Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEstetica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Iniziamo il TUNING! Aprilia SX 50
15975574
15975574 Inviato: 2 Giu 2018 11:33
Oggetto: Iniziamo il TUNING! Aprilia SX 50
 

Salve, ho intenzione di iniziare ad apportare qualche modifica estetica alla mia Aprilia SX 50, ringrazio tutti coloro che avranno le pa@@e di leggere tutto quanto e farmi capire alcune cose, vi posto una foto della mia moto come si presenta ora

immagini visibili ai soli utenti registrati



Partiamo dal primo punto, vorrei modificare le grafiche, molti mi consigiliano hyena, voi che ne pensate?
Nella pensonalizzazione delle grafiche, tra le varie sezioni (convogliatori,tabelle, ecc.) c'è MARZOCCHI, si può sapere cosa cavolo sono?? Ho capito che è inerente alle sospensioni

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ma dove esattamente vanno applicate?
mentre per quanto riguarda i parasteli, la mia moto non ne necessita visto che non ha le forcelle rovesciate...

Dopo aver cambiato le grafiche vorrei passare a qualche ritocchino estetico di piccola importanza, come fare la leva del cambio in rosso, la corona in rosso, insomma piccole cose che però fanno la loor porca figura, vorrei inoltre aggiungere un led, il colore non ancora lo decido, o un piccolissimo faretto esattamente nel vano motore, sotto la sella che mi illumini tutto il blocco, adesso qui mi serve il vostro aiuto perchè in collegamenti sono negato, come procedo? Il led da quanti Volt, Watt, Ampere (non so quale unità di misura si usi rotfl.gif 0510_help.gif ) La batteria della moto da quanto è? E i vari collegamenti come vanno eseguiti? Premetto che vorrei collegarlo direttamente alla batteria, e qui arriviamo a un secondo punto, è possibile collegare il faro anteriore anche alla batteria? Perchè non mi piace molto così che lo alimenta il variatore o quello che sia, tutte le altre cose sono collegate alla batteria direttamente come clacson, faro posteriore, frecce ecc. anche qui i collegamenti come vanno eseguiti? è da cambaire la batteria e mettere una con più potenza? o semplicemente con quella che ho ora riuscirei solamente ad alimentare il led che vorrei mettere nel vano motore? Vorrei capire fino a che punto potrei spingere la batteria senza buttarla giù. Mi piace molto modificare l'estetica quindi vorrei che mi esponiate le modifiche che avete apportato voi e che magari mi cosigliate da fare per rendere la moto tamarra. Ovviamente fino a un certo limite visto che tra qualche anno dovrò prendere un 125, grazie mille
Buon proseguimento
 
15975655
15975655 Inviato: 2 Giu 2018 19:49
Oggetto: Re: Iniziamo il TUNING! Aprilia SX 50
 

Michele2310 ha scritto:
c'è MARZOCCHI, si può sapere cosa cavolo sono?? Ho capito che è inerente alle sospensioni
È una (molto, molto nota) marca di forcelle. Quegli adesivi vanno messi sul fodero.

(presente che le forcelle hanno una parte in metallo lucido che scorre? ecco, quella è lo stelo, l'altra è il fodero)

Michele2310 ha scritto:
Dopo aver cambiato le grafiche vorrei passare a qualche ritocchino estetico di piccola importanza, come fare la leva del cambio in rosso, la corona in rosso, insomma piccole cose che però fanno la loor porca figura
Il problema è che queste piccole cose costano. Non si possono verniciare, o meglio puoi ma dura niente per colpa dello sfregamento. Dovresti cercarne di anodizzate.

Michele2310 ha scritto:
vorrei inoltre aggiungere un led, il colore non ancora lo decido
Meglio una o più striscie di piccoli led. Devono essere a 12V, il consumo è irrisorio ma se li accendi solo col motore acceso è meglio (ci arrivo dopo).

