Leggi il Topic


Aiuto troppo fumo moto 2t [Raptor 125]
16104435
16104435 Inviato: 8 Set 2019 19:22
Oggetto: Aiuto troppo fumo moto 2t [Raptor 125]
 

Salve a tutti,
sono giorni che faccio ricerche e alla fine sono ancora più confuso di prima (magari è anche la mia poca esperienza con i motori) icon_asd.gif
ho una cagiva raptor 125 2 tempi, come olio uso il motul 710, il miscelatore è stato staccato quindi faccio la miscela direttamente nel serbatoio al 2%, tuttavia ho notato un alta fumosità della marmitta.
Mi spiego meglio: da fredda fa un bel pò di fumo sopratutto se alzo i giri (e fino a qua credo che sia normale del 2 tempi anche se esce parecchio fumo), il problema è che a motore caldo a minimo la fumosità non è assai, ma se salgo sopra il minimo fa un sacco di fumo!
il fumo mi sembra essere azzurrino tendente al bianco (perdonatemi se ho detto una cazzata icon_asd.gif )
Quale potrebbe essere il problema? e come faccio a diminuire la fumosità? anche perchè non vorrei problemi

PS: il vecchio proprietario faceva una miscela abbastanza grassa
PS2: una settimana fa ho pulito la candela, e ricontrollandola oggi ho notato che gli elettrodi sono abbastanza sul nero e tutta intorno c'è nero, ma io la miscela la faccio al 2%.
 
16104440
16104440 Inviato: 8 Set 2019 19:57
 

prova con un getto del massimo più piccolo e vedi se fa tutta questa fumacchiata, che poi sul 125 la miscela falla almeno al 2.4 / 3% se vuoi farlo durare, ma prima di agire a 1/4 è una fumera oppure quando sei a 3/4 o a gas completamente aperto?
 
16104445
16104445 Inviato: 8 Set 2019 20:22
 

Da quello che scrivi, capisco che, fai una miscela più scarsa del proprietario precedente e nonostante ciò fai fumo, la candela si annerisce, sono sintomi di una carburazione grassa, prendi troppa benzina e poca aria, devi rivedere la carburazione in questo senso, vale sempre il consiglio precedente di una miscela con più olio del solo 2% e prova a carburare bene prima di cambiare il getto...
 
16104450
16104450 Inviato: 8 Set 2019 20:29
 

Come hai detto tu stesso i due tempi, di loro, fumano. Che sia bianco/azzurrino è normale, è il colore tipico dell'olio bruciato. Prova a chiedere a qualcuno più pratico di te di darle un'occhiata, magari ti stai facendo paranoie per una fumosità ancora nella norma.

La candela nera però non è un buon segno. I casi sono due, o sei effettivamente grasso di carburazione... o tiri troppo poco icon_asd.gif Seriamente, non è una moto che ama stare sottocoppia (come tutti i due tempi del resto), quindi guida in modo "allegro", sennò aspettati problemi.

In ogni caso, soprattutto visto che il vecchio proprietario girava un po' ricco di olio, ti converrebbe dare una pulita interna all'espansione. Un accumulo di materiale incombusto va sicuramente a peggiorare le cose.
 
16104486
16104486 Inviato: 8 Set 2019 23:48
 

Tizioconloscara ha scritto:
prima di agire a 1/4 è una fumera oppure quando sei a 3/4 o a gas completamente aperto?

a 1/4 già butta abbastanza fumo, e come mai il 2% non va bene?

Fuorirotta ha scritto:
Da quello che scrivi, capisco che, fai una miscela più scarsa del proprietario precedente e nonostante ciò fai fumo, la candela si annerisce, sono sintomi di una carburazione grassa, prendi troppa benzina e poca aria, devi rivedere la carburazione in questo senso, vale sempre il consiglio precedente di una miscela con più olio del solo 2% e prova a carburare bene prima di cambiare il getto...

quando si parla di carburazione c'ho capito ancora poco pardon icon_asd.gif per carburare bene intendi che devo regolare meglio l'aria? e come si fa? c'è tipo qualche vite sul carburatore?

