Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Pulire il filtro interno di una pompa benzina HORNET 2010
16168202
16168202 Inviato: 3 Lug 2020 13:19
Oggetto: Pulire il filtro interno di una pompa benzina HORNET 2010
 



Salve a tutti,

Ho la necessità di pulire il filtro benzina interno di una Hornet 2010.

A differenza di altre moto, per qualche strana ragione, la Honda ha deciso che la pompa ospiti al suo interno un filtro sigillato e quindi non sostiuibile (al contrario è possibile sostituire la serie di prefiltri).

Qualche tempo fa ho messo un additivo stp per pulire il sistema di alimentazione. Questo ha sciolto un po' di ruggine nel serbatoio facendola diventare una miscela finissima che è riuscita a saltare il prefiltro e si è depositata nel filtro interno (so che è così perché mi capitata la stessa cosa con una pompa vecchia e molta più ruggine: quello che ho estratto da quel filtro faceva paura).

La quantità di residui è senz'altro poca, infatti ora ho una moto che va molto bene, ma quando vado molto allegro per più di mezz'ora comincia ad avere difficolta ad arrivare agli alti regimi sino a stabilizzarsi su un "limitatore" intorno agli ottomila rpm. Se spengo e riaccendo la moto tutto torna normale. (Quello che credo succeda è che andando allegri si tappi per bene quel filtro interno grazie alla presione di 3bar della pompa. Quando spengo il quadro, il sistema di alimentazione torna in equilibrio, invertendo il flusso e liberando il filtro).

Prima di spendere soldi per una pompa nuova, vorrei capire se ho modo di pulire questa qui. La domanda è: come? Io penso che debba essere passare un flusso in pressione contrario a quello della benzina; con l'acqua sarebbe facilissimo ma ho il sospetto di far danni. Avete idee?

Vi allego un video della pompa di un cbr da cui è stato estratto il filtro incriminato.
Un saluto a tutti,
Giano

Link a pagina di Youtube.com
 
16168222
16168222 Inviato: 3 Lug 2020 14:26
 

Sarà come quella del bandit... non è difficile, smonti tutto fino ad avere in mano il pezzo col filtro nascosto, quindi con una bomboletta di carb cleaner spruzzi in senso contrario al flusso normale, e ripeti finchè esce sporco. Se c'è modo puoi aiutarti con un filo elettrico spellato, lo usi delicatamente sulla superficie del filtro tipo spazzolino. Non si capisce perchè non facciano come sulle auto: un bel filtro a cartuccia da cambiare periodicamente e via 🙂 molte moto sono così

ciao

WK

Ps: il carb cleaner è un solvente molto aggressivo e infiammabile, fai tutto all'aperto con guanti e occhiali, lontano da cose di plastica o verniciate
 
16168226
16168226 Inviato: 3 Lug 2020 14:30
 

wkowalski ha scritto:
Sarà come quella del bandit... non è difficile, smonti tutto fino ad avere in mano il pezzo col filtro nascosto, quindi con una bomboletta di carb cleaner spruzzi in senso contrario al flusso normale, e ripeti finchè esce sporco. Se c'è modo puoi aiutarti con un filo elettrico spellato, lo usi delicatamente sulla superficie del filtro tipo spazzolino. Non si capisce perchè non facciano come sulle auto: un bel filtro a cartuccia da cambiare periodicamente e via 🙂 molte moto sono così

ciao

WK

Ps: il carb cleaner è un solvente molto aggressivo e infiammabile, fai tutto all'aperto con guanti e occhiali, lontano da cose di plastica o verniciate
eusa_think.gif WK, ma a me il mecca aveva cambiato il filtrino, sul bandit eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
16168229
16168229 Inviato: 3 Lug 2020 14:34
 

C'è un filtro a calzino esterno che blocca lo sporco più grosso, poi dentro il blocco pompa ce n'è un altro molto fine che regolarmente si intasa 🙂 e non si può cambiare, è parte integrante della pompa.

ciao

WK
 
16168233
16168233 Inviato: 3 Lug 2020 14:40
 

aaaaaaaahhhhhhh ok.. tanto io ho dato i soldini al mecca e lui ha fatto tutto icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
icon_asd.gif
 
16168238
16168238 Inviato: 3 Lug 2020 15:04
 

wkowalski ha scritto:
Sarà come quella del bandit... non è difficile, smonti tutto fino ad avere in mano il pezzo col filtro nascosto, quindi con una bomboletta di carb cleaner spruzzi in senso contrario al flusso normale, e ripeti finchè esce sporco. Se c'è modo puoi aiutarti con un filo elettrico spellato, lo usi delicatamente sulla superficie del filtro tipo spazzolino. Non si capisce perchè non facciano come sulle auto: un bel filtro a cartuccia da cambiare periodicamente e via 🙂 molte moto sono così

ciao

WK

Ps: il carb cleaner è un solvente molto aggressivo e infiammabile, fai tutto all'aperto con guanti e occhiali, lontano da cose di plastica o verniciate


Ok, mille grazie. Avevo pensato ad una cosa simile usando un wd40 e aspirando con una siringa con attacco ermetido dall'altra parte. Con la vecchia pompa era uscito fango.

Consigli sulla marca di puitore per carburatori? Altra cosa: secondo voi i sintomi della moto sono compatibili con lo sporto del filtro?
 
16168250
16168250 Inviato: 3 Lug 2020 15:44
 

Motul per tutta la vita
 
16168255
16168255 Inviato: 3 Lug 2020 16:11
 

Qualsiasi solvente per carburatori o corpi farfallati va bene, di solito è xilene in una bomboletta con parecchia pressione, 10 euro all'autoricambi .

ciao

WK
 
16168265
16168265 Inviato: 3 Lug 2020 16:49
 

wkowalski ha scritto:
Qualsiasi solvente per carburatori o corpi farfallati va bene, di solito è xilene in una bomboletta con parecchia pressione, 10 euro all'autoricambi .

ciao

WK

Mille grazie... spero sia quello il problema.
 
16190887
16190887 Inviato: 26 Ott 2020 11:06
 

Si consiglia vivamente di utilizzare wd40 per pulire il filtro del carburante interno. Il più delle volte, lo sporco fuoriesce e il filtro è ancora utilizzabile per un po '. Non arrenderti.
 
16191264
16191264 Inviato: 28 Ott 2020 9:15
 

Se lo smonti, posta qualche foto icon_smile.gif
 
16191979
16191979 Inviato: 2 Nov 2020 10:04
 

Mi sono lanciato da poco in una nuova attività decidendo di aprire un bar. Per ora i clienti sono pochi ma riesco comunque a pagare le spese: naturalmente non posso permettermi una donna delle pulizie e per questo motivo ho chiesto consiglio su un elettrodomestico che potesse aiutarmi durante le ore frenetiche di lavoro. Uno dei miei clienti mi ha consigliato il proscenic p10 e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso. Senza fili, agile, comodo da usare ed elimina la polvere in pochissimo tempo così da avere il locale pulito e più tempo per servire i miei fedeli clienti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©