Leggi il Topic


Yzf R1 progetto invernale [BLIND]
15986880
15986880 Inviato: 5 Lug 2018 21:48
Oggetto: Yzf R1 progetto invernale [BLIND]
 



La maggior parte di voi sa che possiedo una R6 e in co/affidamento una Cbr 600 F Sport, le sto usando entrambe perché mio padre la sua (Cbr) solitamente la "cavalca" il weekend. Detto ciò che dire, dopo un po' di strada con entrambe è tornato il pallino del "progetto".. Non che non piaccia usarle, anzi, ma quando sto a casa con le mani in mano divento irrequieto icon_mrgreen.gif
Comunque sia in questi giorni ho avuto molti ricordi belli della prima R6 avuta a carburatori.. mi manca un sacco quel turbolento/brusco gas e ho deciso di acquistare una R1 del 1999. Ora sono al mare (torno domenica) ma ho già contattato una persona che la vende e con poco meno di 2000 euri dovrei riuscire a portarla a casa (passaggio incluso). Premetto che vendero' l'R6 e con il ricavato (non tutto, una parte) pian piano quest'inverno la smontero' e la rivedrò in ogni suo particolare per poi trasformarla in qualcosa di unico e goderla nella stagione estiva 2019.. a molti non piacerà l'idea ma la decisione è presa!

immagini visibili ai soli utenti registrati

icon_biggrin.gif icon_asd.gif
 
15986887
15986887 Inviato: 5 Lug 2018 22:04
Oggetto: Re: Yzf R1 progetto invernale
 

Trasformarla in qualcosa di unico? icon_eek.gif

Negli ultimi tempi ormai, ogni volta che ho sentito questa frase in riferimento ad una sportiva d'antan, è finita con la solita "pseudo café racer"... che fa bestemmiare tanto gli amanti delle sportive d'annata, quanto gli amanti delle vere CR icon_rolleyes.gif

Ti prego, dimmi che non vuoi anche tu entrare a far parte di quel club eusa_pray.gif
 
15986893
15986893 Inviato: 5 Lug 2018 22:14
 

Ricordando cosa è successo quando hai provato il GSXR 750, penso che la R1 la vendi dopo 100 metri.

Il mio testimone di nozze, motociclista esperto e che fece un pacco di km su R6 del 99 (a ritmi tutt'altro che turistici), quando comprò la R1 nel 2002 la rivendette dopo 1000 km perché la sentiva "troppo tutto" e non si divertiva più.

Ma vedo che a te interessa più la parte "garagistica" del motociclismo. Ti riesce bene e quindi va benissimo anche così. 0509_up.gif

Auguri. 0509_up.gif
 
15986956
15986956 Inviato: 6 Lug 2018 0:03
Oggetto: Re: Yzf R1 progetto invernale
 

TommyTheBiker ha scritto:
Ti prego, dimmi che non vuoi anche tu entrare a far parte di quel club eusa_pray.gif

No tranquillo Tommy, senza nulla togliere a chi ama il tuning cafè racer ti dico subito che non fa per me. Se una moto nasce sportiva deve morire sportiva.. per unico intendo che vorrei fare degli interventi mirati e specifici come pressapoco avevo fatto con il Gsx-r, filtro aria, filtro olio, olio motore, candele iridio, scarico bello no china/omologato e infine una bella livrea, possibilmente con cerchi neri.. del tipo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15986963
15986963 Inviato: 6 Lug 2018 0:48
 

AG_KTM ha scritto:
Ricordando cosa è successo quando hai provato il GSXR 750, penso che la R1 la vendi dopo 100 metri.

Il mio testimone di nozze, motociclista esperto e che fece un pacco di km su R6 del 99 (a ritmi tutt'altro che turistici), quando comprò la R1 nel 2002 la rivendette dopo 1000 km perché la sentiva "troppo tutto" e non si divertiva più.