TommyTheBiker ha scritto:

La candela nera però non è un buon segno. I casi sono due, o sei effettivamente grasso di carburazione... o tiri troppo poco icon_asd.gif Seriamente, non è una moto che ama stare sottocoppia (come tutti i due tempi del resto), quindi guida in modo "allegro", sennò aspettati problemi.

che tiro troppo poco è probabile, dato che ho letto che i 2t devono scaldarsi bene diciamo che giro per un paio di km a 1/4 del gas, come faccio a guidare allegro se c'è traffico per non stare sottocoppia? (è una domanda seria icon_xd_2.gif )

TommyTheBiker ha scritto:

In ogni caso, soprattutto visto che il vecchio proprietario girava un po' ricco di olio, ti converrebbe dare una pulita interna all'espansione. Un accumulo di materiale incombusto va sicuramente a peggiorare le cose.

Cosa è l'espansione? intendi la marmitta? in questo caso pensavo la stessa cosa, che magari l'accumulo di residui di olio del vecchio proprietario all'interno dello scarico potevano aumentare la fumosità, infatti avevo deciso di cambiare la lana di vetro

PS: dovevo aggiungere che non ha lo scarico originale ma quello della arrow
 
16104527
16104527 Inviato: 9 Set 2019 3:36
 

Koortas ha scritto:
Tizioconloscara ha scritto:
prima di agire a 1/4 è una fumera oppure quando sei a 3/4 o a gas completamente aperto?

a 1/4 già butta abbastanza fumo, e come mai il 2% non va bene?

Fuorirotta ha scritto:
Da quello che scrivi, capisco che, fai una miscela più scarsa del proprietario precedente e nonostante ciò fai fumo, la candela si annerisce, sono sintomi di una carburazione grassa, prendi troppa benzina e poca aria, devi rivedere la carburazione in questo senso, vale sempre il consiglio precedente di una miscela con più olio del solo 2% e prova a carburare bene prima di cambiare il getto...

quando si parla di carburazione c'ho capito ancora poco pardon icon_asd.gif per carburare bene intendi che devo regolare meglio l'aria? e come si fa? c'è tipo qualche vite sul carburatore?

TommyTheBiker ha scritto:

La candela nera però non è un buon segno. I casi sono due, o sei effettivamente grasso di carburazione... o tiri troppo poco icon_asd.gif Seriamente, non è una moto che ama stare sottocoppia (come tutti i due tempi del resto), quindi guida in modo "allegro", sennò aspettati problemi.

che tiro troppo poco è probabile, dato che ho letto che i 2t devono scaldarsi bene diciamo che giro per un paio di km a 1/4 del gas, come faccio a guidare allegro se c'è traffico per non stare sottocoppia? (è una domanda seria icon_xd_2.gif )

TommyTheBiker ha scritto:

In ogni caso, soprattutto visto che il vecchio proprietario girava un po' ricco di olio, ti converrebbe dare una pulita interna all'espansione. Un accumulo di materiale incombusto va sicuramente a peggiorare le cose.

Cosa è l'espansione? intendi la marmitta? in questo caso pensavo la stessa cosa, che magari l'accumulo di residui di olio del vecchio proprietario all'interno dello scarico potevano aumentare la fumosità, infatti avevo deciso di cambiare la lana di vetro

PS: dovevo aggiungere che non ha lo scarico originale ma quello della arrow

sempre meglio non rischiare icon_asd.gif , poi se vuoi un consiglio prima di mettere mano controlla la scatola filtro magari è sporca
 
16104569
16104569 Inviato: 9 Set 2019 10:24
 

Koortas ha scritto:
a 1/4 già butta abbastanza fumo, e come mai il 2% non va bene?
In realtà io non concordo con quanto dice Tizioconloscara, è una Raptor, non un EXC; al 2% va benissimo, al 2.5% la farei solo in condizioni particolari (rodaggio, uso teppistico), al 3% è proprio ttroppo.

Koortas ha scritto:
quando si parla di carburazione c'ho capito ancora poco pardon icon_asd.gif per carburare bene intendi che devo regolare meglio l'aria? e come si fa? c'è tipo qualche vite sul carburatore?
Dai un'occhiata a questa guida:
icon_arrow.gif Guida sulla carburazione
Nel secondo post ci sono i link ad altri articoli sul tema.

Koortas ha scritto:
che tiro troppo poco è probabile, dato che ho letto che i 2t devono scaldarsi bene diciamo che giro per un paio di km a 1/4 del gas, come faccio a guidare allegro se c'è traffico per non stare sottocoppia? (è una domanda seria icon_xd_2.gif )
Eh, bella domanda. Finché la devi scaldare sopporti il fumo, poi... ti fai tutto il viaggio in prima, mi sa che è l'unica eusa_think.gif Purtroppo da questo punto di vista non so dirti molto, da me di traffico non ce n'è, ho poco allenamento...

