Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Fanale a LED V-Stom 650 2018
16209060
16209060 Inviato: 15 Feb 2021 15:19
Oggetto: Re: Lampade Led
 

corvina71 ha scritto:
Vanno montate con le strisciette led in orizzontale giusto Spazietto?

La lampadina va messa di taglio. Tu controlla come viene, una volta montata, quella abbagliante. Ma non ti hanno mandato le istruzioni?
 
16209075
16209075 Inviato: 15 Feb 2021 16:21
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



cosi forse riesco a spiegarmi meglio
 
16209216
16209216 Inviato: 16 Feb 2021 11:15
Oggetto: Lampade led
 

Ottimo spazietto grazie....no devo ancora ordinare.....mese prossimo ordino tutto e monto tutto....
 
16209226
16209226 Inviato: 16 Feb 2021 11:52
Oggetto: Re: Lampade led
 

corvina71 ha scritto:
Ottimo spazietto grazie....no devo ancora ordinare.....mese prossimo ordino tutto e monto tutto....

Mi sembrava strano. La foto che ho postato stava nelle istruzioni.
 
16209405
16209405 Inviato: 17 Feb 2021 18:06
 

Ragazzi oggi ho installato il kit giancroc e ovviamente si nota una differenza in quantità di luce enorme rispetto a prima..ho notato che il led abbagliante emette una tonalità leggermente più bianca rispetto agli anabbaglianti ,anche altri utenti hanno notato questo aspetto?
 
16209409
16209409 Inviato: 17 Feb 2021 18:30
 

Alphastrom ha scritto:
Ragazzi oggi ho installato il kit giancroc e ovviamente si nota una differenza in quantità di luce enorme rispetto a prima..ho notato che il led abbagliante emette una tonalità leggermente più bianca rispetto agli anabbaglianti ,anche altri utenti hanno notato questo aspetto?

ciao, si ma è dovuto alla parabola più piccola che concentra la luce. Me lo sono fatto spiegare anche dall'elettrauto
 
16209417
16209417 Inviato: 17 Feb 2021 19:44
 

Ok ho capito grazie ✌🏼
 
16214794
16214794 Inviato: 18 Mar 2021 13:55
 

Arrivate e montate..per ora spettacolari...vedremo di notte. Grazie a tutti dei consigli
 
16214806
16214806 Inviato: 18 Mar 2021 15:25
 

corvina71 ha scritto:
Arrivate e montate..per ora spettacolari...vedremo di notte. Grazie a tutti dei consigli

Benissimo come si sei trovato con loro?
 
16217193
16217193 Inviato: 30 Mar 2021 19:53
Oggetto: Benissimo
 

....mi sono trovato benissimo. Cordialissimi, precisi, affidabili...davvero non potrei aver avuto di meglio.
 
16217221
16217221 Inviato: 30 Mar 2021 22:35
Oggetto: Re: Benissimo
 

corvina71 ha scritto:
....mi sono trovato benissimo. Cordialissimi, precisi, affidabili...davvero non potrei aver avuto di meglio.

Ho ordinato anche la staffa porta faretti per il sotto becco. Davvero bella
 
16221882
16221882 Inviato: 23 Apr 2021 15:57
 

Spero quella calotta in silicone protegga bene dall acqua....quando la lavo e sotto i vari diluvi estivi...
 
16221886
16221886 Inviato: 23 Apr 2021 16:15
 

Io la lavo con la lancia e mai avuto problemi
 
16221998
16221998 Inviato: 24 Apr 2021 15:22
 

Anche io, lancia e acquazzoni. Mai successo nulla
 
16240954
16240954 Inviato: 11 Ago 2021 20:53
 

Salve sono nuovo appena iscritto al forum, avevo voglia di montare il kit a led di Giancroc per la mia vstrom 650 xt, visto che non ci sono aggiornamenti tengo buono i positivi giudizi letti nel topic e procedo deciso all'acquisto.
 
16240965
16240965 Inviato: 11 Ago 2021 21:35
 

torto520 ha scritto:
Salve sono nuovo appena iscritto al forum, avevo voglia di montare il kit a led di Giancroc per la mia vstrom 650 xt, visto che non ci sono aggiornamenti tengo buono i positivi giudizi letti nel topic e procedo deciso all'acquisto.