Ma vedo che a te interessa più la parte "garagistica" del motociclismo. Ti riesce bene e quindi va benissimo anche così. 0509_up.gif

Auguri. 0509_up.gif


Guarda, posso dirti che per esperienza se fai le cose con la testa e non si vuol strafare (a meno di una sfortuna maledetta) non succede nulla e poco a poco si può imparare bene a gestirla (magari anche con un paio di corsi appositi) per il resto fino a fine stagione a prescindere avrò quella di mio padre da sfruttare quindi appunto come da titolo andrò in fase "garagistica" d'inverno quando il 70% dei motociclisti se non di più in teoria è fermo. doppio_lamp.gif
 
15986964
15986964 Inviato: 6 Lug 2018 0:55
 

Eccomi.. Sarebbe da trovarsi a desenzano cosi ti dico /direi se vedo/ausculto se c e qualcosa di strano
 
15986965
15986965 Inviato: 6 Lug 2018 1:03
 

Vuoi renderla unica? Secondo me puoi "toccarla" solo con ste modifiche

immagini visibili ai soli utenti registrati

oltre che una batteria di fcr...tutto reversibile
 
15986968
15986968 Inviato: 6 Lug 2018 5:13
 
 
15986969
15986969 Inviato: 6 Lug 2018 5:56
 

Faccio il rompi balle (ma senza polemica, sono ironico): per fortuna che le R1 del 1999 si trovano solo a prezzi da capogiro... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Concordo con la massa che ti consiglia di non stravolgerla, una moto del genere va solo riportata originale, nel caso non lo fosse, ed usata!
Poi Blind ormai ti conosciamo, se la prendi in inverno non ci crede nessuno che ci farai "la stagione estiva", sarà un risultato se la moto arriverà ad Aprile! 0509_pernacchia.gif
 
15986972
15986972 Inviato: 6 Lug 2018 6:18
 

Citazione:
Comunque sia in questi giorni ho avuto molti ricordi belli della prima R6 avuta a carburatori.. mi manca un sacco quel turbolento/brusco gas

davvero ! 0509_up.gif
se ben regolati e puliti sono anni luce più godibili dell' iniezione.
Sei solo tu che decidi di aprire o chiudere e loro rispondono sempre instantaneamente.

0510_saluto.gif
 
15987028
15987028 Inviato: 6 Lug 2018 9:56
 

CBR_125R ha scritto:

Poi Blind ormai ti conosciamo, se la prendi in inverno non ci crede nessuno che ci farai "la stagione estiva", sarà un risultato se la moto arriverà ad Aprile! 0509_pernacchia.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif L'ho pensato anche io.
 
15987035
15987035 Inviato: 6 Lug 2018 10:04
 

ZioPigTurbo ha scritto:
davvero ! 0509_up.gif
se ben regolati e puliti sono anni luce più godibili dell' iniezione.
Sei solo tu che decidi di aprire o chiudere e loro rispondono sempre instantaneamente.

0510_saluto.gif


Ma quando mai.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif finiamola con questo atteggiamento nostalgico del "si stava meglio quando si stava peggio".
Il motore a carburatori può sicuramente avere il suo fascino, ma rispetto a una moderna iniezione elettronica ha solo ed esclusivamente svantaggi
 
15987040
15987040 Inviato: 6 Lug 2018 10:23
 

Che il carburatore abbia solo svantaggi, proprio no.

L'iniezione ha un sacco di pro sul piano tecnico, è fuor di dubbio; per inciso ha anche degli svantaggi (tipo che con la batteria a terra non parti manco a spinta, se la elabori non puoi adeguare la carburazione con pochi euro e due cacciaviti... ), ma i vantaggi sono certamente molto di più.

