Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli! 749 o pompone??? [Monster 1100 vs 749 SBK]
16154106
16154106 Inviato: 9 Mag 2020 23:00
Oggetto: Consigli! 749 o pompone??? [Monster 1100 vs 749 SBK]
 



Ciao brutti ho un dubbio che mi spacca la testa e ho bisogno del vostro aiuto eusa_doh.gif Sono innamorato del 749 e del 2 valvole ad aria per i miei 30 ho deciso di farmi il regalo..non so dove infilare il martello! Budget max 4000 vengo da ss620 che AMO con tutto il cuore ma che ha percorso davvero tanta strada, la prossima mi deve durare in eterno e visto l'utilizzo che ne faccio (poca pista tanta montagna) non so veramente se stare sulla f**a coi semimanubri icon_asd.gif o sul monster 1100 coppia da camion icon_razz.gif si valutano alternative ma solo in casa DUCATI: la vita è troppo breve per guidare moto giapponesi eusa_dance.gif
 
16154164
16154164 Inviato: 10 Mag 2020 6:59
 

Onestamente il 749 lo trovo abbastanza un polmone.

Un bel 1100, magari nell'allestimento "S", per un utilizzo montano ed occasionalmente pistaiolo lo trovo superiore in tutto! 0509_up.gif
Una moto che piace molto anche a me come guida (nonostante non ami il bi), peccato sia un plasticone: avesse il serbatoio in ferro come il vecchio con il resto moderno sarebbe davvero al top.

Parlassimo di un 999 allora sarebbe un altro discorso ancora, tra le due non avrei da pensarci.
Altri modelli in casa Ducati che possano fare quello che vuoi tu non me ne vengono in mente, certo c'è la Hyper ma non mi piace la guida, i Multi sono fantastici ma sono più stradali (per quanto se di volesse andare in pista senza cercare il tempo siano perfettamente in grado di farlo) ed i Monstri raffreddati a liquido (821 e 1200, prima serie visto il budget) bah...

Si, un bel 1100 S sarebbe ottimo. 0509_up.gif




Mi dispiace che a guidare Ducati si viva poco... 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
(sono ironico sia chiaro!)
 
16154169
16154169 Inviato: 10 Mag 2020 8:53
 

Io ho avuto sia il 999, che l'hyper 1100s che la Multi 1100s...
Beh, se l'uso è prettamente stradale scarta subito la 999, ti ci innamori subito ma per via dei rapporti lunghi e della "ruvidezza" vecchio stampo di motore e ciclistica rischi di stancarti presto.

Se vuoi viaggiare abbastanza comodo, con riparo per l'aria e con una moto agile all'inverosimile, la Multi fa per te, ha due caratteristiche/difetti : frena poco (in confronto ad altre, ma in realtà è tutto bilanciato da una ciclistica "morbida") e quindi va usata pennellando le curve più che fare stop-go, in due e con i bagagli nelle gite montane magari soffre un po' di mancanza di cavalleria.

Se vuoi divertirti, hai il fisico e non ti preoccupa la fatica, la Hyper 1100s è la miglior moto al mondo secondo me: agile e scattante, bella e con un tiro da paura: non è fatta per andare ad altissime velocità ma se il tuo terreno di caccia è il misto-stretto vai via come un treno.
 
16154177
16154177 Inviato: 10 Mag 2020 9:42
 

Io ho avuto una 749s. Bellissima moto, ma sta moooolto meglio in pista che in strada.
Non ha un motore esagerato, ma è decisamente divertente. Veramente una bellissima moto, ma in due e in strada... non è il suo.
Fra le due sarei per il monster, ma conosco tante persone che hanno dovuto cambiare le pedane per un uso pistaiolo: toccavano e si piegavano subito.
Ti hanno parlato del Multi che secondo è una grandissima moto - e al momento ne ho una - (ps: vero che non frena ninete, per le sospensioni ci si mette mano, divertimento assicurato), ma è in pista non è il suo.
La Hyper è un ottimo consiglio. icon_smile.gif

