Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Passaggio da Harley a cosa?
15967444
15967444 Inviato: 10 Mag 2018 12:37
Oggetto: Passaggio da Harley a cosa?
 

Buongiorno a tutti è da un pò che non scrivo qui, e di solito lo faccio quando sono inquieto(motociclisticamente parlando). Rieccomi qui ad esternare la mia voglia di cambiamento in cerca della moto definitiva.
Attulamente sono in sella a una harley davidson 883 superlow del 2011, bellissima, affascinante, ma...mi manca qualcosa. Mi manca il brio nella guida, il divertimento. Il mio non è un bisogno legate a un utilizzo particolare della moto, la uso prevalentemente in città e di rado in extraurbano.
Sono indeciso tra una maxi naked, tipo cb1000r, mv brutale, monster 821, o una motard (ducati hypermotard), oppure non saprei. il budget è di 6000- 6500(considerando quanto potrei vendere la mia)
Si accettano proposte, consigli e critiche.
 
15967490
15967490 Inviato: 10 Mag 2018 14:31
 

Considerando che per avere più agilità e potenza rispetto alla tua attuale Harley non serve prendere una maxi -naked ma più che altro visto che la usi solo nell'ambito cittadino, io eviterei i bicilindrici sono più ruvudi e meno fluidi nella marcia cittadina e scaldano anche parecchio,con quella cifra punterei a prendere una moto nuova magari giapponese cheti garantisca il massimo dell'affidabilità e che comunque rispetto alla tua attuale moto ti garantisce una bella riserva di potenza in più e anche molta agilità, per il tuo scopo basterebbe per esempio una Honda cb 650, oppure se ti piacciono i bicilindrici una Yamaha Mt 07 o una Suzuki sv 650 che vanno ma hanno un erogazione fluida e consumano pochissimo ma hanno anche il vantaggio di consumare pochissimo, oppure una Tracer 700 o una V strom 650 che aggiungerebbero il fatto di avere sospensioni in grado di assorbire ogni asperità dell'asfalto... ma più che altro potresti acquistarle nuove con tutte le garanzie del caso oppure dovendo aggiungere solo una piccola differenza,perchè le moto che hai elencato non godono di tutta questa affidabilità e secondo me per l'uso cittadino sono davvero esagerate...
 
15967498
15967498 Inviato: 10 Mag 2018 14:45
 

Nella mia ingnoranza, l'harley e' la classica moto americana...
supercomoda e con un motorone adatto a percorrere migliaia di km in tutta tranquillita.
La maxi giapponese invece, anche a causa delle prestazioni non e' cosi comoda e pacifica.
forse la via di mezzo piu adatta potrebbe essere rappresetata dalle varie tracer vstrom versys,
che sono sufficentemente comode da non far rimpiangere la vecchia, ma hanno piu motore.
poi dipende anche dalla statura... ok a partire da 1.75 credo... eusa_think.gif
 
15967510
15967510 Inviato: 10 Mag 2018 15:11
 

Avete ragione entrambi ma poi entra in gioco anche il gusto personale, per cui le varie tracer, v storm o versys non mi entusiasmano.
Non sono molto propenso all'acquisto di una moto nuova perché non vorrei poi ritrovarmi, come accaduto in passato con le altre moto, a stufarmi e cercare qualcos'altro. Sono parecchio volubile purtroppo icon_sad.gif
 
15967528
15967528 Inviato: 10 Mag 2018 15:50
 

andreotto8010 ha scritto:
Avete ragione entrambi ma poi entra in gioco anche il gusto personale, per cui le varie tracer, v storm o versys non mi entusiasmano.
Non sono molto propenso all'acquisto di una moto nuova perché non vorrei poi ritrovarmi, come accaduto in passato con le altre moto, a stufarmi e cercare qualcos'altro. Sono parecchio volubile purtroppo icon_sad.gif


Secondo me, tu hai bisogno di una moto tipo xsr700/xsr900 yamaha - z900rs (kawa) - street twin (triumph)

Moto che uniscono alla modernità, il piacere di guida, prestazioni non esasperate e anche un po' di stile modern classic, ma non nauseante.
 
