veloci.
Provare per credere!
 
1135400
1135400 Inviato: 2 Feb 2007 22:20
 

che bel consiglio!! tra l altro ho appena comprato tuta e stivali (non si sa mai).. con le scarpe mi è capitato di toccare in punta nei tornanti sopratutto a destra e perchè non lo tenevo in punta(quello interno) o perchè avevo appena mollato il freno post ma pensavo fosse perchè sbagliassi e non è stato bello. quindi meglio avanzato che in punta per i tornanti???
 
1135409
1135409 Inviato: 2 Feb 2007 22:22
 

anzi per farti capire meglio ora che ricordo ero sul p.sso penice per andare a bobbio.. conosci?li son belli stretti alcuni.. gran bello... non vedo l ora di tornarci 0509_si_picchiano.gif che scimmia
 
1135438
1135438 Inviato: 2 Feb 2007 22:28
 

Esatto, e' solo questione di trovare il giusto equilibrio... considera che la tua moto non dovrebbe nemmeno avere le pedane troppo alte per cui non devi nemmeno fare movimenti troppo innaturali per cercare il contatto tra la punta del piede e l'asfalto. Io ho imparato con la Tuono che le ha appena sotto le chiappe!
 
1135470
1135470 Inviato: 2 Feb 2007 22:35
 

gran bellla la tuono l ho vista in azione e l ho venerata nel misto anche se da dietro e per poco.. mi rifarò
 
1139873
1139873 Inviato: 4 Feb 2007 12:36
 

Sicuramente una gran moto, con una grande personalita', se la si sa sfruttare e' micidiale... ma mi sono accorto di essere tagliato per il quattro cilindri!!!
 
1584231
1584231 Inviato: 3 Mag 2007 10:20
 

ma gli stivali costano!!!!! icon_lol.gif
 
1584538
1584538 Inviato: 3 Mag 2007 11:13
 

però facendo così e non spostando il peso all'interno della curva se in caso avessi bisogno di stringere maggiormente non saresti nella situazione ottimale per chiuderla.... allle volte mi capita di sbagliare un tornante e in quel caso utilizzo la forza centrifuga abbinata all'ovvia inclinazione del corpo, se rimanessi come tu dici, mi rimarrebbe solo la frenata come manovra di emergenza. Almeno.... mi sembra, ma forse non ho capito bene cosa intendi....
lamps
 
1585077
1585077 Inviato: 3 Mag 2007 12:22
 

Quando la curva è molto stretta e la velocità è bassa le ruote non hanno l'inerzia giroscopica a cui ci "appendiamo" quando ci buttiamo all'interno col corpo, anzi se la velocità è molto bassa tendono a cadere verso l'interno. Per cui è assolutamente corretto (ripeto, in curve strettissime e lentissime) mettere giu la moto e tenere su il corpo.
Però gia i tornantini del Penice iniziano ad essere abbastanza veloci da essere affrontati in maniera normale....
 
1590054
1590054 Inviato: 3 Mag 2007 21:25
 

fino a che velocità sarebbe meglio non buttarsi con il corpo verso il centro della curva?
 
1592438
1592438 Inviato: 4 Mag 2007 10:28
 

spad ha scritto:
fino a che velocità sarebbe meglio non buttarsi con il corpo verso il centro della curva?

Dipende, come minimo è funzione del raggio di curva e della moto che hai, comunque orientativamente fin quando non senti tra le mani la ruota davanti bella salda nella sua traiettoria (ovvero appunto quando ha abbastanza inerzia giroscopica..).
Sicuramente a 10km/h nessuno si butta in piega, d'altro canto a 50/60km/h si piega bel tranquilli dappertutto, perciò di sicuro tra queste velocità c'è quella di "transizione".
 
1603849
1603849 Inviato: 6 Mag 2007 0:01
 

Il fatto di inclinare la moto e star dritti con il corpo è l'unico sistema nelle curve strette fatte a bassa velocità per venirne fuori...

E' una pratica comune in città, o in qualunque situazione che lo consenta.
A me è stato detto di usare questa "pratica" per fare l'8 all'esame di guida per esempio...

Nei tornanti invece se non son proprio strettissimi direi che oltre a inclinare la moto la si possa seguire con il corpo.
 