Ciò detto, nonostante abbia avuto la 749s e adesso abbia un Multi 1100, ti dico solo che dopo aver avuto un CBR600RR, nel cuore sono Hondista. icon_mrgreen.gif Non sottovalutare le Jap. icon_smile.gif
 
16154197
16154197 Inviato: 10 Mag 2020 12:30
 

Grazie ragazzi su di voi sì che si può contare! Ovvio per me le moto sono come le f***e..mi piacciono tutte eusa_drool.gif ma duro duro me lo fanno venire solo le BI. cbr_125 hai ragione il serbatoio di plastica mi sta proprio sul pazzo e coffewolf le pedane ci vogliono per forza. Kekko ma sul 749 il pignone piccolo e sella morbida non risolvono? 999 troppo potente a me le marce piace tirarle 100cv bastano e avanzano eusa_liar.gif Multi e hyper me gustano ma ho paura che guidare con la schiena dritta e le sospensioni longhe mi dia meno gusto.
Che mi dite del vecchio S4R? Sempre dal mecca?
 
16154201
16154201 Inviato: 10 Mag 2020 12:49
 

Bello S4R! eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
Credo vada a fortuna con quello, anche perchè se punti ad una moto del genere cosa cambia con un 999? eusa_think.gif

Se proprio proprio vuoi la linea classica un bel S2 1000 R e sei a posto.
Ma il 1100, al netto della plastica, si guida molto meglio, non che lo S2 sia un canchero ma età e componentistica gli remano contro rispetto ad un 1100 S.
Bianco con telaio rosso... spettacolo!
 
16154202
16154202 Inviato: 10 Mag 2020 12:56
 

CBR_125R ha scritto:
Bello S4R! eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
Credo vada a fortuna con quello, anche perchè se punti ad una moto del genere cosa cambia con un 999? eusa_think.gif

Se proprio proprio vuoi la linea classica un bel S2 1000 R e sei a posto.
Ma il 1100, al netto della plastica, si guida molto meglio, non che lo S2 sia un canchero ma età e componentistica gli remano contro rispetto ad un 1100 S.
Bianco con telaio rosso... spettacolo!


Concordo sul consiglio dell'S2R. S4R è davvero cattivo. E da guidare è l'opposto della serei 7497999 icon_mrgreen.gif L'S4R è un Mostro impennatore. Fatichi a tenrla giù. 749 e 999 sono state progettate per farlo il meno possibile (anche se in pista col 749 in uscita di curva la ruota si sollevava sempre una decina di cm...
 
16154203
16154203 Inviato: 10 Mag 2020 13:08
 

Se posso inserire due contendenti al mondo Ducati, ma pur sempre italiane, bi-cilindriche e con prezzi come quelli in oggetto si potrebbe citare Tuono e RSV V2, magari nell'allestimento Factory.
Magari non piacciono ma, statore a parte, hanno motori robustissimi, hanno una manutenzione meno costosa (ad esempio non hanno le cinghie da sostituire) e come guida non hanno nulla da invidiare alle Ducati.
Parlo delle ultime versioni prima dell'avvento del V4.
 
16154209
16154209 Inviato: 10 Mag 2020 13:33
 

Beh, se sali di un millino e cerchi un po' quasi quasi ci arriva una Delirio. E li hai tutto quello che cerchi e di più
 
16154221
16154221 Inviato: 10 Mag 2020 14:44
 

Eheh se trovassi una delirio a 5k avrei pochi dubbi! Tuono/RSV ho paura quando apro il box o il gas di non trovare quello che cercavo anche se ne ho trovate di belle..dovrei provarle! Vada per il mostro 1100! Evo o S? (l'abs si può montare anche sulle altre? Ho ancora il culo stretto per un paio di lunghi eusa_sick.gif ) in fila S2R 1000 e 749 (seconda serie nè?) dovessi trovare delle occasioni che il portafoglio ringrazia
 
16154240
16154240 Inviato: 10 Mag 2020 16:32
 

Se fosse 749 decisamente seconda serie.
Per il monster io ti direi evo a mani basse anche solo per l'elettronica. Te lo avrei suggerito anche prima, ma non pareva essere un fattore interessante per te.
 
