Leggi il Topic


Husky SM 610 2002 pareri
15959837
15959837 Inviato: 19 Apr 2018 21:23
Oggetto: Husky SM 610 2002 pareri
 



Ciao a tutti ragazzi,

Premetto che sono nuovo (appena iscritto) ed ho trovato topic fin troppo vecchi per esser riaperti, a mio guidizio.

Abbiamo avuto la malsana idea con mio padre di comprare un motard con il quale divertirci un po' fra le strade di montagna e sul quale metter le mani per giocare un po'.

La moto che abbiamo trovato è una Husqvarna SM 610 del 2002 (quella a carburatori si) con alle spalle circa 20000 km.

Ho parlato con l'attuale proprietario e mi ha comunicato che lui stesso l'ha acquistata da un signore che adesso si è trasferito all'estero (dettaglio irrilevante, lo so). Da quando l'ha comprata ci ha fatto un po' di livelli e cambiato batteria, gomme e trasmissione. Ha altre due moto e non la usa, almeno così dice.
So bene che non si tratta di un mezzo "pronto all'uso", sarebbe fin troppo una botta di culo, ma a quali problemi conosciuti potrei andare incontro? Qualcuno ha qualche esperienza con la suddetta bestiolina?

L'annuncio è lì da gennaio ed avendo io stesso venduto oggetti su vari siti di compravendita so bene che si cerca di "tirare l'acqua al nostro mulino" (come si dice dalle mie parti) quindi non voglio fidarmi troppo di ciò che mi racconta e la andrò a provare a breve con qualcuno di affidabile per avere un parere tecnico più stretto del mio.

Prezzo: 1800 € trattabili

Spero d'esser stato chiaro e non troppo deleterio. Convincetemi a comprarla così se siete dalle parti di Firenze ci facciamo una girata tutti assieme icon_smile.gif[img]30842781541912.jpg[/img]
 
15959895
15959895 Inviato: 19 Apr 2018 23:43
 

Sicuro di voler proprio quella moto? E' spompa...e pesa. Non è il 610 carburatori cattivello. Tu prendersti il modello precedente che è molto diverso.
A meno di 2000 euro se cerchi bene trovi dei ktm 640 che son tutt'altra cosa. Forse a meno ancora becchi i 620 che comunque son molto migliori dell'husqvarna 610 2002.
Se vuoi un 610 guarda i 2005.

Per quella moto piu' di 1200 euro se è tenuta bene non li mollerei comunque. 1800 è proprio da fuori di testa.
 
15959990
15959990 Inviato: 20 Apr 2018 8:50
 

MMM dai miei ricordi il 610 non era gia più derivato dal cross tc610. infatti l'ultimo racing era gia denominato 570.
non vorrei che fosse la diciamo stradale..che pesava gia di più ed il motore con 10 cv in meno. di conseguenza più affidabile.prova in qualche forum specifico..di sicuro da qualche parte c'è la genesi del modello.
 
15959992
15959992 Inviato: 20 Apr 2018 8:58
 

Link a pagina di Moto.it

ai tempi c'erano casini sulle tc e te per la lubrificazione che avveniva senza pompa e anche sul carburatore dell'orto....non vorrei che l sm sia sulla stessa onda
 
15959994
15959994 Inviato: 20 Apr 2018 9:00
 

Anche io mi unisco al coro di quelli che te la sconsigliano perchè di problemucci ne ha molti e a quel prezzo trovi di meglio, vedi eventuali Duke 640. La versione successiva 2005 ad iniezione ha meno problemi ma qualcuno comunque persiste
 
15960003
15960003 Inviato: 20 Apr 2018 9:15
 

Quella ad iniezione è arrivata nel 2007! La carburatore migliore è quella dell'annata 2005-2006 che da il via alla linea appunto della successiva 2007 ad iniezione. Evita la 2002 primo perchè ha una ciclistica imbarazzante, secondo perchè a 2000-2200 euro trovi le 2005-2006 a carburatore che sono le migliori 610. Hanno quella quotazione ormai e anche quelle ad iniezione si aggirano attorno a quella cifra. Erano moto (quelle ad iniezione) che potevano presentare problemi. E' un dato di fatto non sono leggende! La pompa benzina che salta è tradizione, volano troppo fragile, distribuzione idem, guarnizioni testa che trafilano ecc. Tutti problemi risolvibili per carità ma troppe hanno avuto questi problemi. Se vuoi una moto un pelo più potente vai sugli LC4 come già detto!
 
15960057
15960057 Inviato: 20 Apr 2018 10:50
 

Grazie a tutti per la risposta. So bene che a giro per quel prezzo si trova di più ma un LC4 secondo me avrebbe più rogne (anche perchè dovrei cercare una moto con più km).

Di base cerco una moto a poco con cui non avere rogne grosse. Voglio sporcarmici le mani sì, ma a me (ed a mio padre prima di tutto) piace guidare... Se devo comprarla ora e lavorarci 6 mesi ho buttato via il mio tempo.