Michele2310 ha scritto:
è possibile collegare il faro anteriore anche alla batteria? Perchè non mi piace molto così che lo alimenta il variatore o quello che sia, tutte le altre cose sono collegate alla batteria direttamente come clacson, faro posteriore, frecce ecc. anche qui i collegamenti come vanno eseguiti?
Se avessi le utenze collegate esclusivamente alla batteria, scaricata questa si spegnerebbe TUTTO. E dato che una batteria da motard 50cc è minuscola e i fari assorbono tanto, avresti un'autonomia di pochi minuti se va bene.

L'impianto elettrico va bene così com'è, lascia perdere. Ah, e quel coso che ti dà fastidio è il generatore o lo statore (il variatore è roba da scooter, e riguarda la trasmissione)... e prega il cielo che funzioni sempre, altrimenti resti a piedi dopo poco.

Michele2310 ha scritto:
Mi piace molto modificare l'estetica quindi vorrei che mi esponiate le modifiche che avete apportato voi
Nella sezione troverai svariati topic di altri utenti, dacci un'occhiata, magari trovi qualcosa che ti piace.
 
15975780
15975780 Inviato: 3 Giu 2018 12:13
 

Secondo me sta bello cosi di estetica, se proprio hai soldi tutti nel motore, anche perche quando rivendi piu è originale, piu valore ha(praticamente nessuno vuole una moto stile albero da natale con lucine e quant altro).. pero son gusti, io mi limito a proporre modifiche

Grafiche complete
Portatarga after snello, piu incilinato e senza catarinfrangenti
Frecce a led davanti e dietro
Codino rialzato
Cerchi bicolore
Copriraggi
Scritte ripassate bianche sui copertoni
rimozione paracatena
Viteria simil anodizzata
Powerparts varie(Leve, copricarter,coprimiscelatore, ecc)
Recupero Fluidi
Tubi radiatore e carburatore colorati
Manubrio piega alta
Manopole progrip, o quelle che ti piacciono
Specchietto piccolo, o quello reclinabile
paracolpi
Mascherina v face o quella che ti piace
 
15975785
15975785 Inviato: 3 Giu 2018 13:14
 

Salve, quindi in poche parole quegli adesivi vanno messi sui copristeli (io li chiamo così), siccome dal sito delle grafiche sembrano quadrati gli adesivi non li associavo, per il fatto che il colore va via alle pedaline pazienza, ne ero già consapevole, non ci vuole nulla a ripassarci ogni tanto una mano di bomboletta spry.
Per quanto riguarda invece il farettino è un piccolo tocco che fa la sua porca figura, è pure secondo me un fattore di sicurezza in più per quando si gira la notte, è sempre una fonte di luce in più secondo il mio parere, e quindi va preso a 12Volt, e lo dovrei collegare allo statore secondo te? ma se come dici te il consumo è irrisorio lo collegherei direttamente alla centralina, te lo dico perchè sarebbe brutto che aumenta l'intensità della luce a seconda dell'accellerazione, ti chiedo un attimo una cosa, anche se è scontato ma vorrei averna la conferma, lo statore ricarica anche la batteria giusto? icon_asd.gif Inoltrei io sapevo che era possibile accendere la moto anche senza chiavi, bastava scollegare un connettore vicino al quadro o sbaglio? Quindi se uno rimane a piedi il modo di accenderla lo stesso lo ha...
Per ora ti ringrazio tantissimo per la pazienza. Buon proseguimento
 
15975815
15975815 Inviato: 3 Giu 2018 15:31
 

GugThePro88 ha scritto:
Portatarga after snello, piu incilinato e senza catarinfrangenti
Snello del tutto d'accordo, per il resto no. Girare con la targa al cielo e senza catadiottro secondo me è un ottimo modo per farsi palettare. Meglio evitare eusa_naughty.gif

GugThePro88 ha scritto:
Specchietto piccolo, o quello reclinabile
Meglio due.