1603862
1603862 Inviato: 6 Mag 2007 0:05
 

Guido_Drastico ha scritto:
A me è stato detto di usare questa "pratica" per fare l'8 all'esame di guida per esempio...

Infatti, ank'io l'ho imparato così icon_wink.gif
 
2532340
2532340 Inviato: 21 Set 2007 18:06
 

si, ma con il piede poggiato quasi con il tallone sulla pedalina interna al tornante, se poco poco caschi, ti sfondi la caviglia.
 
2533286
2533286 Inviato: 21 Set 2007 20:06
 

in cita io a volte sposto priprio il corpo dalla parte opposta della curva, insomma direi simile a te, ma solo in città proprio perchè a volte servono curve veloci a quasi 90°...magari è un po' esagerato ma ci siamo capiti no?
funziona.
ma per la strada preferisco seguire il "teorema" di Calimar che in un post a proposito di curve suggeriva di spostare il corpo usando come riferimento gli specchietti. in curva in modo tale da tenere più dritta la moto così da avere più superficie di gomma per frenare.
oh funziona! icon_wink.gif
 
2537040
2537040 Inviato: 22 Set 2007 14:32
 

icon_smile.gif io penso che ci si deve convincere che su certe curve pieghe non se ne possono fare... non c'e' nulla da buttar giu' vedi causa traettoria troppo stretta, vedi velocita' d'ingresso troppo lenta.
 
2538426
2538426 Inviato: 22 Set 2007 19:08
 

Sono acrobazie che a volte riescono e altre no, soprattutto se sotto il c..o non si ha una motard leggera ma qualcosa di piu' impegnativo.
Nelle curve strette e a bassa velocità bisogna tenere il gas appena aperto e contemporaneamente frenare col posteriore. la moto chiude la traiettoria da sola, senza spostarsi sulla sella ne' fare piegamenti innaturali.
E' quanto mi hanno insegnato in un corso di guida sicura.
All'inizio sembra innaturale accelerare e frenare contemporaneamente pero' il risultato c'e'.
 
2542383
2542383 Inviato: 23 Set 2007 17:05
 

icon_smile.gif si! so di cosa parli... ma alla fine divertimento nada...per le stardali ci vogliono strade apposite per divertirsi.
 
2543466
2543466 Inviato: 23 Set 2007 19:56
 

su un tornante veramente stretto, tipo 15-20 km/ora, anche con una supersport (GSXR) anche io lo faccio alla motard, se è veramente stretto, non c'è abbastanza velocità e raggio di curvatura per buttare il corpo all interno..
 
2567934
2567934 Inviato: 26 Set 2007 15:19
 

lo stile motard è l'anticamera della guida da avvitati.

Per una maggiore precisione di ingresso e controllo del mezzo si predilige questo stile, ma superata la corda, dai de gassss e porta il busto all'interno e la moto all'esterno.

C'è chi ha insegnato, ma lui faceva tutta la curva così divertendosi a cercare e superare il limite.

Kevin Schwantz (?)
 
7907439
7907439 Inviato: 22 Giu 2009 14:34
 

Una domanda... è normale riuscire a inclinare di più la moto in curve strette a bassa velocita 40 - 50 km/h, rispetto a curve larghe ad alta velocità 120 km/h??
 
7908136
7908136 Inviato: 22 Giu 2009 15:37
 

Normale nel senso che sicuramente ci vuole meno "pelo" a piegare a 40 all'ora piuttosto che a 120...
 
7908363
7908363 Inviato: 22 Giu 2009 15:55
 

giusta risposta petrus!!! e sempre valida.

per quanto riguarda il topic, la mia risposta è che non conviene stare dritti e piegare la moto, a meno di fare manovra ma sul penice non ricordo curve così strette.

mi viene in mente il tornantino di branduzzo... io una curva così lenta per strada non l'ho mai trovata... eppure anche li mi sporgo, anzi mi sporgo forse più che nelle altre perchè sennò mi cade la moto a inclinarla troppo; è ovvio che il motore deve tirare quando lo fai, perchè basta anche solo chiudere il gas che fai la frittata (anche se piccola visto che cadi da fermo).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©