Koortas ha scritto:
Cosa è l'espansione? intendi la marmitta?
Esatto, nello specifico la parte panciuta. Per pulirla ci sono due modi, nessuno particolarmente simpatico ahimé: sciacquarla con la soda caustica oppure buttarla dentro un falò o un caminetto acceso.

Anche cambiare la lana di vetro è una buona idea, ma se l'espansione è "tappata" dai residui farà ben poco e la lana nuova non durerà granché.

Koortas ha scritto:
PS: dovevo aggiungere che non ha lo scarico originale ma quello della arrow
Tanto meglio, il catalizzatore sui 2T è solo un problema, dato che mal digerisce i vapori di olio e una volta kaputt diventa solo d'intralcio, tanto per le prestazioni quanto (paradossalmente) per le emissioni.
 
16104669
16104669 Inviato: 9 Set 2019 16:48
 

utile la guida sulla carburazione, adesso ho capito meglio più cose icon_biggrin.gif

ricapitolando, la miscela al 2% va bene e l'olio è buono, quindi per l'alta fumosità devo controllare 3 cose:
1- se il filtro dell'aria è sporco
2- il rapporto aria/benzina (alias carburazione)
3- se la pancia della marmitta è impregnata d'olio

il problema però è che il filtro dell'aria penso di riuscire a trovarlo guardando sul manuale e a pulirlo, ma la carburazione mi sembra una cosa non molto facile da fare da solo in quanto va regolato minimo massimo spillo e aria e dovrei rivolgermi a forza da un meccanico, stessa cosa per pulire la pancia della marmitta, qualche consiglio?

inoltre ho letto che se non si risolve controllando queste 3 cose, bisognerebbe smontare completamente il carburatore e pulirlo e ho visto che questo è un bel bordello icon_asd.gif
 
16104673
16104673 Inviato: 9 Set 2019 17:07
 

Grossomodo ci sei 0509_up.gif

Il filtro dell'aria è una sciocchezza da trovare, alza il serbatoio, trova la grossa scatola attaccata al carburatore, sta lì dentro.

Il carburatore non è difficile da smontare, il difficile semmai è trovare il giusto settaggio. Spesso e volentieri basta toccare solo il getto del massimo comunque, se la tua Raptor è una pre 2007 è una pacchia smontarlo, basta togliere la grossa vite color oro sotto il carburatore, è montato lì. Una volta fatto leggi il numero che c'è sopra, compri un paio di getti con un numero più basso e vedi come va.

Per pulire lo scarico non serve un meccanico, però serve uno spazio adatto. Quello con la soda caustica puoi farlo ovunque, la cosa più importante è che sia un posto ben areato e ci sia un lavandino nei paraggi per poterti sciacquare in caso di emergenza.
 
16105707
16105707 Inviato: 13 Set 2019 18:28
 

rieccomi icon_asd.gif
allora ho pulito il filtro dell'aria e cambiata la lana di vetro ma non ho risolto molto per quanto riguarda la fumosità, il problema l'ho trovato nella carburazione.
Ho notato che, anche a motore caldo, se chiudo lo starter (chiudo l'aria) la moto non regge il minimo e muore, allora ho provato ad avvitare la vite fino addirittura al massimo che può girare (quindi la moto stava alta di giri a minimo) e la situazione non cambia, la moto non regge il minimo e muore! (avvitando la vite al massimo peggio che peggio)
qual'è il problema? credo che la fumosità sia dato proprio da questo problema cioè che il rapporto aria/benzina non è per niente regolato bene
 
16105723
16105723 Inviato: 13 Set 2019 20:22
 

Chiudere intendi, riporti la levetta nella sua posizione normale, non più tirata?

Quello succede quando sei magro, il che però cozza con l'eccessiva fumosità che invece capita quando sei troppo grasso (o metti troppo olio ma non era il tuo caso).

Quindi di nuovo o è lo scarico molto sporco, o il tuo concetto di "eccessivo" è da rivedere eusa_think.gif
 
16105726
16105726 Inviato: 13 Set 2019 20:53
 

la lana di vetro era sia bruciata che completamente zuppa di olio, quindi ho paura che ci siano non pochi residui nella pancia della marmitta.

Allora per eccessiva fumosità intendo che, parlando a motore caldo, a minimo il fumo è nella norma, aumentando di giri emana una striscia continua di fumo bianco/azzurrino, mentre se sgaso butta fuori proprio un pallone di fumo. Se sto fermo e provo a stare un pò alto di giri (medio-bassi) dopo poco si fa una zona di fumo enorme, tanto che la vedo molto bene con il faro.