Di obbligatorio c'è solo il sinistro, è vero, ma è comunque una sicurezza in più. E poi metti caso che ti paletta la persona sbagliata:
-LUI: ti manca uno specchietto, devo farti la multa!
-TU: ma no, sui cinquantini basta il sx eusa_naughty.gif
-LUI: non è vero, lo saprò ben, è il mio lavoro! icon_rolleyes.gif
-TU: no, guardi, qua dice così (prendi cell e mostra cds) icon_smile.gif
-LUI: molto bene signor saputello, allora vediamo se anche il resto è in regola! icon_twisted.gif

E finisci con un verbalino da più di 400 euro (che si potevano investire in un'ela base, o in gomme e miscela) e l'obbligo di revisione straordinaria (che verrà ovviamente fallita).

Davvero ragazzi, io sulle modifiche ho un approccio molto "easy", ma ci sono delle cose che o fai per benino... o sei un po' pirla, perché significa andarsi a cercare rogne per nulla. Prendetelo come un consiglio dal fratello/cugino più grande che c'è già passato icon_wink.gif

Michele2310 ha scritto:
Salve, quindi in poche parole quegli adesivi vanno messi sui copristeli (io li chiamo così)
Foderi, foderi icon_wink.gif

Michele2310 ha scritto:
lo dovrei collegare allo statore secondo te?
Allora, se si parla di strisce led, consumano un niente quindi puoi collegarle dove ti pare. Un faretto è già ben altra roba.

Il collegamento migliore è alla batteria MA interponendo un relé collegato ad un sottochiave (qualcosa che si accende solo a quadro acceso, tipo le luci di posizione). Detta così sembra un casino, forse non avrà senso per te, ma fidati che è una cosa pulita e banale da realizzare icon_smile.gif

Studiati per bene cosa ci vuoi collegare a 'sta moto e poi entro più nei dettagli 0509_up.gif

Michele2310 ha scritto:
lo statore ricarica anche la batteria giusto? icon_asd.gif
Sì, certo. Ma solo a motore acceso.

Michele2310 ha scritto:
Inoltrei io sapevo che era possibile accendere la moto anche senza chiavi, bastava scollegare un connettore vicino al quadro o sbaglio? Quindi se uno rimane a piedi il modo di accenderla lo stesso lo ha...
Non è quello il punto. Per funzionare, alla candela serve corrente; la batteria ha una durata limitata, quindi se non c'è lo statore a caricarla (o perché lo escludi come pensavi all'inizio, o perché si rompe) appena la batteria va a terra rimani a piedi.

Anche qua, so che potrebbe sembrare un casino da capire, ma alla fine non è niente di che icon_smile.gif
 
15975818
15975818 Inviato: 3 Giu 2018 15:38
 

Tommy io mi sono già espresso di cosa penso di quelle modifiche, come ho scritto al inizio del messaggio ho solo elencato. Se mi fai quel discorso li(che comunque condivido in pieno), è inutile che stiamo a parlare qua di come riempire di led la moto e girare col farettino sulla piatta, dai ti romperanno il c***o sicuro esattamente come lo farebbero per lo specchietto
 
15975821
15975821 Inviato: 3 Giu 2018 15:43
 

Vabbé, presumo che uno abbia l'intelligenza di tenere i led accesi solo nei parcheggi con gli amici, o al massimo su stradine isolate... e che eviti il colore blu...

No? icon_asd.gif
 
15975822
15975822 Inviato: 3 Giu 2018 15:46
 

No anzi penso il contrario, uno che mette i led lo fa per farsi notare, lo fara sicuramente di un colore molto visibile e lo terrà acceso sempre, comunque almeno da me i pulotti li becchi a sgamo proprio nelle stradine isolate, quindi alla fine potrebbe tenerli accesi solo al parchetto.. mm poco realistico, c'è lo vedo di più a passare in centro la sera d' estate a fare bordello coi led, magari mi sbaglio.. e dalle conoscenze che ha in campo, secondo me non aveva neanche previsto un circuito con interruttore
 