15967543
15967543 Inviato: 10 Mag 2018 16:23
 

Moto: HD 883 - EX TDM 850 -EX SV 650 - EX GsxF 600 - EX Dr650r - EX Hornet 600

Hai avuto un po' di tutto (come generi si intende)
Io partirei dal "quale corrispondeva maggiormente alle tue esigenze"?
Quale hai rimpianto o non hai per niente rimpianto?
 
15967549
15967549 Inviato: 10 Mag 2018 16:35
 

threnino ha scritto:
Secondo me, tu hai bisogno di una moto tipo xsr700/xsr900 yamaha - z900rs (kawa) - street twin (triumph)

Moto che uniscono alla modernità, il piacere di guida, prestazioni non esasperate e anche un po' di stile modern classic, ma non nauseante.


Uhm... Non è che mi facciano impazzire le scrambler / Cafe racer
 
15967551
15967551 Inviato: 10 Mag 2018 16:37
 

ric93 ha scritto:
Moto: HD 883 - EX TDM 850 -EX SV 650 - EX GsxF 600 - EX Dr650r - EX Hornet 600

Hai avuto un po' di tutto (come generi si intende)
Io partirei dal "quale corrispondeva maggiormente alle tue esigenze"?
Quale hai rimpianto o non hai per niente rimpianto?


Hornet e GsxF sono quelle che rimpiango
 
15967554
15967554 Inviato: 10 Mag 2018 16:43
 

andreotto8010 ha scritto:
Uhm... Non è che mi facciano impazzire le scrambler / Cafe racer


Lo ho dedotto dalla transizione naked --> harley -> ???

Considera che la xsr è una mt con modifiche estetiche, così come la z900, cioè son moto sportive per davvero.
 
15967556
15967556 Inviato: 10 Mag 2018 16:44
 

bella domanda.
io da un'harley (comprata e rivenduta quasi subito per incompatibilità con me stesso icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ) sono passato ad un cbr.......
anche io ti stavo per consigliare quel genere di moto, ma se non ti piacciono è inutile.
a questo punto, visto che la rimpiangi, tornerei su una naked tipo hornet.
 
15967569
15967569 Inviato: 10 Mag 2018 17:12
 

threnino ha scritto:
Lo ho dedotto dalla transizione naked --> harley -> ???

Considera che la xsr è una mt con modifiche estetiche, così come la z900, cioè son moto sportive per davvero.

Ecco, la z900 mi garba icon_biggrin.gif
 
15967570
15967570 Inviato: 10 Mag 2018 17:14
 

pazuto ha scritto:
bella domanda.
io da un'harley (comprata e rivenduta quasi subito per incompatibilità con me stesso icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ) sono passato ad un cbr.......
anche io ti stavo per consigliare quel genere di moto, ma se non ti piacciono è inutile.
a questo punto, visto che la rimpiangi, tornerei su una naked tipo hornet.


È una idea da non scartare
 
15967588
15967588 Inviato: 10 Mag 2018 18:12
 

Se rimpiangi la Hornet allora la cosa migliore appunto come ti dicevo è passare al modello nuovo ovvero la cb 650 f adesso è in offerta a 6650 euro nuova davvero un ottimo prezzo se ti stufi e la rivendi non ci perdi un euro visto che di listino costa quasi 8000 ... In più hai ottime possibilità che ti valutino bene il tuo usato altrimenti usato per usato ti danno pochissimo per la tua e ci guadagnano due volte sarebbe la moto ideale per la città una cilindrata più alta è davvero sprecata e secondo me non ha senso...
 
15967613
15967613 Inviato: 10 Mag 2018 19:57
 

andreotto8010 ha scritto:
Ecco, la z900 mi garba icon_biggrin.gif


intendi quella normale o la versione retro?
Quella normale è molto bella esteticamente, ma è un po' economica nel complesso, come dotazioni.
La nuova z900rs l'hanno fatta un po' retrò, ma è migliore della precedente standard. Probabilmente l'anno prossimo uscirà una z900 "sport" con stile naked e ciclistica più sportiva.
 