Ma quindi ora come dovrei regolare il carburatore?
 
16105733
16105733 Inviato: 13 Set 2019 21:27
 

Io partirei dal pulire lo scarico allora; per quanto riguarda il carburatore ingrassa un pelo chiudendo la vite aria e vediamo come va icon_smile.gif
 
16106083
16106083 Inviato: 16 Set 2019 9:28
 

aribuongiorno, questa moto mi sta facendo uscire pazzo icon_asd.gif
per quanto riguarda lo scarico non ho potuto fare ancora alcuna pulizia più che altro perchè mi manca uno spazio adatto dove mettermi.
Nel frattempo ho fatto un paio di prove con il carburatore e alla fine ho ingolfato la moto e non riesco più a farla partire in alcun modo icon_asd.gif
Ieri pomeriggio la stavo prendendo per fare un giro per vedere come andava dopo una delle tante regolazioni che avevo fatto, peccato che l'ho messa in moto, ho fatto 2 metri, e il motore si è spento e da la non si accende più (sono stato ieri fino a tardi e anche questa mattina ma niente).
In ordine: ho provato a chiudere il rubinetto della benzina e aprire l'aria ma non c'è stato verso, finchè non mi si è scaricata completamente la batteria, ho provato sia a smagrire la vite dell'aria che a ingrassarla avvitando procedendo a spinta ma niente, allora ho staccato la candela (che era nera) e l'ho pulita per bene fino a farla lucida, ma niente la moto ancora non partiva, dopo un bagno di sudore e forse 3-4 ore che ero li decido di andare a dormire portandomi la batteria a casa per caricarla e di nuovo la candela per pulirla meglio.
Questa mattina scendo metto la batteria carica metto la candela bella pulita eeee niente non ne vuole sapere più di partire fino di nuovo a scaricare la batteria.
Ho letto su internet 3000 modi ma non ne funziona uno, penso sia pesantemente ingolfata o boh.
Qualche idea? apparte sbattere la testa al muro in continuazione icon_asd.gif
 
16106097
16106097 Inviato: 16 Set 2019 10:11
 

Nella notte la moto è rimasta senza candela, col buco scoperto?

In quel caso la benzina dovrebbe essere evaporata, strano che al mattino non sia ripartita eusa_think.gif

Hai provato a vedere se la candela fa ancora la scintilla?
 
16106106
16106106 Inviato: 16 Set 2019 10:34
 

TommyTheBiker ha scritto:
Nella notte la moto è rimasta senza candela, col buco scoperto?

esattamente.
appena verificato e si la candela scintilla

PS: dopo vari tentativi la candela mi sembra ancora pulita, ho paura che non peschi più benzina (così di punto in bianco? boh) anche perchè se tocco il tubo della benzina mi sembra molto morbido e non pieno, e anche se apro il rubinetto non sento niente fluire (fare dei tubi trasparenti invece che neri era troppo difficile?)

PS2: mi sembra che nel carburatore non ci sia proprio benzina (ho paura che ci sia qualche problema con il filtro benzina del rubinetto) come faccio a togliermi questo dubbio? ho letto che se tappo un tubo (non ho capito quale) sul carburatore e provo a mettere in moto, se ci fosse benzina dovrei bagnarmi la mano. un aiuto?

AGGIORNAMENTO: ho verificato che il rubinetto funziona bene, la benzina arriva al carburatore, tuttavia la candela è pulitissima non è nemmeno sporca di benzina, quindi non so più che pensare, possibile che si sia otturato il carburatore? però la benzina ci arriva quindi immagino che se era otturato dovrebbe colare a terra
 
16108697
16108697 Inviato: 25 Set 2019 18:22
 

Finalmente mi è ritornata la moto dal meccanico. La moto non partiva perchè il carburatore era regolato estremamente male (il bello che meno di 2 settimane fa l'avevo portata da un altro meccanico e tra tutto gli avevo detto di regolare il carburatore quindi me l'ha rovinato lui) e il fatto che la valvola nel motore rimaneva bloccata (poi il meccanico dice anche che la candela era molto vecchia e da cambiare).
Fatto sta che sbloccando la valvola e cambiando lo spillo e i getti del minimo e del massimo ora la moto va bene e ho risolto anche il problema dell'eccessiva fumosità che faceva.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

Forums ©