15975858
15975858 Inviato: 3 Giu 2018 20:18
 

Salve, mi sono perso evidentemente qualcosa perchè la mia moto è già senza catarinfrangenti alla targa e ha un solo specchietto che è pure piegabile, evidentemente il proprietario che la aveva prima ha combinato qualcosa visto che abitava in un paese dove puoi girare anche senza targa che la polizia non c'è nemmeno se te la sogni, mentre nella mia città la pula c'è ma a me e al mio piccolo Piaggio SI ormai i pulotti ci conoscono... icon_asd.gif

Per quanto riguarda la luce nel vano motore, avevo intenzione di qualcosa che fa una discreta luce, colore rosso o anche bianco, te che dici??? una striscetta di led basterebbe, non penso che ne faccia... anche perchè dove lo voglio mettere, ed è anche uno degli unici posti dove metterlo è un pò vicino al cilindro, non vorrei che il calore li squagliasse... una di queste sera mi faccio un giretto a qualche negozio e vedo un pò, comunque attendo ciò che mi consigli tu, comunque rimaniamo su una lucina da 12Volt giusto?
Alla mia moto le luce di posizione si accendono solo a moto accesa, se giro solamente la chiave non vanno, si accendono tutte le alte cose tranne le luci anteriori, io pensavo di collegarlo al cavo dei freni rotfl.gif che passano proprio lì, visto che io non tengo la moto ferma con il quadro acceso, sarebbe accesi solamente quando cammino, mettiamo caso che la debba collegare allo statore verrebbe fuori quel brutto effetto che quando accellero aumenta l'intensità giusto?

Poi aspettate un attimo, non comprerò di certo tutte quelle cose che mi ha elencato GUG, farò poche modifiche ma buone e che piacciono a me, visto che la moto tra un paio di anni la venderò. Poi è possibile che mi facciano tante storie per quel faretto? a chi darebbe fastidio? anzi così chi sta in macchina mi nota di più e non mi schiaffa sotto, sono di questo parere.
Poi GUG ha ragione, se li metto è per farmi notare la sera in centro d'estate, ovvio.

Vi scrivo ciò che vorrei cambiare che ho già in mente da parecchio:
Montare V-Face (dato che quella attuale è distrutta)
KIT Grafiche
Luce nel vano motore
Copriraggi rossi
Pitturare le leve di accensione e cambio
Parami e manopole
Vorrei mettere il paracolpi ma non so se ci si adatta bene col manubrio di adesso, più in la avrei intenzione di mettere magari uno in tinta che ci si adatti bene un paracolpi.
Inoltre la VFACE si adatta bene o troverei qualche problema nel montarla? A proposito, le frecce alla VFace dove si mettono? Vi giuro che non ne ho trovate di foto dove sono montate. Almeno le frecce anteriori vorrei metterle visto che sono importantissime.
I cerchi bicolore secondo me è lavoro sprecato anche se mi fanno impazzire e li vorrei fare ma secondo me la vernice non reggerebbe allungo su quei cerchi lucidi, andrebbero scartavetrati e poi verniciati.
Il recupero fluidi si fa di solito al lato sinistro, sulla SX lo devi fa per forza a destra e non mi ispira motlo

Apparte gli scherzi, sono poche le cose ma belle, do per ora priorità alla mascherina e alla luce nel vano motore e pian piano faccio le altre cose, non mi corre nessuno dietro.
Intanto vi ringrazio per il vostro aiuto, attendo risposta su quale luce e come collegare il tutto, grazie.
 
15975876
15975876 Inviato: 3 Giu 2018 21:54
 

GugThePro88 ha scritto:
No anzi penso il contrario, uno che mette i led lo fa per farsi notare, lo fara sicuramente di un colore molto visibile e lo terrà acceso sempre
Mah, io ho avuto led e prima ancora neon, però li usavo diversamente... tamarro sì, ma rischiare il sequestro per 'ste cose no! 0509_pernacchia.gif

GugThePro88 ha scritto:
e dalle conoscenze che ha in campo, secondo me non aveva neanche previsto un circuito con interruttore
Beh, si è qua per questo, no? icon_smile.gif

Michele2310 ha scritto:
Per quanto riguarda la luce nel vano motore, avevo intenzione di qualcosa che fa una discreta luce, colore rosso o anche bianco, te che dici??? una striscetta di led basterebbe, non penso che ne faccia...
I led illuminano tanto, due strisce da 20 cm sotto il serbatoio e la moto diventa un albero di natale. Il colore vedi tu, penso stia meglio rosso su quella moto eusa_think.gif

Michele2310 ha scritto:
comunque rimaniamo su una lucina da 12Volt giusto?
Esattamente.