Ma sul piano emotivo... è un'altra storia. Non c'è proprio paragone. Però non è una cosa che si può spiegare, o hai provato il carburatore o non potrai mai e poi mai capire, è come per il due tempi icon_smile.gif

In ogni caso ci tengo a far presente che c'è iniezione e iniezione. Io ho scelto la mia K1 e non un K4 (anche) perché nonostante siano entrambe senza controlli, la mia è "fatta peggio", più rudimentale... il che paradossalmente la rende più godibile, se hai un certo tipo di mentalità. Quindi in qualche (ahimè raro) caso puoi avere una bella via di mezzo tra le due cose icon_biggrin.gif
 
15987041
15987041 Inviato: 6 Lug 2018 10:32
 

Il carburatore lo ho provato, per un bel po'.

E confermo la mia visione: iniezione (moderna, non quella dei primordi) tutta la vita. La fluidità di utilizzo, l'adattabilità alle altitudini e alle varie situazioni d'uso, i minori consumi e la maggior potenza, il miglior controllo delle emissioni che garantisce rispetto ai carburatori non sono nemmeno paragonabili.

Come ho già detto, i carburatori hanno il loro fascino. Ma è un fascino nostalgico. Come chi trova piacevole girare con un MV 350 di 50 anni o con una Fulvia Coupè degli anni 70. Mezzi stupendi, nulla da dire, ma da lì ad affermare che sono "anni luce più godibili di un mezzo moderno" ce ne passa.
0510_saluto.gif
 
15987096
15987096 Inviato: 6 Lug 2018 12:06
 

R1_1998 ha scritto:
Eccomi.. Sarebbe da trovarsi a desenzano cosi ti dico /direi se vedo/ausculto se c e qualcosa di strano

Purtroppo devo andare in treno e torno direttamente con la moto (se tutto ok) ma sicuramente sarà possibile vederci nel primo giorno disponibile per entrambi cosi la vedi/provi senza problemi. doppio_lamp.gif
 
15987104
15987104 Inviato: 6 Lug 2018 12:17
 

CBR_125R ha scritto:
Faccio il rompi balle (ma senza polemica, sono ironico): per fortuna che le R1 del 1999 si trovano solo a prezzi da capogiro... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Concordo con la massa che ti consiglia di non stravolgerla, una moto del genere va solo riportata originale, nel caso non lo fosse, ed usata!
Poi Blind ormai ti conosciamo, se la prendi in inverno non ci crede nessuno che ci farai "la stagione estiva", sarà un risultato se la moto arriverà ad Aprile! 0509_pernacchia.gif


Ti dico, ho trovato un'occasione perché altri la propongono a prezzi molto più elevati quasi fossero dei 2003/2004 (privati) non parliamo dei concessionari ove alcuni azzardano addirittura cifre sui 4000/5000euro.. 0510_confused.gif
Per il resto vedrai, contro ogni aspettativa la terrò ed imparerò "bene" ad usarla doppio_lamp.gif
 
15987106
15987106 Inviato: 6 Lug 2018 12:26
 

Per quanto riguarda carburatori vs iniezione va a persona, io avevo l'R6 1999 e quando cambiavo altitudine era sempre un problema, andava ugualmente ma non quanto come quando tornavo in pianura. Al contrario ricordo quando andava bene faceva paura.. attaccava subito, senza sfrizionare si alzava sempre quel poco (1a,2a,) come per dire "pronti via boom" cose che invece non ho notato sulla attuale R6 ad iniezione nonostante già da presa avesse una corona con passo più corto.. più lineare senza dubbio ma due storie diverse.
 
15987205
15987205 Inviato: 6 Lug 2018 17:45
 

AG_KTM ha scritto:
Il carburatore lo ho provato, per un bel po'.
Ma te non eri partito da una RC 125 scusa? eusa_think.gif (le eventuali auto non contano; la moto è la moto e l'auto è l'auto)

Comunque: gusti! icon_smile.gif

BLIND ha scritto:
Ti dico, ho trovato un'occasione perché altri la propongono a prezzi molto più elevati quasi fossero dei 2003/2004 (privati) non parliamo dei concessionari ove alcuni azzardano addirittura cifre sui 4000/5000euro.. 0510_confused.gif
Ahimé è normale. Come ho avuto più volte modo di ribadire le vecchie sportive stanno un po' vivendo una seconda giovinezza; l'R1 a carburatori poi è sempre tra i primissimi modelli a venir citato nei discorsi "eh ma le moto di una volta... mica come quelle di adesso... ". Chiaro che i prezzi salgono.

