Leggi il Topic


Problemi restauro Polini 910
16138657
16138657 Inviato: 26 Feb 2020 9:49
Oggetto: Problemi restauro Polini 910
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

Buongiorno a tutti, ho recuperato una vecchia polini 910 dirt road, la scusa è stata la più classica:
''si, dai la prendo per farci giocare mia figlia''.
Appena presa la motina si presentava così:

immagini visibili ai soli utenti registrati


in pratica una palla di ruggine.
Va bene gli do un occhiata veloce giusto per fare qualche giretto sul piazzale.
Le case pero sono andate diversamente:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Prima accensione tutto ok, il motore gira bene nonostante gli anni, sono pronto per montare la ruota davanti e fare il primo giretto ma qui iniziano i problemi.
La ruota davanti non entra più mancano 1-1.5 cm

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Smonto e rimonto gli steli, controllo che siano dritti, ma niente non entra neanche con tutte le viti lente.
Sto sbagliando qualcosa, ma non capisco cosa.
C'è una procedura, un metodo, una formula magica?
Grazie anticipatamente per l'aiuto.

Ultima modifica di GALLO75 il 26 Feb 2020 18:58, modificato 1 volta in totale
 
16138756
16138756 Inviato: 26 Feb 2020 15:58
 

Mh, direi che c'è stato un problema con l'upload delle foto... eusa_think.gif
 
16138802
16138802 Inviato: 26 Feb 2020 19:00
 

Problema foto risolto, spero icon_biggrin.gif
 
16138817
16138817 Inviato: 26 Feb 2020 20:12
 

Sì, ora si vede tutto 0509_up.gif

Beh, non sono pratico di minimoto quindi magari è fatta così di suo, ma a me pare che qui sia rimasto montato sul fodero un distanziale o una boccola di qualche tipo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se è come penso, va tolto e messo sul cerchio. Così dovrebbe entrare!

Altrimenti, potresti togliere le forcelle dalle piastre, montare la ruota sulle forcelle stringendo il perno appena appena in modo da lasciare gioco, rimettere le forcelle nelle piastre e da lì stringere un po' sopra e un po' sotto finché non viene tutto bello dritto.
 
16138921
16138921 Inviato: 27 Feb 2020 10:09
 

Grazie Tommy,
il distanziale e tutt'uno con lo stelo, ho provato a sfilare la forcella e montare la ruota come mi hai consigliato ma una volta infilata la piastra inferiore non riesco a infilare quella superiore.
Un mistero...
 
16139313
16139313 Inviato: 28 Feb 2020 19:33
 

scusa.. non vorrei fare il genio della situazione.. ma sei proprio sicuro che non stai cercando di montare il cerchio posteriore all'anteriore? in foto mi sembra di intravedere l'attacco per la corona..
se stai rimontando tutto correttamente non dovresti avere questi problemi.. se ci stava prima dello smontaggio.. deve starci adesso.. non credo sia cresciuto nel frattempo.. stai sicuramente sbagliando qualcosa.. controlla e facci sapere..
 
16139336
16139336 Inviato: 28 Feb 2020 21:23
 

Ho pensato subito anche io allo scambio di cerchi, però la ruota dietro è montata.

Confondersi capita, montare un cerchio senza corona al posteriore invece... icon_asd.gif
 
16139347
16139347 Inviato: 28 Feb 2020 21:55
 

ho ipotizzato che magari le foto non fossero in sequenza..
 
16139356
16139356 Inviato: 28 Feb 2020 22:31
 

...ha parecchio senso come cosa. eusa_think.gif eusa_shifty.gif eusa_doh.gif
 
16139786
16139786 Inviato: 2 Mar 2020 9:18
 

Buongiorno,
il cerchio è sicuramente quello anteriore, poiché non ho smontato la corona e il disco di quello dietro, i fori che vedi sono per le viti del disco. Misurato con il calibro l'iterasse degli steli sulla piastra superiore è uguale a quella dei piedi della forcella. Quindi la gli steli sono dritti. Il cerchio entra preciso ma la gomma tocca sullo stelo dal lato pinza freno. Lo smonto, lo giro lo rimonto ma sempre uguale. Sono d'accordo con voi che il cerchio no può essere cresciuto, ma alla fine gli steli si ancorano in tre punti non è che mi posso sbagliare più di tanto. Da impazzire...
Comunque grazie ragazzi vi tengo aggiornati, prima o poi arriverò alla soluzione, spero icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16140024
16140024 Inviato: 2 Mar 2020 20:23
 

uhm.. la gomma anteriore sembra nuova.. non è che hai messo una gomma posteriore? la misura cambia.. oppure.. la gomma è gonfia? quando si sgonfia spancia..
 
16140167
16140167 Inviato: 3 Mar 2020 10:35
 

Ero sicuro ma ho ricontrollato la gomma posteriore è una 110 mentre quella anteriore una 90 quindi le ruote sono nella posizione corretta, la gomma è gonfia. Tutto montato la ruota è decentrata. Uno stelo, come si vede in foto, ha uno spessore fisso e sembrerebbe che ne occorra uno sul lato opposto ma non c'è spazio. Se monto il disco invece la ruota non entra proprio.
 
16141040
16141040 Inviato: 5 Mar 2020 18:18
 

boh.. sinceramente senza avere la moto sotto mano è un rimbalzarsi di tentativi.. non ricordo con precisione come era montata.. ma non vedo nelle tue foto gli attacchi per il parafango.. non è che quello spessore va all'esterno per tenere a distanza qualcosa?
 
16141041
16141041 Inviato: 5 Mar 2020 18:20
 

riguardando meglio le foto.. vedo gli attacchi del parafango.. ma sono dietro..! quelli vanno davanti.. devi ruotare gli steli..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©