Michele2310 ha scritto:
Alla mia moto le luce di posizione si accendono solo a moto accesa
Perfetto allora. Devi fare questo collegamento:

immagini visibili ai soli utenti registrati


  • Il "coso" quadrato è un relé 12V di tipo 30-85-86-87, lo trovi in qualsiasi negozio di ricambi elettrici per auto e moto, molto probabilmente anche da un ricambista normale, sennò guarda online
  • lo switch è l'interruttore per far accendere i led, del tipo che preferisci purchè 12V
  • il +12v sc è il positivo delle luci di posizione (anteriori o posteriori, vedi tu cosa viene più comodo)
  • l'utenza è il polo positivo delle strisce led
  • il polo negativo dei led va a massa (cavo di massa del motore, negativo batteria, punto di telaio non verniciato, come viene più comodo)
  • il fusibile te lo posso calcolare io quando avrai deciso quanta e quale roba collegare; puoi o prendere un portafusibili separato oppure (meglio) un relé con già il portafusibile integrato

Così facendo i led si accenderanno quando userai l'interruttore, MA solo se le luci di posizione saranno accese. Con le posizioni spente, anche premendo l'interruttore i led rimarranno spenti. È la soluzione più sicura per evitare che ti buttino giù la batteria e che qualche pirlotto te li accenda per scherzo.
 
15975965
15975965 Inviato: 4 Giu 2018 9:25
 

Collegarlo direttamente al cavo delle luci posteriori non si poteva giusto? eusa_angel.gif icon_asd.gif
Hahaha
 
15975967
15975967 Inviato: 4 Giu 2018 9:40
 

I cavi delle luci di posizione sono molto fini, se ci attacchi qualcosa che assorbe troppa corrente più del previsto li bruci.

Finché si parla di cosine con basso assorbimento (tipo una striscia di led piccolina, o una ventolina da cpu, o un voltmetro...) va bene, di più no però.

Se lo schema ti spaventa meglio che ti rivolgi ad un elettrauto o ad un meccanico, ma una volta che te lo studi un momentino fidati che non è nulla di complicato. Sono solo quattro pin del resto icon_smile.gif
 
15975989
15975989 Inviato: 4 Giu 2018 10:34
 

Non c'è problema posso farmi aiutare benissimo anche da mio padre, sto parlando con un mio amico e dice che due o tre led creano quella bella atmosfera, quindi se metto 2 o 3 led posso direttamente collegarli a quei fili e inserirci in mezzo un interruttorino per spegnerli e accenderli? Ovviamente si accenderebbero solo a quadro acceso perché le luci posteriori si accendono solamente a quadro acceso, ma se mettessi tipo un farettino circolare composta da 5 o 6 led rischierei? Qual'e il massimo che potrei spingere? Dici che pochi led almeno un po di luce la fanno?
Ti ringrazio molto per la pazienza
 
15976050
15976050 Inviato: 4 Giu 2018 12:08
 

Ma cos'ha di brutto il relé, mi chiedo? eusa_think.gif
 
15976262
15976262 Inviato: 4 Giu 2018 21:03
 

Hahahaha, me me procuro uno, mi hai detto che deve essere di tipo 30 85 86 87, intendi gli ampere?
 
15976307
15976307 Inviato: 4 Giu 2018 23:50
 

No, sono i pin del relé, li trovi scritti sopra.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16027359
16027359 Inviato: 17 Nov 2018 1:31
 

È palese che la foto risale a quando era ancora brutta... Hai una foto più recente?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEstetica Moto 50 cc

Forums ©