Vai tranquillo, sono molto seri Se vuoi un consiglio, prendi le oxford nere. Le hanno prese due miei amici. Una favola.
 
16241031
16241031 Inviato: 12 Ago 2021 9:43
 

torto520 ha scritto:
Salve sono nuovo appena iscritto al forum, avevo voglia di montare il kit a led di Giancroc per la mia vstrom 650 xt, visto che non ci sono aggiornamenti tengo buono i positivi giudizi letti nel topic e procedo deciso all'acquisto.


Poi li hai comperati?
 
16241101
16241101 Inviato: 12 Ago 2021 21:23
 

No mi ha bloccato il serio problema dell'omologazione, sempre in un topic del forum si evidenziava come un conto è montare lampade omologate ma non consentite è contestabili in quanto sulla carta di circolazione non è specificato il tipo di lampade ammesse, ma in ogni caso lampade senza un omologazione ECE sono di fatto poco contestabili, ho optato per una osram a filamento blue quindi a luce bianca, che nella peggiore delle ipotesi e comunque contestabile. Considera che per lavoro faccio revisioni e in effetti mi sono letto la normativa che non vieta l'uso di lampade a filamento su fanali a parabola diverse dall'originale ma vieta l'utilizzo di lampade allo xeno se non omologate e completate da sistema di regolazione automatica del fascio di luce e lampade a led montate su fanali non a lente che quindi garantiscano un corretto fascio di illuminazione, in pratica nessuno vieta il montaggio di luci a led purchè queste siano montate su fanali non a parabola ma (uso un termine improprio) a lente omologate ECE e che ovviamente regolino l'accensione dei led a seconda della situazione, questo recita la normativa poi che se ti fermano qualcuno si prenda la briga di farti il verbale o di ritirarti la carta di circolazione e mandarti alla revisione straordinaria, cosa del tutto legittima, è un'altro discorso, la moto la uso io e anche mio figlio se fermano me posso provare a giocarmela ma se fermano mio figlio la vedo peggio, ragion per cui ho desistito, per quanto riguarda l'assicurazione se per un eventuale sinistro non viene riconosciuta la diretta responsabilità delle luci, e questo vale anche per pneumatici, marmitta e tutte quelle cose che eventualmente equipaggiano la moto/vettura non omologate se non riconducibili ripeto alla dinamica del sinistro, non possono essere usate come rivalsa dalle compagnie assicurative, poi sono sempre beghe che consiglio di evitare, fino a qualche anno fa le assicurazioni minacciavano di non pagare sinistri per vetture non revisionate ad oggi se fai un sinistro e la vettura risulta non revisionata da non più di 2 mesi le compagnie ha l'obbligo senza diritto di rivalsa a coprire il danno e comunque se il sinistro non è conseguente ad una mancanza tecnica del veicolo è tutto contestabile davanti ad un giudice, ovvio che se a una verifica il mezzo per esempio non frena in modo equilibrato e uniforme si possono attaccare per capirci se dopo un sinistro la vettura non revisionata, alle verifiche risulta in regola per circolare non e contestabile, sempre che le irregolarità come detto sopra non siano causa del sinistro stesso, scusami la lunghezza del post ma cercavo di essere chiaro poi sono qua per eventuali dubbi e contestazione di quanto scritto

Ultima modifica di torto520 il 12 Ago 2021 22:59, modificato 1 volta in totale
 
16241106
16241106 Inviato: 12 Ago 2021 21:51
 

Completo con un esempio personale nel dicembre del 2019 sono stato coinvolto in un tamponamento a catena e avevo la macchina con le bombole del gpl scadute, in quel caso non posso procedere alla revisione ministeriale dell'auto se la scadenza cade nello stesso mese, revisione ministeriale che avevo fatto e quindi ero in regola , ma essendo stato tamponato l'assicurazione non mi ha contestato il fatto che girassi con una vettura non in regola con le bombole avrebbe potuto contestare il fatto, qualora la macchina avesse preso fuoco la non revisione delle bombole e quindi non riconoscere il danno dell'eventuale incendio della vettura (che per fortuna non si è verificato), considera che essendo in tangenziale e trattandosi di un tamponamento con feriti che ha coinvolto 6 vetture è intervenuta la polizia che ha elevato un verbale per la non revisione della bombola ma la compagnia mi ha comunque liquidato il danno senza neanche minacciare rivalse.
 