Vedo cosa riesco a trovare e nel dubbio questo weekend la vado a provare, mal che vada ho fatto un giro
 
15960064
15960064 Inviato: 20 Apr 2018 11:01
 

Sicuramente Husqvarna porta più rogne degli LC4 credimi! Gli LC4 sono belli solidi.. Mangiano un po di olio ma è uno degli unici problemi! Infatti chiediti perchè gli Husqvarna si trovano fatalità tutti a km bassi mentre gli LC4 degli stessi anni no..
 
15960130
15960130 Inviato: 20 Apr 2018 15:24
 

lnkreative ha scritto:
Sicuramente Husqvarna porta più rogne degli LC4 credimi! Gli LC4 sono belli solidi.. Mangiano un po di olio ma è uno degli unici problemi! Infatti chiediti perchè gli Husqvarna si trovano fatalità tutti a km bassi mentre gli LC4 degli stessi anni no..

Nulla da aggiungere.
KTM tiene il valore perchè è un motore che dura.
Poi, 1800€ per quel 610 del 2002...
Io scalerei 500€ prima ancora di vederla.
Se non ci sono fatture di lavoroni recenti...
 
15960247
15960247 Inviato: 20 Apr 2018 23:38
 

ellemme795 ha scritto:
Grazie a tutti per la risposta. So bene che a giro per quel prezzo si trova di più ma un LC4 secondo me avrebbe più rogne (anche perchè dovrei cercare una moto con più km).

Di base cerco una moto a poco con cui non avere rogne grosse. Voglio sporcarmici le mani sì, ma a me (ed a mio padre prima di tutto) piace guidare... Se devo comprarla ora e lavorarci 6 mesi ho buttato via il mio tempo.

Vedo cosa riesco a trovare e nel dubbio questo weekend la vado a provare, mal che vada ho fatto un giro


Piuttosto se vuoi un mulo indistruttibile a poco prenditi i vecchi jap 600 tipo ttr o xt...non sono esattamente dei motard ma sul misto stretto ci si diverte e sono appunto indistruttibili. Non hanno tantissimi cv ma almeno son leggeri. Se si rompono trovi i ricambi e ci si mette mano sopra facilmente.
Quell'husqvarna la lascerei stare a meno che quasi te la regali e sia messa bene.
Poi in base a cosa affermi che gli lc4 durano meno lo sai solo tu visto che con quel motore la gente ci ha girato mezzo mondo (vedi ktm 640 adventure). Logico che son moto con manutenzione maggiore rispetto ad altre moto...se vuoi solo fare benzina e cambiare olio ogni morte di papa prendi le jap che ti ho scritto sopra. O un drz 400 se vuoi un motard.
 
15960688
15960688 Inviato: 22 Apr 2018 17:08
 

Grazie a tutti per i consigli. Vi ho seguito ed ho risposto ad altri vari annunci tipo XT660X o 640LC4. Adesso devo vedere chi mi risponde...

Nei paraggi di Firenze almeno per ora non mi sembra ci sia qualcosa per cui valga davvero la pena perder tempo. Attendo intrepido le risposte dei proprietari e spero di darvi aggiornamenti quanto prima.

Vi ringrazio per le risposte icon_smile.gif
 
15961247
15961247 Inviato: 23 Apr 2018 20:41
 

Occhio che l'xt660x è un motard solo nella forma...pesa 180kg...
 
15962098
15962098 Inviato: 25 Apr 2018 23:43
 

DiegoRSV ha scritto:
Occhio che l'xt660x è un motard solo nella forma...pesa 180kg...

Ni.
TTr600 e XT660X sono moto completamente diverse.
Però dopo aver visto guidare l'XT660 da un amico ed averla provata posso dirti che non si direbbe che pesi così tanto.
Anche se sì, non è sicuramente un motard da sparo.
 
15962382
15962382 Inviato: 26 Apr 2018 16:31
 

La differenza su strada la fa la capacità di guidare e soprattutto quanto si vuol rischiare, ci son persone che van forte anche con una vespa coi freni a tamburo..pero' se parliamo di motard non riesco a ficcarci nel mezzo l'xt660x che pesa davvero tantissimo per essere un mono, siamo sui 190 kg con il pieno. A quel punto tantovale prendere una hypermotard o una dorsoduro almeno hanno i cv e in caso di trasferte il motore soffre meno ..e divertono di piu' in caso di sparata. E la ciclistica oltre che il motore è di tutt'altro livello.
L'xt660 x è una moto valida, l'importante è sapere cosa si compra..cioè una moto con pochi cv rapportata al peso che ha, ottima tuttofare affidabile ma come emozioni siam ben lontani da un motard.
Tra l'altro se non sbaglio l'xt660 tiene anche tantissimo il prezzo.
Se l'intenzione pero' è quella di spender poco e niente e avere una moto divertente, affidabile io mi butterei appunto sui vecchi mono jap 600/650. Non avranno tanti cv ma almeno son leggeri ed eterni.
Altrimenti un bel duke/sm 640 se il budget sta sui 2000 euro. Alla fine la manutenzione di sti ktm non è cosi' esagerata e bene o male i pezzi si trovano anche usati. E nel caso dovesse venir voglia di girare in un cartodromo già ci si diverte alla grande.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©