15967630
15967630 Inviato: 10 Mag 2018 20:50
 

ma dato che ti stufi in fretta etc. etc., una moto con i controcojotes, ma rara e sfiziosa?
Del tipo...

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_cool.gif Te gusta/la conosci?

oppure anche la sua "cugina più grande":

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15967636
15967636 Inviato: 10 Mag 2018 21:02
 

CoffeeWolf ha scritto:
ma dato che ti stufi in fretta etc. etc., una moto con i controcojotes, ma rara e sfiziosa?
Del tipo...

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

icon_cool.gif Te gusta/la conosci?

oppure anche la sua "cugina più grande":

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Penso che la nuda sia una di quelle moto che definisco "incomprese".
Peccato.
 
15967638
15967638 Inviato: 10 Mag 2018 21:03
 

pazuto ha scritto:
Penso che la nuda sia una di quelle moto che definisco "incomprese".
Peccato.

Lo è, ma ha il suo zoccolo duro di estimatori. D'altro canto è una moto assolutamente valida e molto interessante. Non ho mai avuto l'occasione di provarne una, purtroppo.
Magari al nostro amico qui sconfinfera icon_smile.gif
 
15967641
15967641 Inviato: 10 Mag 2018 21:09
 

Beh, la base è la f800r che ho guidato spesso, e anche se non mi sono mai lamentato della potenza, qualche cavallo in più e una erogazione un pochino più appuntita sarebbero l'ideale, e la nuda offriva proprio questo.
E poi faceva i 25 al litro, quasi il doppio del mio cancello...... icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
15967710
15967710 Inviato: 10 Mag 2018 23:57
 

Per quanto riguarda la z 900 mi piace la versione normale. La Husqvarna nuda sinceramente esteticamente non mi dice nulla anche se vedo un tipo che abita vicino da me che si infila come un matto nel traffico. La f800r mi piace molto, anche esteticamente. Ed anche la cb 650 non è niente male
 
15967744
15967744 Inviato: 11 Mag 2018 0:12
 

Se ti piace, la f800r è un'ottima scelta.
Non fa niente in maniera eccelsa, ma fa tutto bene, anche di piu.
A me ha stupito per la facilità di guida anche a ritmi al di sopra della norma e per i consumi decisamente accettabili anche tirando.
 
15967790
15967790 Inviato: 11 Mag 2018 9:42
Oggetto: Re: Passaggio da Harley a cosa?
 

andreotto8010 ha scritto:
Buongiorno a tutti è da un pò che non scrivo qui, e di solito lo faccio quando sono inquieto(motociclisticamente parlando). Rieccomi qui ad esternare la mia voglia di cambiamento in cerca della moto definitiva.
Attulamente sono in sella a una harley davidson 883 superlow del 2011, bellissima, affascinante, ma...mi manca qualcosa. Mi manca il brio nella guida, il divertimento. Il mio non è un bisogno legate a un utilizzo particolare della moto, la uso prevalentemente in città e di rado in extraurbano.
Sono indeciso tra una maxi naked, tipo cb1000r, mv brutale, monster 821, o una motard (ducati hypermotard), oppure non saprei. il budget è di 6000- 6500(considerando quanto potrei vendere la mia)
Si accettano proposte, consigli e critiche.


Ciao, perchè non fai un giretto da un concessionario triumph?
Secondo me dovresti provare una street twin 900 o se non la senti abbastanza briosa una street triple, sono due moto che chiudono abbastanza il range che stai cercando, la prima anche se ha 55cv ti posso assicurare che ha una bella coppia, se non basta la seconda ha tutto il resto ed è un ottima moto divertente.
 
15967802
15967802 Inviato: 11 Mag 2018 10:14
 

Dunque l'harley di solito tiene bene i prezzi, per cui la 883 potrebbe darti indietro anche una buona quotazione.

Capisco che cerchi il brio nella guida, finora avevi una caffettiera.... no scherzo, diciamo che la 883 è una moto che ha una guida all'americana agile. Cioè per le curve a 90° dei loro centri urbani, ma non è per nulla adatta alle ns strade. Ha troppa inerzia ad entrare in curva e pesa troppo. Di contro ha un motore con molta coppia e poca potenza, per cui va benissimo per trotterellare in giro al minimo o quasi.