Per inciso, non sto dicendo che sia un valore congruo; si potrebbero fare mille discorsi sul genere "a quel prezzo ci compri X Y Z che (snocciolare listone pregi)". Ma i prezzi in giro sono quelli, quindi salvo affaroni o paghi quelle cifre o compri altro.

A tal proposito: ma un'indicazione sul prezzo? icon_smile.gif

BLIND ha scritto:
quando cambiavo altitudine era sempre un problema, andava ugualmente ma non quanto come quando tornavo in pianura
Mi hai ricordato i gloriosi tempi dell'RS 125, quando salendo -ad esempio- sul Grande o sul Piccolo (rispettivamente circa 2500 e 2200 mslm) mi fermavo per cambiare il getto del massimo! Tra l'altro grazie alla bontà progettuale era un'operazione semplice e rapida, con un po' di pratica serviva letteralmente mezzo minuto, quindi mi sentivo come a un pit stop icon_asd.gif Anzi, se si girava con "il gruppo" (tutti rssisti) era di fatto un vero pit stop, perché poi per ripartire... altro che i cambi moto di Marquez! rotfl.gif

Tra l'altro dopo l'RS la mia idea iniziale era proprio quella di una R1 a carburatori, perché tanto l'avevo già provata, tanto qui, tanto lì... grazie al cielo diedi retta ai consigli dei più esperti, in primis perché sennò non avrei passato i bellissmi sei anni and counting con la Culona, ma poi non so mica se sarei ancora qua a scrivere eusa_shifty.gif Stacci all'occhio eh!
 
15987207
15987207 Inviato: 6 Lug 2018 17:50
 

TommyTheBiker ha scritto:
indicazione sul prezzo?


"Ora sono al mare (torno domenica) ma ho già contattato una persona che la vende e con poco meno di 2000 euri dovrei riuscire a portarla a casa (passaggio incluso)."
 
15987208
15987208 Inviato: 6 Lug 2018 17:53
 

ah Blind..ocio che di carrozzeria c'è poco ormai...della bianco rossa poco nulla, della 99 blu qualcosa c'è ma credo comunque non tantissimo. nell 'usato invece si trova abbastanza bene..ma dato che tu le moto le tieni cosi cosi...non le lavi mai... ecc icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15987211
15987211 Inviato: 6 Lug 2018 18:21
 

R1_1998 ha scritto:
"Ora sono al mare (torno domenica) ma ho già contattato una persona che la vende e con poco meno di 2000 euri dovrei riuscire a portarla a casa (passaggio incluso)."
Eeeee, sono un pirla. Grazie per avermelo ricordato con tale solerzia. icon_asd.gif

Per quel prezzo, è un affare sì 0509_up.gif
 
15987223
15987223 Inviato: 6 Lug 2018 19:11
 

Si infatti, era arrivata voce da esterni di questa R1 e conoscendo la seconda giovinezza delle "vecchiotte" ho pensato che il prezzo fosse una bufala, quando è partito l'embolo ho rintracciato subito il proprietario ed ho verificato che il tutto fosse reale e cosi l'ho fermata. Ora aspetto solo di tornare per poi andare a prenderla, icon_redface.gif non vedo l'ora, girerò poi l'assicurazione dell'R6 su di essa e con la massima cautela fino a fine stagione la userò, incontrandomi anche con l'amico del forum, poi dritta in the box e inizio alle danze eusa_dance.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©