16241150
16241150 Inviato: 13 Ago 2021 6:37
 

torto520 ha scritto:
No mi ha bloccato il serio problema dell'omologazione, sempre in un topic del forum si evidenziava come un conto è montare lampade omologate ma non consentite è contestabili in quanto sulla carta di circolazione non è specificato il tipo di lampade ammesse, ma in ogni caso lampade senza un omologazione ECE sono di fatto poco contestabili, ho optato per una osram a filamento blue quindi a luce bianca, che nella peggiore delle ipotesi e comunque contestabile. Considera che per lavoro faccio revisioni e in effetti mi sono letto la normativa che non vieta l'uso di lampade a filamento su fanali a parabola diverse dall'originale ma vieta l'utilizzo di lampade allo xeno se non omologate e completate da sistema di regolazione automatica del fascio di luce e lampade a led montate su fanali non a lente che quindi garantiscano un corretto fascio di illuminazione, in pratica nessuno vieta il montaggio di luci a led purchè queste siano montate su fanali non a parabola ma (uso un termine improprio) a lente omologate ECE e che ovviamente regolino l'accensione dei led a seconda della situazione, questo recita la normativa poi che se ti fermano qualcuno si prenda la briga di farti il verbale o di ritirarti la carta di circolazione e mandarti alla revisione straordinaria, cosa del tutto legittima, è un'altro discorso, la moto la uso io e anche mio figlio se fermano me posso provare a giocarmela ma se fermano mio figlio la vedo peggio, ragion per cui ho desistito, per quanto riguarda l'assicurazione se per un eventuale sinistro non viene riconosciuta la diretta responsabilità delle luci, e questo vale anche per pneumatici, marmitta e tutte quelle cose che eventualmente equipaggiano la moto/vettura non omologate se non riconducibili ripeto alla dinamica del sinistro, non possono essere usate come rivalsa dalle compagnie assicurative, poi sono sempre beghe che consiglio di evitare, fino a qualche anno fa le assicurazioni minacciavano di non pagare sinistri per vetture non revisionate ad oggi se fai un sinistro e la vettura risulta non revisionata da non più di 2 mesi le compagnie ha l'obbligo senza diritto di rivalsa a coprire il danno e comunque se il sinistro non è conseguente ad una mancanza tecnica del veicolo è tutto contestabile davanti ad un giudice, ovvio che se a una verifica il mezzo per esempio non frena in modo equilibrato e uniforme si possono attaccare per capirci se dopo un sinistro la vettura non revisionata, alle verifiche risulta in regola per circolare non e contestabile, sempre che le irregolarità come detto sopra non siano causa del sinistro stesso, scusami la lunghezza del post ma cercavo di essere chiaro poi sono qua per eventuali dubbi e contestazione di quanto scritto


Che Tutte lampadine Led in commercio non siano omologate è cosa risaputa. Io personalmente ho fatto due revisioni in due officine diverse, montando lampadine led, e non ho mai avuto problemi. Sono stato fermato dalle forze dell'ordine e non ho avuto problemi (in Toscana). Comunque sono riflessioni personali. Ti avviso però che la lampadina che hai montato ora. non durerà molto, ne ho fatte fuori 2 in due mesi, causa del filamento troppo sottile e della scarsa resistenza alle vibrazioni trasmesse dalla moto.
 
16241151
16241151 Inviato: 13 Ago 2021 7:54
 

Tutto corretto, sono d'accordo come ho scritto che nel caso di controlli ti contestino le lampade a led, in Italia poi... ma preferisco non correre rischi, per la durata delle lampade concordo e appena mi stanco di cambiarle accetterò il rischio icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif per adesso montata da 1 mese regge speriamo duri un po più di qualche mese.
 