Ora secondo me bisogna vedere se questo carattere della moto ti piace e quanto per prima cosa e poi quanto vuoi spostarti in là con l'agilità del mezzo.
Quindi ok per in naked.
Se vuoi un motore con schiena ai medi ti conviene o un bicilindrico o un 4 in linea molto grosso e non troppo potente.
Parliamo di moto relativamente leggere rispetto alla 883, ma non troppo. Abbastanza confortevoli e con motori divertenti ma non estremi.
Per farti un esempio:
Link a pagina di Moto.it

Poi ci sono anche moto più sportive e leggere. Qui ti conviene più un 4 i linea medio e una moto più leggera. Es la Z800.

Io starei sulla prima, a livello di guida il miglioramento è comunque tanto, e a livello di confort la moto non è così piccola.
 
15967872
15967872 Inviato: 11 Mag 2018 12:01
Oggetto: Re: Passaggio da Harley a cosa?
 

amigu1974 ha scritto:
Ciao, perchè non fai un giretto da un concessionario triumph?
Secondo me dovresti provare una street twin 900 o se non la senti abbastanza briosa una street triple, sono due moto che chiudono abbastanza il range che stai cercando, la prima anche se ha 55cv ti posso assicurare che ha una bella coppia, se non basta la seconda ha tutto il resto ed è un ottima moto divertente.


la street twin la escluderei sia per la linea che per il motore, mentre la street triple mi intriga molto.
 
15967873
15967873 Inviato: 11 Mag 2018 12:06
 

gtdesmo ha scritto:


Poi ci sono anche moto più sportive e leggere. Qui ti conviene più un 4 i linea medio e una moto più leggera. Es la Z800.



questo è il genere che può rispondere alle mie esigenze/gusti
 
15968017
15968017 Inviato: 11 Mag 2018 18:35
 

Oggi sono andato a vedere la cb650f e la Suzuki gsx-s 750. Mi piacciono entrambe molto.
 
15968018
15968018 Inviato: 11 Mag 2018 18:50
 

Due belle moto che vanno anche bene per il diporto cittadino consumano poco e soprattutto non scaldano ovviamente la gsx s è una moto superiore alla cb secondo me la differenza la può fare il prezzo a sto punto...
 
15968021
15968021 Inviato: 11 Mag 2018 18:58
 

vale5-0 ha scritto:
Due belle moto che vanno anche bene per il diporto cittadino consumano poco e soprattutto non scaldano ovviamente la gsx s è una moto superiore alla cb secondo me la differenza la può fare il prezzo a sto punto...


Beh il prezzo è simile, poche centinaia di euro in più la Suzuki, ma ne Honda ne Suzuki prendono in permuta la mia.
 
15968027
15968027 Inviato: 11 Mag 2018 19:19
 

Ma parliamo di seconda mano? Perché dal nuovo sull' Honda c'è l offerta e costa 6600 euro l altra di listino sta sui 9000 euro...
 
15968031
15968031 Inviato: 11 Mag 2018 19:31
 

vale5-0 ha scritto:
Ma parliamo di seconda mano? Perché dal nuovo sull' Honda c'è l offerta e costa 6600 euro l altra di listino sta sui 9000 euro...


Di listino.
Vai a farti fare un preventivo e la cifra cambia decisamente.
Pensa che avevo trovato una gsr750 nuova (il modello precedente, ma alla fine é la stessa moto) a 6990.
 
15968038
15968038 Inviato: 11 Mag 2018 19:58
 

La gsr è sicuramente un affare, anche se non è proprio la stessa cosa del gsx s linea a parte mancano le pinze radiali e il TCS e anche qualche cavallo, sicuramente sulle Suzuki si riesce sempre a spuntare uno sconto ma sulla Honda non ti applicavano la promo che c'è su tutti i giornali... Comunque seb non ti prendono la tua indietro è un problema...cosa pensi di fare ? Provi a mettere un annuncio e vedere se riesci a venderla?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©