16154511
16154511 Inviato: 11 Mag 2020 16:13
 

Si sta un po' degenerando sul tema "qualsiasi cosa o nulla, purché sia una Ducati" icon_asd.gif
In linea di massima i 4 valvole sono abbastanza morti sotto e belli pienotti sopra. Hanno un on-off non dico da 2 tempi ma simile. Se preferisci, anzichè on-off possiamo parlare di turbo lag senza turbo icon_asd.gif
Ora, quando ti da il calcio in culo in piega non è sempre piacevole.

Per questi motivi concordo con chi ti sconsiglia il 749, ai medio bassi un po' troppo morto, quindi ti spinge a stare alto e poi quando entra ti da un bello strappo... meglio i 1000 che ti consentono di andare anche a passeggio a regimi non da coltello tra i denti.

In ogni caso io trovo più impegnativo il 1000 a due valvole, che ha una curva di coppia praticamente perfetta... esuberante ai medi, e anche in prossimità del limitatore non cala mai al di sotto del valore originario. Quindi S2R 1000, 1100... occhio perchè questi viaggiano forte da subito, poi volano, poi tornano a viaggiare forte.

999 o S4R è uguale, ad un certo punto hanno adottato entrambi lo stesso motore Testastretta... la differenza la fa ovviamente il peso, motivo per cui l'S4R quando entra in coppia il 4 valvole è un widowmaker.

Considera che tipo verso il 2005 in Ducati hanno smesso di assemblare i Monster con i pezzi che gli avanzavano in magazzino e le fascette da elettricista sul traliccio, quindi sono stati isolati meglio dalle infiltrazioni d'acqua e l'affidabilità ne ha ovviamente guadagnato. La data precisa non la ricordo, ma c'è un post di Desmopier in cui ne parlava.
 
16154604
16154604 Inviato: 11 Mag 2020 21:27
 

Grazie -Neo- per l'intervento chirurgico era quello che volevo! In effetti la mia bimba è sempre in coppia e sulle curve non mi fa rimpiangere i plurifrazionati dei miei soci, solo che manca un po' di cattiveria e nei giri lunghi mi stanca.. 3 cose volevo sapere in più sui monster.. Sono 1m e 80 ci sto senza spaccarmi i ginocci? Se freni forte con quel serbatoio smussato finisci sul manubrio? Zavorretta vola indietro? Ho visto che coi cash del 1100 evo si comprano 2 S2R 1000.. inniorante come poche 0509_banana.gif l'ago della bilancia pende! Qualcuno che ce l'ha tra le gambe?
 
16154706
16154706 Inviato: 12 Mag 2020 11:09
 

Parlo da ex possessore di 620, quindi la prima serie un po' più simile all'S2R: il serbatoio è perfetto e ha due begli incavi per le ginocchia, non scivoli in avanti ed eventualmente, se non ti trovi, puoi appiccicare due tank grips e fine della storia; la moto è piccolina, ci stai al pelo nell'incavo del serbatoio con le ginocchia e visto da fuori tenderai a fare un po' effetto orso Yoghi sulla biciclettina.
La zavorra non sta proprio comoda, soprattutto se non è bassina, ma c'è di peggio. Sulla prima serie la sella è spiovente e quindi sì, tendi a perdertela per strada con il culo che le scivola indietro... però questo potrebbe anche essere un non problema icon_asd.gif
Sulla seconda serie (1100) non saprei, non l'ho mai provata.
La terza serie (821, 1200... penso anche 797 desmodue anche se non l'ho mai provato) è molto comodosa per il passeggero, quasi scooteronica la definirei... due bei maniglioni alti, sella passeggero ampia con inclinazione perfetta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©