16276232
16276232 Inviato: 2 Apr 2022 7:10
 

Cari amici buongiorno e buon sabato. Riesumo questo post "vecchiotto" di quasi un anno per avere feedback, ormai a distanza di tempo, delle lampadine LED da voi installate.
Chiedo aiuto a chiunque abbia installato dei led ed in particolare a chi ha utilizzato il kit di "giancroc"....o se avete altro da suggerirmi.
Insomma: Come vi state trovando? Luminosità, durata, problemi con le forze dell'ordine e revisioni, ecc.ecc.
Insomma ne vale la pena? Le ricomprereste?
Grazie gente icon_wink.gif
 
16276234
16276234 Inviato: 2 Apr 2022 7:51
 

Io benissimo. Le ho fatte comperare a tutti i miei amici. Oramai sono più di tre anni e mai un problema. Ricomprerei giancroc ad occhi chiusi.
Mai avuto problemi con le revisioni e mai una multa
 
16276238
16276238 Inviato: 2 Apr 2022 8:54
 

Anch'io sono ormai quasi 3 anni che le ho montate e mi trovo benissimo, anche se non le ho prese da Giancroc. Funzionano perfettamente come appena installate. Pienamente soddisfatto. 0509_up.gif
 
16276306
16276306 Inviato: 2 Apr 2022 17:06
 

Okay amici....grazie per i feedback.
Quindi, assodato che fanno più luce e hanno un'ottima affidabilità mi sorge un ultimo dubbio circa la "gradazione" di bianco.
Mi spiego meglio: avendo montato i faretti givi S322 LED PROJECTOR, mi chiedevo se la temperatura colore è la stessa.
Qualcuno potrebbe "illuminarmi" a riguardo?
Grazie ancora
 
16276308
16276308 Inviato: 2 Apr 2022 17:33
 

I led giancroc sono 6000k
 
16276320
16276320 Inviato: 2 Apr 2022 19:41
 

spazietto ha scritto:
I led giancroc sono 6000k


Okay, perfetto.
Mentre i givi s322 invece?? Non riesco a trovare info a riguardo eusa_think.gif
 
16276321
16276321 Inviato: 2 Apr 2022 19:54
 

Non ho idea. Presumo 6000
 
16286686
16286686 Inviato: 30 Mag 2022 22:45
 

salve,
ho visto che giancroc con il kit regala il manuale d officina , chi lo ha comprato potrebbe condividerlo?
 
16294065
16294065 Inviato: 7 Lug 2022 8:27
 

Bearlone ha scritto:
Un aggiornamento: ho trovato una soluzione interessante e meno dispendiosa sul sito esselleparts.it, ossia delle lampade led compatte, con centralina integrata e dissipatore passivo simili per ingombri alle OSRAM. Anche queste inizialmente vendute in coppia, ma dopo giro di mail col venditore, questo ha realizzato un kit specifico con una H7 + una H9 + una T10 per la posizione, tutto a €65. Questo il link per chi volesse acquistarlo: Link a pagina di Esselleparts.it Vi informerò dei risultati appena lo installo.

Aggiornamento: dopo circa 3 anni ma solo 20000 km la lampada anabbagliante (H7) si è spenta. Ho quindi deciso di sostituirla con una OSRAM. La T10 di posizione fornitami da ESSELLEPARTS nel kit durò circa 15 GG e la rimpiazzati subito con una OSRAM che funziona perfettamente da ormai 3 anni. Ho deciso quindi di fare altrettanto per l'anabbagliante. Le OSRAM LED DRIVING che ho preso (nuova generazione senza ventolina) sono meno potenti della precedenti (14 W contro i 25) e si vede che fanno meno luce, ma comunque superiore all'alogena. Inoltre scaldano meno e durano (si spera) le 30000 ore dichiarate. Il problema delle OSRAM è che costano e vengono vendute solo a coppia. Difatti ora mi ritrovo una T10 ed una H7 nuove mai usate e che forse mai utilizzerò. Se qualcuno fosse interessato potrei venderle, chiedo solo l'esatta metà di quello che ho pagato. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©